![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1916 |
![]() ![]() Author: Conze Edward, Heine Holger R. (TRN), Priest Graham (FRW) Publisher: Lexington Books € 167,90
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Conze Edward (EDT), Horner I. B. (EDT), Snellgrove David (EDT), Waley Arthur (EDT) Publisher: Oneworld Pubns Ltd This unique anthology of Buddhist scriptures traces the development of Buddhism through the ages and around the world. Designed to serve scholars and students alike, this classic text has become a valuable resource for Buddhists and all those who wish to explore for themselves the original sources of one of the world's great religions. Accessible and jargon-free, these translations from the original Pali, Sanskrit, Chinese, Tibetan, and Japanese are presented in plain English by four leading experts on the language and literature of Buddhism, while a glossary of foreign terms completes a thoroughly comprehensive and timeless introduction to the subject. € 22,30
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Conze Edward Publisher: Oneworld Pubns Ltd In this authoritative guide, one of the world's most distinguished scholars of Buddhism provides a compact summary of the tradition's development, from the time of the Buddha to the 20th century exile of the Dalai Lama. Covering all the Buddhist schools from Mahayana to Zen, this comprehensive, concise study is widely acknowledged as the classic introduction to the history of the Buddhist tradition, perfect for students and interested readers alike. € 13,40
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Conze Edward Publisher: Dover Pubns € 13,40
|
![]() ![]() Author: Conze Edward Publisher: Dover Pubns € 8,90
|
2001 |
![]() ![]() Author: Conze Edward (EDT) Publisher: Vintage Books Presents a definitive translation of € 14,30
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Edward Conze Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 19,80
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Conze Edward Publisher: Edizioni Mediterranee Quest'opera discute e interpreta i grandi temi del buddhismo indiano, presentando la filosofia buddhista come un sistema intellegibile, plausibile e valido. L'autore racconta in quest'opera la storia della filosofia buddhista indiana durante i suoi 1100 anni di sviluppo tra il 500 a.C. e il 600 d.C. La storia si articola in tre periodi: il primo comprende il buddhismo 'arcaico', la dottrina comune a tutti i monaci buddhisti al tempo di Asoka; il secondo e il terzo vedono lo sdoppiamento del pensiero buddhista in due direzioni diverse all'inizio dell'era cristiana: la setta di Hinayama con il suo Abhridarama, e la setta Mahayana con la sua metafisica trascendentale. Grande attenzione è stata prestata fin dall'inizio dell'opera per rendere intellegibili i dogmi dei filosofi buddhisti mostrando come essi derivino dall'esperienza della meditazione yoga ed evidenziandone il contrasto con le abitudini 'scientifiche' di pensiero in uso nei paesi industrializzati. € 18,08
Scontato: € 17,18
|
|
1977 |
![]() ![]() Author: Conze Edward Publisher: Astrolabio Ubaldini € 7,23
|
|
1976 |
![]() ![]() Author: Conze Edward Publisher: Astrolabio Ubaldini Duemila anni fa sia il Mediterraneo che l'India attraversarono un periodo particolarmente creativo, che vide gli scritti degli ebrei sulla Chochma, degli gnostici sulla Sophia e dei buddhisti sulla Prajñaparamita, o 'perfezione di sapienza'. La letteratura sulla Prajñaparamita è composta da trentotto libri differenti, elaborati in India tra il 100 a. C. e il 600 d. C. Trenta generazioni di buddhisti in Cina, Giappone, Tibet e Mongolia hanno isolato due libri come i più santi dei santi: il Sutra del diamante, o, più propriamente, la 'Perfezione di sapienza che taglia come un diamante', e il Sutra del cuore, ovvero il Sutra che contiene il vero 'cuore', 'fondamento' o 'essenza' della sapienza, ambedue composti nel IV secolo d. C. Gli autori di queste opere erano certamente ben consapevoli che il linguaggio è inadatto a esprimere la profondità di una sapienza il cui fine è arrivare alla totale estinzione dell'io. Ciò nondimeno, i saggi dell'antichità hanno pensato che valesse la pena tentare persino l'impossibile, e forse un qualche beneficio ne verrà nel mettere a disposizione del distratto mondo di oggi la loro opera. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
1974 |
![]() ![]() Author: Conze Edward Publisher: ISIAO € 36,15
|
![]() ![]() Author: Conze Edward Publisher: ISIAO € 18,08
|
![]() ![]() Author: Conze Edward Publisher: Astrolabio Ubaldini Un'occasione quanto mai rara per conoscere dall'interno la lezione filosofico-religiosa del Buddha, attraverso una scelta di brani presi ora dal Dharmapada, ora dal Buddhacarita, ora dalle Domande del Re Milinda, ora dal classico Libro tibetano dei Morti, così da raccontare l'insegnamento del Buddha con le stesse parole che la tradizione buddhistica a lui ascrive, scelte e giustapposte in modo da comporre un vero e proprio racconto. È fra l'altro interessante notare il taglio particolare dato da Conze alla scelta dei lunghi brani che compongono questa antologia. Difatti è l'umanità della lezione buddhista piuttosto che la profondità e la complessità che allo studioso inglese interessa sottolineare. Sulla traduzione degli originali lo stesso autore afferma di averla voluta 'povera' piuttosto che facilmente ridondante e 'bella', per cercare di conservarne, per quanto possibile in una lingua occidentale, il sapore originale. € 10,33
|
|