book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Enrico Cerasi (Libri  su Unilibro.itLibri di Enrico Cerasi su Unilibro.it)

2024

Cerasi Enrico Title : Dell'amico. Storia e critica dell'idea dell'amicizia
Author: Cerasi Enrico
Publisher: Mimesis

Esperienza umanissima, l'amicizia è stata anche oggetto di un'interessante riflessione filosofica. Socrate ha indagato a lungo con i suoi compagni che cosa sia l'amicizia, ma deve ammettere di non riuscire a venire a capo del problema. Con Aristotele la riflessione sembra posta su binari molto solidi. L'amicizia è possibile solo tra virtuosi e al tempo stesso è uno dei fattori essenziali per lo sviluppo della virtù. Tuttavia, il Cristianesimo modifica sensibilmente l'idea di amicizia. Nella parabola del buon Samaritano, Gesù mostra che il nostro prossimo è colui che ci viene in soccorso, che ci libera dalle nostre infermità. L'amico è colui che incontriamo sulla nostra strada e che, imprevedibilmente, si prende cura di noi. L'amicizia è un evento libero e gratuito. Ma anche l'evento ha bisogno di una struttura logico-concettuale. Per riflettere sull'amicizia c'è dunque urgenza di una nuova sintesi tra rivelazione biblica e riflessione filosofica.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2023

Cerasi Enrico Title : Grazia. L'eccedenza della giustizia
Author: Cerasi Enrico
Publisher: Consorzio Festivalfilosofia

Può la grazia, come esperienza eccedente e donativa, essere un elemento essenziale per comprendere l'origine della giustizia e la realizzazione delle sue finalità?
€ 3,50
2022

Moretti Filippo; Cerasi Enrico Title : Tradire Dante. Riflessioni sull'enigma del male a partire dalla «Commedia» dantesca
Author: Moretti Filippo; Cerasi Enrico
Publisher: Mimesis

È il peccato la questione che oggi più fa scandalo della 'Commedia' dantesca. Per l'uomo contemporaneo vi possono essere azioni sbagliate, malate, illegali, forse addirittura immorali, ma non peccaminose, perché la nozione di peccato fa parte di uno scenario 'dogmatico' e pre-moderno, che più non ci appartiene. Eppure là dove si parla di peccato si chiama in causa la risposta del Singolo di fronte a una chiamata escatologica. In altre parole, siamo responsabili dei nostri peccati, non delle nostre malattie.Il saggio di Filippo Moretti analizza dettagliatamente i sette vizi capitali di Dante, mostrandone l'attualità anche per la cultura moderna, mentre il contributo di Enrico Cerasi discute l'irrevocabilità del peccato e del suo ricordo.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2021

Cerasi Enrico Title : Crisi del cristianesimo. Saggio su religione e modernità
Author: Cerasi Enrico
Publisher: CNx

Che il cristianesimo sia in crisi, è opinione diffusa. Una crisi posta soprattutto dalla genesi storica della società moderna e dalla cultura storicista che ne caratterizza ampi tratti. Il libro dà conto delle differenti e divergenti risposte date dal pensiero cristiano alla crisi moderna, suggerendo che sia questo l'ambito in cui dovrebbe muoversi il dialogo ecumenico.
€ 20,00
2014

Cerasi Enrico Title : Dire quasi la verità. Per una filosofia del linguaggio religioso
Author: Cerasi Enrico
Publisher: CNx

Il saggio di Enrico Cerasi mostra come la cultura moderna abbia progressivamente tentato d'immunizzare il discorso teologico dalla metafora e in generale da ogni forma di ambiguità linguistica, allo scopo di creare un linguaggio che fosse il più possibile esatto, oggettivo. Ma la metafora è presente in tutta la teologia, in quella antica come in quella che la nega. È l'atto immaginativo che precede ogni discorso sul rapporto tra Dio e l'uomo. Si tratta dunque di avviare un discorso sul ruolo della metafora nel tentativo umano di 'dire Dio', misurando da questo punto di vista la differenza tra la Scrittura e la storia della teologia occidentale.
€ 22,00
2011

Cerasi Enrico Title : Il mito nel cristianesimo per una fondazione metaforica della teologia
Author: Cerasi Enrico
Publisher: Città Nuova

Lo scopo del presente studio è quello di esporre e analizzare alcune voci della teologia protestante che nel secolo scorso sono intervenute nel dibattito sulla demitizzazione del cristianesimo. Si tratta di un dibattito che poggia sul presupposto che il cristianesimo, a cominciare dal Nuovo Testamento, sia intriso di miti e che l'uomo moderno abbia difficoltà ad accettarli. Una ricerca che ha coinvolto pensatori di spicco come Von Harnack, Schweitzer, Bultmann, Barth, Bonhoeffer, Jaspers, Ricoeur, Pannenberg e Jüngel e che in ultima istanza si interroga sull'essenza del cristianesimo. Con grande padronanza della materia e attingendo costantemente ai testi, Cerasi ci offre la ricostruzione critica di un dibattito che ha rappresentato un importante capitolo della storia culturale del XIX e XX secolo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2006

Cerasi Enrico Title : Il paradosso della grazia. La teo-antropologia di Karl Barth
Author: Cerasi Enrico
Publisher: Città Nuova

Sia la mole dell'opera del teologo svizzero sia la quantità di bibliografia critica su di essa sottolineano come sul pensiero di questo autore vi sia ancora tanto da dire e da approfondire. Il presente saggio si propone di affrontare l'interessante tema - al limite tra teologia e filosofia dell'incontro tra Dio e l'essere umano. Non solo Dio, ma anche ogni uomo e ogni donna, siano o no cristiani, ne sono determinati ontologicamente. Dio si determina come il Dio che elegge l'essere umano, e quest'ultimo, a sua volta, è destinato a essere il partner di Dio nell'alleanza.
€ 16,50
1999

Cerasi Enrico Title : Quasi niente, una pietra
Author: Cerasi Enrico
Publisher: Il Poligrafo


€ 16,53


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle