![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Etnografie trap Author: Buscaglia Francesca Publisher: Agenzia X € 18,00
|
![]() ![]() Troppo cinici per amarci. Poesia, musica e dissenso materiali dal Premio Dubito 2024 Author: Disturbat! Altr! Publisher: Agenzia X Fare parte della nostra carovana vuol dire partecipare a un'associazione di idee in movimento alla ricerca di nuove forme di convivenza nella diversità, una compagnia errante che pone il concetto del dubbio su ogni percorso proposto, perché dubitare è innanzitutto un esercizio di critica radicale. La poesia può far detonare e riorganizzare i cervelli, può essere un veicolo per stare insieme, per dialogare e riconoscerci. Possiamo addirittura collaborare con la poesia, integrarla al nostro passato, lottare con lei contro questo presente infame, spremerne tutta la verità che possiamo assimilare e gettare il resto. La musica è il corpo che danza, è la mente che mette le ali e vola in alto per guardare il mondo come se fosse una mappa geografica. È una forma di comunicazione gentile e senza frontiere che colpisce le corde emotive più profonde, ci accompagna fin dall'adolescenza nei momenti blues, nella rabbia punk, nelle visioni psichedeliche, quando rappiamo sulle strade, mentre ci abbracciamo, quando ci amiamo. La musica è l'arte più conviviale di tutte, quella che ci rende più felici e interconnessi. "Troppo cinici per amarci" raccoglie le poesie dei finalisti del premio Dubito 2024 (Vipera, DRIP FORTUNA, LENORE e ORA), un'intervista a Mamma di Dario Falcini e un pezzo di Isidoro Concas. € 12,00
|
![]() ![]() Scritte corsare. Intersezionali, decoloniali e queer Author: Corradi Laura Publisher: Agenzia X Un'occasione di riflessione, attivazione della memoria e discussione collettiva verso orizzonti di liberazione. Una raccolta di saggi che propone un focus su alcuni temi chiave del dibattito attuale nell'università, nelle scienze umane e sociali, nel mondo dei movimenti e della solidarietà sociale. Il libro guarda all'intersezione fra le varie categorie dell'oppressione di genere, razza/etnia/colore, classe, status, religione/cultura, età, disabilità e la loro simultanea compresenza nella realtà delle persone ai margini come al centro del sistema patriarcale/coloniale e di capitale. Emerge la necessità di decolonizzare le nostre menti, ovvero concetti, metodologie e dualismi che l'occidente ha imposto al resto del mondo e l'urgenza di decostruire criticamente le varie forme di etero-patriarcato, ben presenti anche nell'attivismo politico. Le teorie/prassi queer sono presentate come invenzione liberatoria, non solo spazio/ombrello per la galassia Lgbtqia+ ma criterio sovversivo rispetto alle normatività, alle gerarchie, ai disciplinamenti sociali (e digitali), al conformismo omologante. Le "Scritte corsare" propongono esplorazioni e attraversamenti fluidi, senza ostacoli, per studenti, per chi fa ricerca e per coloro che si impegnano a vario titolo nella trasformazione sociale, nel senso di una vera democrazia, orientata al bene comune e all'ecologia. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Lo vogliamo fare. Dalla globomalattia alla globoguerra Author: Smiffhov Publisher: Agenzia X Gli autori di questo collettivo sono giovani artisti che vivono come equilibristi sul filo di mille lavori precari. Abitano in diverse zone dell'Italia e producono fanzine, fumetti e graffiti per lasciare un segno della loro presenza. Si sono conosciuti negli ambienti underground grazie alla passione per il disegno e le pratiche artistiche visuali più disparate. Si sforzano ogni giorno inventandosi nuove strategie comunicative per rendere pubblico il loro pensiero inquieto e obliquo. Sulle pagine di questo volume gli autori raccontano il loro vissuto traumatico dalla globomalattia alla globoguerra. Il caos quotidiano e la frammentarietà dei rapporti personali sono qui disegnati alterando il pensiero logico e cronologico, lasciando spazio all'urgenza del racconto. C'è chi si esprime a tratti veloci, chi si perde in frattali infiniti, chi adotta un linguaggio crudo, chi invece ricerca la raffinatezza dei dialoghi. C'è chi fa scorrere le matite al ritmo forsennato dell'accelerazione, chi si ferma su un dettaglio per ore e ore. Una graphic novel dinamica realizzata da otto persone. Otto visioni diverse che ci narrano la realtà dissociata e distopica in cui siamo finiti: pandemia, lavoro con il contagocce, amicizie incasinate, disagio psicologico, controllo sociale, guerre, bombardamenti e genocidi in mondovisione. Un libro che però sa trasportare in un mondo ancora ricco di sogni e utopie: dagli amori travolgenti alle passioni per lo sport popolare, dai momenti di festa e armonia all'impegno politico e infine alla consapevolezza che certe scelte etiche richiedono tagli radicali € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Server donne. Leccami la password Author: Vaccari Marzia Publisher: Agenzia X Le idee e le prospettive, le attività e gli artefatti che un gruppo di tecnologhe e femministe ha realizzato a partire dal 1996, anno in cui è comparso in rete il Server Donne. Un'esperienza che ha saputo offrire al web uno sguardo critico sul capitalismo globale delle piattaforme digitali, prima della loro invasione commerciale. "Server Donne" è il racconto di un particolare rapporto politico e affettivo con un progetto che ha permesso di anticipare tanti temi, oggi ampiamente dibattuti: la nuova maschera del patriarcato attraverso la "neutralità della tecnologia", l'industria misogina e sessista di software, algoritmi e intelligenza artificiale. Attraverso la narrazione, emerge la lotta per l'autonomia e per le infrastrutture pubbliche nel digitale ma anche il conflitto tra libero accesso e logiche proprietarie, simboleggiato dalla frase beffarda "leccami la password". Una ricostruzione biografica e storico-archivistica di un modello non egemonico e di una possibile decolonizzazione della sfera informatica. Un percorso di ricerca per trovare utili spunti dalle tracce digitali dell'abitare la rete, con una particolare attenzione alle tecnologie per il recupero delle fonti non più accessibili. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Vigliacchi! Il mio j'accuse al mondo degli adulti Author: Amelia C. Publisher: Agenzia X "Ho tanti o pochi amici? Ho già fatto l'amore? Ho sperimentato me stessa? Mi sono conosciuta? Di certo io non odio gli adulti. Non uso ketamina anche se dissociarmi dal mio corpo sarebbe una bella sfida. So come farmi bene. So come farmi male. Sono bella. Sono brutta. Parlo disinvoltamente. Sono timida, aggressiva, modesta, molesta, cinica, socievole, capace di ridere di me stessa. Mi piace il gelato alla fragola. Non mangio le banane. Non uso i social e mi vesto come cazzo mi pare. Sono Amelia C. e per il momento è tutto. Non ci capite, fate domande sbagliate e le vostre risposte sono vacue. Non siete di un'altra generazione, siete di un'altra epoca. Ci parlate del vostro magnifico passato ma ci avete lasciato un presente devastato dalla guerra e dalle ingiustizie. Ci accusate di stare sempre attaccati allo smartphone, ma almeno noi lo sappiamo usare. Non avete capito che non ci interessa il colore della pelle di un nostro amico, che possiamo sperimentare l'amore con leggerezza e coscienza. Siamo maschi o femmine, possiamo scambiarci i ruoli senza essere perversi e non ci serve il porno che guardate voi. Avete un ruolo prestabilito ma non sapete più quale è il senso della vostra vita. Vogliamo essere guardati negli occhi. Vogliamo cambiare direzione milioni di volte. Noi siamo il futuro. Vogliamo sperimentare, vivere, provare, lanciarci in volo a occhi chiusi. Voi avete perso." € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Erravamo giovani stranieri. Poesie, prose, canzoni, immagini. Nuova ediz. Author: Dubito Alberto Publisher: Agenzia X "Erravamo giovani stranieri" è un piccolo caso editoriale, un long seller underground che ha fatto conoscere a migliaia di giovani il cantore di una generazione precaria, cresciuta a cavallo tra due millenni. Questa nuova edizione integrale presenta tutte le poesie e prose di Alberto Dubito, giovane artista che ci ha lasciato troppo presto, nel 2012. Alberto era dotato di un talento profondo e precoce che gli ha consentito di lasciare una mole impressionante di scritti in pochi anni. Ne emerge un quadro dell'Italia contemporanea cupo, a tratti disperato, eppure tagliente e acuto, attraversato da spiazzanti lampi d'ironia, grazie a un'irriverente abilità nel giocare con le parole. In queste pagine la ribellione esistenziale e politica si alterna, spesso in modi imprevisti, all'introspezione e all'empatia. I suoi personaggi erranti popolano un immaginario che sovrappone periferie dell'animo e realismo sociale, dipingendo affreschi visionari dai molteplici piani di lettura. Lo stile espressivo contamina suoni, immagini e parole; la scrittura è fortemente influenzata dal rap. Il raddoppio delle sillabe sul verso, le sovrapposizioni continue su ritmo veloce trasmettono al lettore una vera e propria colonna sonora testuale, che non ha nulla da invidiare alla forza evocativa della musica. In appendice troverete anche un apparato fotografico e tutti i testi dei Disturbati dalla CUiete e del collettivo Disturbat! Altr!. Contributi di Marco Philopat, Andrea Scarabelli, Lello Voce e Tempi diVersi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Libro massimo di poesia. Swiss italian ex jugoslavian not (yet) european poetry sketches book & superulteriori Author: Miladinovic Marko Publisher: Agenzia X La raccolta poetica degli ultimi cinque anni di attività di uno dei più strani casi di poesia in lingua italiana. Uno slavo-svizzero-ticinese autodidatta folle e impenitente, anarchico e situazionista, sempre visionario, che la critica specialistica ha definito "poeta dell'autosuperamento". Ha introdotto in Italia la "stand-up poetry" e coniugato l'acronimo P.O.P. per intendere quella "poesia orale prestante". "Libro massimo di poesia" contiene versi per lunghi e brevi respiri, per la lettura ad alta voce nei caveau di una banca o in silenzio in loco, prose poetiche, sketches à la newyorkercartoon, slogan tobogan, definizioni per liberarsi dalla zavorra del senso, revival e nonsense per spassarsela sopra le nuvole, approssimazioni, trovate concettuali e un breviario jugo per ogni evenienza. Un apparato letterario per metà illustrato in grado di sorprendere e pervertire. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Barrikaden. Il movimento delle case occupate a Berlino Author: Verde Paola Publisher: Agenzia X Il diritto alla casa è una delle questioni più difficili da affrontare per le amministrazioni pubbliche: housing sociale, affitti calmierati, dislocazione e gentrificazione... Nel corso degli ultimi anni a ogni emergenza sono seguite politiche poco efficaci. Forse è giunto il momento di prendere esempio da qualche progetto utopico del passato che ha saputo sperimentare un sistema abitativo più sostenibile, come nel caso del movimento delle case occupate di Berlino. Considerata come un'isola dei sogni, Berlino Ovest fu meta delle persone più alternative d'Europa, grazie all'esonero del servizio militare e alla vetrina di falsa tolleranza che l'Occidente contrapponeva al grigiore repressivo della Ddr. In quella città divisa in due nacquero diverse idee di lotta anticapitalista e la più importante fu proprio quella legata alle occupazioni di palazzi abbandonati dalla speculazione edilizia, i famosi squat. Dopo la caduta del Muro e in assenza di una legislazione condivisa tra Est e Ovest, esplose un grande fermento sociale, una "breve estate dell'anarchia" dove per alcuni mesi tutto fu possibile. Supportato da un affascinante apparato iconografico, frutto di una lunga ricerca negli archivi storici tedeschi, corredato da mappe, illustrazioni e cronologie realizzate dall'autrice, "Barrikaden" ripercorre le tappe fondamentali di questo movimento, una narrazione di amicizie resistenti, feste di strada e avventure in luoghi strappati all'abbandono e trasformati in spazi comunitari autogestiti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() I pirati dei navigli. Dal punk al cyberpunk Author: Philopat Marco Publisher: Agenzia X Anni ottanta, Milano è infestata da yuppie e zombie televisivi, la polizia ha appena sgomberato il Virus - il covo dei punk - e un'intera stagione sembra conclusa. Ma in un altro spazio occupato, l'Helter Skelter, si sperimentano i primi computer e nasce la rivista "Decoder". Il cyberpunk, tutta la tecnologia al popolo, socializzazione dei saperi, hip hop e no copyright sono alcuni dei temi affrontati su quelle pagine. La redazione è formata da nove punk e creature simili, aiutati dallo storico libraio Primo Moroni nel quartiere Ticinese. Proprio in quella zona scoppia il caso del centro sociale Cox 18 che viene a sua volta sgomberato dopo un anno di lotte e feste scatenate. Per riconquistarlo i "Pirati dei navigli" seminano sulla Darsena le scintille rivoluzionarie della controcultura. A voce alta, con il coraggio di chi porta su di sé molte cicatrici, Marco Philopat trasforma la storia che ha realmente vissuto in un romanzo ricco di episodi esilaranti, imprese incredibili e disavventure sconvolgenti, regalandoci squarci di utopia. Il volume si conclude con un ricco apparato iconografico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Renegades of funk. Il Bronx e le radici dell'hip hop. Nuova ediz. Author: U.net Publisher: Agenzia X Ambientato nel Bronx degli anni settanta, Renegades of Funk racconta l'evoluzione delle gang in crew, le feste di Kool Herc, Bambaataa e Grandmaster Flash, le acrobazie in rima degli MC e quelle dei b-boy nei cypher, e i segni di guerra diventati opere d'arte itineranti sui vagoni della metropolitana. Poi i primi dischi e la rapida commercializzazione che stravolse lo spirito iniziale. Un progetto basato interamente su fonti orali e sulle memorie di chi ha vissuto quelle esperienze nelle strade del Boogie Down Bronx dell'epoca. Da Trac2 a Tracy 168, da Charlie Chase a Rodney C!, da Rammellzee a Busy Bee: le origini della cultura hip hop dalle parole dei protagonisti. I brani di noti artisti hip hop italiani che rappano i diversi capitoli sono scaricabili dal sito hiphopreader.it/renegades-of-funk. Prefazione di Frankie hi-nrg mc. Introduzione e foto di Henry Chalfant. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Figli vostri Author: Rossi Lorenzo Publisher: Agenzia X Italia, oggi. Nella precarietà di una smart city non meglio specificata si assiste a una serie di attentati al limite del possibile, che colpiscono banche, fast food, centri commerciali e altre cattedrali del capitalismo. Dietro a queste azioni clamorose ci sono ragazzi della working class, degli "insospettabili" che si mischiano a tutte le altre persone infelici e stremate dalla prigione bestiale della quotidianità. Il protagonista, un ragazzo con i sensi intorpiditi che si trascina ogni mattina fino alla redazione di un quotidiano minore, incontra Anna - in fuga con le buste della spesa rubata - che gli ricorda di essere vivo, mentre Franco diluisce LSD ai distributori automatici del caffè, Bianco torna dal turno di notte di fronte a un frigo quasi vuoto, Rita tiene un fiammifero acceso stretto tra indice e pollice, come stringesse la città intera tra due polpastrelli. Questa è la storia di persone comuni, persone che non sanno chiamare per nome la propria vita ma se la ritrovano affibbiata. Persone come tante ma più sole e incazzate per una realtà che odiano ma, come per una spinta violenta e incontrovertibile, continuano ad abitare. In queste pagine la rabbia cola come un liquido viscoso e infiammabile, i fatti si susseguono come crepe da un foro fino alla rottura. Qual è la reazione chimica che si ottiene mescolando quella rabbia e questo mondo? € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La visione techno. Umanità, neo-macchine, futuro Author: Benedetti Andrea Publisher: Agenzia X Tutto è informazione e tutto è sempre disponibile, ma siamo confusi come in un labirinto. Oggi la musica che balliamo non è ciò che ci rappresenta, sembra piuttosto una transizione identitaria automatica. Il suono è fatto di vibrazioni, di materiali che si percuotono, di ritmi che muovono i corpi. Andrea Benedetti ricostruisce un'altra storia del suono, soffermandosi sulle svolte epocali della relazione tra musica e tecnologia e sulle teorie di tanti artisti geniali che hanno cercato di cambiare lo status quo oltre ogni previsione possibile. Dalla preistoria fino ad arrivare alla nascita di generi come house e techno, emergono i tratti di una rivoluzione sonora e sociale di cui possiamo riannodare i fili in queste pagine che collegano passato, presente e futuro e ci fanno capire come la visione techno sia ancora unica e indispensabile. Il volume è arricchito da una raccolta di interviste ai maggiori produttori techno di Detroit e i saggi di Francesca Borelli e Andrea Paolo Lisi. Il primo si incentra sulla necessità del dialogo fra le culture grazie alla musica e sull'analisi del delicato tema dell'appropriazione culturale nell'era digitale, mentre il secondo illustra le ragioni per cui la techno si mostra più interessata ad attualizzare gli ideali della modernità umanista e universalista, che non a esprimere valori identitari di tipo razziale o comunitario. Chiude il progetto una postfazione di Christian Zingales, geniale critico musicale di "Blow Up" e grande conoscitore del mondo techno mondiale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Sempre in barba al buonsenso Author: Massimino Carlo Publisher: Agenzia X Noncurante del "buonsenso", Massimino segna il suo esordio su carta dopo alcune valide prove di narrativa pubblicate online. Questi racconti, ambientati in una Milano sospesa e in un'epoca indefinibile a cavallo del duemila, vedono un'umanità variopinta e imprevedibile alle prese con le proprie sventure. Una strana carovana popolata da punx indebitati fino al collo, diretti dove termina l'arcobaleno, genie di picchiatori da competizione avvinti dalla vita adulta e dai bar, ladri rubacuori prossimi all'exploit finale, disperati erotici al guinzaglio per capriccio o fedeltà. L'autore è come se girasse in acido sulla circonvallazione del filobus 90 prendendo appunti, trasportando i personaggi al limite dell'improbabile, in una città in cui si avvistano sublimità e abiezioni come manifestazioni massime dell'esistenza. Faro estetico di queste storie è quello di un "perduto" senza veli di malinconia o tristezza, dove si aprono radure che proseguono infinitamente, dopo le periferie. Su questo fondale, la lingua e l'affabulazione di Massimino non temono confronti, tinte dall'esuberanza, un filtro che restituisce a tinte fulgide e sgargianti una realtà tetra. La città è ancora la nostra, quei volti li riconosciamo: popolano l'epica minuta di ogni età, la loro musa è quella miserabile o pazzesca che presiede a una vita difficile ma verissima. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Dialettica dello spazio urbano. Le trasformazioni di Trento dagli anni ottanta Author: Castelli Alessandro Publisher: Agenzia X Basato su una raccolta di materiale archivistico, inizialmente intrapresa dall'autore per ambientare in una Trento fantastica una serie di racconti gialli e di fantascienza, "Dialettica dello spazio urbano" coniuga l'analisi politica e urbanistica con memorie personali e "considerazioni intempestive". Il libro si sviluppa come un avventuroso percorso nella storia politica e sociale di una città per comprendere come, quando e da chi siano state prese alcune scelte riguardo a fondamentali modelli di sviluppo da perseguire. Un punto di svolta determinante, argomenta l'autore, valido probabilmente per molte altre città italiane, che si può rinvenire verso la metà degli anni novanta, quando un vero e proprio modello socio-urbanistico si è imposto pur senza mai essere stato apertamente discusso. Da chi e per chi è stata pensata la città? Per soddisfare quali desideri e servire quali interessi? "Dialettica dello spazio urbano" si situa nel punto di intersezione tra filosofia, politica e città, in una sintesi stilistica assolutamente unica. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Generazione di pentole a pressione. Poesia, musica e dissenso materiali dal Premio Dubito 2023 Author: Disturbat! Altr! Publisher: Agenzia X Il premio Dubito è un miraggio che da dodici anni muove una carovana affollata, composita e variopinta. Dove stiamo andando non lo sappiamo, ma il viaggio è bellissimo, la compagnia ottima, l'energia tanta, nonostante i cambiamenti che stiamo attraversando. Il Premio Dubito è un viaggio che dura tutto l'anno a bordo dell'astronave della scrittura e della musica, arti sempre capaci di attivare la nostra immaginazione e di donare il coraggio per esprimerci quali siamo, facendoci capire di non essere soli. La dispensa dell'undicesima edizione si apre con un saggio su W.E.B. Du Bois e la musica afroamericana; quindi Eleonora Fisco racconta la funzione della poesia, prima della "posse track" curata da Isidoro Concas con cinque tra le principali voci femminili della nuova poesia orale. Elena Gerasi racconta un'incredibile storia dei laboratori slam in carcere, mentre Andrea Pomini ci porta nella musica palestinese e Reda Zine in quella yemenita, legata a doppio filo con la poesia. E, ancora, Federico Nejrotti tratteggia pagine acutissime a partire dal suicidio di Aaron Bushnell, mentre Bianca Cataluccio ricorda la figura di Alberto Dubito. Infine, a impreziosire questo ricco libro, ci sono gli interventi di Margherita Kay Budillon a proposito di alcune tecniche di manipolazione elettronica nella poesia contemporanea e quello di Maru Barucco con la descrizione di un poetry slam dal vivo. Come ogni anno sono raccolte le poesie dei finalisti del premio Dubito: Matteo Gorelli, Thybaud Monterisi, Tirgan-Fantini, BumBumFritz ed Emina. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Urbiquità. La città ovunque Author: Tripodi Lorenzo Publisher: Agenzia X Un diario di navigazione nel paesaggio urbano in trasformazione che mescola teoria, azione e deriva psicogeografica. Ripercorrendo le proprie esperienze militanti, artistiche e di ricerca nella Firenze travolta dalla turistificazione, nella Berlino dopo la caduta del muro e nella New York sulle ceneri del ground zero, l'autore reinterpreta il concetto di città in relazione al crescente intreccio tra produzione di spazi e immagini. Mentre fabbrica e conflitto diventano sempre più invisibili, le città si sono trasformate in dispositivi di produzione, distribuzione e consumo di immagini, dando origine a un nuovo urbanesimo cinematico. Finanzializzazione, gentrification, festivalizzazione e turistificazione dei centri urbani corrispondono ad altrettante forme di controllo su flussi visuali che richiedono nuovi strumenti di analisi. In questo processo, le tecnologie svolgono un ruolo cruciale: tutto ciò che un tempo giustificava l'esistenza della città come entità spaziale discreta e circoscritta - mercato, educazione, intrattenimento, cultura, sanità, cura - è ora disponibile virtualmente ovunque. Eppure la città è viva e vegeta: diluita nell'urbanizzazione planetaria, ha cambiato ruolo, consistenza e disposizione, ma continua a essere elemento fondamentale del paesaggio umano. La sua ultima incarnazione, e al tempo stesso nemesi, è la città-piattaforma, un'infrastruttura tecnologica che supporta il processo di estrazione capitalistico attraverso controllo e concentrazione dei dati. Lo stadio finale di tale evoluzione è la condizione di urbiquità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Hacking del sé. Disertare il capitalismo del controllo Author: Ippolita Publisher: Agenzia X L'hacking del sé è un esercizio di cura per disinnescare le norme inscritte nei nostri corpi dal capitalismo del controllo. Per annullarne la forza, per creare attrito nei suoi automatismi, per riappropriarci dei nostri modi di sentire e sentirci. Amare il nostro corpo digitale ci permette di immaginare una relazione con le tecnologie basata sulla reciprocità e non su dipendenza e sfruttamento. Emanciparci dalle grandi corporation significa fare un passo di consapevolezza e di responsabilità tecnica, etica ed ecologica. L'hacking del sé è tanto individuale quanto sociale perché solo partendo dalla propria esperienza situata è possibile aprire il percorso a una coscientizzazione collettiva. Il libro testimonia il percorso compiuto dal gruppo di ricerca Ippolita negli ultimi cinque anni, un periodo di fitto confronto intersezionale con i movimenti femministi, queer, decoloniali, antispecisti, senza i quali non è possibile decostruire radicalmente le dinamiche di dominio delle tecnologie del controllo. Il volume raccoglie una selezione di scritti che indicano le principali tappe di questo itinerario. Il testo esce con Agenzia X con l'obiettivo di alimentare il dibattito sulle tecnologie del capitalismo della sorveglianza in ambiti - non solo - di movimento. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Guida stupefacente. Autoregolazione e riduzione dei rischi da uso di sostanze Author: D'Onofrio Tobia; Lorenzani Massimo Publisher: Agenzia X Autoregolazione, abuso e dipendenza, policonsumo, interazioni tra sostanze, primo soccorso e il sistema di interventi comunemente chiamato "Riduzione del danno": dalla diffusione di strumenti informativi alla distribuzione di materiale sterile, dal counselling alle chill-out room, fino al drug checking, l'analisi chimica che rivela al consumatore il grado di purezza e permette agli operatori di monitorare lo smercio di piazza. Un testo che affronta il tema dell'uso delle molecole psicoattive presenti sul mercato, siano esse di origine naturale o sintetica, raccontandone le storie e i contesti, in un patchwork di citazioni di artisti, studiosi e intellettuali, che accosta i suggerimenti di terapeuti al bagaglio di conoscenze dei più esperti nell'uso, svelando i falsi miti e focalizzandosi sulle più recenti scoperte e ipotesi elaborate dalla scienza. Mentre in Italia si continua a legiferare in senso proibizionista, decine di paesi in Europa e nel resto del mondo hanno scelto di percorrere altre strade. In questo contesto "Guida stupefacente" si pone come un manuale di informazioni e suggerimenti per continuare a contenere il numero e l'entità dei danni derivanti da utilizzo di sostanze psicoattive, ma soprattutto per offrire gli strumenti, a giovani e meno giovani, consumatori, operatori o semplici curiosi, affinché si formino un'opinione in merito e si educhino all'autoregolazione, prendendo decisioni consapevoli e in libertà, nella massima tutela possibile di sé e di chi li circonda. Prefazione di Edoardo Camurri. Postfazione di Leonardo Montecchi. Con un intervento dello € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Herman Hesselunga. Il più grande poeta della grande distribuzione Author: Nani Andrea Publisher: Agenzia X Gli esordi, le famose poesie, le amicizie con Thomas Wonderful, Vagina Wolf e il pittore psichedelico Mino Waller, una lunga storia che si interrompe con l'improvvisa scomparsa di Herman Hesselunga, il poeta della grande distribuzione. Il ritrovamento del suo manoscritto "Poesie Memerabili" convince l'autore Andrea Nani a mettersi sulle tracce del poeta-culto, scatenando una narrazione comica dalle tinte di un giallo stupefacente e di un noir irreale. Gli indizi portano da una parte all'altra dell'Italia, da Milano a Cernusco sul Naviglio, da Napoli alla riviera romagnola. E se le opere di H.H. restituiscono all'arte il sublime compito di farsi ponte verso l'immortalità, l'universalità, l'eternità, l'infinità, la perennità, l'indagine rischiosa potrebbe portare Nani alla follia se non ci fosse l'aiuto di una figura professionale di alto profilo e allo stesso tempo dissonante: il detective Paul Niente, cruciale, puntuale, rituale e tanto tanto surreale. Del resto, come tutto il resto. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il giorno è indegno Author: Twig Publisher: Agenzia X Vorrei incontrarti nelle stanze chiuse e riparate in cui non siamo che idee. Ma ci hanno dato un corpo e un tempo da trascorrere. E proprio perché il giorno è indegno che rinuncio alla luce. Sia di noi una lenta e sistematica sprogettazione, e piena di odori amati la strada che porta al disordine. La bellezza di giugno raschia via spessi strati di pelle vecchia: saremo nuovi come la notte d'estate, imperfetti come una schiena cosparsa di nei. Dopo il fortunato esordio _t_w_i_g_ ci ha consegnato un altro breve, prezioso, libro; una serie di diapositive e pagine scritte nelle sue notti insonni, tra un turno da cameriere e un rave, tra un amplesso e un festino solitario a base di droghe psichedeliche. Oltre ai picchi di eleganza stilistica e ai passaggi di poesia in prosa, la sua è letteratura "civile", un grido di una generazione non omologata, precaria, disorientata e dolcissima, in un panorama sempre più desertificato e anaffettivo. Un libro di malessere, sesso rabbioso respirato come aria, ricerca disperata di piacere consolatorio e allo stesso tempo di "vita". € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Mondo techno Author: Benedetti Andrea Publisher: Agenzia X Figlia delle tecnologie a basso costo, la techno è un micidiale cocktail di elementi della tradizione musicale nera uniti a quelli dell'elettronica europea, un genere poco considerato dalla critica ma che ha saputo coinvolgere migliaia e migliaia di giovani, provocando una rottura culturale che si affianca nei tempi e nelle modalità al punk. Scritto con mano esperta e grande passione, "Mondo techno" spiega nei dettagli i contesti sociali, i percorsi creativi, i motivi del successo dei brani manifesto e i locali che hanno fatto esplodere la scena. Una narrazione storica che procede come un viaggio meraviglioso insieme alle produzioni e alle voci dei suoi geniali inventori. Rik Davis, Juan Atkins, Derrick May, Kevin Saunderson, Eddie Flashin' Fowlkes, Jeff Mills, Underground Resistance, Lory D, Leo Anibaldi, Max Durante, i gemelli d'Arcangelo, Marco Passarani. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La vendetta di Zarathustra. Il nuovo nichilismo e altri saggi Author: Bey Hakim Publisher: Agenzia X Bey punta a scardinare schemi mentali e zone di comfort, a generare un movimento di espansione, a rinascere attraversando il caos. Dentro queste pagine ci si può perdere come un'Alice nella scrittura delle meraviglie, andare sulla luna, danzare come un derviscio sotto l'influenza psicoverbale dell'esperienza globale dell'autore, vedere sprazzi di meravigliosa anarchia nel panorama nuvoloso del millennio. Una miscela esplosiva per qualsiasi cervello nutrito dalle utopie dell'underground passate e presenti. La scrittura di Hakim Bey è un atto di sabotaggio nei confronti del potere costituito, una forma letteraria e visionaria che accompagna il momento dell'insurrezione, una tattica da lui definita Terrorismo Poetico. "La vendetta di Zarathustra" colpisce al cuore chiunque sia interessato ad aprire la propria mente e ridiscutere la realtà di una vita non filtrata dal conformismo e dai compromessi della società contemporanea. Prefazione di Marco Philopat. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Senza chiedere permesso. Flyer e immaginari del rave Author: Pablito el Drito Publisher: Agenzia X Il rave è una festa basata sull'occupazione temporanea e sull'autogestione che si organizza senza chiedere permesso. Un viaggio nell'immaginario del rave illegale attraverso i flyer, i volantini che pubblicizzavano questo tipo di feste in Italia prima della diffusione di internet e dei telefoni cellulari. Realizzati con le più disparate tecniche da anonimi, fotocopiati in bianco e nero e diffusi nel circuito underground, i flyer contenevano le coordinate spazio-temporali per poter accedere alle zone temporaneamente autonome in cui imperversava la prima techno illegale. Oltre a indicare dove e quando ritrovarsi, i volantini prefiguravano un mondo alternativo in cui i valori dominanti venivano momentaneamente sospesi o sovvertiti. Chi li progettava aveva una grande responsabilità nel lasciare intravedere le possibilità nascoste nelle pieghe delle nostre metropoli. Ispirati da fumetti, cartoni animati, film, telefilm, romanzi, copertine di dischi, i disegnatori dei flyer - che spesso realizzavano anche altri tipi di grafiche (backdrop, magliette, adesivi, toppe, vestiti, cover per vinili) - hanno avuto un ruolo importante nella creazione della scena rave per come oggi la conosciamo. "Senza chiedere permesso" si pone in quell'istante sospeso tra l'idea della festa, che il volantino rappresenta, e il momento in cui l'utopia si concretizza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Se solo queste guerre non scoppiassero a piangere. Poesia, musica e dissenso materiali dal Premio Dubito 2022 Author: Disturbat! Altr! Publisher: Agenzia X A volte scriviamo una frase e poi la guardiamo, la leggiamo, la rileggiamo, magari cambiamo un qualcosa e la rileggiamo, la rileggiamo ancora, fino al punto che questa frase ci canta, ci incanta, ci splende dentro. Diventa realtà gigantesca, fragile, potente, inquieta, strabiliante realtà. Il mistero di una poesia lo si svela rileggendola fino a farla cantare. "Se solo queste guerre non scoppiassero a piangere" affronta i confini tra poesia e musica grazie ai numerosi interventi. Marco De Vidi traccia il rapporto tra l'opera di Alberto Dubito e le sue influenze sul sociale e sul politico di un movimento partito da Treviso e che ora sta attraversando tutta la nostra penisola. ZPL ci racconta come costruire una rete della poesia del dissenso. Davide Passoni spiega come usare le sillabe su unità di misura ritmiche, Wissal Houbabi ragiona sul sistema scolastico italiano eurocentrico e razziale. Un approfondimento sull'opera multimediale di Laurie Anderson è affidato alla penna di Manlio Benigni, uno dei giornalisti musicali più autorevoli in lingua italiana. La storia dell'Antigruppo Siciliano raccontata da Replica, un intervento di Antonio Paciello sul poeta Yzu Selly, un focus su Giovanna Marmo a cura di Marzia D'Amico e un ricordo di Carmelo Milea concludono la parte divulgativa del volume. Nell'ultima sezione sono presentati i testi dei quattro finalisti del 2022: Kyotolp (Bari), Irene Buselli (Genova), Ora (Trieste) e A.L.D.E. (Roma). € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Sposto il limite. Le parole che non uccidono lavorano per il nemico Author: Meo Cataldo Dino Publisher: Agenzia X Personaggi come Cataldo Dino Meo nascono ogni cento anni. Nato albino in un piccolo paese della Puglia, in una famiglia molto povera, a due anni contrae la poliomielite e viene deportato a Milano nel 1956. Sopravvissuto ai gironi infernali delle periferie sottoproletarie grazie alla passione per la poesia e la musica rock, Dino cavalca le trasformazioni degli anni sessanta che rimescolano le differenze di classe e annunciano l'esplosione di creatività sovversiva nel decennio successivo. Con il suo ciuffo bianco pettinato alla Elvis e il giubbotto di pelle nera è a capo di una banda di giovani poeti situazionisti di Quarto Oggiaro, sempre in prima linea nelle furiose lotte contro la società dello spettacolo: sfondamenti di massa nei grandi concerti, assalti a palchi istituzionali, autoriduzioni nei cinema e nei supermercati, riviste autoprodotte sequestrate e mesi di galera. In breve diventa un poeta tra i più trasgressivi e geniali di quell'epoca. Nel 1982 con la poesia "Voglio uccidere" vince il premio alla rassegna Filmmaker e da allora ha continuato a sfornare poesie e performance con la stessa carica rivoluzionaria che l'aveva fatto conoscere sulle strade di Milano. "Sposto il limite" è un volume antologico che raccoglie l'intera opera di Meo, la sua incredibile autobiografia e una sezione video realizzata dal fratello Antonio. Un libro importante per il suo linguaggio originale, disincantato e visionario capace di colpire con violenza anche il più distratto dei lettori e delle lettrici. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Milano di merda. Cronache di una città tossica Author: Pedretta Alessandro Kresta Publisher: Agenzia X Il protagonista si chiama Kresta, lavora come spazzino a cavallo di una motoscopa che pulisce i pavimenti della stazione Centrale di Milano. Il suo è un osservatorio sociale molto particolare per capire le trasformazioni della metropoli che si vanta di essere la capitale della moda e del design. Kresta spazza via l'immondizia e si lancia in un flusso di coscienza spietato e corrosivo di critica all'ambiente circostante, cercando di cogliere, molto al di là della sua superficie patinata, le contraddizioni e le ingiustizie che stanno facendo marcire dall'interno la città. Un giorno, tra un gruppetto di disperati infrattato in un angolo della stazione, gli sembra di vedere un vecchio amico con il quale aveva condiviso un assurdo ma avventuroso passato da tossicodipendente. Quando smonta dalla motoscopa per andarlo a salutare, l'amico è sparito. Sarà questa l'occasione per una ricerca, con risvolti grotteschi, che lo condurrà nei luoghi frequentati vent'anni prima e che lo porterà a riflettere sui cambiamenti avvenuti tra le vene urbane di una realtà che merda era e merda è rimasta. Cronache integralmente prese dalla realtà e trasformate in un romanzo di strada sull'eroina, sull'horror di una volta che si manifestava alla luce del giorno e sull'horror del presente così ben nascosto dietro i megaschermi con strilli e immagini di una decadente smart city. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il fantasma della verità. Quarant'anni con Philip K. Dick Author: Un'Ambigua Utopia Publisher: Agenzia X Ci siamo ritrovati, giovani e vecchi, studiosi o solo appassionati, nella comune sfida di pensare che questi quarant'anni fossero da intendersi passati non "senza" ma piuttosto "con" lui. Philip Dick ha continuato a sottolineare che il mondo reale, in cui siamo calati, ci sia stato imposto come una costruzione che esula dalla nostra possibilità di accettarlo o rifiutarlo, ma dall'altra parte ci dice anche che nulla è immutabile e perciò qualcosa si può cambiare. C'è sempre uno spazio, un interstizio in cui poter agire e interagire con gli altri nostri simili, e anche dissimili. Interventi e contributi di Andrea Bonato, Loretta Borrelli, Antonio Caronia, Matteo De Giuli, Alberto Di Monte, Giorgio Griziotti, Marinella Magrì, Fabio Malagnini, Marco Martinelli, Edoarda Masi, Ermanna Montanari, Carlo Pagetti, Giuliano Spagnul e Nicoletta Vallorani. Postfazione di Domenico Gallo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Going underground. Stile, gusto e consumi nelle sottoculture giovanili Author: Guareschi Massimiliano Publisher: Agenzia X La legittimità dell'illegittimità potrebbe costituire il massimo comun denominatore delle sottoculture. Hipster, beatnik, mod, skin, punk, raver: per vari decenni, a partire dal dopoguerra, le sottoculture e le controculture giovanili hanno scandito il susseguirsi delle generazioni contribuendo in maniera decisiva a reinventare non solo le pratiche artistiche ma anche le forme dell'aggregazione collettiva e dell'agire politico. "Going underground" si propone in primo luogo di fare il punto sulle analisi e le narrazioni che, a partire dagli anni settanta, hanno cercato di cogliere le specificità delle culture dissidenti giovanili. Il volume cerca poi di verificare come le categorie elaborate in riferimento al mondo anglo-americano possano essere applicate al caso italiano, ossia alla particolare vicenda delle sottoculture/controculture del nostro paese, segnata da specificità molto significative. A conclusione di tale itinerario, l'interrogazione si sposta sul presente, ponendo la questione delle affinità e differenze fra le tendenze giovanili contemporanee e quelle che hanno segnato la seconda metà del Novecento. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Mingle with the universe. A sixty-year career celebration of Eric Andersen. Ediz. italiana e inglese Author: Fazzini Marco; Saetti Roberto Jacksie Publisher: Agenzia X Tra i massimi cantautori americani del Novecento ed esponente, assieme a Jackson Browne, Joni Mitchell e James Taylor, della cosiddetta "Me Generation", Eric Andersen ha condiviso le ansie e le lotte dei suoi amici della Beat Generation, le platee di grandi tournée e festival con Bob Dylan, Grateful Dead, Buddy Guy, Janis Joplin e The Band, ma anche l'intimità dei piccoli club del Village di New York, e di altre capitali americane ed europee. Oliver Harris, presidente di European Beat Studies Network, ha scritto che questo libro vi costringerà a riascoltare, e anche a riflettere su canzoni scritte da Andersen in sessant'anni di carriera, un percorso incredibile caratterizzato "dalla riflessione che una vita senza una precisa disamina non è degna di essere vissuta". Il volume bilingue include una lunga intervista sulla carriera di Andersen, la traduzione di alcune delle sue canzoni più famose e contributi critici che insistono sia sui filoni chiave della sua scrittura - l'amore, l'impegno nel sociale, la denuncia degli armamenti, la letteratura e la filosofia - sia sul suo rapporto con la poesia e la prosa di grandi autori da lui amati, come Böll, Camus, Lorca e Byron. Gli autori del libro: Giorgio Checchin, Anthony DeCurtis, Barbara Di Dio, Gregory Dowling, Marco Fazzini, Michele Gazich, Ian MacFadyen, Stephen Petrus, Roberto Jacksie Saetti, Paolo Vites. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|