book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Clemente M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Clemente M. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Clemente C. (cur.); Favro V. (cur.); Ludovici A. M. (cur.) Title : La biblioteca storica della Corte d'Appello di Torino. Libri antichi e moderni dal 1537 al 1984
Author: Clemente C. (cur.); Favro V. (cur.); Ludovici A. M. (cur.)
Publisher: Edizioni del Graffio

Nel cuore del centro storico di Torino, si conserva una delle più longeve biblioteche d'Italia. La storia di questa importante raccolta libraria è legata a quella dell'antico Senato di Piemonte, che per secoli ha rappresentato una delle più alte magistrature nei domini sabaudi, e a quella dell'odierna Corte d'Appello di Torino, erede e interprete di quei principi e di quei valori che guidano e ordinano il vivere civile della società contemporanea. La Biblioteca Storica della Corte d'Appello di Torino e la sua prestigiosa sede presso l'antico Palazzo della Curia Maxima costituiscono un unicum di notevole interesse culturale, aperto a molteplici campi d'indagine (come la storia del diritto, dell'editoria e dell'arte), nonché il possibile oggetto di specifiche attività di valorizzazione culturale rivolte alla collettività per la promozione di una cultura storica condivisa. Questo libro presenta al lettore un'attenta e accurata serie di ricerche documentarie e bibliografiche atte a illustrare il carattere peculiare della Biblioteca Storica della Corte d'Appello di Torino e della sua dimora, osservate attraverso la triplice lente d'ingrandimento della Storia, dell'Arte e dell'Editoria.
€ 25,00
2024

Clemente M. C. (cur.); Isidori F. (cur.); Sgarbi V. (cur.) Title : Palazzo dei Diamanti 1493-2023. Il progetto del nuovo spazio espositivo
Author: Clemente M. C. (cur.); Isidori F. (cur.); Sgarbi V. (cur.)
Publisher: Fondazione Ferrara Arte


€ 30,00

Casola M. (cur.); Clemente M. (cur.); Daldanise G. (cur.) Title : Cultura della sostenibilità per comunità inclusive. Strumenti metodologici per nuove visioni
Author: Casola M. (cur.); Clemente M. (cur.); Daldanise G. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Il volume si propone di approfondire il tema della cultura della sostenibilità secondo un approccio interdisciplinare attraverso prospettive innovative e visioni condivise dal mondo della ricerca, dell'impresa e del sociale. In particolare, il volume esplora processi di tutela e partecipazione, sistemi integrati di cura e valorizzazione comunitaria del patrimonio culturale e naturale, con annesse problematiche relative al quadro storico giuridico e legislativo, approcci di rigenerazione e sviluppo territoriale con il coinvolgimento della comunità e le implicazioni legate alla creatività nonché strumenti innovativi per la transizione ecologica al fine di esplorare nuovi approcci culturali alla sostenibilità in linea con l'Agenda 2030.
€ 40,00

Merlo Clemente; Loporcaro M. (cur.); Covino S. (cur.); Fanciullo F. (cur.) Title : Scritti linguistici. Vol. 3: Scritti su altre varietà romanze e sulle lingue classiche. Saggi sul sostrato e altri scritti teorici. Saggi divulgativi e miscellanei
Author: Merlo Clemente; Loporcaro M. (cur.); Covino S. (cur.); Fanciullo F. (cur.)
Publisher: Viella

Clemente Merlo (Napoli 1879-Milano 1960), laureatosi a Pavia con Carlo Salvioni, insegnò a Pisa dal 1907 al 1948. Nel 1920 succedette al maestro nella direzione del Vocabolario dei dialetti della Svizzera Italiana e nel 1924 fondò la rivista L'Italia dialettale, che diresse sino al vol. XXIII (1959), alle cui bozze attendeva la sera prima di spegnersi. Negli studi di dialettologia e linguistica italiana ha lasciato un'impronta durevole, con la rivista non meno che coi propri scritti. La ristampa anastatica li ripropone ora indicizzati, come strumento imprescindibile per gli studi di dialettologia italiana e linguistica romanza. Questo terzo volume raduna gli scritti merliani non di lessico relativi a varietà romanze fuori dell'Italo-Romània, cui si aggiungono quelli sulle lingue classiche. Seguono i saggi di indole generale teorica o metodologica, molti dei quali dedicati al sostrato, i saggi divulgativi sui dialetti italiani ed infine scritti vari fra cui alcuni polemici ed altri in ricordo di colleghi scomparsi.
€ 65,00     Scontato: € 61,75
2023

Merlo Clemente; Loporcaro M. (cur.); Covino S. (cur.); Fanciullo F. (cur.) Title : Scritti linguistici. Vol. 1/2: Scritti di fonetica e morfologia italo-romanze. Testi dialettali. Dialetti centro-meridionali
Author: Merlo Clemente; Loporcaro M. (cur.); Covino S. (cur.); Fanciullo F. (cur.)
Publisher: Viella

Clemente Merlo (Napoli 1879-Milano 1960), laureatosi a Pavia con Carlo Salvioni, insegnò a Pisa dal 1907 al 1948. Nel 1920 succedette al maestro nella direzione del Vocabolario dei dialetti della Svizzera Italiana e nel 1924 fondò la rivista L'Italia dialettale, che diresse sino al vol. XXIII (1959), alle cui bozze attendeva la sera prima di spegnersi. Negli studi di dialettologia e linguistica italiana ha lasciato un'impronta durevole, con la rivista non meno che coi propri scritti. La ristampa anastatica li ripropone ora indicizzati, come strumento imprescindibile per gli studi di dialettologia italiana e linguistica romanza. Questo primo volume, in due tomi, raduna Scritti di fonetica e morfologia italo-romanze e Testi dialettali commentati linguisticamente: il primo tomo è articolato nelle due sezioni 1. Dialetti settentrionali e della Svizzera italiana e 2. Italiano, dialetti toscani, còrso; il secondo tomo è costituito dalla sezione 3 dedicata ai Dialetti centro-meridionali, campo di ricerca di cui Merlo, tra i primi dissodatori, fu il massimo esperto.
€ 65,00     Scontato: € 61,75

Merlo Clemente; Loporcaro M. (cur.); Covino S. (cur.); Fanciullo F. (cur.) Title : Scritti linguistici. Vol. 2/1: Scritti di lessico (etimologia, onomasiologia, toponomastica). Tomo 1: Saggi comparativi romanzi e note miscellanee su varietà diverse
Author: Merlo Clemente; Loporcaro M. (cur.); Covino S. (cur.); Fanciullo F. (cur.)
Publisher: Viella

Clemente Merlo (Napoli 1879-Milano 1960), laureatosi a Pavia con Carlo Salvioni, insegnò a Pisa dal 1907 al 1948. Nel 1920 succedette al maestro nella direzione del Vocabolario dei dialetti della Svizzera Italiana e nel 1924 fondò la rivista L'Italia dialettale, che diresse sino al vol. XXIII (1959), alle cui bozze attendeva la sera prima di spegnersi. Negli studi di dialettologia e linguistica italiana ha lasciato un'impronta durevole, con la rivista non meno che coi propri scritti. La ristampa anastatica li ripropone ora indicizzati, come strumento imprescindibile per gli studi di dialettologia italiana e linguistica romanza. Questo secondo volume, in due tomi, raduna Scritti di lessico di natura etimologica, onomasiologica e toponomastica: il primo tomo raccoglie lavori che vertono sull'insieme delle varietà romanze o comunque ne coinvolgono più d'una; il secondo saggi relativi a singole varietà dentro e fuori l'Italo-Romània.
€ 60,00

Merlo Clemente; Loporcaro M. (cur.); Covino S. (cur.); Fanciullo F. (cur.) Title : Scritti linguistici. Vol. 2/2: Scritti di lessico (etimologia, onomasiologia, toponomastica)
Author: Merlo Clemente; Loporcaro M. (cur.); Covino S. (cur.); Fanciullo F. (cur.)
Publisher: Viella

Clemente Merlo (Napoli 1879-Milano 1960), laureatosi a Pavia con Carlo Salvioni, insegnò a Pisa dal 1907 al 1948. Nel 1920 succedette al maestro nella direzione del Vocabolario dei dialetti della Svizzera Italiana e nel 1924 fondò la rivista L'Italia dialettale, che diresse sino al vol. XXIII (1959), alle cui bozze attendeva la sera prima di spegnersi. Negli studi di dialettologia e linguistica italiana ha lasciato un'impronta durevole, con la rivista non meno che coi propri scritti. La ristampa anastatica li ripropone ora indicizzati, come strumento imprescindibile per gli studi di dialettologia italiana e linguistica romanza. Questo secondo volume, in due tomi, raduna Scritti di lessico di natura etimologica, onomasiologica e toponomastica: il primo tomo raccoglie lavori che vertono sull'insieme delle varietà romanze o comunque ne coinvolgono più d'una; il secondo saggi relativi a singole varietà dentro e fuori l'Italo-Romània.
€ 70,00

Clemente Pietro; Turci M. (cur.) Title : I musei della DEA. Storie, pratiche e pensieri intorno al patrimonio demoetnoantropologico (1982-2008)
Author: Clemente Pietro; Turci M. (cur.)
Publisher: Pàtron

Perché un testo mirato a raccogliere e presentare riflessioni, spunti, analisi, descrizioni e valutazioni che Pietro Clemente ha espresso nel tempo riguardo alla museografia etnografica? Perché riproporre testi legati a tempi e vicende trascorsi? Perché quelle riflessioni e analisi arricchiscono il contemporaneo, aiutandoci a comprendere il perché di molti degli attuali esiti, delle conquiste e degli arretramenti della museografia etnografica. I saggi raccolti nel volume percorrono un arco di tempo che va dal 1982, con i testi raccolti in Graffiti di museografia antropologica italiana (Clemente 1996), a Il terzo principio della museografia del 1999 (Clemente - Rossi), al 2008 con Grotte, foreste e artisti primitivi nel museo di Quai Branly a Parigi, che vide lo svilupparsi di una stagione in cui i musei etnografici e la comunità dei suoi protagonisti tentavano la costituzione di reti e l'apertura di un confronto di esperienze per una nuova museografia etnografica in Italia, attenti alle comunità e ai territori.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Clemente M. (cur.) Title : Ecce Homo. Un busto di Filippo Parodi restaurato da Venetian Heritage. Ediz. illustrata
Author: Clemente M. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Il volume, attraverso la voce di Maichol Clemente, offre un'aggiornata panoramica sull'attività dell'artista genovese Filippo Parodi, ripercorrendo, in ordine cronologico, i lavori da lui eseguiti dal suo arrivo a Venezia, nel 1683, fino al 1694, data del definitivo ritorno in Liguria. Una volta compreso con più chiarezza il ruolo rivestito dalla Dominante nella definizione del primato artistico di questo scultore sulla scena del Seicento, l'attenzione si sposta sull'approfondimento dell'Ecce Homo recentemente restaurato da Venetian Heritage grazie al contributo di Roger Thomas e Arthur Libera: opera focus della mostra allestita presso Palazzo Grimani, a Venezia, dal 19 maggio al 29 ottobre 2023. Gli unici dati a disposizione, risalenti all'Ottocento, testimoniano la provenienza di questa scultura da Villa Pisani e il suo trasferimento, nel medesimo secolo, in Palazzo Reale a Venezia. Dopo una breve permanenza al Museo Correr, il busto venne successivamente trasferito a Palazzo Ducale, da dove ora è riemerso. La conclusione del volume è affidata alla relazione di restauro a firma di Jonathan Hoyte e a un Atlante comprensivo delle opere venete dello scultore genovese.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Clemente M. (cur.) Title : Ecce Homo. A bust by Filippo Parodi restored by Venetian Heritage. Ediz. illustrata
Author: Clemente M. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Il volume, attraverso la voce di Maichol Clemente, offre un'aggiornata panoramica sull'attività dell'artista genovese Filippo Parodi, ripercorrendo, in ordine cronologico, i lavori da lui eseguiti dal suo arrivo a Venezia, nel 1683, fino al 1694, data del definitivo ritorno in Liguria. Una volta compreso con più chiarezza il ruolo rivestito dalla Dominante nella definizione del primato artistico di questo scultore sulla scena del Seicento, l'attenzione si sposta sull'approfondimento dell'Ecce Homo recentemente restaurato da Venetian Heritage grazie al contributo di Roger Thomas e Arthur Libera: opera focus della mostra allestita presso Palazzo Grimani, a Venezia, dal 19 maggio al 29 ottobre 2023. Gli unici dati a disposizione, risalenti all'Ottocento, testimoniano la provenienza di questa scultura da Villa Pisani e il suo trasferimento, nel medesimo secolo, in Palazzo Reale a Venezia. Dopo una breve permanenza al Museo Correr, il busto venne successivamente trasferito a Palazzo Ducale, da dove ora è riemerso. La conclusione del volume è affidata alla relazione di restauro a firma di Jonathan Hoyte e a un Atlante comprensivo delle opere venete dello scultore genovese.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Clemente Guido; Maiuro M. (cur.); Lanciotti M. (cur.) Title : La notitia dignitatum e altri saggi di tarda antichità
Author: Clemente Guido; Maiuro M. (cur.); Lanciotti M. (cur.)
Publisher: Edipuglia

Si ripubblica in questo volume, con integrazioni e aggiornamenti, l'opera prima di Guido Clemente (1942-2021), 'La Notitia Dignitatum', uno studio, apparso nel 1968 e tuttora insuperato, sul documento che ci illumina sulla struttura amministrativa e militare dell'Impero romano al momento della sua divisione in parte occidentale e orientale. A corredo dell'opera monografica si pubblica una serie di saggi, i quali non solo tornano ad affrontare la Notitia, ma discutono anche altri temi di tarda antichità, in particolare l'amministrazione, le aristocrazie ed infine la svolta religiosa dei secoli dal IV al VI. Completa il volume un'introduzione inedita, in cui lo storico ripercorre criticamente la traiettoria intellettuale della generazione sua propria e di quella precedente, protagoniste della straordinaria stagione di studi sul periodo che ancora perdura.
€ 70,00

Merlo Clemente; Loporcaro M. (cur.); Covino S. (cur.); Fanciullo F. (cur.) Title : Scritti linguistici. Vol. 1/1: Scritti di fonetica e morfologia italo-romanze. Testi dialettali. Dialetti del Settentrione e della Svizzera italiana Italiano, toscano, còrso
Author: Merlo Clemente; Loporcaro M. (cur.); Covino S. (cur.); Fanciullo F. (cur.)
Publisher: Viella

Clemente Merlo (Napoli 1879-Milano 1960), laureatosi a Pavia con Carlo Salvioni, insegnò a Pisa dal 1907 al 1948. Nel 1920 succedette al maestro nella direzione del Vocabolario dei dialetti della Svizzera Italiana e nel 1924 fondò la rivista L'Italia dialettale, che diresse sino al vol. XXIII (1959), alle cui bozze attendeva la sera prima di spegnersi. Negli studi di dialettologia e linguistica italiana ha lasciato un'impronta durevole, con la rivista non meno che coi propri scritti. La ristampa anastatica li ripropone ora indicizzati, come strumento imprescindibile per gli studi di dialettologia italiana e linguistica romanza. Questo primo volume, in due tomi, raduna Scritti di fonetica e morfologia italo-romanze e Testi dialettali commentati linguisticamente: il primo tomo è articolato nelle due sezioni 1. Dialetti settentrionali e della Svizzera italiana e 2. Italiano, dialetti toscani, còrso; il secondo tomo è costituito dalla sezione 3 dedicata ai Dialetti centro-meridionali, campo di ricerca di cui Merlo, tra i primi dissodatori, fu il massimo esperto.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2021

Clemente V. (cur.); Mazzoni M. (cur.) Title : Momenti di gloria. Storie ed emozioni delle olimpiadi
Author: Clemente V. (cur.); Mazzoni M. (cur.)
Publisher: Cento Autori

Un racconto originale, letterario e sorprendente di alcuni dei momenti più significativi della storia dei Giochi Olimpici. L'esplosione di Cassius Clay a Roma 1960 (le uniche Olimpiadi estive disputate in Italia), l'incredibile prestazione di Nadia Comaneci a Montreal 1976, la medaglia d'oro di Pietro Mennea a Mosca 1980 e tante altre memorabili imprese olimpioniche. Più di cent'anni di storia che descrivono non solo le vicende sportive: i cinque cerchi incorniciano il racconto sociale e politico di equilibri internazionali, in cui tutto si muove e cambia velocemente, tra le luci della ribalta e i silenzi di un sipario che cala. Con saggi di Marco Mazzoni, Valentina Clemente, Andrea Bacci, Matteo Fontana, Alessandro Mastroluca, Remo Borgatti, Emanuele Santi, Claudio Pellecchia, Claudio Agave, Francesco Moroni, Gabriele Ferrara, Pietro Farro, Andrea Pelliccia. Prefazione di Francesco Postiglione.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Clemente M. (cur.) Title : Traditional paths, innovative approaches and digital challenges in the study of tibetan manuscripts and xilographs
Author: Clemente M. (cur.)
Publisher: Scienze e Lettere


€ 38,00
2020

Clemente M. (cur.); De Vincenti M. (cur.) Title : Revixit. Un capolavoro intagliato di Giuseppe Torretti restaurato da Venetian Heritage. Ediz. a colori
Author: Clemente M. (cur.); De Vincenti M. (cur.)
Publisher: Marsilio

Il 12 novembre 2019 Venezia fu inondata da un'eccezionale marea che sfortunatamente compromise gravemente la maggior parte del patrimonio artistico cittadino. Venetian Heritage all'indomani dell'acqua granda lanciò la campagna #supportvenice con l'intento di raccogliere fondi per finanziare urgenti interventi di restauro conservativo di alcune opere d'arte danneggiate dall'inondazione, tra cui il restauro del Crocifisso ligneo impreziosito da lamine di tartaruga e madreperla, opera di Giuseppe Torretti datato al 1711 circa, conservato nella chiesa di San Moisé. Il capolavoro intagliato di Giuseppe Torretti restaurato, a distanza di un anno dall'acqua granda, rappresenta una Venezia che non si arrende, bensì rinasce.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Clemente M. (cur.); De Vincenti M. (cur.) Title : Revixit. A carved masterpiece by Giuseppe Torretti restored by Venetian Heritage. Ediz. a colori
Author: Clemente M. (cur.); De Vincenti M. (cur.)
Publisher: Marsilio

Il 12 novembre 2019 Venezia fu inondata da un'eccezionale marea che sfortunatamente compromise gravemente la maggior parte del patrimonio artistico cittadino. Venetian Heritage all'indomani dell'acqua granda lanciò la campagna #supportvenice con l'intento di raccogliere fondi per finanziare urgenti interventi di restauro conservativo di alcune opere d'arte danneggiate dall'inondazione, tra cui il restauro del Crocifisso ligneo impreziosito da lamine di tartaruga e madreperla, opera di Giuseppe Torretti datato al 1711 circa, conservato nella chiesa di San Moisé. Il capolavoro intagliato di Giuseppe Torretti restaurato, a distanza di un anno dall'acqua granda, rappresenta una Venezia che non si arrende, bensì rinasce.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Manenti Clemente; Peretti A. (cur.); Battini M. (cur.) Title : Corrispondenze berlinesi
Author: Manenti Clemente; Peretti A. (cur.); Battini M. (cur.)
Publisher: BFS Edizioni

Clemente Manenti è stato militante politico, organizzatore culturale, insegnante, scrittore e altro. Le carte lasciate alla sua morte includono, oltre a 38 taccuini, un dossier di 24 fascicoli catalogati Corrispondenze Reporter. Sono testi quasi tutti dedicati alla vita politica e culturale delle due Germanie negli anni 80, quando Clemente vi ha a lungo soggiornato. Delle Corrispondenze si pubblicano qui i testi completi, dattiloscritti, corretti a mano e datati o databili. Solo alcune di esse uscirono in «Fine Secolo», il settimanale culturale del quotidiano «Reporter». Le completano gli articoli usciti sulla rivista «Diario della Settimana», negli anni 90.Oltre alle Corrispondenze edite e inedite, si propone una selezione delle note dei taccuini scritti a partire dal 1980, l'anno di inizio di un soggiorno berlinese, ma le date di composizione non sono certe perché, in qualche caso, mancano riferimenti testuali e contestuali che consentano di ipotizzarne la cronologia. Dei pensieri, delle note di lettura, degli aforismi dei taccuini, Michele Battini ha fatto qui una scelta ragionata e commentata.
€ 16,00
2018

Ballerini Alessandro; Clemente M. (cur.) Title : Uruboros (Ricordando A.P.)
Author: Ballerini Alessandro; Clemente M. (cur.)
Publisher: Clemente


€ 12,00
2017

Ballerini Alessandro; Clemente M. (cur.) Title : Detti lucchesi. Dipinti d'arte di Alessandro Ballerini
Author: Ballerini Alessandro; Clemente M. (cur.)
Publisher: Clemente


€ 10,00
2016

Ippolito A. M. (cur.); Clemente M. (cur.) Title : L'identità dei luoghi e la piazza. Architettura e natura. Atti del III Convegno diffuso internazionale (San Venanzo, 15-19 settembre 2015)
Author: Ippolito A. M. (cur.); Clemente M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume raccoglie gli atti del III Convegno internazionale, che si è tenuto a San Venanzo in Umbria, nell'ambito dell'evento 'Architettura e Natura. Premio Simonetta Bastelli', nel settembre 2015. Come per le precedenti edizioni il convegno si è tenuto nella forma di 'convegno diffuso', quindi non solo all'interno della sala congressi del Comune, ma articolato in più luoghi e in più giorni e corroborato da una sequenza di eventi, dibattiti, tavole rotonde, un workshop e un Premio per progetti di Paesaggio. La pubblicazione raccoglie i contributi dei relatori convenuti e rappresenta in pieno il valore scientifico del convegno di cui è espressione. Il volume è suddiviso in più sezioni, quante sono state le giornate del convegno, ruotando su questioni chiave del dibattito contemporaneo, di 'identità', 'partecipazione', 'piazza', 'spazi pubblici', 'paesaggio'; con una sezione speciale su Italo Calvino e i suoi 'paesaggi fantastici' e un forum conclusivo sulle 'ricerche' dei diversi Atenei.
€ 25,50     Scontato: € 24,23

De Rossi Filibeck E. (cur.); Clemente M. (cur.); Milanetti G. (cur.) Title : Studies in honour of Luciano Petech. A commemoration volume 1914-2014
Author: De Rossi Filibeck E. (cur.); Clemente M. (cur.); Milanetti G. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

L'idea originale di questo volume, oltre la commemorazione del centenario della nascita di un importante accademico, è riunire un gruppo di studiosi, italiani e stranieri, legati a lui sia da amicizia personale o professionale, sia da interessi di ricerca comuni nel campo degli studi tibetani e asiatici. La pubblicazione è suddivisa in base alle aree geografiche, seguendo gli interessi principali di Petech, cioè l'India e l'Himalaya, la Cina e il Tibet. Il primo contributo si occupa della riorganizzazione dell'archivio personale dello studioso, due articoli riguardano le aree himalayane e sub-himalayane, mentre quelli dedicati alla sfera cinese esaminano alcune delle sue sfaccettature politiche, culturali e storiche. La maggioranza dei contributi riguarda il Tibet, nella sua diversa varietà di aspetti artistici, culturali, religiosi e storici.
€ 225,00
2015

Ippolito A. M. (cur.); Clemente M. (cur.) Title : Necessità di agire per la costruzione del paesaggio futuro. Architettura e natura. Atti del II Convegno diffuso Internazionale (San Venanzo, 16-20 settembre 2014)
Author: Ippolito A. M. (cur.); Clemente M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Nel mese di settembre del 2014 si è svolto a San Venanzo, in Umbria, il II Convegno internazionale nell'ambito dell'evento Architettura e Natura, premio Simonetta Bastelli. In continuità con la prima edizione, trattasi di un convegno diffuso, per i tempi e per i luoghi. Non si è svolto, infatti, solo all'interno di una sala congressi, ma è stato la spina dorsale dell'intero evento che si è svolto in più luoghi ed in più giorni, coinvolgendo tutti coloro che, a vario titolo, sono intervenuti, dai rappresentanti delle amministrazioni e degli ordini professionali alla popolazione e ai partecipanti al workshop, dagli ospiti stranieri a tutti i relatori. Tutti i contributi sono stati di fatto interattivi: non sono stati ristretti nell'ambito del singolo intervento, ma presenti in continuità. Progetti, comunicazioni scientifiche e tavole rotonde hanno costituito un evento particolare e diffuso, con alta specificità scientifica, ma anche formativo e divulgativo. Sempre nell'ambito del rapporto tra Architettura e Natura e con l'obiettivo di fornire idee, contributi ed esperienze per la costruzione del paesaggio futuro, il convegno ha avuto come tema conduttore le modalità di intervento nel paesaggio. La pubblicazione, che comprende gli interventi di tutti i relatori suddivisi in quattro blocchi propedeutici e collegati (le opinioni, i temi, i progetti e i contributi), rappresenta in pieno il valore scientifico ed illustrativo del convegno.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Miari Clemente; Melchiorre M. (cur.) Title : Chronicon bellunense (1383-1412)
Author: Miari Clemente; Melchiorre M. (cur.)
Publisher: Viella

Questo volume, frutto del lavoro e dell'impegno del Comitato per la pubblicazione delle fonti relative alla Terraferma veneta, realizzato con il contributo della Regione del Veneto, rappresenta di uno degli esiti più significativi nel panorama delle cronache venete medievali. L'autore, Clemente Miari, giureconsulto e canonico di Belluno, risulta, dalle cronache pervenute, osservatore attento e puntuale dei vari aspetti e pieghe della vita bellunese tra fine Trecento e inizio Quattrocento, un periodo storico decisivo per la storia di questo territorio e per la Terraferma veneta: numerosi gli intrecci che già allora legavano Belluno e la valle del Piave con Venezia, con Treviso, Padova come luogo di studi e con il Veneto Orientale più ingenerale, dando luogo ad una relazione cosi forte e stretta, da non portare che ad un comune destino. Grazie all'attività condotta con attenzione e con rigore scientifico da giovani e promettenti studiosi sotto la guida di esperti docenti delle Università della nostra regione, nello specifico, Verona e Padova, anche Belluno può ora vantare l'edizione 'definitiva' di una sua cronaca medievale (sinora nota solo in una traduzione italiana ottocentesca), cosi come le altre maggiori città della Marca Trevigiana. Questa pubblicazione costituisce una testimonianza dell'attenzione che la Regione del Veneto intende prestare al sostegno della ricerca storica finalizzata alla produzione editoriale, strumento efficace ed imprescindibile per la circolazione della conoscenza.
€ 50,00
2014

Ballerini Alessandro; Clemente M. (cur.) Title : Vota gli ex-voto. Ediz. illustrata
Author: Ballerini Alessandro; Clemente M. (cur.)
Publisher: Clemente


€ 10,00
2013

Clemente Pietro; Padiglione Vincenzo; D'Aureli M. (cur.) Title : Oggi, nel corso della vita. Riti di passaggio. Mostra collettiva di installazioni etnografiche
Author: Clemente Pietro; Padiglione Vincenzo; D'Aureli M. (cur.)
Publisher: La Mandragora Editrice

L'obiettivo, ambizioso, era quello di mettere a problema il luogo comune che colloca i riti di passaggio e di iniziazione in mondi primitivi e tradizionali, mostrando l'attuale effervescenza di pratiche rituali, giovanili e non, nella nostra società postindustriale e offrendo loro suggestive expografie, ovvero densi frammenti di forme contemporanee di vita in grado di comunicare sguardi inediti, ad un tempo intimi e defamiliarizzanti. Il volume si compone di due parti. La prima è dedicata alla presentazione delle diverse installazioni esposte negli ambienti di Palazzo Lanfranchi e della chiesa di Santa Maria de Armenis. La seconda ospita un dialogo tra Pietro Clemente e Vincenzo Padiglione nel quale i due antropologi ricostruiscono la genesi, la vicenda critica e gli esiti contemporanei della nozione di rito di passaggio oltre a riflettere sulle potenzialità delle installazioni etnografiche quali forme innovative e sperimentali di scrittura etnografica.
€ 22,00

Paolicelli Roberto; Lorusso G. (cur.); Calculli L. (cur.); Clemente M. (cur.) Title : La cattedrale di Gravina. Istantanee di un restauro. Ediz. illustrata
Author: Paolicelli Roberto; Lorusso G. (cur.); Calculli L. (cur.); Clemente M. (cur.)
Publisher: LAB Edizioni

La basilica cattedrale di Gravina in Puglia raccontata attraverso le immagini del fotografo materano Roberto Paolicelli. Una incursione nei particolari più nascosti dell'imponente edificio medievale, ritornato recentemente all'antico splendore dopo un sapiente e minuzioso restauro.
€ 10,00

Lorusso G. (cur.); Clemente M. (cur.); Calculli L. (cur.) Title : La basilica cattedrale di Gravina nel tempo
Author: Lorusso G. (cur.); Clemente M. (cur.); Calculli L. (cur.)
Publisher: LAB Edizioni

Presentazione (S. E. Mons. Mario Paciello) Prefazione (Fabrizio Vona) Introduzione (Don Giacomo Lorusso) I - Documenti e strutture Storia documentata della Cattedrale di Gravina in Puglia (Carmen Morra) Il Cardinale Vincenzo Maria Orsini e la Cattedrale di Gravina: la visita pastorale del 1714 (Giovanni Pacella) Gravina, la civitas, la Piazza Benedetto XIII 1. Gravina e la civitas (Vito Nicefalo) 2. Gravina e la Piazza Benedetto XIII, alcuni aspetti e spunti per una ricerca (Vito Nicefalo e Giuseppe Lorusso) 3. Costituzione dell'asse Orsiniano e interventi urbanistici (Giuseppe Lorusso) Storia architettonica della Cattedrale di Gravina (Giacomo Martines) La cattedrale di Gravina nel 400. Note su un percorso icno ed iconografico (Margherita Pasquale) II - Restauri e arredi Una ricerca di sintesi tra teoria e prassi: la 'liberazione' della cupola della cappella del SS. Sacramento (Giuseppe Teseo) Lavori di restauro conservativo e consolidamento della Basilica Cattedrale dell'Assunta di Gravina in Puglia (Anna Maria Lucarelli) La Cobar s.p.a.: esperienza nel resturo monumentale (Vito Barozzi).
€ 20,00

Giorgetti M. (cur.); Clemente F. (cur.) Title : La legge fallimentare commentata. Linee interpretative e profili operativi dopo gli interventi di riforma
Author: Giorgetti M. (cur.); Clemente F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume ripercorre il contenuto della legge fallimentare e, con un taglio discorsivo ed essenziale, si propone di fornire in modo pragmatico un quadro esaustivo delle finalità, delle modalità applicative e delle più ricorrenti questioni giuridiche e tecniche legate alle procedure concorsuali. Particolare attenzione è stata prestata agli interventi di riforma di cui alla L. 14 maggio 2005, n. 80, al Decreto Legislativo 9 gennaio 2006, n. 5, e al recente Decreto Legislativo 12 settembre 2007, n. 169, alla ricerca dei concreti spunti innovativi, delle possibili interpretazioni e della traduzione operativa delle nuove disposizioni, nel tracciato dettato dalla riforma e volto ad accentuare il taglio aziendalistico, la gestione privatistica, la libertà di soluzioni per la gestione della crisi e della insolvenza dell'impresa. Il testo, oltre a porsi come una base per quanti si affacciano da neofiti al panorama concorsuale, vuole costituire una guida articolata di rapida consultazione per i professionisti e gli operatori del diritto che, a vario titolo, si confrontano con la normativa fallimentare.
€ 62,00     Scontato: € 58,90
2009

Rebora Clemente; Giancotti M. (cur.) Title : Frammenti di un libro sulla guerra
Author: Rebora Clemente; Giancotti M. (cur.)
Publisher: San Marco dei Giustiniani

Nelle trincee della Prima Guerra Mondiale, Clemente Rebora sviluppa il suo conflitto interiore in cerca di una nuova identità, esprimendo tra le pagine di questo libro mai nato la necessità di cantare e raccontare quell'inusitata tragedia vissuta da protagonista.
€ 29,00

Domergue Benoît; Brioude R. (cur.); Clemente A. M. (cur.) Title : Cultura giovanile ed esoterismo
Author: Domergue Benoît; Brioude R. (cur.); Clemente A. M. (cur.)
Publisher: Nova Millennium Romae

Un libro che nasce da una grande esperienza pratica. Porta alla luce tutto un sottosuolo tenebroso della nostra società. E tuttavia si avrebbe torto a non considerarlo che come una delle diverse 'sottoculture underground' che caratterizzano la nostra epoca. Il carattere anticristico di potenti correnti, che l'autore descrive e analizza, indica che ci troviamo di fronte ad un 'segno dei tempi' che la Chiesa deve discernere, collegandoli ad altri segni convergenti che vengono dal nostro mondo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle