![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Di Giandomenico M. E. (cur.) Publisher: Silvana "Transmedialità dell'artista Arvedo Arvedi. Arte sostenibile" è un progetto editoriale nato da due incontri fondamentali di Arvedo: quello con John David Mooney, che accende la miccia della sua creatività in chiave di espressione artistica, e con Marco Eugenio Di Giandomenico, curatore del libro, che innesca in lui una più matura coscienza creativa e narrativa. Il racconto della vita e dell'arte di Arvedo diviene in queste pagine occasione preziosa per disquisire su tematiche cogenti nel dibattito sull'arte contemporanea, quali la sostenibilità e la medialità, in tutte le sue variegate declinazioni, anche grazie agli interventi di amici ed esperti d'arte quali Massimiliano Marafon Pecoraro, Riccardo Maria Braglia, Diana Alessandrini, Raffaella Salato. Un volume denso di riferimenti culturali di elevato valore dottrinario, nonché di tanta umanità, espressa con lucidità accademica e sguardo affettuoso. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Di Giandomenico M. E. (cur.) Publisher: Apeiron Edizioni Una conversazione, a maniera dei "Dialoghi" di Platone, tra il critico dell'arte sostenibile Marco Eugenio Di Giandomenico e l'artista della pizza Giuseppe Maglione, che diventa una sorta di sceneggiatura di un incontro ambientato a Los Angeles e a Milano, occasione di confronto umano e teoretico sul tema dell'estetica del food e in particolare della pizza, questione quanto mai attuale nel dibattito dell'arte contemporanea. Il curatore Marco Eugenio Di Giandomenico, il musicologo Roberto Favaro e il fotografo Roberto Rosso, docenti dell'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, intervengono sugli aspetti creativi e di valorizzazione territoriale dell'arte culinaria, nonché sulle connessioni tra food e altre arti applicate e non, esplorando le capacità conoscitive del senso del gusto, indebitamente all'ultimo posto tra i cinque sensi nella tradizione filosofica da più di duemilacinquecento anni. Il lighting designer Filippo Cannata indaga il binomio pizza e luce con un'affascinante riflessione, anche per immagini, che trova la sua origine nelle emozioni estetiche suscitate dai piatti di Giuseppe Maglione. € 19,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cassano G. (cur.); Di Giandomenico M. E. (cur.) Publisher: CEDAM L'opera vuole offrire un'interpretazione ed una visione organica della materia del diritto dei consumatori, anche alla luce delle novità normative e giurisprudenziali degli ultimi anni. La costruzione dell'opera prende le mosse nel primo tomo dall'inquadramento generale della materia, verificando le norme di diritto interno e comunitario, ai fini di uno sistemazione della disciplina, per poi nel secondo tomo affrontare la materia consumeristica in relazione alle singole problematiche che la pratica pone. Ricchi, infatti, sono i richiami alla giurisprudenza più attenta alla tutela del consumatore, con la enucleazione costante delle strategie più utili ai fini della tutela e del risarcimento del danno. Il CD completa l'opera, con tutta la giurisprudenza citata - disponibile per esteso ed importabile -, e con un armamentario di formule pronte per la personalizzazione. Il testo è aggiornato al Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 141 (in Gazz. Uff. n. 207 del 4 settembre 2010 - S.O. n. 212) che dà attuazione alla direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di credito ai consumatori, e reca modifiche al titolo VI del T.U. bancario n. 385/1993 in merito alla disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario, degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi. € 130,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cassano G. (cur.); Di Giandomenico M. E. (cur.) Publisher: CEDAM € 100,00
|
|