![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Cuppone Michele Publisher: Campisano Editore Il saggio, un «importante studio» secondo Richard E. Spear che ne firma la prefazione, esce per la prima volta a cinquant'anni di distanza dal clamoroso furto della 'Nativitą' di Caravaggio da un oratorio di Palermo (ottobre 1969). L'autore approfondisce da anni l'argomento, di cui ha ricostruito di volta in volta pił tasselli. Grazie al lavoro svolto parallelamente anche da altri specialisti, in particolare sul fronte archivistico e diagnostico, oggi sappiamo molto di pił del dipinto scomparso. Tutti questi approfondimenti trovano una trattazione organica nel volume, che si presenta in una terza edizione ampliata, riveduta e aggiornata dove non mancano le novitą. Sul piano storico-artistico si chiarisce meglio la genesi della Nativitą - eseguita e spedita da Roma nel 1600 e non, come si pensava, in Sicilia nel 1609 - se ne discute l'iconografia e si ripercorre una certa fortuna che essa conobbe, fino al momento della sparizione. Infine, sono pubblicati nuovi particolari e documenti che riguardano gli aspetti di cronaca. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cuppone Michele Publisher: Campisano Editore € 30,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cuppone Michele Publisher: Campisano Editore Il volume - un 'importante studio', secondo Richard E. Spear - esce a cinquant'anni di distanza dal clamoroso furto della Nativitą di Caravaggio da un oratorio di Palermo (ottobre 1969). L'autore, ricercatore e studioso del grande pittore lombardo, da anni approfondisce l'argomento, di cui ha ricostruito di volta in volta pił tasselli, in sedi scientifiche e non. Grazie al lavoro svolto parallelamente anche da altri specialisti, in particolare sul fronte documentario e diagnostico, oggi sappiamo molto di pił del dipinto scomparso. Tutti questi approfondimenti finalmente trovano ora una trattazione organica, in una veste divulgativa e corredata da una significativa selezione di immagini, ma non mancano le novitą. Sul fronte storico-artistico, si chiarisce meglio la genesi della Nativitą - eseguita e spedita da Roma nel 1600 (non in Sicilia nel 1609, come si pensava) -, se ne discute l'iconografia e si ripercorre una certa fortuna che essa ebbe, fino al momento della sparizione. € 30,00
|
|