![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Armando Editore Avete in mano la copia autenticata di un dossier lanciato con una navicella su Marte. Racconta a quelli che lo scopriranno, una volta approdati lassù, cos'era la poesia ai nostri tempi, prima di loro, ma anche cosa può essere un futuro senza poesia. 'Chiedi cos'era la poesia' come la canzone degli Stadio, 'Chiedi chi erano i Beatles'. Miti sorpassati o no? Questa lettera 'marziana' è indirizzata a chi vede la poesia come qualcosa di extraterrestre, ma si rivolge anche ai futuri lettori, ai giovani di domani interessati al gioco e fiduciosi che non sia tutto un bluff. 'La poesia non è un bluff' assicura l'Autore. 'Semmai è un mazzo di carte segnate'. Tra racconto, provocazione e ricerca, nell'intento di spiegare l'inspiegabile, Ennio Cavalli tratta la questione come un omeopata. Troverete tra le righe pillole o pepite di poesia grezza, uova che si schiuderanno davanti ai vostri occhi. Basta che accettiate di fare da chioccia, con connivenza e un po' di calore. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: La Vita Felice «Questo libro è nato tre volte, come un'araba fenice. Ogni volta col piumaggio più folto, ogni volta diverso.» Così Ennio Cavalli presenta la nuova e ultimativa raccolta delle sue poesie 'incivili', racconto e testimonianza della realtà che ci circonda e di quella che vorremmo, sperperi e mete. Un impegno cominciato con Naja tripudians (Marsilio, 1976). Angelo Maria Ripellino scriveva in prefazione: «Quel condensato di nausea e di noia che ha nome naja in alcuni passi si allarga all'intero universo. E diagonalmente diventa invito alla pace, rifiuto di logorree patriottarde, rovescio del bellicismo». I conflitti si ripropongono e Cavalli mette in campo i suoi esorcismi con i versi inediti che aprono la rassegna, La guerra come prolungamento dei canini, proemio a tutto il resto: l'aggressione di Putin all'Ucraina, l'attacco a Israele di Hamas, l'assalto di Netanyahu alla Striscia di Gaza, l'incessante violenza sulle donne, Cutro e il pianeta migranti, la Costituzione da difendere, l'Inno nazionale (forse) da cambiare, il Paese che tocca a noi ridisegnare. Non dimentichiamo l'intelligenza artificiale alleata non si sa più di chi e a quale prezzo, la corsa alla supremazia globale, il potere governativo, militare, informatico, persuasivo, immaginativo in mano a tycoon col pelo sullo stomaco, le piattaforme digitali dei tecno-oligarchi. Con estro, ironia e visionarietà, Cavalli mobilita gli inermi strumenti del pensiero e della parola nel tentativo di «trasformare il presente e i suoi magneti in futuro coi denti da latte». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: La nave di Teseo In questo libro Ennio Cavalli propone l'aggiornamento più intenso e persuasivo della sua idea di poesia narrativa, sincopata, disincantata, libertaria, ironica, onnicomprensiva. Il resoconto si apre con una straordinaria galleria di personaggi fuori quota, fuori margine, una sorta di Spoon River nell'era dei social e delle dissociazioni. Prosegue con una serie di componimenti direttamente in dialogo con la natura, il mito, l'eros. E si conclude con una serie di poesie 'indocili', pietre d'inciampo attraverso cui leggere il presente. Un impianto che non esclude il gioco e la leggerezza. Anzi, se ne avvalora all'insegna del 'lasciatemi divertire' palazzeschiano e del 'nulla si sa, tutto si immagina' di Federico Fellini, che già nel primo libro dell'allora giovane amico vide 'ricchezza di ingegno e immagini belle, fresche, originali, frutto di una sofferenza intellettuale e letteraria'. Un distico fa da poetica: Nessuna parola è sola/se si affida al silenzio. La controprova: Certi versi sono l'esperanto di fiori e piante. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Rubbettino Gli 'anni di piombo' visti dall'altro marciapiede rispetto ai terroristi. Il crollo del Muro e dell'Urss raccontati da una Berlino in mutazione e da quel crogiolo di contraddizioni che fu la perestroika nell'ultima Urss. Grandi vecchi con un piede nell'Ottocento e lo sguardo rivolto al domani. Scoperte da Nobel illustrate dagli stessi scienziati premiati a Stoccolma. Queste le colonne portanti di un reportage a cavallo di tre secoli, tra bagliori e incongruenze, protagonisti e figuranti, cronaca e storia. Con incursioni dietro le quinte di un particolare tipo di giornalismo, quello radiofonico, che deve far vedere le cose unicamente con le parole. Ci dice tutto il nostro Inviato è un libro trasversale, multiutility, per più scaffali. Dopo avere desunto mappature e contenuti longform, il lettore può riscoprirlo come romanzo o memoir dai molti intrecci. Incontriamo di persona, in giro per il mondo, i poeti Brodskij, Walcott, Evtusenko, Szymborska, gli scienziati Rubbia, Rita Levi Montalcini, Higgs, la vedova di Sacharov, la musa di Pirandello, la pronipote dell'amante di Lenin, Palazzeschi e i futuristi, Prezzolini amico e coetaneo di Mussolini, un Bacchelli bambino tenuto sulle ginocchia da Carducci, Pierre Cardin, Günter Grass, Burroughs, Burgess, Saramago, Fellini, Lady Diana, la Lollo, Whitney Houston, Lucio Dalla, Pavarotti, Carter, Obama e tanti altri. Niente che non sia di prima mano e in presa diretta. 'Era il 1979... Era il 1986... Era il 2011... Anzi no, era il 1882, il 1900 tondo tondo. Ma era anche il 2028, il 2038, il duemila e... via vivendo. Era il futuro. Il t € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: La Vita Felice A sette anni dall'antologia 'Qualcuna #Le 100 poesie', ecco 'Qualcosa #Altre 100', con 15 inediti e un'ampia sintesi dei libri di Ennio Cavalli usciti dal 2016 a oggi: Vangelo di legno verde, Orfeo e il Signor Tod, Se ero più alto facevo il poeta, Amore manifesto. Serpeggiano qua e là anche i temi 'caldi' di Poesie incivili (2004-2017). Uno sguardo sul mondo articolato e composito di un autore, premio Viareggio 2009, la cui voce si è fatta sempre più intensa e ascoltata a partire dall'esordio, cinquant'anni fa, con L'infinito quotidiano, tenuto a battesimo da un maestro di visionarietà e astuzie come Federico Fellini, che trovava in quell'opera «immagini suggerite da una sofferenza intellettuale e letteraria, invenzioni belle, fresche, originali». Angelo Maria Ripellino amò fin dall'inizio la poesia di Ennio Cavalli, «per l'ibrido impasto delle metafore, i trabalzi semantici dal solenne al prosaico, le smorfie grottesche, la concretezza tangibile della stesura, la ricostituzione dell'umano e soprattutto la disperata difesa della fantasia». Ha aggiunto di recente Dacia Maraini: «Nella poesia di Cavalli c'è un umorismo alla Ionesco, assieme a una continua e latente corrente riflessiva, quasi uno sguardo filosofico sul circostante». € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: La nave di Teseo Le poesie di questa raccolta si rivolgono prevalentemente a figure femminili senza nome. Un indefinito tu connette idealmente versi e raffigurazioni a una sensibilità neostilnovistica, del tutto inedita, in cui l'amata non è necessariamente reale, talvolta nemmeno conosciuta, secondo un caleidoscopio di esperienze che nelle parole di Pupi Avati sono 'd'amore, di affetto, di riconoscenza, di nostalgia e speranza'. In queste pagine trovano spazio anche personaggi fiabeschi, della letteratura classica e della mitologia, o 'l'amore dai cento coltelli', indagato con ironia e passione in tutte le sue zone d'ombra, dal disincanto al disamore. La lingua di Ennio Cavalli, raffinata e diretta, ricca di riferimenti 'rubati' al quotidiano e di incursioni prosastiche, colloca queste poesie su un piano umano e contemporaneo di notevole consistenza e risonanza. Un Amore manifesto che è anche Manifesto d'amore, progetto stilistico e visione d'insieme abitati, secondo Dacia Maraini, da uno 'sguardo filosofico' volto a scandagliare le diverse declinazioni di ciò che resta oggi dell'amore. Con le Note di Dacia Maraini e Pupi Avati. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Castelvecchi Il Poeta libertino, l'Inviato contadino e l'Attrice consumata declassata a doppiare brusii: tre personaggi, un'anima sola, di fronte al grande totem della vecchiaia, intesa come insieme di anelli di giovinezza e di compresenze, ogni anello un debito col divenire. Tutto si svolge nei mesi che precedono l'esplosione della pandemia di Covid-19 in Italia, in una specie di inconsapevole conto alla rovescia, con disincanto e humour, tra scorribande e spiritualità, all'insegna di un vissuto che resiste anche senza promesse, nel contrappunto generazionale, in asse con la Storia. Un romanzo on the road colto ed erotico, attraversato da una venatura satirica, politicamente scorretto e poeticamente molesto. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Argentodorato Editore La parola si fa chiave. Ennio Cavalli la forgia, la scolpisce e ci gioca. Poi ce la regala, in tutta la sua fuochidartificiosità, dentro questo libro arricchito di illustrazioni raffinate e originali. Possiamo usarla per aprire il mondo, o per aprire noi stessi. Dai 0 ai 99 anni, tutti possono leggere 'Poesie per entrarci dentro' che, in una definizione di Roberto Piumini, è un 'circo della parola' per 'Bambini senza età'. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: La nave di Teseo La poesia di Ennio Cavalli non sopporta confini, tant'è che in questo libro attinge, flirta, si trasforma in prosa. La prosa, a sua volta, punta alla leggerezza, alla velocità di scavo, all'idea calviniana di 'espressione necessaria, unica, densa, concisa, memorabile'. Prosa e poesia si fondono così in quella sorta di 'pensiero lungo' che fa da filo conduttore a tutta l'opera di Cavalli. Già nelle poesie d'esordio (L'infinito quotidiano, 1973) Federico Fellini vedeva 'una ricchezza di immagini suggerite da una sofferenza intellettuale e letteraria, invenzioni belle, fresche, originali'. E Dario Fo sottolineava, più di recente, 'il gioco di prospettive e di rimandi' tipico del suo narrare. 'Se ero più alto facevo il poeta' è il libro della maturità di un autore che mette a frutto esperienze di vita, forza visionaria e ricerca linguistica. Con filosofia lucreziana e ironia a lento rilascio, questo florilegio di pagine inedite tocca il tema della natura, della morte, del soprannaturale, delle religioni, dell'amore, del sociale, dello scrivere, del sorridere. Si passa dall'immanente al trascendente, dall'infanzia dell'umanità alle risorse del mito, dai toni civili preoccupati e coraggiosi al divertissement, dal resumé degli anni di piombo visti dal marciapiede opposto a quello dei terroristi alla smagliante 'intervista impossibile' con Virgilio. Mentre gli stralci di poetica radunati in 'Circo a tre piste' e in 'Maestri di danza' non restano modelli di virtuosa programmazione. Diventano essi stessi, per osmosi, rintocchi fantastici e preziosi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Otto/Novecento Cronaca sportiva e anche un po' 'civile' tra i raggi di un anno caldo, il 1977, protagonista un inviato al 60° Giro d'Italia. Accaddero molte cose fuori dal comune. Le ripropone questo libro diviso in due: diario giornalistico, da osservatore girovago al seguito della carovana, e racconto a misura di un'Italia unita dalle corse e lacerata dal terrorismo. Il volume, uscito nel 1997, torna aggiornato con una testimonianza, dal titolo 'Hai sparato quel giorno? Gli anni di piombo 40 anni dopo', su protagonisti e vittime di un'epoca che non dimentica le sue ferite. Presentazione di Sergio Zavoli. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: La Vita Felice 'Ho infilato chiodi e tappi per le orecchie nel mito perenne di Orfeo ed Euridice, senza far troppo caso ai precedenti. Assecondando, smantellando, procedendo per spostamenti o derive, tra condanna e salvezza, in un continuo riordino e scompenso, tra flashback e proiezioni. L'esito più clamoroso è il selfie di Orfeo che, senza voltarsi, al culmine della risalita, inquadra involontariamente la povera Euridice. Ecco fatto il celebre danno. Ma ho anche immaginato che i due, una volta riuniti, non si vedano più con gli occhi di prima. Mi sono chiesto se Orfeo non sia l'assassino di Euridice. O quale preterintenzionalità ne faccia, a sua volta, una vittima. Cosa avrebbero combinato nella gabbia di coppia borghese? E se lei non fosse mai esistita, se Euridice fosse la disperata invenzione di un aedo con i nervi a pezzi, di un amante con le spalle al muro? Il Fato stravince anche sugli dei. Figurarsi sulle variazioni in scala di un cold case scapestrato e sanguinante, tra i più insondabili di ogni tempo e luogo, senza tempo e luogo.' (dall'introduzione) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Aragno € 12,00
|
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Archinto € 14,00
Scontato: € 6,30
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: La Vita Felice 'Questo non è un libro di poesie, ma un set di fazzoletti da taschino. Cento fazzoletti da taschino, di vari colori e fantasie, da adattare al vestito buono e agli umori del giorno, da sfoggiare nei momenti di festa o da torturare in caso di noia. Oppure no. È un unico vasto poema, tagliato a fette come pane. Pose, scatti, conseguenze. Po(e)s(i)e rubate ai venti di confine, al caldo e al freddo, fusione di temperature, uvaggio di grappoli. Cento fra le più intense, fra le più in vista, fra le tante stese al sole, sui graticci. Come se la poesia fosse un trofeo, un gingillo da collezione. È un gingillo, ma la collezionista è lei, lei stessa. Ogni raccolta fa incetta di caratteri, pulsioni, ragguagli. Dà lavoro all'indistinto e al disincanto. Attira espressioni e viandanti attorno a un fuoco.' E.C. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Aragno € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Aragno Una delle sorprese, se non delle 'anomalie', di questo nuovo libro di Ennio Cavalli è la sua fascinosa, sinergica vocazione 'teatrale'. Dal brillante taglio performativo della suite iniziale (con tanto di note di regia) ai 'Dialoghi col pappagallo', dove un emblematico alter ego incalza e provoca, all'abbozzo di trama ultimativa (riscatto e precipizio da interno borghese) per la dura favola di Orfeo e Euridice: paletti del copione, i quasi cinematografici 'Esterno giorno, Esterno notte'. Poi la rappresentazione laica del 'Sogno di Maria', con l'accidentata parabola di un Messia indifeso e la scabrosa 'Apocalisse' ('Non sarà giugno né marzo / non sarà un mese dei nostri / nessun giorno preciso / nessun giorno per caso. // Ci sveglierà un balbettio di lavandini otturati, / non serviranno ventose o chimica dei granuli...'). Visionarietà e investigazione si riflettono nei versi sulla 'Natura', aggirano la dimensione spazio-temporale con 'Sogni' ('Alla fine dell'immaginazione / si può vivere di sogni? / O il convento passa solo fumetti?'), indorano di ironia piccole e grandi illuminazioni ('Poesie biforcute', 'Amori screanzati', 'Dubbi e tabelline'). In tutto questo, la forza di uno stile e di un pensiero che, opera dopo opera, aggiunge estro ed esiti alla poesia contemporanea. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Aragno 'Paolina, adesso ti spiego cos'è successo', azzarda a un certo punto Ennio Cavalli. Ed è il racconto di un istante, il 'precipitato' insolubile di una morte improvvisa. Da lì inizia una nuova dimensione, la vita incrocia l'indomabile assenza dell'amata. Ma nulla è asimmetrico o cauterizzato. 'Il poeta non si permetta di saltare un risveglio e un assopimento senza un pensiero a lei', scrive Erri De Luca nella postfazione, 'senza l'ascolto teso che vuole cogliere un cenno di presenza, una sillaba di Paola, staccata a goccia dalla tenuta stagna della morte. È lui Euridice che va dietro a Orfeo, al suono che la estrae dagli assenti, solo per la sua musica e non per nostalgia di vita. Non è poeta Orfeo, ma Euridice'. 'Trattativa con l'ombra' diventa così un canzoniere d'amore sottratto al lutto e l'ombra non è un abito fatto con scampoli di memoria, ma il misterioso e costante riflesso del nostro esistere. 'Per un lettore, per chiunque abbia conti in sospeso con un'assenza mai giustificata', conclude Erri De Luca, 'queste pagine fanno da supplenza. Gli offrono le parole, il tono e la tenacia di una resistenza'. € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Aragno € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Piemme Questa volta le avventure dei gemelli giornalisti approdano a Stoccolma, tra la cerimonia dei Premi Nobel e le magiche atmosfere natalizie: 'cervelloni' e mercatini, finestre sul futuro e leggende vichinghe, per la trasferta più eccitante dell'anno! Età di lettura: da 11 anni. € 8,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Aragno € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: La Vita Felice Poesie da asporto, monodose, di un verso o due. Motti, aforismi, schizzi, acutezze, urli, sentenze appena lievitate. Haiku fermi alle canoniche diciassette sillabe. Taccuini di un solo foglio. Titoli più lunghi del testo, come l'arduo trattatello Guida all'uso delle religioni: tempo di lettura, tre secondi. Cosa unisce tra loro questi jingle lessicali, queste gocce di rosolio fatto in casa? Secondo me li unisce la teoria dei quanti. Il quanto, in fisica, è il valore minimo di una grandezza. Merito dei fotoni mediatori, per esempio, se i nostri occhi scoprono ogni giorno una galleria di profili e colori nuovi. Quella minima entità, il fotone, indirizza il nostro sguardo, addita l'orizzonte. Così in poesia. Parti da un pensiero, cento se ne schiudono. Sottintesi o no. Da particella elementare a concatenazione. Una poesia-lampo, presa per il verso giusto, diventa un fuoco d'artificio per la festa dei bambini. A contatto con l'aria, zitta zitta, ti scoppia sotto il naso come bolla di sapone. A volte trovi cose che non troveresti in un poemetto o in un poemone. Questo è quanto. € 14,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Aragno € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Aragno € 14,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Donzelli Questo libro è pensato come un abbecedario di rimandi tra parole e cose. 'Un magazzino pieno di sottintesi. Un contagiri per luoghi e stagioni. Un codice capace di tradurre petali di rosa e guanti di sfida in elementi di prova e di giudizio'. Perché le parole hanno un 'carattere' e possono essere un punto di osservazione privilegiato sul mondo e sull'uomo. Dalla A di Aggettivo alla Z di Zero, passando per 'l'illecito, terribile canzoniere' dedicato alla poetessa Paola Malavasi, compagna dell'autore, tragicamente scomparsa. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Feltrinelli Alla ricerca del divano mai avuto e di una bellissima ex amante, mezza lappone. Sulle tracce di una zia ginnasta che volteggiò alle Olimpiadi di Helsinki. In giro da quasi vent'anni per una Stoccolma sempre diversa, sempre in quella settimana di dicembre. Muove da qui la 'Fiesta' boreale di Ennio Cavalli (caporedattore alla Rai, autore di poesie e di romanzi per ragazzi), la sua 'corrida' di renne e premi Nobel, tra navi rompighiaccio e miti vichinghi, sotto il sole di mezzanotte. Il Grand Tour scandinavo attraversa Islanda, Svezia, Lapponia, Finlandia, Danimarca, Norvegia, gli arcipelaghi delle Àland e delle Lofoten, si sposta a Bornholm, 'l'isola delle aringhe', tocca la Germania dei fratelli Grimm... € 15,00
|
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Aragno € 13,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio; Guicciardini Desideria Publisher: Lapis 'Il mio problema è senza scappatoie. Ho paura della parola Buio con tutto quello che può starci dentro: mostri, fantasmi, scheletri e vampiri'. In questo racconto l'autore narra di quella speciale paura, regina delle notti di molti bambini, che è la paura del buio, tanto avvolgente quanto apparentemente invincibile. Quando cala il silenzio ed il mondo perde tutti i suoi colori, proprio quando risulterebbe impossibile distinguere una pianta di melo da una sedia, il piccolo protagonista decide di provare ad affrontare tutto quel nero abitato da creature sconosciute, attribuendogli un nome amico... ma un tale espediente potrà funzionare con la spaventosa paura del buio? E non è forse nel capire che 'non c'è trippa per mostri' che si inizia a diventare grandi? € 12,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Donzelli € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Archinto € 7,50
|
2002 |
![]() ![]() Author: Cavalli Ennio Publisher: Donzelli € 10,85
|
![]() |
![]() |
![]() |
|