![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Ediz. illustrata. Vol. 5: La canzone del piccolo ghiro Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Vol. 7: Tre pirati in mezzo al mare Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Ediz. illustrata. Vol. 12: Buon Natale! Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Ediz. illustrata. Vol. 14: Gli accenti dispettosi Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Ediz. illustrata. Vol. 1: Un bel giorno da un anfratto Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Ediz. illustrata. Vol. 2: Pioggerella di primavera Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Ediz. illustrata. Vol. 3: Piselli nei baccelli Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Ediz. illustrata. Vol. 4: Fila la lana Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Ediz. illustrata. Vol. 6: Giungla profonda Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Ediz. illustrata. Vol. 13: La canzone della Befana Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Vol. 8: Quel mese là in montagna Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Vol. 9: Questa notte niente danze Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Ediz. illustrata. Vol. 10: Un treno tutto rosso Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Ediz. illustrata. Vol. 11: Sette grilli là nel prato Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Vol. 19: La canzone dei nani Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Vol. 18: Sahara Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Vol. 20: Canto delle farfalle Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Vol. 15: Quattro stagioni Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Vol. 16: La canzone dei colori Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
|
![]() ![]() Ed il topo cominciò.... Vol. 17: Presto, stelle! Author: Colombaro Francesco; Marzoli Edmea Publisher: Edikit È parte di una raccolta di 20 canti per l'infanzia dal titolo «Ed il topo cominciò...», musica di Francesco Colombaro, testi di Edmea Marzoli e illustrazioni di Chiara Luna Colombaro. L'intera raccolta è una silloge di brani destinata ai maestri, agli insegnanti di musica e agli esperti esterni che operano nella scuola primaria e secondaria affinché possano avere a disposizione un repertorio adeguato, sempre mirato ad educare alla bellezza e al gusto musicale, profondamente consapevoli del fondamentale ruolo della musica nel processo pedagogico e formativo dell'individuo. Ma «Ed il topo cominciò...» vuol essere ancora un profondo, sentito contributo al magistero didattico di Roberto Goitre e al suo metodo Cantar leggendo, pubblicato nel 1972, ed a «La Cartellina», la rivista di musica corale e didattica fondata nel 1977 da Goitre e poi diretta, dopo la sua morte, dal Maestro Giovanni Acciai fino al 2004. I brani della raccolta, per coro di voci bianche con semplici polifonie accompagnate dal pianoforte o tastiera, sono completati da strumenti a percussione che arricchiscono i canti attraverso l'uso di moduli ritmici, creando così una partitura ricca e varia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Ramingo Blues. Storia di strada con musici, malvagi e sognatori Author: Casale Franco Publisher: Edikit Roma, novembre 1995, Campo de' Fiori. Il corpo di un senzatetto noto come Tavernello viene rinvenuto ai piedi della statua di Giordano Bruno. Il decesso viene addebitato agli stenti. Bip, un musicista di strada, nel corso di una commemorazione in suo onore nel luogo del ritrovamento conosce Nancy, giovane studentessa americana, che lo avvicina per comunicargli la propria solidarietà. Nasce un'istintiva amicizia che porterà la ragazza nel mondo di Bip e del gruppo di amici con cui suona e divide la vita di strada. Cuore pulsante degli avvenimenti è Campo de' Fiori, ombelico di Roma e luogo di frontiera urbana. Suggestionata dal contesto eterogeneo e mutevole, molestata da un conflitto interiore irrisolto, Nancy è preda di un'intuizione: Tavernello non è morto come sembra. Raccontata con ritmo da instant movie, l'indagine si sviluppa assieme all'analisi introspettiva dei protagonisti. Ma Ramingo Blues, sebbene ne sfrutti gli stilemi, non vuole essere solo un crime, è piuttosto un viaggio, sulla strada e nell'animo, alla ricerca di riscatto e della propria misura partecipativa nei riguardi della discriminazione. € 16,00
|
![]() ![]() Una storia di sangue Author: Benfenati Maria Cristina Publisher: Edikit Al ristorante Eurota, la proprietaria ed executive chef Angel Fernsby ha conquistato una stella Michelin con il suo piatto forte: il Black Pudding, preparato col sangue di maiale. La situazione però precipita quando una cliente, la contessa Theodora Wooldbridge, si sente male dopo averlo mangiato. Pochi giorni dopo, Marcellus Prowse, il compagno della Wooldridge, propone ad Angel di diventare la loro chef personale. Al suo rifiuto, Marcellus insinua velate minacce contro il ristorante; minacce che Angel vede realizzarsi in una "crisi sanitaria" all'Eurota pochi giorni dopo. Costretta a chiudere temporaneamente il ristorante, la chef accetta l'offerta di lavoro, visto anche l'esorbitante somma di denaro offerta che la aiuterebbe a sanare i debiti crescenti. Una volta arrivata nell'isolata villa della contessa, Angel però si ritrova testimone di dettagli inquietanti e testimone di fatti inspiegabili. Chi sono veramente Theodora Wooldbridge e Marcellus Prowse? E perché hanno insistito tanto per avere lei come cuoco personale? Per Angel è l'inizio di un vero e proprio incubo in cui scoprirà delle verità inconfessabili. Anche a sé stessa. € 14,00
|
![]() ![]() Neve Author: Sorsoli Luca Publisher: Edikit Nel Mondo Post-Crollo, una nuova generazione di umani vive nei distretti chiamati Alberi, sopravvivendo grazie a misteriosi treni senza conducente che riforniscono i vecchi supermercati, ora trasformati in poli di acquisto. Per Neve, la vita scorre monotona, scandita dalle lezioni della Maestra, che insegna ai bambini la Storia, l'uso delle strumentazioni e, solo al compimento del ventunesimo anno, la lettura. Non ci sono predatori, e ogni oggetto sopravvissuto al mondo precedente deve essere bonificato con estrema cautela. Tutto cambia il giorno in cui Neve sente uno sparo. Al suo ritorno a casa, trova i genitori morti e, accanto a loro, un proiettile inciso con una scritta per lei indecifrabile. L'unica che potrebbe aiutarla a leggerla è la Maestra, ma della donna non c'è traccia. Al suo posto, Neve trova il Randagio, uno sconosciuto circondato da bambini. Sarà l'inizio di un viaggio pericoloso che la porterà oltre i confini degli Alberi, fino alla Città, un luogo oscuro e ostile agli stranieri, dove la Direzione nasconde segreti inquietanti. Neve è pronta a scoprire la verità su un mondo che potrebbe non essere quello che ha sempre creduto? € 16,00
|
![]() ![]() Ópera y barroco. El equívoco Author: Martinez Moreno Eduardo Publisher: Edikit Ambientato a Napoli nella sontuosa cornice del XVIII secolo, questo libro narra le vicende di cinque protagonisti del mondo della musica operistica nel periodo tardo barocco. Nella città partenopea, a quel tempo capitale mondiale della lirica, si intrecciano splendore e vicende miserabili di Angelo, cantante castrato, della duchessa Rosanna, del basso Domenico, del soprano Giulia e del contralto Giovanna. La magnificenza delle rappresentazioni operistiche, i sorprendenti montaggi scenici, i ricchi costumi e la meraviglia delle voci dei cantanti castrati fanno da cornice alle vite e ai sentimenti dei cinque personaggi, immersi in quel contrasto di ricchezza e povertà, gioia e dolore, sorriso e lacrima che caratterizzavano, e ancor oggi caratterizzano, la città di Napoli. € 50,00
|
2024 |
![]() ![]() Ópera y romanticismo la profecía Author: Martinez Moreno Eduardo Publisher: Edikit Il romanzo racconta la vita dell'immaginario cantante lirico spagnolo Miguel Torres. L'azione si svolge nelle città di Madrid, Parigi e New York. Di umili origini, riesce, grazie alla magia della sua voce e al suo impegno personale, a ottenere fama mondiale, diventando una delle voci più apprezzate del XX secolo. Viene narrata anche le sue relazioni romantiche con donne carismatiche del suo tempo, che influenzano in maniera decisiva la sua carriera e la sua vita. A gravare costantemente sugli eventi più importanti della sua vita c'è però la Profezia o la Maledizione, che colpisce la sua famiglia fin da tempi antichi; una dualità felicità-dolore presente in ogni avvenimento. € 40,00
|
![]() ![]() Fiabe in bresciano Author: Castriota Fabio Publisher: Edikit Tre fiabe classiche tradotte in dialetto bresciano. Con testo a fronte. Età di lettura: da 6 anni. € 15,00
|
![]() ![]() Il re delle Dolomiti Author: Stocovaz Davide Publisher: Edikit Quando un grosso orso bruno discende dalle montagne, imbattendosi in una fattoria e uccidendo un cane, nella provincia bellunese scatta il panico. Flavia De Min, giovane guardia forestale, viene incaricata di rintracciare l'animale per controllarne i movimenti e tenerlo lontano dai pascoli. Non tutti, però, sono contenti di questa decisione, primo fra tutti Massimo Tormen, noto allevatore e cacciatore della zona. Per Flavia è l'inizio di una dura battaglia con gli abitanti del posto, che vorrebbero vedere l'orso morto, ma anche un viaggio che la porterà a ritrovare la pace con se stessa. Il re delle Dolomiti è una romanzo che mescola avventura e sentimenti; una lode all'accettazione dei grandi predatori che popolano le nostre foreste e montagne e alle persone che intendono vivere le proprie emozioni in maniera totale e aperta. € 15,00
|
![]() ![]() Timpanista all'Opera. Vol. 1 Author: Tomasin Barbara; Fiorin Dimitri Publisher: Edikit Nel diciannovesimo secolo il timpano era uno strumento musicale impreciso e veniva spesso considerato e inserito nelle opere liriche per la sua valenza ritmica piuttosto che melodica. Conseguentemente per questo strumento l'intonazione era indicata in partitura con cura per le indicazioni ritmiche ma non così per la definizione dell'intonazione. Gli autori qui analizzano criticamente le partiture originali di tre opere di Giuseppe Verdi fornendo la chiave di lettura per una corretta interpretazione della scrittura originale. In questo primo volume il lavoro di revisione approccia le opere Traviata, Ernani e Don Carlos. € 40,00
|
![]() ![]() La notte in cui Alfredo morì. I giorni dell'Etere Author: Lai Alberto Publisher: Edikit Il sequel de La notte in cui Alfredo morì riprende gli eventi che hanno avuto inizio nell'autunno del 2012, quando il liceale Alfredo Vannucci venne ucciso da una creatura oscura nelle foreste dell'Appennino toscano, durante una gita scolastica. Alfredo era un benandante, nato avvolto nel sacco amniotico, e per questo in grado di manipolare l'Etere, una potente e arcana forma di energia capace di piegare le leggi della natura. Con la sua morte tale energia si è irradiata tra le montagne, andando a contagiare svariate persone, tra cui i compagni di classe di Alfredo: ragazzi appena diciottenni, che, loro malgrado, si sono ritrovati a entrare in contatto con un misterioso mondo fatto di poteri soprannaturali e società segrete dedite allo studio del paranormale. Dieci anni dopo, le forze occulte che hanno ordito l'assassinio di Alfredo hanno colpito nuovamente i reduci di quella terribile esperienza: Giusy Pizzolante, rimasta vittima di un'enigmatica aggressione, non ricorda niente dell'accaduto, mentre Andrea Vigilanti è scomparso nel nulla. I loro ex compagni di classe si trovano così costretti a fare i conti con la pesante eredità dell'Etere e a riprendere la lotta contro un nemico senza nome rimasto nell'ombra per un decennio, ma più pericoloso che mai e capace di dividerli. Sullo sfondo di un'Italia reale e magica allo stesso tempo, la ricerca della verità sulla morte di Alfredo porterà i protagonisti a confrontarsi con segreti inaspettati, creature leggendarie e trame misteriose, in una lotta senza esclusione di colpi: oltre i confini dell'Etere. € 18,00
|
![]() ![]() Habaytah. Verso casa Author: Ranghetti Maria Elisabetta Publisher: Edikit Rachel è un'ebrea laica e una scrittrice di successo; vive a Oxford col marito e, per un breve periodo, si trasferisce in Italia per un incarico presso l'università di Milano. Quando Chiara - una studentessa che le ricorda una persona del suo passato - sparisce in Israele, il fratello Simone chiede il suo aiuto per ritrovarla. In un crescendo di tensione, la protagonista si ritrova così a fare i conti con legami che credeva seppelliti e con la terra d'origine. Tra salti temporali e geografici, emerge la sua vicenda di israeliana nata e cresciuta a Mea Shearim, il quartiere charedì - ultraortodosso - di Gerusalemme, da dove, ancora ragazzina, scappa per sottrarsi a un matrimonio combinato. Habaytah - che in ebraico significa "verso casa" - è una storia sui legami familiari strappati, sulla necessità di ritrovare pace nel cuore, sulla paura e sul desiderio profondo di riappropriarsi della propria identità. Maria Elisabetta Ranghetti - alla settima pubblicazione - torna a raccontare Israele, protagonista dei suoi primi due romanzi, una terra composita e affascinante a cui è legata da decenni. Con stile coinvolgente, porta il lettore dentro a una vicenda dal sapore universale raccontando il mondo complesso degli charedim. Una storia di speranza che parte da Gerusalemme, passa per l'Europa e l'America per ritornare in Israele, cuore pulsante di un'umanità spesso travagliata, ma desiderosa di vita. € 16,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|