book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Chiodo S. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Chiodo S. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Chiodo S. (cur.); Giura G. (cur.); Pegoretti A. (cur.) Title : La croce che fiorisce e le stimmate di Francesco. Un percorso fra testi e immagini a Santa Croce. Ediz. a colori
Author: Chiodo S. (cur.); Giura G. (cur.); Pegoretti A. (cur.)
Publisher: Mandragora

Il volume accompagna la mostra dedicata alle raffigurazioni della croce e delle stimmate di Francesco a Santa Croce, fra Due e Trecento. Il convento dei Francescani fiorentini, intitolato alla Santa Croce e a capo della Provincia minoritica di Toscana - entro cui ricadeva La Verna, dov'era avvenuto il miracolo - tra la seconda metà del Duecento e la prima metà del secolo successivo divenne infatti luogo privilegiato di riflessione sull'evento stimmatico e di realizzazione di immagini volte a suggerire la centralità della croce nella biografia di Francesco e la sua conformità a Cristo. Una selezione di dipinti e manoscritti, legati alla basilica francescana, narra dunque l'evoluzione dell'iconografia delle stimmate con particolare attenzione all'opera di Taddeo Gaddi, grande protagonista dell'arte del Trecento in Santa Croce. ll progetto scientifico della mostra è stato sviluppato nell'ambito delle collaborazioni attivate dall'Opera di Santa Croce con i Dipartimenti di Storia Archeologia Geografia Arte e Spettacolo (Sagas) e di Architettura (Dida) dell'Università di Firenze, e di Civiltà antiche e moderne dell'Università di Messina, di Studi Umanistici dell'Università degli Studi Roma Tre.
€ 25,00
2024

Chiodo S. (cur.) Title : Ardeth. Vol. 12
Author: Chiodo S. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2023

Alison Archibald; Chiodo S. (cur.) Title : Natura e principi del gusto. Nuova ediz.
Author: Alison Archibald; Chiodo S. (cur.)
Publisher: Aesthetica

Opera conclusiva della grande vicenda dell'estetica inglese del Settecento, la Natura e i principî del Gusto di Archibald Alison (1757-1839), pubblicata nello stesso anno della Critica del Giudizio (1790), rappresenta non solo una strada alternativa alla coeva costruzione teorica di Kant, ma anche la ratifica di una svolta capitale dell'estetica moderna, singolarmente anticipatrice di molti nuclei nodali della contemporaneità. Conducendo all'estremo il soggettivismo teorizzato dagli empiristi sei e settecenteschi, Alison giunge a individuare lo statuto peculiare dell'esperienza estetica nella relazione tra l'oggetto percepito e il soggetto fruitore, tra le qualità intrinseche di ciò che si ha di fronte e la struttura di chi quel quid esperisce. Assunta dai suoi predecessori la nozione di "senso interno" deputato a sovrintendere alla fruizione estetica, Alison vi fa convergere la "logica delle associazioni" che l'esperienza sull'oggetto è in grado di attivare: le "catene di idee" messe in moto dalla fruizione, attivando un corredo emozionale e identitario irripetibile ed esclusivo del soggetto, abilitano l'idea di un gusto (o meglio, di una infinita pluralità di gusti) che a nessuna condizione può essere ridotto a leggi universali. Il risultato è allora un'estetica totalmente dislocata sui meccanismi espressivi ed emotivi che stanno alla base del rapporto (edonistico) tra oggetto e soggetto. Un esito che, di fatto, segue il medesimo destino che l'estetica settecentesca aveva assegnato alla categoria del Sublime la quale, non a caso, trova ampio spazio entro la trattazione de
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2021

Licata Ignazio; Chiodo S. (cur.) Title : La resistenza del mondo. Connessioni (in)attese fra scienza ed arte. Nuova ediz.
Author: Licata Ignazio; Chiodo S. (cur.)
Publisher: Divergenze

La questione, da secoli aperta, delle connessioni (in)attese fra scienza ed arte, esposta in un saggio di logica, emozione, intuizione, e dunque illuminazione.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Azzetta L. (cur.); Chiodo S. (cur.); De Robertis T. (cur.) Title : An ancient and honourable citzen of Florence. The Bargello and Dante. Catalogo della mostra (Firenze, 21 aprile-31 luglio 2021). Ediz. a colori
Author: Azzetta L. (cur.); Chiodo S. (cur.); De Robertis T. (cur.)
Publisher: Mandragora

La mostra «Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante», patrocinata dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del 700° Anniversario della morte di Dante Alighieri, è frutto della collaborazione inter-istituzionale tra i Musei del Bargello e l'Università di Firenze, e vede la collaborazione tra i Dipartimenti di Lettere e Filosofia (DILEF) e di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell'Ateneo fiorentino. Il Bargello è luogo dantesco per eccellenza a Firenze: qui si trova il più antico ritratto di Dante, realizzato entro il 1337 da Giotto e la sua bottega negli stessi anni in cui ferveva l'industrioso lavoro di diffusione della Commedia nella città gigliata. Il catalogo - in cui sono sapientemente orchestrati saggi e schede di numerosi specialisti - illustra il complesso legame tra Dante, la sua opera e Firenze ripercorrendo la fitta trama dei rapporti tra pittori, miniatori, copisti e commentatori, impegnati in un'impresa editoriale e artistica senza precedenti. Il volume è arricchito da illustrazioni a colori delle opere in mostra e dei manoscritti miniati, come anche da un prezioso Atlante fotografico finale delle pitture murali della cappella del Podestà, che ospita il ritratto del poeta. Dante ha frequentato le sale del Bargello come priore e in queste stesse sale ha ricevuto la condanna prima all'esilio, poi a morte (10 marzo 1302). La ricostruzione del delicato rapporto tra il Poeta e Firenze - una vicenda circoscritta in un arco di tempo limitato e in uno spazio cittadino - assume un'importanza che va ben oltre questi confini,
€ 70,00

Azzetta L. (cur.); Chiodo S. (cur.); De Robertis T. (cur.) Title : Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante. Catalogo della mostra (Firenze, 21 aprile-31 luglio 2021). Ediz. a colori
Author: Azzetta L. (cur.); Chiodo S. (cur.); De Robertis T. (cur.)
Publisher: Mandragora

La mostra «Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante», patrocinata dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del 700° Anniversario della morte di Dante Alighieri, è frutto della collaborazione inter-istituzionale tra i Musei del Bargello e l'Università di Firenze, e vede la collaborazione tra i Dipartimenti di Lettere e Filosofia (DILEF) e di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell'Ateneo fiorentino. Il Bargello è luogo dantesco per eccellenza a Firenze: qui si trova il più antico ritratto di Dante, realizzato entro il 1337 da Giotto e la sua bottega negli stessi anni in cui ferveva l'industrioso lavoro di diffusione della Commedia nella città gigliata. Il catalogo - in cui sono sapientemente orchestrati saggi e schede di numerosi specialisti - illustra il complesso legame tra Dante, la sua opera e Firenze ripercorrendo la fitta trama dei rapporti tra pittori, miniatori, copisti e commentatori, impegnati in un'impresa editoriale e artistica senza precedenti. Il volume è arricchito da illustrazioni a colori delle opere in mostra e dei manoscritti miniati, come anche da un prezioso Atlante fotografico finale delle pitture murali della cappella del Podestà, che ospita il ritratto del poeta. Dante ha frequentato le sale del Bargello come priore e in queste stesse sale ha ricevuto la condanna prima all'esilio, poi a morte (10 marzo 1302). La ricostruzione del delicato rapporto tra il Poeta e Firenze - una vicenda circoscritta in un arco di tempo limitato e in uno spazio cittadino - assume un'importanza che va ben oltre questi confini,
€ 70,00
2020

Chiodo S. (cur.) Title : Storie di pagine dipinte. Miniature recuperate dai Carabinieri. Ediz. illustrata
Author: Chiodo S. (cur.)
Publisher: Sillabe

Antichi manoscritti miniati, pagine e miniature ritagliate, provenienti dalle numerose istituzioni religiose italiane, trafugati e in seguito recuperati dal Carabinieri, celebrano il lavoro svolto negli anni dai Carabinieri dell'Arte, richiamando l'attenzione sulla fragilità estrema del nostro patrimonio storico artistico e sulla necessità della tutela e della corretta conservazione. Il percorso espositivo presenta una serie di "casi di studio" esemplari, che documentano i diversi metodi per ricostruire la storia di questi oggetti, spesso manomessi per favorirne il commercio illegale: grazie a indizi anche minimi, avvalendosi di competenze interdisciplinari, è possibile ricollegare questi oggetti dispersi al loro contesto fisico e geografico di appartenenza. Oltre a spiegare le caratteristiche peculiari di questi gruppi di codici rispetto al percorso della storia della miniatura, di ognuno si evidenzieranno le pagine recuperate e, se ve ne sono, quelle ancora da ricercare. Un aspetto inedito: la infografica di Vanna Vanni con i suoi penetranti disegni!
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Tedeschini M. (cur.); Chiodo S. (cur.) Title : Studi di estetica (2020). Vol. 2: sensibilia 13 resonance
Author: Tedeschini M. (cur.); Chiodo S. (cur.)
Publisher: Mimesis

"Studi di estetica" è stata fondata nel 1973 da Luciano Anceschi. La sua caratterizzazione accademica e scientifica è stata tale da favorire negli anni l'attivo confronto con diverse scuole di pensiero. Alla rivista hanno infatti collaborato studiosi italiani e stranieri, critici, letterati, e uomini di cultura di varie tendenze. Fino al 2013 sono usciti 66 numeri a stampa suddivisi in tre serie. Dal 2014 ha assunto la sua veste attuale di rivista anche online, e in questa nuova serie viene edita da Mimesis. "Studi di estetica" vuole essere una sede di discussione e di aperto confronto sui temi tradizionali e sulle prospettive più recenti dell'estetica. È una rivista internazionale peer review, impegnata a promuovere il dibattito teoretico e storiografico fra le diverse tendenze critiche che animano l'indagine contemporanea; a favorire gli scambi interdisciplinari e sviluppare relazioni anche coi campi più prossimi e affini all'estetica filosofica; a mantenere alta la qualità delle pubblicazioni nel rispetto del più rigoroso metodo scientifico.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2018

Chiodo S. (cur.); Tedeschini M. (cur.) Title : Studi di estetica (2017). Vol. 2: Sensibilia
Author: Chiodo S. (cur.); Tedeschini M. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 18,00
2017

Alighieri Dante; Berté M. (cur.); Fiorilla M. (cur.); Chiodo S. (cur.) Title : Nuova edizione commentata delle opere di Dante. Vol. 7/4: Opere di dubbia attribuzione e altri documenti danteschi: Le vite di Dante dal XIV al VXI secolo. Iconografia dantesca
Author: Alighieri Dante; Berté M. (cur.); Fiorilla M. (cur.); Chiodo S. (cur.)
Publisher: Salerno

Questa «Nuova Edizione commentata delle Opere di Dante (NE-COD)» è stata concepita-unitamente al «Censimento» e alla «Edizione Nazionale dei Commenti danteschi», che la integrano - come massimo omaggio a Dante nel Settimo Centenario della morte: 1321-2021. A distanza di cento anni dalla « Edizione del Centenario » de Le Opere di Dante, il volume che nel 1921, in occasione del Sesto Centenario della morte, offri ai lettori di tutto il mondo quello che è rimasto fino ad oggi il testo di riferimento dell'opera dantesca, frutto del lavoro pluriennale di un'equipe di insigni studiosi coordinati da Michele Barbi, sono sembrati maturi i tempi per un decisivo passo avanti: non solo un nuovo testo di tutte le opere, riveduto e aggiornato ai progressi più significativi della filologia internazionale, ma finalmente un commento di grande respiro, integrato ove occorra da appendici di documenti utili a meglio illustrare il discorso storico e critico, in grado di scavare a fondo nel dettato dantesco e cogliere tutte le valenze comunicative di un messaggio estremamente complesso, talvolta studiatamente criptico, ancora in parte da scoprire e capace di suscitare emozioni forti anche nei lettori di sette secoli più tardi. La selezione attenta dei curatori e la supervisione di una Commissione scientifica che include alcuni tra i maggiori specialisti italiani e stranieri, un rigoroso sistema di controlli, idoneo a garantire un margine minimo di sviste o errori, insieme con un ricco apparato di indici e repertori che consenta un'agevole fruibilità dei volumi, distinguono questa « Nuova Edizion
€ 59,00     Scontato: € 56,05
2016

Barbara A. (cur.); Ceresoli J. (cur.); Chiodo S. (cur.) Title : Interni inclusivi. Dialoghi trasversali
Author: Barbara A. (cur.); Ceresoli J. (cur.); Chiodo S. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

Parlare di inclusività degli spazi interni significa interrogarsi non solo sui loro modi di articolazione, ma anche sulle loro ragioni fondative e sul futuro verso il quale sembrano orientarsi. La trasversalità dei saggi qui pubblicati nasce precisamente da questa esigenza: uno spazio interno è inclusivo se risponde a una costellazione di domande che partono da riflessioni sull'identità umana, ne attraversano le espressioni artistiche e arrivano a possibili soluzioni architettoniche che diano forma al bisogno, proprio di qualsiasi essere umano, di sentirsi incluso dallo spazio nel quale vive.
€ 12,00
2014

Chiodo S. (cur.); Padovani S. (cur.) Title : The Alana collection. Italian paintings from the 14th to 16th century
Author: Chiodo S. (cur.); Padovani S. (cur.)
Publisher: Mandragora

Come i due precedenti, anche questo volume del catalogo dell'Alana collection è stato approntato da Miklós Boskovits, prima della sua scomparsa nel 2011. Sulla scia dei criteri di selezione già applicati in precedenza, il volume presenta trentasei opere realizzate da pittori italiani tra il XIII e il XVI secolo, attivi in Toscana, Veneto, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna e Marche i quali testimoniano la varietà e la ricchezza di questo periodo artistico documentato nella collezione.
€ 90,00
2011

Chiodo S. (cur.); Mazzocut Mis M. (cur.) Title : Dino Formaggio. Fenomenologia e artisticità
Author: Chiodo S. (cur.); Mazzocut Mis M. (cur.)
Publisher: Unicopli


€ 15,00

Alison Archibald; Chiodo S. (cur.) Title : Natura e principi del gusto
Author: Alison Archibald; Chiodo S. (cur.)
Publisher: Aesthetica


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Chiodo S. (cur.); Nesi A. (cur.) Title : La Collezione Corsi. I dipinti dal XIV al XV secolo-The Corsi Collection. Italian paintings from the Fourteenth to the Fifteenth Century. Ediz. illustrata
Author: Chiodo S. (cur.); Nesi A. (cur.)
Publisher: Centro Di

Si celebra qui l'importanza artistica e scientifica di una collezione d'arte che, nelle intenzioni del suo proprietario, Arnaldo Corsi, avrebbe dovuto essere mostrata già all'inizio del secolo scorso in una pinacoteca interamente dedicata ad essa ma che una serie di circostanze la sottrassero all'esposizione pubblica fino alla definitiva collocazione presso il Museo Bardini che, riaperto recentemente, mostra oggi con orgoglio i suoi pezzi migliori. Questo libro presenta e analizza alcuni dei dipinti italiani della collezione, con schede descrittive sulla vita e le opere degli autori e sulle caratteristiche tecniche di ciascuna opera. Il volume è ricco di illustrazioni in bianco e nero e a colori di tutti i dipinti presentati e di quelli messi a confronto.
€ 60,00     Scontato: € 57,00
2010

Chiodo S. (cur.) Title : Il Suono congelato
Author: Chiodo S. (cur.)
Publisher: Unicopli

"Suono congelato", metafora dell'architettura, è l'espressione romantica che sottolinea la significatività della sua relazione con la musica. Architetti, ingegneri e musicisti, insieme con filosofi e storici, continuano, qui, a interrogare la loro relazione attraverso domande sia antiche sia contemporanee: Coltiva la musica, distinguerai l'architettura (Lodovico Meneghetti), Il potere di rappresentazione (Simona Chiodo), La forma del suono, il suono della forma (Roberto Favaro), Atmosfere architettoniche e sonore: percorsi di ricerca nel contesto della Neue Ästhetik (Silvia Vizzardelli), Spazio rituale e forme dell'ascolto (Carlo Serra), Acustica degli spazi confinati. Un anello nascosto, inscindibile, tra musica e architettura (Maria Cairoli), Luoghi per la musica tra Otto e Novecento: ascoltare, vedere (Tobia Patetta) e Dialogo con Salvatore Sciarrino (Marco Vallora).
€ 15,00
2008

Dewey John; Goodman Nelson; Chiodo S. (cur.) Title : Architettura formativa
Author: Dewey John; Goodman Nelson; Chiodo S. (cur.)
Publisher: Unicopli

John Dewey e Nelson Goodman, filosofi cruciali del Novecento, ragionano nei quattro articoli qui tradotti (Pensiero affettivo e La funzione educativa di un museo di arti decorative di John Dewey e La fine del museo? e Come gli edifici significano di Nelson Goodman), con una continuità teorica notevolissima, sulla destinazione dell'oggetto architettonico, soprattutto museale, quando ha l'ambizione di possedere un potere "formativo", capace di trasformare sia gli oggetti sia gli individui con i quali interagisce. Le considerazioni dei due filosofi sottolineano e caratterizzano il potere creativo che il soggetto, insieme con i suoi artefatti, ha assunto con una radicalità particolare, in qualche caso anche critica, nella contemporaneità. Gli articoli sono introdotti da un saggio di Simona Chiodo, che ha anche tradotto i materiali.
€ 15,00
2007

Chiodo S. (cur.); Scaramuzza G. (cur.) Title : Ad Antonio Banfi cinquant'anni dopo
Author: Chiodo S. (cur.); Scaramuzza G. (cur.)
Publisher: Unicopli


€ 17,00

Chiodo S. (cur.) Title : Che cosa è arte. La filosofia analitica e l'estetica
Author: Chiodo S. (cur.)
Publisher: UTET Università

Che funzione ha l'estetica? Si tratta di una disciplina filosofica che ci fornisce gli strumenti per misurare e capire che cosa è arte, che cosa no (e perché) e che cosa l'arte dice del mondo? Oppure il suo campo di indagine è ancora più vasto e tocca anche altre questioni, legate alla sensibilità e alla sua relazione con la conoscenza? Se uno dei punti cardine della filosofia oggi continua a essere quello di determinare un metodo capace di vedere l'unità nella varietà e di trovare aree condivise in grado di valorizzare le varie tradizioni filosofiche, forse l'estetica si può candidare come quel terreno comune all'interno del quale (al di là degli spazi geografici e temporali) questo dialogo diventa possibile. Grazie alla scelta antologica proposta da Simona Chiodo, emerge in queste pagine una fitta trama, composta di rimandi e di intrecci che legano le domande della contemporaneità anche a quelle del passato, attraverso un dialogo che continua. Questa antologia è una mappa della tradizione dell'estetica analitica che va dagli anni Cinquanta alla contemporaneità, con un'attenzione particolare ai materiali non ancora tradotti in italiano e ad alcuni tra gli autori analitici più celebri, ma dei quali sono poco conosciuti gli studi di estetica. Un'opera per capire l'arte e la sua relazione con il mondo, ma anche per comprendere come funziona una delle tradizioni essenziali della filosofia contemporanea.
€ 22,00     Scontato: € 20,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle