![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Cubeddu Mario Publisher: Vydia Editore 'La fiamma di Cubeddu parla sardo. E lo parla in un modo assai diverso dalla poesia solitamente scritta in questa lingua: in qualche maniera assume su di sé la rivoluzione che i poeti dialettali del Novecento hanno compiuto nella poesia italiana. Un rifondare la tradizione uscendo da ogni strettoia manieristica e al contempo un restituire dignità alle cose chiamate col proprio nome. Un percorso che alcuni poeti sardi stanno portando avanti e che questo lavoro può contribuire a sviluppare in modo originale. Nonostante il desiderio di rafforzare le proprie origini, le proprie 'radici', anche a livello istituzionale, non sempre l'esito di questi sforzi porta a qualcosa di davvero vivificante.' Dalla Prefazione di Azzurra D'Agostino. € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cherchi Pier Francesco; Cubeddu Mario Publisher: Libria I lavori presentati in questo libro sono realizzati nel contesto della cultura architettonica moderna della Sardegna contrassegnato da una complessità architettonica e stilistica a cui si aggiunge un interessante elemento antropologico. Il lavoro di C+CO4 studio si inserisce in uno scenario articolato, caratterizzato dal rapporto tra il rispetto delle consuetudini e l'interesse per la novità. Le case e i condomini presentati sono altrettante riconsiderazioni degli usi abitativi, delle tipologie, dell'uso dei volumi e della luce, degli archetipi e del rapporto con il contesto abitativo, delle prassi abitative contemporanee. I progetti partono dalle tipologie e modelli insediativi locali, li includono rielaborandoli con nuovi elementi e proposte spaziali in una continua progressione dell'uso dello spazio abitativo, della percezione della casa e dello spazio pubblico e privato. I progetti di C+CO4 studio mostrano gli spazi dell'abitare in modo potenziale ed ipotetico, in uno scenario in cui la funzione dell'abitazione ed i suoi spazi non sono fissati nel tempo e ancorati alla consuetudine, ma sono in continua e necessaria evoluzione. € 14,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cubeddu Mario Publisher: Condaghes Questo libro racconta la vicenda della città di Oristano e dei 105 paesi del suo circondario nel periodo che va dallo scoppio della Grande Guerra all'affermazione definitiva del regime fascista. Tra questi villaggi contadini e pastorali che, allora più di oggi, costituivano il cuore economico, sociale e culturale della Sardegna, Seneghe ricopre un ruolo particolare per aver espresso due personaggi, Paolo Pili e Antonio Putzolu, che furono a capo, prima del movimento sardista, poi del fascismo dopo la fusione condotta a termine dal Generale Gandolfo. Utilizzando fonti d'archivio inedite e la stampa quotidiana e periodica, l'opera si propone di ricostruire i caratteri di un'epoca in cui attraverso una serie di urti e scossoni, dalla morte insensata di migliaia di giovani nelle trincee, all'anelito a una resurrezione dell'isola dai suoi mali secolari, alla sconfitta del sardismo e all'affermazione del fascismo, si realizza una prima modernizzazione della Sardegna sotto il segno di un nazionalismo imperialista cui i sardi sono chiamati, volenti o nolenti, a partecipare. € 30,00
|
|