![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Chionne Carlo Publisher: ALA Libri Il titolo del Poemetto: De Verum Cultura, vuole strizzare l'occhio, ma anche l'orecchio al celeberrimo titolo di Tito Lucrezio Caro: De Rerum Cultura e questo per avvisare il Lettore che l'Autore pende tutto dalla parte di Epicuro e quello dei suoi seguaci che, come ci dice Dante nell'Inferno sono quelli che "l'anima col corpo morta fanno". E chi percorrendo il sentiero ritmico-rimatico, di questa Storia sappia che se c'è una cosa che manca a questo mondo è proprio lo studio e il culto della Filosofia e che anche chi non vuol fare Filosofia, deve fare Filosofia per dire che non vuol fare Filosofia. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Chionne Carlo Publisher: ALA Libri In questo libro c'è una raccolta di alcune delle infinite poesie variamente pubblicate da Carlo Chionne. Un percorso tra vari temi, in cui troviamo tutto Carlo, con le sue idee religiose di ateo militante ma alla ricerca di Dio e in attesa della morte alla quale strizza il suo occhio ironico. C'è amore per il Castellaccio e per Livorno, le sue battute sarcastiche e serie sull'Italia e sui problemi del mondo. La tenerezza verso i suoi nipoti, con i figli e la moglie. Ci sono i suoi acuti giochi con le parole, il suo strumento principale, perché quando fa il poeta o l'inventore gioioso dei giochi sonori e dei significati, lo fa sempre dentro le regole ferree delle rime. Infine si conclude con il tenero e attuale "Voci da un presepe". € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Chionne Roberto; Scozzese Giancarlo Publisher: Aracne Se si investe in un Paese come l'Argentina, per il quale è fondamentale la reciprocità, a livello umano ed economico, non aiuta tener conto solo dei parametri economici e delle varie informazioni secondarie del Paese, essere consapevoli di quanto viene pubblicato dalle istituzioni internazionali e mondiali. Occorre avere dimestichezza anche con la lingua, la cultura, le abitudini dei consumatori, le tradizioni più sottili e radicate che spesso non fuoriescono nemmeno dal Paese e, soprattutto, è necessario frequentare la gente e i segmenti della domanda presso i quali si vorrà comunicare e promuovere i propri prodotti. Oltretutto in Argentina sta emergendo un segmento di domanda formato dai giovani di età compresa fra i 18 e i 30 anni che mostra nuove necessità e nuove inquietudini, dovute sia al modo di essere tipico degli individui di tale età, sia ai recenti cambiamenti del Paese, vissuti sulla propria pelle durante l'infanzia o la prima adolescenza, e che dimostra avere grande curiosità soprattutto nei confronti dell'Europa. € 13,00
|
|