![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Chemollo Alessandra Publisher: Marsilio Arte «Mundus alter Venetia dicta est»: così Petrarca definisce la città lagunare, da oltre vent'anni soggetto prediletto dell'obiettivo di Alessandra Chemollo. I suoi lavori, raccolti in questo libro fotografico, sono in grado di far parlare le 'pietre', aprendoci gli occhi sul gioco di riflessi dell'acqua e sul mutare del cielo, in un luogo dove i confini sembrano non esistere più. È così che Venezia si tramuta in un alter mundus, visitato e raccontato nel corso dei secoli da celebri viaggiatori, come Henry James, Thomas Mann, Hugo von Hofmannsthal, fino a Ian McEwan e Christopher Bollen. Un mondo altro, in cui è necessario muoversi con cautela, evitando di essere catturati da un'immagine che ci sembra familiare solo perché segretamente speriamo che ci aiuti a sostenere la potenza di questa città straniera. Immagini in una sequenza narrativa serrata, che non vogliono essere commentate, che non cercano spiegazioni, ma che si connettono ad altri mondi, grazie alla straordinaria scrittura di Franco Rella capace di muoversi negli interstizi tra l'una e l'altra. «Le immagini che Alessandra Chemollo ha tracciato e ha messo in una trama, in una storia - osserva Rella - nascono dal tentativo davvero di andare alla ricerca di un mondo altro, alter mundus. Per fare questo non ha soltanto seguito i profili delle stupende costruzioni, dei monumenti e delle case che ci presenta; non ha solo inseguito l'acqua in cui affondano o si riflettono le colonne, ma ha cercato di svuotare Venezia da tutto ciò che oggi la costituisce ma che soprattutto la maschera. La sua Venezia non ha piccioni, non h € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Chemollo Alessandra Publisher: Marsilio Arte «Mundus alter Venetia dicta est»: così Petrarca definisce la città lagunare, da oltre vent'anni soggetto prediletto dell'obiettivo di Alessandra Chemollo. I suoi lavori, raccolti in questo prezioso libro fotografico, sono in grado di far parlare le 'pietre', aprendoci gli occhi sul gioco di riflessi dell'acqua e sul mutare del cielo, in un luogo dove i confini sembrano non esistere più. È così che Venezia si tramuta in un alter mundus, visitato e raccontato nel corso dei secoli da celebri viaggiatori, come Henry James, Thomas Mann, Hugo von Hofmannsthal, fino a Ian McEwan e Christopher Bollen. Un mondo altro, in cui è necessario muoversi con cautela, evitando di essere catturati da un'immagine che ci sembra familiare solo perché segretamente speriamo che ci aiuti a sostenere la potenza di questa città straniera. Immagini in una sequenza narrativa serrata, che non vogliono essere commentate, che non cercano spiegazioni, ma che si connettono ad altri mondi, grazie alla straordinaria scrittura di Franco Rella capace di muoversi negli interstizi tra l'una e l'altra. «Le immagini che Alessandra Chemollo ha tracciato e ha messo in una trama, in una storia - osserva Rella - nascono dal tentativo davvero di andare alla ricerca di un mondo altro, alter mundus. Per fare questo non ha soltanto seguito i profili delle stupende costruzioni, dei monumenti e delle case che ci presenta; non ha solo inseguito l'acqua in cui affondano o si riflettono le colonne, ma ha cercato di svuotare Venezia da tutto ciò che oggi la costituisce ma che soprattutto la maschera. La sua Venezia non ha piccio € 35,00
Scontato: € 33,25
|
1912 |
![]() ![]() Author: Hopkins Andrew, Chemollo Alessandra (PHT) Publisher: Yale Univ Pr This fascinating book offers the first comprehensive study in English of Baldassare Longhena (1598–1682), the indispensable architect of the Venetian Baroque. While Longhena's legacy is most visible in his iconic Madonna della Salute, the 17th-century basilica devoted to the Virgin Mary in gratitude for Venice's deliverance from the plague, and in the Pesaro and Rezzonico palaces along the Grand Canal, he created a plethora of other works over the course of a career that spanned half a century. Andrew Hopkins's lucid and thought-provoking text considers the full span of Longhena's illustrious career, from his monumental staircases and libraries to the palaces commissioned by private patrons and his projects for Venice's Greek and Jewish communities. This lively account is accompanied by more than sixty color and 300 black-and-white photographs commissioned especially for the book. A complete list of Longhena's work is included in an appendix. € 70,60
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Chemollo Alessandra - Orsenigo Fulvio Publisher: Marsilio Il volume è il catalogo della mostra di Venezia (Palazzo Fortuny, 9 ottobre - 7 novembre 2004). La mostra presenta i lavori di Alessandra Chemollo e Fulvio Orsenigo, due giovani fotografi veneziani che per l'occasione si confrontano con la vita quotidiana vista attraverso una serie di istantanee che fissano meticolosamente episodi, persone e volti che passano, sullo sfondo della fisionomia inconfondibile di Venezia. € 20,00
Scontato: € 9,00
|
|