book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Francesco Dandolo (Libri  su Unilibro.itLibri di Francesco Dandolo su Unilibro.it)

2023

Dandolo Francesco Title : Tracce. Storia dei migranti in Campania 1970-2020
Author: Dandolo Francesco
Publisher: Edizioni Iod

La Campania, dalla seconda metà dell'Ottocento, è terra di emigrazione, di esodi massicci dai tratti dolorosi. Ma dal 1970 con 'sorpresa' il territorio campano è divenuto anche una meta importante per un crescente numero di immigrati che, spinti dalle più diverse ragioni, scappano dai loro Paesi per approdare in modo tacito, quasi invisibile, in Campania. Questo libro raccoglie storie, fatti e numeri, di cinquant'anni di presenza di migranti (1970-2020), indicando con forza la strada dell'attenzione, della cura, dell'integrazione. In Campania, come in Italia, i flussi migratori necessitano di Storia, di un lavoro lungo, impegnativo, alla ricerca di tracce per ricostruire un mondo che sfugge spesso ai nostri occhi e alle nostre menti. Le pagine di questo volume rappresentano una missione ambiziosa, un passaggio obbligato per evitare che la cronaca comprima - a volte rozzamente, più in generale in modo confuso - la questione 'epocale' delle migrazioni del nostro tempo in una vuota ossessione.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Dandolo Francesco; Amoroso Renato Raffaele Title : L'intervento straordinario e l'integrazione europea. Dibattito, modelli e industrializzazione del Mezzogiorno. «Informazioni Svimez» e la cultura del novo meridionalismo (1961-1973)
Author: Dandolo Francesco; Amoroso Renato Raffaele
Publisher: Rubbettino

Il volume ricostruisce il dibattito sul «secondo tempo» dell'intervento straordinario per il Mezzogiorno, che divenne un case study di grande interesse e di riferimento per le aree sottosviluppate del mondo. L'analisi si basa sullo studio sistematico della rivista «Informazioni Svimez», fonte fino a oggi inedita e di assoluto interesse poiché solidamente accreditata a livello internazionale nella individuazione delle principali questioni economiche e sociali e nell'elaborazione di politiche per lo sviluppo dell'Italia meridionale. Grazie all'autorevolezza delle sue ricerche, fu possibile attirare capitali esteri della Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo, della Banca europea per gli investimenti e del Fondo sociale europeo che integrarono l'intervento straordinario della Cassa per il Mezzogiorno. L'indagine è ulteriormente arricchita dall'utilizzo di altre fonti, monografie e saggi pubblicati dal Centro Studi dell'Associazione meridionalista. Rispetto all'ampia e stratificata letteratura su questo tema, il libro rivela aspetti originali e scientificamente documentati sul ruolo delle istituzioni della Comunità europea, sull'efficacia dei finanziamenti, sulle migrazioni e sugli indicatori economici delle regioni meridionali.
€ 22,00
2022

Dandolo Francesco Title : Luigi Einaudi tra le due guerre. Questioni sociali e banche
Author: Dandolo Francesco
Publisher: Bancaria Editrice

Prosegue il progetto di ricerca affidato dall'Istituto Einaudi a Francesco Dandolo con lo scopo di analizzare il pensiero di Luigi Einaudi sull'associazionismo economico, con specifico riferimento a quello bancario. Con un saggio di inquadramento storico di Valerio Torreggiani
€ 38,00
2017

Dandolo Francesco Title : Il mezzogiorno fra divari e cooperazione internazionale. «Informazione SVIMEZ» e la cultura del nuovo meridionalsimo (1948-1960)
Author: Dandolo Francesco
Publisher: Il Mulino

La ricerca presentata in questo volume si sviluppa a partire dallo spoglio sistematico di «Informazioni SVIMEZ», una fonte di straordinario interesse per chi voglia occuparsi di storia economica del Mezzogiorno. La rivista settimanale che pubblicò le indagini realizzate dal Centro Studi della SVIMEZ, riportando puntualmente le problematiche economiche, sociali e culturali delle regioni meridionali, la loro evoluzione nel tempo, le politiche pubbliche intraprese in questi ambiti, oltre ad un'ampia rassegna stampa sulla questione meridionale, rappresenta non solo una testimonianza della passione e dell'impegno che accompagnarono il dibattito sul Mezzogiorno, ma anche un ricchissimo patrimonio di dati finora inesplorato. In queste pagine Francesco Dandolo si concentra sul periodo compreso tra il 1948 e il 1960, nell'intento di delineare e interpretare le principali caratteristiche che assunse il «primo tempo» del Nuovo Meridionalismo, prestando particolare attenzione alla misurazione del divario con le regioni dell'Italia settentrionale, alle precondizioni dello sviluppo economico, al processo di industrializzazione e alla cooperazione internazionale a sostegno della modernizzazione del Mezzogiorno. Prefazione di Giannola Adriano.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2010

Dandolo Francesco Title : Vigneti. Fragili espansione e crisi della viticoltura
Author: Dandolo Francesco
Publisher: Guida


€ 12,50

Dandolo Francesco Title : Lineamenti di storia dell'agricoltura
Author: Dandolo Francesco
Publisher: CUES


€ 14,00
2009

Dandolo Francesco C. Title : L'Industria italiana tra crisi e cooperazione. La partecipazione dei lavoratori alla gestione d'impresa (1969-85)
Author: Dandolo Francesco C.
Publisher: Mondadori Bruno

Il tema della partecipazione dei lavoratori alla gestione di impresa affiora con evidenza in una delle fasi più controverse della storia economica d'Italia. Dall'autunno caldo del 1969 all'impatto con i due shock petroliferi degli anni settanta, la struttura produttiva del paese è messa duramente alla prova. La crisi dei vecchi modelli spinge alla ricerca di una via che introduca anche in Italia - come è già avvenuto in altri contesti europei - la democrazia industriale nelle fabbriche; ma si tratta di un obiettivo tutt'altro che facile da perseguire. Dopo un lungo dibattito, la prima, significativa risposta è rappresentata dalla legge Marcerà del 1985, volta ad agevolare la diffusione dell'impresa cooperativa fra i lavoratori delle aziende in crisi. Mediante lo spoglio di un'inedita documentazione di archivio e un esame accurato delle principali riviste economiche e sindacali del periodo, l'autore ricostruisce in modo rigoroso e analitico il processo che conduce a questa soluzione legislativa, offrendo spunti e sollecitazioni al dibattito attualmente in corso sulla ricerca di nuove intese nell'ambito delle relazioni industriali in Italia.
€ 17,00

Dandolo Francesco; Sabatini Gaetano Title : Lo Stato feudale dei Carafa di Maddaloni. Genesi e amministrazione di un ducato nel Regno di Napoli (sec. XV-XVIII)
Author: Dandolo Francesco; Sabatini Gaetano
Publisher: Giannini Editore

Il volume delinea la parabola del lignaggio napoletano dei Carafa duchi di Maddaloni, tra i casati più importanti dell'universo feudale europeo. La ricerca, solidamente documentata, si colloca in un arco temporale che va dal XV al XVIII secolo, riannodandosi costantemente alle vicende della monarchia spagnola in età moderna. Francesco Dandolo e Gaetano Sabatini pongono al centro della loro attenzione la fitta e complessa trama di relazioni economiche e sociali che determinano i rapporti di potere all'interno di uno Stato feudale. Ne emerge un affresco originale, che contribuisce ad arricchire la letteratura sulle forme dell'egemonia delle famiglie nobiliari nelle società di Antico Regime.
€ 15,00
2007

Dandolo Francesco C.; Baldoni Andrea Title : Sudindustria. Prospettive imprenditoriali e scenari per lo sviluppo economico del Mezzogiorno (1947-1956)
Author: Dandolo Francesco C.; Baldoni Andrea
Publisher: Guida

Il volume analizza in maniera sistematica l'attività di Sudindustria, società nata per iniziativa della Svimez nel luglio del 1947. La società assunse un ruolo preminente all'indomani della legge per l'industrializzazione delle regioni meridionali, volta a delineare nuovi scenari produttivi dopo la seconda guerra mondiale. Ne scaturì un intensa collaborazione con il Banco di Napoli, che aveva il compito di ripartire i finanziamenti connessi alla legge. L'indagine è da ritenersi un solido e originale contributo al dibattito sulle prospettive imprenditoriali che Sudindustria elaborò dopo il conflitto, anche se solo in parte tale feconda attività di studio si concretizzò in mutamenti di carattere strutturale della realtà produttiva del Sud.
€ 35,00
2005

Dandolo Francesco C. Title : Interessi in gioco. L'unione degli industriali di Napoli tra le due guerre mondiali
Author: Dandolo Francesco C.
Publisher: Guida


€ 12,50
2003

Dandolo Francesco C. Title : L'associazionismo industriale a Napoli nel primo dopoguerra. La nascita e i primi sviluppi dell'Unione regionale industriale (1917-1922)
Author: Dandolo Francesco C.
Publisher: Rubbettino


€ 13,00     Scontato: € 12,35
1998

Dandolo Francesco C. Title : Insediamenti e patrimoni dei gesuiti nel Mezzogiorno continentale (1815-1900)
Author: Dandolo Francesco C.
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 28,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle