![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Rosimond Claude Rose; Dalla Valle D. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Dalla Valle D. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier Una collana che nasce dall'esperienza degli "Studi francesi" fondati da Franco Simone nel 1957. Radicata nella tradizione storico-critica della rivista, ospita saggi, edizioni critiche e testi che esplorano la civiltà letteraria francese dalle origini alla contemporaneità. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Dalla Valle D. (cur.); Rescia L. (cur.); Pavesio M. (cur.) Publisher: Aracne Gli articoli raccolti in questo volume, in parte presentati nel Convegno "Da un genere all'altro" (Torino, 17-19 novembre 2010), si propongono di riflettere sulla letteratura francese del XVII secolo - il Grand Siècle - da un punto di vista particolare, quello della letteratura "al secondo grado". Partendo dall'assunto genettiano "un texte peut toujours en lire un autre, et ainsi de suite jusqu'à la fin des textes", gli autori hanno analizzato forme di riscrittura intesa come passaggio tra generi letterari diversi, mettendo a confronto hypotextes francesi, italiani, spagnoli con le rispettive riscritture. Per testimoniare la frequenza e l'estensione della pratica studiata, alcuni articoli illustrano la mescolanza e lo scambio di generi dall'Antichità fino al Novecento francofono. € 19,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Dalla Valle D. (cur.) Publisher: Marcianum Press € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Dalla Valle D. (cur.); Pavesio M. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 16,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cecchetti D. (cur.); Dalla Valle D. (cur.) Publisher: Olschki € 45,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Racine Jean; Dalla Valle D. (cur.) Publisher: Marsilio In una Atene in cui da tempo non si hanno più notizie del re si diffonde la notizia della sua morte. A partire da questa falsa notizia si mette in moto il più inesorabile congegno drammatico: Fedra confessa la passione incestuosa per il figliastro Ippolito. Nel mito e grazie al mito Racine riesce a mettere di fronte il desiderio e la legge, l'innocenza e la colpa, la giustizia e l'orrore. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|