![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Corradi Laura Publisher: Agenzia X Un'occasione di riflessione, attivazione della memoria e discussione collettiva verso orizzonti di liberazione. Una raccolta di saggi che propone un focus su alcuni temi chiave del dibattito attuale nell'università, nelle scienze umane e sociali, nel mondo dei movimenti e della solidarietà sociale. Il libro guarda all'intersezione fra le varie categorie dell'oppressione di genere, razza/etnia/colore, classe, status, religione/cultura, età, disabilità e la loro simultanea compresenza nella realtà delle persone ai margini come al centro del sistema patriarcale/coloniale e di capitale. Emerge la necessità di decolonizzare le nostre menti, ovvero concetti, metodologie e dualismi che l'occidente ha imposto al resto del mondo e l'urgenza di decostruire criticamente le varie forme di etero-patriarcato, ben presenti anche nell'attivismo politico. Le teorie/prassi queer sono presentate come invenzione liberatoria, non solo spazio/ombrello per la galassia Lgbtqia+ ma criterio sovversivo rispetto alle normatività, alle gerarchie, ai disciplinamenti sociali (e digitali), al conformismo omologante. Le "Scritte corsare" propongono esplorazioni e attraversamenti fluidi, senza ostacoli, per studenti, per chi fa ricerca e per coloro che si impegnano a vario titolo nella trasformazione sociale, nel senso di una vera democrazia, orientata al bene comune e all'ecologia. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Montorsi Simona; Benzoni Laura; Corradini Daniela Publisher: La Scuola Nel cielo terso. Ediz. gialla. Per il biennio degli Ist. tecnici. Con ebook. Con espansione online. Vol. A La Scuola € 21,80
|
![]() ![]() Author: Montorsi Simona; Benzoni Laura; Corradini Daniela Publisher: La Scuola Nel cielo terso. Ediz. gialla. Per il biennio degli Ist. tecnici. Con ebook. Con espansione online. Vol. B La Scuola € 19,00
|
![]() ![]() Author: Montorsi Simona; Benzoni Laura; Corradini Daniela Publisher: La Scuola Nel cielo terso. Ediz. gialla. Per il biennio degli Ist. tecnici. Con ebook. Con espansione online. Vol. C La Scuola € 14,70
|
![]() ![]() Author: Montorsi Simona; Benzoni Laura; Corradini Daniela Publisher: La Scuola Nel cielo terso. Strumenti di didattica inclusiva. Per il biennio degli Ist. tecnici. Con ebook. Con espansione online La Scuola € 7,50
|
![]() ![]() Author: Montorsi Simona; Benzoni Laura; Corradini Daniela Publisher: La Scuola Nel cielo terso. Vol. unico: narrativa, poesia e teatro. Ediz. verde. Per il biennio degli Ist. professionali. Con ebook. Con espansione online La Scuola € 28,50
|
![]() ![]() Author: Montorsi Simona; Benzoni Laura; Corradini Daniela Publisher: La Scuola Nel cielo terso. Strumenti di didattica inclusiva. Ediz. verde. Per il biennio degli Ist. professionali La Scuola € 7,50
|
![]() ![]() Author: Corradi Laura Publisher: Mimesis Laura Corradi affronta un fenomeno sociale poco conosciuto in Europa e quasi inesistente in Italia: il femminismo delle donne rom, gitane e traveller. Le zingare appartengono alla più grande minoranza d'Europa, perseguitata nel passato ma anche nel presente. L'attenzione dell'autrice è posta sulle soggettività che producono saperi e lotte contro il sessismo, il classismo, la rom-fobia, le forme di anti-zingarismo sociale e istituzionale - che non accennano a diminuire -, puntando al rispetto culturale nel superamento di patriarcato e omofobia nelle comunità. Il volume offre un'analisi delle ricerche sociologiche recenti che documentano diverse forme di oppressione multipla, ma anche agency politica e attivismo di genere in queste comunità nei vari Paesi europei. Il femminismo delle zingare prende in considerazione il punto di vista e le sfide delle attiviste zingare come protagoniste attive della narrazione di una storia non ancora raccontata. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
1917 |
![]() ![]() Author: Corradi Laura Publisher: Routledge € 65,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Corradi Laura Publisher: Futura Editrice Questo libro ironico e sovversivo guarda al corpo - della donna ma non solo - come protagonista del luccicante mondo delle pubblicità commerciali, con una nuova angolazione, quella "intersezionale", incrociando diverse prospettive analitiche. Perché le icone delle pubblicità sono prevalentemente belle, alte, magre, ricche, eleganti, giovani e desiderabili allo sguardo maschile? Altrimenti, come vengono rappresentate? E vero che molte pubblicità sono razziste? Cosa c'entrano le "réclame" con la nostra vita quotidiana, con i nostri comportamenti? Il bombardamento incessante di immagini commerciali non ci impone solo di comprare: esso agisce anche in funzione normativa nei confronti del corpo sociale stesso. La prospettiva di decostruzione politica è duplice: induce la comprensione dei rapporti di potere sottesi alla costruzione sociale di tali immagini e svela che il mercato ha una funzione attiva nel rafforzamento delle ideologie dominanti. Così viene sancita la supremazia del maschio adulto, bianco, occidentale, "che ama le donne" - e dello stile di vita delle classi alte come modello a cui confermarsi, o aspirare, come valori da condividere o perlomeno da copiare. Nonostante si spenda moltissimo per le pubblicità, oggi la crisi rende possibile una nuova consapevolezza per le donne, le classi svantaggiate, le persone di colore, le minoranze sessuali, per tutti coloro che si trovano al margine e che rappresentano una maggioranza emergente. Così diventa possibile giocare una partita fuori dallo specchio e lungi dalle sue brame, elaborando una microfisica del contropotere, for € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Balboni Laura; Corradini Paolo Publisher: Maggioli Editore La Rocca Rangoni è uno dei monumenti di origine medievale che hanno segnato il paesaggio padano. Benché legati alle comunità a cui appartengono da forti vincoli identitari, essi sono poco conosciuti e le fonti scritte ne restituiscono una conoscenza frammentaria. Metterne a fuoco i valori culturali e storico-testimoniali è tuttavia prioritario per assicurarne la tutela. Questo volume raccoglie e integra gli studi volti a indirizzarne il riuso, che hanno avuto per oggetto una fabbrica che conserva eccezionalmente la sua materia stratificata e della quale poco era noto fino alla recente acquisizione pubblica (2005). La valutazione delle condizioni attuali è proposta a partire dall'esame della sua storia costruttiva. L'impianto metodologico, interdisciplinare, mette al centro il confronto con il manufatto: malte, mattoni, giunti murari di ogni epoca diventano fonti preziose alla pari delle fonti scritte. La determinazione delle trasformazioni edilizie restituisce uno spaccato di storia di questo territorio dal XIII secolo ad oggi: Rocca feudale sul confine degli Stati Estensi costruita attorno a una preesistente torre comunale; quindi dimora fortificata riformata in vago palazzo che più volte ospita membri della corte Ducale trasferita a Modena; infine modesto deposito agricolo, prima dell'abbandono recente. La vicenda della fabbrica si intreccia alle storie dei feudatari, che rinviano alle vicende politiche e istituzionali di questo territorio; modi di abitare ed episodi architettonici rilevanti sono confrontati a riferimenti e modelli diffusi nel patriziato di quei luoghi; t € 39,00
|
![]() ![]() Author: Corradi Stefano; Rossi Laura Publisher: Corradi Stefano (Aut) E' un'opera musicale che negli intenti educativi si rifà a "Pierino e il lupo" di Prokof'ev attualizzandone i contenuti. Gli strumenti musicali che entrano in gioco appartengono sia alla cultura occidentale, sia alle tradizioni di popoli e regioni differenti del mondo, che si trovano a convivere nella nostra società. La storia di "Pierino e il bruco" racconta di come il giovane protagonista, ingenuo sognatore, viva le sue esperienze a scuola e in famiglia. Lo vedremo sfuggire alla prepotenza di alcuni compagni, vivere i suoi primi amori e le situazioni tipiche della sua età fino ad acquisire una maggiore consapevolezza di sé e del mondo che lo circonda. Parole, musiche e disegni si intrecceranno tra loro nel procedere della narrazione. Età di lettura: da 4 anni. € 14,50
|
2014 |
![]() ![]() Author: Connell Raewyn; Corradi Laura Publisher: Mimesis Nel quotidiano frastuono informativo, "Il silenzio della terra" ci invita a riflettere in maniera inedita sull'urgenza di una prospettiva aborigena per capire un mondo stravolto da velocità e grandi menzogne; per interrogarci sulle relazioni sociali oggi possibili, e su come decolonizzare il futuro. Questo libro rallenta l'osservazione, mette a fuoco corpi e luoghi. Suggerisce il superamento della visione occidentale e coloniale in cui sono intrappolate le scienze sociali e offre elementi che ne favoriscano il ripensamento in termini di utilità, a partire da un posizionamento autocritico della sociologia rispetto alle contraddizioni del neoliberismo, contro la mercificazione della natura, della vita e dei sentimenti, contro subalternità vecchie e nuove. Imparare dalla sociologia aborigena - da chi produce saperi ai margini del mondo - significa praticare con umiltà i sentieri di una terra che le scienze sociali non vedono più, e sporcarsi di fango nella conoscenza dei luoghi: una sociologia a piedi scalzi contro il sapere ingessato dell'accademia, in sintonia con le lotte sociali per i diritti della terra e di chi la abita. Le autrici sono sociologhe femministe, attiviste che combattono per la giustizia sociale e ambientale. Si sono conosciute all'Università di Santa Cruz in California, più di venti anni fa, e da allora esplorano il pensiero sociale del Sud del pianeta, con attenzione alle resistenze individuali e collettive... € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Corradi Laura Publisher: Futura Editrice Questo libro ironico e sovversivo guarda al corpo - della donna ma non solo come protagonista del luccicante mondo delle pubblicità commerciali, con una nuova angolazione, quella intersezionale, incrociando diverse prospettive analitiche. Perché le icone delle pubblicità sono prevalentemente belle, alte, magre, ricche, eleganti, giovani e desiderabili allo sguardo maschile? Altrimenti, come vengono rappresentate? E vero che molte pubblicità sono razziste? Cosa c'entrano le reclame con la nostra vita quotidiana, con i nostri comportamenti? Il bombardamento incessante di immagini commerciali non ci impone solo di comprare: esso agisce anche in funzione normativa nei confronti del corpo sociale stesso. La prospettiva di decostruzione politica è duplice: induce la comprensione dei rapporti di potere sottesi alla costruzione sociale di tali immagini e svela che il mercato ha una funzione attiva nel rafforzamento delle ideologie dominanti. Così viene sancita la supremazia del maschio adulto, bianco, occidentale, "che ama le donne" - e dello stile di vita delle classi alte come modello a cui conformarsi, o aspirare, come valori da condividere o perlomeno da copiare. Nonostante si spenda moltissimo per le pubblicità, oggi la crisi rende possibile una nuova consapevolezza per le donne, le classi svantaggiate, le persone di colore, le minoranze sessuali, per tutti coloro che si trovano al margine e che rappresentano una maggioranza emergente. € 13,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Corradi Laura Publisher: Carocci Questo volume ha per oggetto le differenze e le disuguaglianze nella salute. Non solo quelle nella sanità, spesso alla ribalta delle cronache nel nostro paese proprio per la loro evidenza. Una iniquità di trattamento viene perpetrata infatti ai danni delle persone malate delle classi più svantaggiate in termini economici e di istruzione: coloro che entrano nel sistema sanitario pubblico senza raccomandazioni, senza l'esperienza necessaria, senza potere di negoziazione con l'istituzione sono più frequentemente vittime di negligenza e abusi. € 12,80
Scontato: € 12,16
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Corradi Valentina; Gatti Laura; Pinelli Marina Publisher: Uni.Nova € 16,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Cagliumi Laura; Corradini Antonietta; Zani Bruna Publisher: Unicopli € 13,94
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Stella Renato; Corradi Laura Publisher: Franco Angeli € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Corradi Laura Publisher: Franco Angeli € 27,50
|
|