![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Casale Franco Publisher: Edikit Roma, novembre 1995, Campo de' Fiori. Il corpo di un senzatetto noto come Tavernello viene rinvenuto ai piedi della statua di Giordano Bruno. Il decesso viene addebitato agli stenti. Bip, un musicista di strada, nel corso di una commemorazione in suo onore nel luogo del ritrovamento conosce Nancy, giovane studentessa americana, che lo avvicina per comunicargli la propria solidarietà. Nasce un'istintiva amicizia che porterà la ragazza nel mondo di Bip e del gruppo di amici con cui suona e divide la vita di strada. Cuore pulsante degli avvenimenti è Campo de' Fiori, ombelico di Roma e luogo di frontiera urbana. Suggestionata dal contesto eterogeneo e mutevole, molestata da un conflitto interiore irrisolto, Nancy è preda di un'intuizione: Tavernello non è morto come sembra. Raccontata con ritmo da instant movie, l'indagine si sviluppa assieme all'analisi introspettiva dei protagonisti. Ma Ramingo Blues, sebbene ne sfrutti gli stilemi, non vuole essere solo un crime, è piuttosto un viaggio, sulla strada e nell'animo, alla ricerca di riscatto e della propria misura partecipativa nei riguardi della discriminazione. € 16,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Casale Giuseppe; Lami G. Franco Publisher: Il Cerchio C'è un modo per applicare i criteri di una filosofia del "qui e ora", senza cedere alle ragioni del pragmatismo e del contingentismo? C'è un modo per adottare l'esperienza storica e filosofica a sostegno della nostra azione attuale? Sembra che il vecchio motto "historia magistra vitae" non abbia più ospitalità nel nostro Mondo culturale e si affronta ogni emergenza mondana con la convinzione che nulla di buono ci provenga dai suggerimenti del passato. Certo è, invece, che le più imprevedibili circostanze continuano a sconvolgere ogni nostra programmazione e stravolgono ogni rigore formale dei nostri progetti, nel reiterarsi sempre più accelerato dei crolli istituzionali e dei naufragi umani. Questo libro nutre un desiderio ambizioso: vincere lo spontaneismo dell'abitudine, introducendo, nel profondo, alla scoperta di un essere umano "possibile". Si tratta di una sfida, lanciata all'intelligenza virtuosa dell'individuo, al quale si chiede di riappropriarsi della storia, di tutta la sua storia e dei suoi infiniti miti, estraendone il contenuto meta-storico e meta-politico, di cui giovarsi a tutt'oggi. Si tratta di un invito alla resistenza, sul fronte che vede perdersi le qualità eccellenti dell'umanità: quelle, che non fanno tanto conto sui "buoni cittadini", quanto sugli "uomini buoni", capaci di alzare le sorti della propria città, senza adeguarsi passivamente al livello utilitaristico delle sue leggi peggiori. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Lami G. Franco; Casale G. (cur.) Publisher: Il Cerchio € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Del Casale Franco Publisher: UPSEL Domeneghini € 24,00
|
|