![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Castro E. (cur.); Della Fontana A. (cur.); Pezzini E. (cur.) Publisher: Cesati Dal Medioevo e per tutta l'età moderna, tra Venezia e la Francia ci furono continue relazioni, diplomatiche e commerciali, ma anche artistiche, letterarie, linguistiche e, più in generale, culturali. Nonostante la distanza geografica e le indiscutibili peculiarità, tra questi due Paesi prese forma una ricca e complessa frequentazione, da cui maturò una reciproca familiarità - una vicinanza e una convergenza nella diversità -, oggi non più così evidente. In 'Venezia e la Francia tra Medioevo ed età moderna. Similitudini, specificità, interrelazioni', una serie di specialisti di varie discipline - storici, storici dell'arte, storici della lingua, filologi, letterati e linguisti - riflette sulla singolarità delle connessioni franco-veneziane: ne scaturisce un volume interdisciplinare che analizza, in termini comparativi e incrociati, la logica e il significato storico-culturale di questa multiforme congiuntura d'esperienze. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Castro E. (cur.); Tomasin L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Il volume mette in valore le plurime competenze e metodologie che caratterizzano i cantieri lessicografici, sviluppandosi a partire dalle attività della redazione del 'Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV)'. Ogni contributo affronta un aspetto distinto della ricerca lessicografica e etimologica, proponendo approcci ora solidamente tradizionali, ora fruttuosamente innovativi: oltre ad essere presentato il lavoro svolto dall'équipe del VEV, sono indagati qui filoni di ricerca affini o ad esso collegati. Così, la presentazione dei progetti lessicografici in corso sottolinea l'importanza dell'approccio etimologico e storico, mentre esempi di dialettologia descrittiva o di filologia offrono spunti di confronto e arricchimento. Il volume documenta in particolare il campo delle ricerche filologiche e linguistiche che alimentano gli studi di dialettologia diacronica. Saggi di: Maria Teresa Vigolo, Franco Finco, Davide Bertocci, Jacopo Garzonio, Roberta D'Alessandro, Cecilia Poletto, Daniele Baglioni, Francesca Panontin, Francesco Crifò, Nicola Carotenuto, Luca D'Onghia, Nicola De Blasi, Francesco Montuori, Lorenzo Tomasin, Greta Verzi, Enrico Castro. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Castro E. (cur.); Verzi G. (cur.) Publisher: CLEUP Nella tradizione, per la verità ormai languente ai nostri giorni, delle plaquettes per nozze, ma con un aspetto più simile a quello di certe Festschriften accademiche (ecco un altro genere sempre meno diffuso), le pagine qui raccolte intendono festeggiare, a un anno esatto dalle nozze celebrate non lontano da Treviso nel 2023, l'unione di Francesca Panontin e di Cristiano Lorenzi: una coppia il cui incontro, come capita in molti ambiti, è stato secondato dalla frequentazione di una cerchia di amici che sono anche colleghi, o meglio - come è più giusto dire in questo caso - di fedeli della stessa devozione, fatta di letture comuni e di una condivisa passione per la ricerca, che è ben più di uno stesso mestiere. Il risultato è, ci sembra, un felice ibrido: una breve serie di lavori basati su testi più o meno antichi, d'interesse linguistico ma soprattutto di tema amoroso-nuziale, come si conviene a una raccolta di questa fatta; e poi, una sorta di versione miniaturizzata delle sillogi che già a più riprese il VEV ha dedicato a singoli filoni tematici, confluiti in una collana di «Parole veneziane» alla quale queste pagine si legano manifestamente. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Lala L. (cur.); Castro E. (cur.) Publisher: Cesati Questo volume, curato da Letizia Lala ed Enrico Castro, prende spunto dal convegno organizzato presso l'Università di Losanna il 13-14 novembre 2023 e dedicato al verbo: una dimensione linguistica che, com'è noto, ha aspetti di grande complessità e cela ancora nodi teorici da sciogliere. All'interno dell'opera, la classe verbale è esaminata in forme di testualità diverse e analizzata secondo molteplici ottiche. Vi sono contributi che affrontano fenomeni relativi alla morfologia, in ottica di teoria del sistema o osservando il rapporto fra forma e funzioni, in prospettiva sincronica o diacronica. Vi sono poi interventi che si soffermano sulla dimensione sintattica, e sulle interazioni tra sintassi e altre dimensioni di osservazione del testo. Completano il volume saggi che si concentrano sulla semantica verbale, su didattica e acquisizione linguistica, su analisi contrastive, in termini sincronici o storici. Ne risulta una selezione ricca e variegata di studi, in grado di dar conto di molti degli aspetti di ricchezza e complessità della classe verbale. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Di Castro D. (cur.); Di Castro A. (cur.); Sperone G. E. (cur.) Publisher: Silvana Il volume propone un viaggio nel mondo sorprendente di Corrado Cagli (Ancona 1910 - Roma 1976), grande pittore e maestro del Novecento. L'attività di Cagli è sempre stata orientata verso un orizzonte multidisciplinare, dalla pittura alla scultura e alla ceramica, dal teatro alla danza. I suoi esperimenti sono stati di grande ispirazione per artisti come Afro, Guttuso, Burri e Schifano. Le opere presentate - una trentina tra le più iconiche della sua produzione - sono state realizzate nel dopoguerra e sono databili alla fase più prolifica e di maggior qualità all'interno della sua opera: tra queste, alcune immagini esoteriche legate al mondo dei tarocchi, una selezione di opere del 1949 che sperimentano la quarta dimensione, caratterizzate da una gestualità fortemente espressiva, e le 'carte mute' realizzate tra il 1958 e 1959, dove l'artista converge arte, scienza, artigianato e teoria per creare straordinari effetti ottici. Il volume accoglie i testi introduttivi di Denise e Alberto Di Castro, Gian Enzo Sperone, Yuri Tagliacozzo, il saggio critico di Ester Coen e la contestualizzazione storica di Veronica Prestini. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Pereira de Castro M. F. (cur.); Rabelo Bakker Faria N. (cur.); Silveira E. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Nel 2021, nell'ambito della XV edizione di ICHoLS (International Conference for the History of Language Sciences) realizzatasi per la prima volta in Italia, a Milano, e partecipata a distanza da Est a Ovest, dalla Corea al Canada, e da Nord a Sud, dalla Finlandia all'Argentina, ha avuto luogo un ricco workshop organizzato in Brasile, dedicato agli studi saussuriani sviluppatisi soprattutto in America latina e in modo particolare in Brasile. Un'opera vive nel tempo, e tanto più sopravvive al suo autore tanto più merita di essere studiata nel contesto delle sue ricezioni, distanti non solo nel tempo, ma anche nello spazio, e quindi in contesti culturali, scientifici, linguistici ben diversi tra loro. La rielaborazione di quegli interventi per questa edizione in volume intende offrire ai lettori un fil rouge che si dipana nei paesi di lingua romanza, nascendo nella Svizzera francese, passando anche e non secondariamente per l'Italia, come evidenziato nella Prefazione, e infine approdando oltre Oceano, in America latina, favorita dalle traduzioni spagnola (1945 e 1980) e portoghese (1970 e 1971 in Brasile, 2000 in Portogallo). € 16,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Castro E. (cur.) Publisher: Lineadacqua Il volume è il quarto di una serie riguardante il Vocabolario storico-etimologico del veneziano (VEV), progetto finanziato dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca (Fns) e svolto in collaborazione dall'Università di Losanna e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, con il sostegno dell'Opera del Vocabolario italiano del Cnr di Firenze. In questo volume si presenta un centinaio di voci relative a giochi e passatempi della tradizione veneziana. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bertocci D. (cur.); Castro E. (cur.); Rossi S. (cur.) Publisher: CLEUP Questo volume raccoglie scritti di ambito linguistico e dialettologico a firma di diversi studiosi da tutto il mondo, uniti dal desiderio di rendere omaggio a Maria Teresa Vigolo, figura centrale della dialettologia padovana, in occasione del suo 70° compleanno. Il volume si compone di due sezioni, legate agli ambiti di interesse della festeggiata. Forme, struttura e diasistema: contributi di Stephan Schmid, Diego Pescarini, Laura Vanelli, Tommaso Balsemin, Enrico Castro, Loredana Corrà, Paola Benincà, Jacopo Garzonio, Cecilia Poletto, Francesco Avolio, Marta Maddalon, Michele Cosentino. Storia, etimologia e significati: contributi di John B. Trumper, Michele A. Cortelazzo, Paola Barbierato, Ivano Paccagnella, Enzo Croatto, Lorenzo Tomasin, Vittorio Formentin, Glauco Sanga, Luca Rigobianco, Franco Benucci, Carla Marcato, Hiroshi Kubo, Paolo D'Achille, Kevin De Vecchis, Nicola De Blasi, Michele Loporcaro. La Postfazione, ovvero due ricordi, è affidata a Ester Cason e a Paola Mura. € 25,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Castro E. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Castro E. (cur.); Nobile M. R. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol Per il V centenario dell'Orlando Furioso (Ferrara 1516), una mostra a Palazzo Abatellis a Palermo offre l'occasione per rivedere da un'altra ottica un capolavoro che ha influenzato vari aspetti della produzione artistica e architettonica. Al di là di relazioni individuabili nelle saghe dei paladini, nel teatro delle marionette, nell'iconografia dei carretti, questo processo di ricezione e assimilazione (anche a distanza di secoli) del mondo cavalleresco e dell'immaginario letterario è molto più complesso e ha radici più profonde di quanto si possa immaginare. Questa mostra e il suo catalogo intendono proporre alcuni tra i molteplici effetti che i poemi cavallereschi determinarono direttamente e indirettamente su arte, decorazione e architettura nella Sicilia tra XVI e XVIII secolo. € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Castrogiovanni Martin; Rosati E. (cur.) Publisher: Sperling & Kupfer Pilone della squadra nazionale di rugby, centoventi chili di muscoli per un metro e novanta di vitalità, lealtà ed entusiasmo: Martin Castrogiovanni, il gigante gentile del mondo della palla ovale, è uno degli sportivi italiani più amati. Con la maglia azzurra e non solo, ha imparato le grandi lezioni del suo sport: lo spirito di squadra, la filosofia del gioco, il proverbiale fair play, l'importanza del terzo tempo, in cui una birra riunisce i team rivali al termine della partita. Ma nel 2011 Martin scopre che un nemico invisibile lo perseguita anche dopo il fischio dell'arbitro. La 'Cosa' che cerca di fermarlo, causandogli perdita di peso e di sonno, dolori addominali e terribili rush cutanei, è la celiachia. Infida e subdola, difficile da diagnosticare, non è riuscita a placcare Castro, anzi: gli ha imposto una svolta che ha migliorato le sue performance, lo ha spinto ad affrontare lo sport con più consapevolezza e ad avere un'alimentazione controllata, ma senza rinunciare al gusto. In questo libro l'atleta racconta la sua storia e, tra aneddoti e curiosità, parla della celiachia con voce onesta e sincera: come ha reagito, come la gestisce, quali sono le sue ricette preferite e come eseguirle. Una testimonianza che insegna a non arrendersi, a trovare l'atteggiamento mentale per iniziare un grande cambiamento e a trasformare la celiachia in un'alleata. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Barbera G. (cur.); De Castro E. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol La presenza di un consistente numero di bozzetti e di modelli nei depositi di Palazzo Abatellis, perlopiù inediti o poco noti e che nella maggior parte dei casi sono una 'prima idea' di opere compiute, ha suggerito la realizzazione di questa mostra, che presenta un'accurata selezione di una quarantina di dipinti dal tardo Seicento al primo Ottocento, opere di pittori siciliani (Antonino Grano, Filippo Randazzo, Vito D'Anna, Gioacchino Martorana, Mariano Rossi, Francesco Manno, Giuseppe Velasco, per citarne solo alcuni) e di celebri pittori forestieri (Francesco Solimena, Sebastiano Conca, Corrado Giaquinto), grazie ai restauri riportati in condizioni di piena leggibilità. Le ricerche archivistiche e documentarie condotte per l'occasione hanno consentito di ripercorrerne le vicende storico-critiche, facendo emergere con chiarezza il ruolo significativo che tali dipinti rivestivano nei nuclei collezionistici di provenienza. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lo Castro G. (cur.); Porciani E. (cur.); Verbaro C. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Una decina di anni fa Nicola Merola visitava gli studiosi di letteratura inviando per posta una rivistina pieghevole dal formato accattivante, intitolata 'Visitare i letterati', con cui mirava a sollecitarne la discussione su questioni di attualità. Oggi questo volume, nel plagiarne il titolo per restituirgli la visita, si propone come un ringraziamento e un omaggio a un carissimo collega e maestro, nonché a quella ricerca critica e letteraria a cui, pur nelle difficoltà del presente, non possiamo rinunciare. Amici e studiosi hanno voluto dedicargli i risultati delle loro osservazioni tornando, come il palombaro della copertina, a sondare le profondità dell'esperienza letteraria, ridisegnando alcune mappe della storia letteraria, perlustrando le nuove rotte dell'insegnamento, puntando il periscopio nei meandri di opere della modernità e oltre. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Castronuovo Simonetta; Boccalatte P. E. (cur.) Publisher: L'Artistica Editrice Un volume composto da più parti. Il catalogo sistematico della raccolta di smalti di Palazzo Madama, una delle più ricche in Italia, con oggetti sacri e profani e diversi capolavori, come il cofano del cardinale Guala Bicchieri. Insieme agli oggetti, le loro storie: la formazione della collezione del Museo Civico, a partire dal 1868, documenta la fortuna del Medioevo nella regione alla fine dell'Ottocento e la vitalità del mercato antiquario torinese, sul fronte delle arti applicate, tra 1930 e 1950. Quindi un focus sul territorio, con il censimento degli smalti di Limoges in area alpina, nuovo tassello per la storia del gotico francese in Piemonte e Valle d'Aosta. Gli apparati scientifici, con i risultati delle capillari indagini chimiche su vetri e metalli condotte dall'Università di Torino e dall'Università del Piemonte Orientale, che gettano luce sulle tecniche impiegate nelle botteghe di Limoges nel Duecento e sui procedimenti dei restauratori-falsari del XIX secolo. Il volume è anche una galleria di immagini che restituiscono la felicità cromatica e la raffinatezza dei manufatti di Limoges. € 39,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Castrovilli E. (cur.) Publisher: Guerini e Associati L'educazione finanziaria non è un argomento come un altro. Nell'asprezza della crisi dei nostri giorni, sapersi orientare su risparmi, moneta, banche, finanziamenti, investimenti, rafforza la speranza di superare un momento difficile. È bene che i più esposti ai rischi della crisi, i giovani, inizino nella scuola a costruire le fondamentali competenze finanziarie ed economiche. La finanza non costituisce un terreno estraneo o ostile al mondo della scuola se gli educatori scolastici acquisiscono principi teorici, padronanza negli strumenti didattici, consapevolezza di quali sono i migliori criteri per valutare i risultati dell'educazione finanziaria, a partire dalle prove OCSE-PISA sulla financial literacy del 2012. Per raggiungere questi scopi il libro è stato coralmente redatto dai migliori esperti italiani nel campo dell'educazione finanziaria. Le iniziative dei principali enti finanziari del nostro Paese sono efficacemente confrontate in tutti i principali aspetti che qualificano un progetto educativo. Conoscere la finanza non significa apprendere astratti contenuti. La finanza riguarda aspetti cruciali di crescita dell'autonomia e della responsabilità delle persone, destinati a crescere lungo tutto l'arco della vita, soprattutto se basati su solidi prìncipi fin dalla giovane età. Le scuole con questo libro dispongono finalmente di idee e materiali per scegliere i progetti più vicini alle proprie finalità educative. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Author: Castorina E. (cur.); Policastro P. (cur.) Publisher: Giappichelli € 49,00
|
![]() ![]() Author: Malaguzzi Francesco; Castronovo S. (cur.); Boccalatte P. E. (cur.) Publisher: L'Artistica Editrice L'intera raccolta di legature di Palazzo Madama, più di trecento volumi dal Medioevo all'età contemporanea per la prima volta riuniti in un catalogo scientifico. Accanto al ricco gruppo di legature piemontesi del Settecento, moltissimi esemplari di botteghe romane e veneziane e diversi manufatti francesi, tedeschi e olandesi. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Castronuovo A. (cur.); Costadura E. (cur.) Publisher: La Mandragora Editrice € 11,37
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Alberani V. (cur.); De Castro P. (cur.); Poltronieri E. (cur.) Publisher: AIB € 7,00
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Castelnuovo E. (cur.); Castronovo V. (cur.) Publisher: Mondadori Electa € 103,29
|
|