![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Dasgupta Partha Publisher: Bocconi University Press Immaginate una squadra di calcio che misura il suo successo solo in base ai gol segnati e non conta i gol subiti. Quella squadra di calcio potrebbe perdere senza accorgersene... La natura non è una risorsa infinita, eppure per secoli l'abbiamo usata come se lo fosse. Oggi più che mai, però, sappiamo che la nostra domanda e la nostra pressione sul mondo naturale sono insostenibili ed è ora che anche i nostri modelli economici riflettano questa condizione di fatto. Le misure economiche che utilizziamo da troppo tempo sono errate perché sottovalutano o trascurano la natura. Questa idea è da decenni al centro del lavoro di Dasgupta. In particolare, la nostra principale misura di crescita, il Prodotto interno lordo (PIL), non tiene conto della perdita netta dei prodotti della natura e dei servizi che la accompagnano, fornendo inevitabilmente un'immagine falsata della nostra salute economica. In questo libro l'autore attinge a una vita di ricerche per guidarci nell'economia della biodiversità spiegandoci perché dobbiamo mettere la natura al centro dei nostri modelli economici. Un libro coraggioso e pieno di speranza per tempi incerti. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Dasgupta Partha Publisher: UTET La ventottesima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, tenutasi a Dubai alla fine del 2023, ha raggiunto tecnicamente un accordo storico, in cui gli stati membri riconoscono la necessità di una «transizione dai combustibili fossili». Eppure, la politica sembra muoversi troppo lentamente, mentre il riscaldamento globale da minaccia lontana è diventato una quotidiana realtà, con siccità e inondazioni che portano devastazione e povertà a moltissime persone e mettono in ginocchio l'economia di interi paesi. In effetti sembra sempre più evidente che economia e ambiente sono saldati, al punto che è difficile pensare di salvare la Terra senza ridiscutere almeno in parte il capitalismo avanzato e lo stile di vita occidentale. Per questo, quando nel 2019 il ministero del Tesoro del Regno Unito ha bussato alla porta di Sir Partha Dasgupta per commissionargli uno studio che coniugasse economia e ambiente - una mossa inaudita - l'eminente economista di Cambridge non ci ha pensato due volte e ha accettato, buttandosi in uno studio lungo anni. Il risultato èIl Rapporto Dasgupta, da subito acclamato come un'opera cardine del pensiero economico e dell'attivismo ambientale, anche grazie alla semplice intuizione alla base: la concezione novecentesca del pil è completamente sballata, perché misura la crescita economica senza tenere conto dell'impatto che i sistemi produttivi hanno sulla biosfera. Ma questo impatto, impoverendo il suolo, sterminando gli animali, inquinando aria e falde acquifere, alla lunga produce più danni (anche economici!) che benefici: con una brillante € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Partha Dasgupta Publisher: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS € 32,30
|
![]() ![]() Author: Partha Dasgupta Publisher: Columbia University Press € 29,80
|
1918 |
![]() ![]() Author: Partha Dasgupta Publisher: Elsevier Science & Technology € 197,50
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Maskin Eric, Sen Amartya, Arrow Kenneth J. (CON), Dasgupta Partha (CON), Pattanaik Prasanta K. (CON) Publisher: Columbia Univ Pr Kenneth Arrow's pathbreaking 'impossibility theorem' was a watershed in the history of welfare economics, voting theory, and collective choice, demonstrating that there is no voting rule that satisfies the four desirable axioms of decisiveness, consensus, nondictatorship, and independence. In this book, Amartya Sen and Eric Maskin explore the implications of Arrow's theorem. Sen considers its ongoing utility, exploring the theorem's value and limitations in relation to recent research on social reasoning, while Maskin discusses how to design a voting rule that gets us closer to the ideal -- given that achieving the ideal is impossible. The volume also contains a contextual introduction by social choice scholar Prasanta K. Pattanaik and commentaries from Joseph E. Stiglitz and Kenneth Arrow himself, as well as essays by Sen and Maskin outlining the mathematical proof and framework behind their assertions. € 17,90
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Dasgupta Partha Publisher: Sterling Pub Co Inc Dasgupta (economics, U. of Cambridge, UK) provides a concise introduction to economics that focuses on the reasoning that economists use to understand the social world and problems of humanity. He uses the disparate lives of his two grandchildren--one a secure American child and the other who lives in poverty in Ethiopia--to explore the underlying causes behind different conditions of life, the role of institutions, the concept of mutual trust, markets and communities, the role of science and technology, households and firms, sustainable economic development, and social well-being and democratic government. Annotation ©2010 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 12,10
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Dasgupta Partha Publisher: Vita e Pensiero Uno tra i massimi esperti di economia a livello mondiale mette a confronto la vita quotidiana di due bambini che abitano due luoghi del pianeta diversamente sviluppati: l'uno si trova nel Mid West degli Stati Uniti, l'altro in Etiopia. Questo paragone diventa la chiave per scoprire e illustrare in maniera chiara e facilmente comprensibile alcuni concetti economici fondamentali e per mostrare come i processi economici possano forgiare le nostre esistenze e le nostre prospettive future, analizzandone il funzionamento ma anche sottolineando in che modo essi siano in grado di offrire soluzioni importanti e costruire vere e proprie politiche. Partha Dasgupta ci offre in questo libro una introduzione all'economia rigorosa, acuta e di grande immediatezza, utile e interessante non solo per studiosi e studenti di economia, ma anche per un lettore interessato a comprendere meglio temi di forte attualità nel campo delle politiche globali e dello sviluppo, dell'ecologia dell'antropologia e della sociologia. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Dasgupta Partha Publisher: Il Mulino Nella sua lunga carriera di studioso Dasgupta - una delle voci più autorevoli dell'economia contemporanea - ha analizzato una pluralità di temi connessi allo sviluppo economico: dalla misura del benessere all'utilizzo delle risorse ambientali, dalle cause profonde della povertà al ruolo del capitale sociale, dalla contabilità ambientale ai fondamenti economici della ricerca scientifica e tecnologica. A legare questi studi una medesima prospettiva: lo sviluppo economico è in processo che deve essere indagato tenendo conto di diversi aspetti, quali la dimensione economica e sociale, la cultura e le istituzioni, la dimensione ambientale, i diritti e la partecipazione politica. Nell'approfondire le interazioni fra uomo, ambiente naturale e istituzioni formali e informali, i saggi qui raccolti mettono in luce quei meccanismi ancora poco esplorati che generano trappole della povertà, ovvero situazioni in cui poverta, sottonutrizione, degrado della dotazione di risorse naturali locali e alti tassi di fertilità interagiscono in una spirale in cui ciascun fattore è sia causa sia conseguenza degli altri. Mentre ragiona sulla persistenza della povertà estrema, Dasgupta indica le linee per progettare nuove strategie di crescita. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Dasgupta Partha (EDT), Maler Karl-Goran (EDT) Publisher: Kluwer Academic Pub € 71,30
|
![]() ![]() Author: Partha Dasgupta Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND In Human Well-Being and the Natural Environment, Partha Dasgupta explores ways to measure the quality of life. In developing quality of life indices, he pays particular attention to the natuaral environment, illustrating how it can be incorporated, more generally, into economic reasoning in a seamless manner. Such familiar terms as 'sustainable development,' 'social discount rates,' and Earth's 'carrying capacity' are given a firm theoretical underpinning. The author shows that, whether we are interested in valuing the state of affairs in a country or in evaluating economic policy there. The index that should be used is the economy's wealth, which is the social worth of its capital assets. Dasgupta puts the theory he develops to use in extended commentaries on the economics of population, poverty traps, global warming, structural adjustment programs, and free trade, particularly in relation to poor countries. The result is a treatise that goes beyond quality-of-life measures and offers a comprehensive account of the newly emergent subject of ecological economics. With the publication of this new paperback edition, Dasgupta has taken the opportunity to update and revise his text in a number of ways, including developments to facilitate its current use on a number of graduate courses in environmental and resource economics. The treatment of the welfare economics of imperfect economies has been developed using new findings, and the appendix has been expanded to include applications of the theory to a number of institutions and to develop approximate formulae for estimating the value of environmental natural resources. € 62,70
|
![]() ![]() Author: Dasgupta Partha Publisher: Vita e Pensiero L'autore mostra come l'ambiente possa e debba essere integrato nel ragionamento economico, delineando una vera e propria economia ecologica e rendendo accessibili anche ai 'non addetti ai lavori' le connessioni esistenti tra biodiversità ed ecosistema, scarsità delle risorse e possibilità economiche future. Fa da sfondo una concezione della ricchezza molto più ampia e articolata di quella usuale: essa considera elementi costitutivi del Prodotto interno lordo di un Paese non solo i beni in senso fisico, ma anche le ricchezze immateriali che segnano la qualità della vita, come la salute, le libertà politiche e civili, l'istruzione; ciò che concorre a formare il capitale umano e sociale. € 25,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Dasgupta Partha (EDT), Maler Karl-Goran (EDT) Publisher: Oxford Univ Pr on Demand € 76,80
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Partha DasGupta Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 78,90
|
|