![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Wittgenstein Ludwig; Ambrose A. (cur.); Frascolla P. (cur.) Publisher: Adelphi Queste lezioni - qui pubblicate in italiano per la prima volta sulla base degli appunti di Alice Ambrose e Margaret Macdonald - sono essenziali per comprendere l'evoluzione delle idee di Wittgenstein, in particolare la lenta transizione dalla visione logicizzante del linguaggio che permeava il Tractatus a quella pragmatico-antropologica che dominerà le Ricerche filosofiche. La vivida testimonianza del suo pensiero in divenire, tuttavia, non esaurisce i motivi d'interesse di queste pagine, che ci offrono anche un punto di vista privilegiato su temi cruciali - e ancora oggi controversi - della filosofia del linguaggio novecentesca, come la critica dell'identificazione del significato di un'espressione linguistica con il suo riferimento, o il riconoscimento della dimensione intrinsecamente normativa della nozione di significato. Perno attorno al quale ruotano tutte le minuziose discussioni di Wittgenstein sono le sue convinzioni metafilosofiche: la concezione dell'origine e della natura dei problemi della filosofia, ricondotta alle confusioni che il linguaggio stesso genera; e l'individuazione degli obiettivi appropriati e dei metodi dell'analisi filosofica, radicalmente contrapposti a quelli delle scienze. Scopo della «buona» filosofia, ribadisce Wittgenstein ancora una volta, è infatti la chiarificazione dei pensieri - condizione necessaria non tanto per risolvere i tormentosi problemi della filosofia, quanto, più semplicemente, per dissolverli. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Hunter Austin Mary; Colla A. (cur.); Santopietro A. (cur.) Publisher: Terracqua Per Mary Hunter Austin (1868-1934) il deserto della California è un luogo di continua scoperta e meraviglia. Una regione, quella della Owens Valley e del deserto del Mojave, che all'epoca era considerata arida, desolata e senza nulla da offrire, ma che si rivela invece, sotto la sua penna, un luogo intriso di vita, storie, leggende e spiritualità. L'autrice, scrittrice prolifica ma anche femminista e studiosa dei popoli nativi, avverte subito una forte affinità con quei territori e da questo rapporto intimo con la terra nasce The Land of Little Rain, pubblicato nel 1903 e considerato una delle opere naturalistiche più importanti della letteratura statunitense. Ognuno dei 14 scritti che compongono la raccolta ci restituisce un vivido spaccato di un paesaggio animato da piante, fiori e animali, ma anche da corsi d'acqua, tempeste, canyon e esseri umani, anch'essi parte integrante dell'ambiente naturale in cui si trovano. Mary Hunter Austin accompagna il lettore in un itinerario suggestivo che trascende qualsiasi cartina geografica per rivelarsi solo a chi sa accogliere e comprendere lo spirito di quei luoghi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Collas Émile; Grossi A. (cur.) Publisher: Meravigli Biografia di Valentina Visconti (1370/1-1408), che si legge come fosse un romanzo, scritta dallo storico francese Émile Collas, vissuto a cavallo fra Otto e Novecento. Figlia di Gian Galeazzo Visconti, rimasta orfana di madre molto presto, Valentina cresce a Pavia per poi trasferirsi diciottenne in Francia e sposare il cugino Luigi, fratello del re di Francia. Non dimenticando però mai né la Lombardia né il padre, che sempre difende nei complicati giochi dello scacchiere politico europeo. Ma il suo destino, che pare luminosissimo, si fa presto avverso: si trova infatti a fronteggiare innumerevoli ingiustizie, dai ripetuti tradimenti del marito, alle odiose accuse di stregoneria, secondo le quali sarebbe stata lei la causa della follia di suo cognato il re Carlo VI, all'esilio, al fallimento di tutti gli sforzi per vedere punito l'assassino di suo marito, fino alla prematura morte, nel castello di Blois. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Collacchi A. (cur.); Fiorespino L. (cur.) Publisher: Universitalia Nel giugno 2019 si è svolto l'XI Convegno Interdisciplinare dei Dottorandi e Dottori di Ricerca presso la Macroarea di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma 'Tor Vergata'. Gli atti raccolgono contributi intorno ai temi della crisi e delle trasformazioni, da intendersi come paradigma interpretativo delle società del presente e del passato. Nella contemporaneità il termine crisi ha progressivamente assunto un'accezione negativa. Tuttavia, l'analisi della sua etimologia mostra come in origine esso contemplasse una sfera semantica non solo più ampia rispetto a quella attuale, ma anche differente: la parola greca krisis si carica del significato che conosciamo oggi solo a partire da una certa epoca, e in una relazione pressoché esclusiva con l'ambito medico, per indicare uno stadio peggiorativo o terminale ('fase critica') della malattia. Nella Grecia classica, infatti, il senso più comune della parola è quello che implica il discernimento, il giudizio e la scelta, e dunque la capacità dell'individuo di definire e valutare uno stato di cose a lui presente, nonché il suo successivo agire in una determinata direzione. Introduzione di Giovanni Dessì. € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pozza Neri; Colla A. (cur.) Publisher: Neri Pozza Nel 1982, un anno dopo la morte di Lea Quaretti, Neri Pozza compone questo racconto che, muovendo dagli ultimi istanti di vita della moglie, narra la storia del loro lungo sodalizio amoroso, intellettuale, artistico. Sono pagine scritte come una sorta di elaborazione del lutto: un addio al modo d'essere, unico, irripetibile, insostituibile della compagna di una vita, e alle piccole cose da lei lasciate: i libri estrosamente distribuiti negli scaffali, i sassi raccolti nella spiaggia del Lido di Venezia dopo le burrasche e posti in una vetrina, i guanti, bellissimi, bene ordinati in una scatola, il cappellino di velluto con l'aletta rovesciata, l'abito di seta blu a pallini bianchi. Un canto all'esistenza in cui si è capaci di riempire i vuoti insieme in 'modo felice e amoroso'. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Colla A. (cur.) Publisher: Angelo Colla Editore Tre itinerari per ammirare i palazzi, le pitture e le sculture del centro storico e sette passeggiate per scoprire i capolavori fuori le mura: dalla Rotonda di Palladio agli affreschi del Tiepolo di villa Valmarana'ai Nani' e villa Zileri Dal Verme, dalla basilica dei Santi Felice e Fortunato al santuario di Monte Berico. Con una guida ai capolavori del gusto e ai sapori della buona tavola vicentina. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Collados Soto Javier; De Simoi A. (cur.) Publisher: Edra Una bocca sana è di primaria importanza nella salute del cane e l'accurato esame del cavo orale consente la tempestiva prevenzione di molte malattie. Una situazione buccale trascurata può portare a gravi disfunzioni e nel tempo causare addirittura insufficienza renale. La diagnosi e la terapia delle patologie del cavo orale, quindi, sta acquistando un'importanza crescente nella pratica clinica di ogni veterinario. Questo atlante con oltre 500 immagini di alta qualità è una vera e propria 'guida visiva' all'odontostomatologia. € 9,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pozza Neri; Colla A. (cur.) Publisher: Neri Pozza «Lei non vorrà dirmi che io sono un editore, sic et simpliciter, che prende un autore e lo stampa. Io sono uno sfruttatore degli autori, nel senso morale, accanitissimo». Così scriveva Neri Pozza in una lettera a Eugenio Ferdinando Palmieri che gli aveva spedito una sua raccolta di poesie. E non vi è forse definizione migliore di questa - «uno sfruttatore degli autori, nel senso morale, accanitissimo» - per dare ragione della complessa e affascinante figura di Neri Pozza editore. Colui che nel 1946 fondò a Venezia la casa editrice che porta tuttora il suo nome, lo scopritore di Goffredo Parise che ebbe modo di riunire attorno alla sua creatura i maggiori scrittori, poeti e saggisti del suo tempo (da Gadda a Buzzati, da Montale a Bontempelli, da Diano a Bettini), era un editore particolare che... 'cercava di sfruttare in senso morale' i suoi autori. Pozza chiarì il senso di questa sua definizione in un'altra lettera - indirizzata a Primo Mazzolari, il prete partigiano - in cui scrisse: «L'autore deve temere solo di uscire dalla verità». Il carattere morale del lavoro editoriale era, infatti, ai suoi occhi nient'altro che questo: evitare che un autore esca dalla verità, e tradisca in tal modo l'onestà, la sincerità, la «necessità della sua stessa storia di scrittore». Per tener fede a questa idea, Pozza, come dimostra questa raccolta di scritti che riassume esemplarmente la sua attività di editore, non esitò a entrare in competizione coi suoi autori, a rimproverare, stimolare, emendare, suggerire «da artista ad artista», come osò scrivere a Dino Buzzati, mentre l'autore del ' € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Author: Quaretti Lea; Colla A. (cur.) Publisher: Neri Pozza Nel 1941 Lea Quaretti, giovane scrittrice di belle speranze, si trasferisce a Venezia dove, nel 1945, incontra Neri Pozza. Da quell'incontro nasce un sodalizio intellettuale e sentimentale che culminerà nel matrimonio e terminerà soltanto con la scomparsa della scrittrice nel 1981. Figura fondamentale nella nascita delle edizioni Neri Pozza nel 1946, Lea Quaretti compilò fino al 1976 quasi quotidianamente il suo diario, riversandovi ogni accadimento della propria vita: la sua storia d'amore con l'editore, la collaborazione nell'attività della casa editrice, le relazioni amicali, le letture, le conversazioni con letterati e artisti, gli incontri casuali. Pagine intense, che vengono ora alla luce e testimoniano della straordinaria avventura sentimentale e intellettuale vissuta da Lea e Neri Pozza, e della cerchia di amici che si raccolse attorno alla loro casa editrice: Palazzeschi, Alvaro, Montale, Bassani, Buzzati, Zanzotto, Cecchi, Falqui, Pasolini, Morandi, Licini, Tancredi, Denti di Pirajno, Levi della Vida, Diano, Bettini. Educata alla vita di società, elegante, colta, Lea Quaretti suscitava passioni e inaspettate confidenze. Nelle pagine del suo diario, il lettore può scoprire un Montale 'pauroso fino a fare rabbia'; un Cecchi angustiato dal timore di 'non trovare la parola vera per rappresentare la voce che aspetto di sentire'; un Buzzati 'che può amare solo chi non lo ama'; un Parise convinto che ogni avventura sentimentale 'consumi la carica vitale'... € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2014 |
![]() ![]() Author: Saint-Loup; Colla A. (cur.) Publisher: L'Assalto Edizioni Dalla Parigi sfolgorante di luci e di vita alle cupe steppe mortali della Russia, dall'odio atavico per i Germani al giuramento di fedeltà prestato al capo del Reich millenario: che cosa spinse migliaia di giovani patrioti francesi, fra il 1941 e il 1945, a scegliersi un destino per certi versi discutibile e che mai avrebbero potuto immaginare né per sentimento né per educazione? È Saint-Loup a fornire la risposta, in questo primo volume di una trilogia. Né traditori della patria, né criminali comuni, né tantomeno filonazisti a dispetto della deformazione della verità che rappresenta il fardello più pesante da portare per i vinti di tutte le guerre: piuttosto, invece, combattenti per un'altra idea di Europa, così possente da consentire a questi figli della miglior Francia di superare pregiudizi e convenzioni per impegnarsi in una battaglia epocale. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Chiarandini S. (cur.); Collavin A. (cur.) Publisher: Venti d'arte Il volume esplora un ciclo di 37 fotografie, 'I segni della metembiosi', che Roberto Kusterle, artista e fotografo goriziano, ha realizzato fra il 2012 e il 2013; la pubblicazione è stata edita in occasione di due mostre allestite fra aprile e giugno 2014 presso la Galleria Regionale d'Arte Contemporanea 'Luigi Spazzapan' di Gradisca d'Isonzo (GO) e il Museo Civico del Territorio di Cormòns (GO), dove è stata esposta un'accurata selezione di opere. La pubblicazione si compone di tre saggi a firma di Giuseppe O. Longo, Simone Furlani e Alessandro Minelli, che illustrano, con un approccio dal taglio antropologico, filosofico e naturalistico, la 'metembiosi', neologismo coniato da Giuseppe O. Longo per spiegare una sorta di metamorfosi, di migrazione e trasmigrazione fra uomo e animale, protagonista del ciclo in questione. Conclude la parte dei testi la trascrizione della conversazione fra l'artista e Annalia Delneri. Il catalogo delle opere si compone delle riproduzioni delle fotografie, corredate dal titolo e dall'anno di esecuzione. La sezione degli 'Apparati' comprende le schede catalografiche delle opere, la biografia dell'artista, l'elenco delle esposizioni e la bibliografia. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Garzella G. (cur.); Caleca A. (cur.); Collareta M. (cur.) Publisher: Pacini Editore Un compleanno speciale quello della Cattedrale di Pisa: il 950° dalla posa della prima pietra. E in questa speciale occasione alcuni dei nomi più autorevoli della storia e della storia dell'arte documentano la bellezza suggestiva e i pregi di quella che non è soltanto una straordinaria chiesa, meta di fedeli e visitatori di ogni parte del mondo, ma anche un monumento ricchissimo di storia e di fascino, cuore vitale della città di Pisa fin dalla sua fondazione, luogo dove fede, preghiera, storia e arte si intrecciano da quasi un millennio. € 58,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Kochnitzky Léon; Colla A. (cur.) Publisher: AGA Editrice (Cusano Milanino) Il testo che presentiamo è un' edizione riveduta e corretta dell'opera di Lèon Kochnitzky 'Le Bal des Ardents ou les Saisons fiumaines': rifiutato dagli editori francesi, il testo apparve nell' edizione italiana tradotta e curata da A. Luchini per Zanichelli con il titolo 'La Quinta Stagione o i Centauri di Fiume'. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Mannucci A. (cur.); Collacchioni L. (cur.) Publisher: Aracne 'Non c'è cosa peggiore che fare parti uguali fra disuguali' scriveva don Milani molti anni fa e questo pensiero riteniamo che abbia anche oggi, un significato profondo, di rottura col passato e di apertura al presente e al futuro, chiamando le scienze dell'educazione a rispondere al fatto che in questi cinquant'anni e oltre non sono state date risposte adeguate o almeno sufficienti perché si possa parlare di una nuova cultura dell''inclusione', dove i disuguali abbiano un loro posto nella storia, dove la 'normalità' sia l'insieme di ogni diversità. Contiene saggi di: Andrea Mannucci, Luana Collacchioni, Pierangelo Barone, Enrica Freschi, Silvia Guetta, Rita Minello, Fiorino Tessaro, Tamara Zappaterra. € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mannucci A. (cur.); Collacchioni L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Questo volume si caratterizza come la rielaborazione e l'approfondimento di numerosi interventi al Corso di Perfezionamento post lauream su 'Emozioni, corpo e mente'. In esso si vuole evidenziare la funzione del corpo e il suo rapporto con le emozioni per costruire una nuova dimensione olistica nell'individuo, centrando però l'attenzione sul tema della relazione come identità di genere e identità di specie, come dimensione emozionale e affettiva, come relazione educativa e di comunicazione, con ampi riferimenti all'ambito scolastico. In sostanza dunque un volume che propone nuovi contenuti e nuove prospettive educative, continuando ad essere un importante strumento di approfondimento per insegnanti ed educatori professionali, ma anche per tutti coloro, come ad esempio genitori, che hanno il desiderio di comprendere meglio se stessi ed i propri figli e figlie. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Colla A. (cur.) Publisher: Angelo Colla Editore Guida per Vicenza in 3 itinerari per ammirare gli edifici più singolari e illustri, le pitture e le sculture del centro storico, e 7 passeggiate per scoprire i capolavori fuori le mura: dalla Rotonda di Palladio agli affreschi dei Tiepolo di villa Valmarana 'ai Nani' e villa Zileri Dal Verme, dalla basilica dei Santi Felice e Fortunato al santuario di Monte Berico. € 15,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mannucci A. (cur.); Collacchioni L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pozza Neri; Colla A. (cur.) Publisher: Angelo Colla Editore € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Loricchio M. E. (cur.); Colla A. (cur.) Publisher: Edizioni della Laguna € 14,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Percolla Vincenzo; Anzuini C. A. (cur.) Publisher: Arché € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Collareta M. (cur.); Mariani Canova G. (cur.); Spiazzo A. M. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte € 40,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Colla A. (cur.) Publisher: Neri Pozza € 15,49
Scontato: € 14,72
|
|