![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Casalini Valerio Publisher: Milella Molte e diffuse sono le evidenze archeologiche che fanno risalire la presenza dell'uomo in Puglia a tempi remoti. Forse a 850.000 anni fa, con più certezza a 200.000. Pur tuttavia, il primo popolo che ha abitato questa terra, a cui la storia ha dato un nome, è quello degli Iapigi. È comparso alla fine dell'Età del Bronzo e l'inizio di quella del Ferro. Per un millennio è rimasto stanziale con continuità tra il Gargano e Leuca e ha dato origine a tre culture diverse: Dauni, Peuceti e Messapi. Poi, con la conquista del Salento da parte di Roma, conclusasi intorno al 260 a.C., la sua civiltà è scomparsa dalla storia, annullata nel mondo romano. Prima degli Iapigi, queste terre pugliesi erano occupate, nel Paleolitico, come del resto tutta l'Italia, da popolazioni turaniane, provenienti dall'Asia centrale e dalla Turchia. Così scrive Giustino Nicolucci, esimio antropologo, etnologo e archeologo, nel 1866 nel suo saggio 'Stirpe Iapigia e sopra tre crani ad essa appartenuti'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Casalini Valerio Publisher: Milella Agli inizi del 1700, per i viaggiatori del Nord, il Salento era un luogo pressoché sconosciuto e impervio: l'Italia per essi finiva a Napoli; proseguire fino ad Otranto era considerato pericoloso al punto da fare testamento prima della partenza. Oggi, invece, il Salento è una delle mete turistiche più ambite. Una fitta rete stradale, il cui assetto risale ai Romani e forse anche ai Messapi, collega i luoghi in maniera agevole e veloce. Oltre a siti archeologici greci e neolitici, vi puoi trovare i migliori esempi di arte barocca, le spiagge più belle d'Italia e borghi splendidi come Ostuni e Otranto. La cucina salentina, poi, per la ricchezza e la bontà dei prodotti alimentari, unite ad una tradizione millenaria di qualità, rappresenta un forte elemento di attrazione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Casalini Valerio Publisher: Milella Credevo di essere nato nel Salento. Ma la scelta mediatica e unilaterale dei leccesi di limitare il Salento ai soli territori della Provincia di Lecce non mi ha affatto portato chiarezza. Anzi... per capirne di più ho interrogato l'ISTAT, il Piano Paesaggistico della Regione Puglia, il Barocco e la Storia. Ho girato in lungo e in largo tutta la Penisola Salentina, da turista evoluto, scattando fotografie meravigliose e cercando di cogliere lo spirito del luogo in rapporto anche al passato come è nel mio ricordo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Casali Valerio Publisher: Mancosu Editore ''Se dovessi insegnare l'architettura?' (...) Comincerei con l'interdire gli 'ordini', col far cessare questa malattia degli 'ordini', lo scandalo degli 'ordini', questo inimmaginabile smarrimento dell'intelligenza, lo esigerei: rispetto all'architettura. Però, racconterei ai miei allievi che, sull'Acropoli di Atene, ci sono delle cose emozionanti di cui più tardi comprenderanno l'immensa grandezza, in mezzo ad altre cose grandi. A loro prometterei, per dopo, la spiegazione della magnificenza del palazzo Farnese e la spiegazione del vortice spirituale aperto tra le absidi di San Pietro e la facciata della stessa basilica, costruite rigorosamente le une e l'altra sullo stesso 'ordine' qui da Michelangelo, là da Alberti...' (Le Corbusier) € 16,00
|
|