![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Dalmasso Sergio Publisher: Red Star Press Nel 2001, alla vigilia delle giornate di contestazione al G8 di Genova, Rifondazione comunista - anima di quel 'movimento dei movimenti' che sfidava gli assetti economici e politici del nuovo ordine liberista - poteva vantare, oltre che un importante consenso elettorale, un radicamento sociale niente affatto trascurabile. Eppure, appena dieci anni più tardi, nel 2011, con la chiusura del quotidiano «Liberazione» calava un sipario non soltanto simbolico sul partito che aveva raccolto l'importante eredità del movimento operaio italiano. Nel corso di quel decennio, al centro della storia ricostruita da Dalmasso, si consuma un cambio di rotta che, dall'attenzione per l'altermondialismo, traghetta Rifondazione su posizioni interne e/o subalterne a un centro-sinistra privo di qualunque velleità riformatrice. Simili scelte, con un secondo governo Prodi che segna il passo su temi fondamentali come quelli del lavoro, della migrazione o della scuola, accompagneranno Rifondazione ai disastrosi risultati delle elezioni del 2008, prologo all'arduo «cammino nel deserto» che si poneva l'obbiettivo di dare corpo a una sinistra realmente autonoma rispetto al quadro bipolare. Da allora, l'esistenza di chi continua a lottare «dal basso a sinistra» non ha fatto altro che diventare più dura: una vicenda, ricostruita in questo libro, che parla della crisi della forma-partito ma, più in generale, della proposta politica di una sinistra italiana sempre meno rappresentativa, proprio nel momento in cui legare la grande tradizione del movimento di classe all'emergenza ecologica, alle questioni di gen € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Dalmasso Sergio Publisher: Edizioni Punto Rosso Può sembrare strano - e forse nostalgico - un saggio su una rivista, vissuta per soli quindici mesi nei lontani anni '60, di cui i più ignorano l'esistenza mentre altri l'hanno completamente dimenticata. Ma 'La Sinistra' rientra a pieno titolo nella stagione delle riviste degli anni '60, ricchi di dibattito culturale, politico, di tensioni a livello nazionale e internazionale e di forte rimessa in discussione di certezze e di dogmi. In questo panorama, segnato ad inizio decennio, dai 'Quaderni rossi', dalla divisione con 'Classe operaia', e quindi dalla forte crescita dei 'Quaderni piacentini', la rivista che più interpreta il movimento del '68, 'La Sinistra', ha un ruolo minore, ma specifico. € 10,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Dalmasso Sergio Publisher: Edizioni Punto Rosso Lucio Libertini (Catania 1922-Roma 1993) ha militato, dall'immediato dopoguerra alla morte, nella sinistra italiana, da una corrente socialista minoritaria alla sinistra socialdemocratica, dall'eresia dell'USI di Magnani e Cucchi alla sinistra socialista, dall'eretica collaborazione con Panzieri al PSIUP, dal PCI a Rifondazione comunista. Postfazione di Luigi Vinci. In appendice alcuni articoli di Libertini usciti sulla rivista 'La sinistra'. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Dalmasso Sergio Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini € 17,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Dalmasso Sergio Publisher: Red Star Press Malgrado le sue opere siano tra i classici fondamentali del marxismo e la sua vita un esempio di coerenza e coraggio impossibile da mettere in discussione, i libri di Rosa Luxemburg restano misconosciuti e la sua eredità a dir poco problematica. Ma chi era Rosa Luxemburg? Quali furono i luoghi in cui avvenne la sua formazione giovanile, quali le temperie culturali che agitarono il suo tempo, chi i suoi inseparabili compagni di strada e chi, al contrario, i suoi principali avversari politici? In modo agile e documentato, Sergio Dalmasso ricostruisce con la mente e con il cuore la storia di Rosa Luxemburg, la sua inesauribile battaglia contro il riformismo e la sua inesorabile opposizione al processo di burocratizzazione a cui nessuno struttura può dirsi immune. Allo stesso modo, nelle pagine del libro, scorre l'epopea della Lega di Spartaco e concorrono al racconto personaggi fondamentali, da Karl Liebknect a Leo Jogiches, da Clara Zetkin a Franz Mehring. Insieme a loro, ecco il dissenso da Lenin sulla questione del partito e dell'organizzazione, la lotta contro la guerra e l'opposizione al cedimento della socialdemocrazia tedesca ed europea, gli anni del carcere, la tragica sconfitta del tentativo rivoluzionario e, infine, l'assassinio del gennaio 1919: una perdita di portata epocale per tutta la storia futura del movimento operaio. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Dalmasso Sergio Publisher: Red Star Press Non aveva ancora compiuto 25 anni, Lelio Basso, quando venne tratto in arresto e confinato all'isola di Ponza. La sua 'colpa', nel 1928, era quella di essere un convinto antifascista e di comportarsi come tale. Intanto, se allo studioso Lelio Basso si dovrà, tra le tante cose, la diffusione del pensiero di Rosa Luxemburg in Italia, fu grazie alla sua visione della lotta partigiana se la Resistenza guadagnò un respiro di massa. Ancora, per comprendere la complessità e l'importanza del personaggio, è a Lelio Basso, in quanto membro della Costituente, che si devono gli articoli 3 e 49 della Costituzione mentre, da strenuo difensore dei diritti umani quale fu, diede un contributo fondamentale alla fondazione di organismi quali il Tribunale Russell, chiamato a giudicare i crimini statunitensi in Vietnam. Con partecipazione e competenza, Sergio Dalmasso rievoca la vita di Lelio Basso, dà voce alle sue lotte e entra nei particolari del suo lavoro politico, spiegando le rielaborazione bassiana del materialismo storico e restituendo il giusto merito a una delle figure più importanti della storia italiana contemporanea. Prefazione di Piero Basso. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Dalmasso Sergio Publisher: Centro Documentazione Pistoia € 10,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Dalmasso Sergio; Santarelli Enzo Publisher: Edizioni Punto Rosso € 4,13
|
|