![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Tripodi Pino; Colombo Gherardo; Cusani Sergio Publisher: Milieu 'Uccidere la colpa' si ispira, nella prima parte, a due figure storiche contemporanee d'eccezione. A poche persone accade di stare all'altezza della vita che è capitato loro di vivere. Colombo e Cusani sono tra queste. Protagonisti in avversi campi della storia, non sono rimasti prigionieri della ragnatela che in parte essi stessi hanno contribuito a costruire. Ne sono usciti con decoro e dignità tanto da assurgere, assieme, dalla stessa parte, a modelli etici. Con i loro gesti, Colombo e Cusani hanno trasceso la particolarità, tanto ingombrante tanto dolorosa. Abdicando al ruolo che il caso della vita aveva loro affidato sono divenuti di necessità esempi di valore generale. Il valore universale dei loro gesti è messo a tema in 'Uccidere la colpa' dove Colombo e Cusani assurgono a personaggi privi di responsabilità autoriali, specchi in cui ciascun esistente è in grado di vedersi, di trovarsi e di interrogarsi. Nella seconda parte del testo, l'etica, diversamente da come accade nella tradizione filosofica e politica, viene affrontata non solo e non tanto come possibile rimedio al male, ma come sua naturale espressione. Alla etica della responsabilità si affianca, si aggiunge, non senza stridere, la responsabilità dell'etica, ovvero quell'amnio in cui si pensa e si respira; non una pura astrazione generale, ma la materia informale vivente nella quale ciascuno è immerso, in cui il sociale agisce e viene agito. Questo amnio, con questa materia pur sempre informe e informale, costituisce il punto di trascendimento dell'etica politica ma anche il punto di condensazione e di fond € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Colombo Sergio Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Un viaggio ad alta quota su un aereo dove tutti camminano, anche chi non può più. È forse uno scherzo...? Per il protagonista non è facile capire, ma nel momento in cui accetta di fare questo viaggio tra sogno e realtà intraprende un percorso più intimo, un viaggio nella sua anima. Comprende che in un certo senso è nato una seconda volta, con una vita diversa, sì, ma degna di essere vissuta, anzi il suo sguardo è più consapevole, il cuore sente gioie che prima della malattia erano spesso impercettibili. Tutto avviene attraverso una serie di dialoghi con un altro passeggero del volo. La sua storia è simile alla sua, ma speculare. Sovrasta su tutto la cupezza della pandemia, che però, oltre agli effetti negativi, porta anche una sensibilità mai sperimentata prima, perché tutto ciò che era scontato ora non lo è più, e la vera felicità si può nascondere in gesti apparentemente banali ma che invece rendono la vita piena e consapevole, nonostante il dolore, i dubbi, la tristezza, che in fondo sono il contraltare della gioia. Perché forse è proprio vero che solo grazie alle ombre siamo in grado di percepire la luce... € 13,90
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Colombo Sergio Gianni Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Ogni tanto la vita ci mette di fronte a prove che sembrano insormontabili, che cambiano completamente le nostre priorità e spazzano via le nostre certezze. L'autore mette a nudo la sua esperienza, mostrando come una grave malattia possa distruggere tutto ciò che si ha faticosamente costruito, ma la forza principale di questo testo è il riuscire a raccontare in modo semplice e tranquillo tutte le difficoltà a cui va incontro una persona con una malattia invalidante nel nostro Paese. € 13,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Morelli Sergio; Colombo Calabria C. (cur.) Publisher: BooksprintEdizioni 'Da sempre appassionato di macroeconomia, mi ha sempre sconcertato la mancanza di una visione generale dei nostri governanti. Vista la situazione in cui versa il nostro Paese da ormai quaranta anni, ho sentito il dovere di esprimere quantomeno il mio pensiero perché è l'unica cosa che posso fare per il mio Paese.' (L'autore) € 16,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Colombo Sergio Publisher: Edizioni Gruppo AEPER 'Sul coraggio' È il titolo del contributo che don Sergio Colombo, pochi giorni prima di morire, ha voluto regalare al Gruppo Aeper in occasione del nuovo percorso culturale nel parco de 'La Pèta' (l'agriturismo del Gruppo), denominato 'm'impari?' - Camminando si apprende la vita che ha scelto come tema portante 'il coraggio'. Partendo dal racconto delle età della vita l'autore affronta con profondità la virtù del coraggio evidenziando 'il sorprendente parallelismo tra il cammino che la vita ci propone e il cammino dell'umanità educata alla Parola di Dio, così come è raccontata nella storia sacra della Bibbia'. Per affrontare il pericolo che il coraggio più che la fiducia nella promessa di Dio, diventi compiacenza per l'immagine coraggiosa di sé, don Sergio ci accompagna con lucidità nell'affascinante avventura della 'questione con Dio', proponendoci la vicinanza e la compagnia di Gesù, l'amico di viaggio. Il libretto è arricchito dal testamento lasciato da don Sergio, sintesi e dono della sua testimonianza di vita e del suo cuore aperto, accogliente, tenero. € 3,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Magotti Sergio; Sbardellati M. (cur.); Colombo A. (cur.) Publisher: Ponchiroli La storia, le leggende, la tecnica costruttiva, l'evoluzione della spada giapponese nei secoli. Le meravigliose immagini realizzate presso il Museo d'Arte Orientale Ca' Pesaro a Venezia documentano l'inestimabile valore artistico di queste armi micidiali, in un excurus accessibile al profano quanto entusiasmante per l'esperto.Tavole sinottiche, spaccati tecnici e illustrazioni d'epoca completano l'opera, da oggi disponibile a richiesta anche con testo inglese per i mercati esteri. € 68,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Borgonovi Elio; Campodall'Orto Sergio; Colombo Ugo M.; Corsaro D. (cur.) Publisher: La Rosa Editrice € 31,00
|
|