![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Caputo Antonio Mario Publisher: HOBOS Edizioni Una città come Brindisi, in cui gli agricoltori prevalevano, si divertiva in modo romantico, andando a teatro e amandolo. Lo spettatore si sentiva protagonista principale, spesso dal suo posto, interloquiva con l'attore che interpretava il ruolo di 'cattivo' che, dal canto suo, rispondeva alla provocazione. Era un 'teatro nel teatro'. La platea scoppiava di pubblico quando, in modo molto artigianale su un cartellone, posto all'ingresso del teatro, si leggeva: 'Serata Nera!'. Era un modo per introdurre i giovani nello sconosciuto mondo erotico e... da scoprire, mentre per gli adulti si profilava una probabile crisi coniugale, perché la moglie, dissenziente, aveva saputo. Per i brindisini la storia continua, infatti l'amore per il teatro, mai sopito, continua ad essere il divertimento preferito e praticato. € 15,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Caputo Antonio Mario Publisher: HOBOS Edizioni ''A distanza di un anno dal primo volume, con cui attraverso 32 bozzetti ho tratteggiato la vita di Brindisi fino a circa la metà del secolo scorso, ecco il secondo. Anche in questo ho ritenuto di 'fare storia' in modo insolito, indagando tra fatti minimi e personaggi minori che hanno circolato in Brindisi, segnandola e segnalandola positivamente o negativamente. Per far ciò ho sempre rispettato la realtà dell'evento. In questa tornata di fatti, mi sono cimentato a 'fissare' alcune storie che propriamente minime non sono, descrivendole in forma cronachista. Si tratta di episodi originali che evidenziano l'immagine della Città di 'appena ieri' che, pur tirando a campare, campava. Può sembrare anacronistico chiedere di soffermarsi su memorie arretrate, ma il recupero e la riproposizione scorrevole, ne fanno storie senza tempo che, pur accadute a Brindisi, si sarebbero potute verificare in altre città. Non si tratta di 'un'operazione nostalgia' fine a sé stessa, ma di un ripescaggio tra la memoria, per un recupero dei fatti e personaggi che una volta depositati nel dimenticatoio sarebbero precipitati in quella zona oscura, senza ritorno, che si chiama oblio.' (l'autore) € 12,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Caputo Antonio Mario Publisher: HOBOS Edizioni 'Consapevole che molte, moltissime cose ci sono da dire su Brindisi, ho ritenuto presentare in forma breve, senza ambizioni letterarie, in tono discorsivo, alcune testimonianze del passato recente e antico. Per chi ama questa terra e raccoglie notizie, informazioni, vecchie foto e cartoline e ne legge e rilegge la storia, era quasi naturale proporre 'fatti' che hanno connotato, nel positivo e nel negativo, l'andamento di una città e impegnarsi perché la 'memoria' non andasse dispersa. Questa la ragione del salvataggio e recupero di alcuni squarci di vita trascorsa. Non si tratta di salvaguardare i ricordi in quanto tali ma di custodire la storia, spesso minima (ma non meno importante) di Brindisi che nel suo lungo e tortuoso percorso l'ha tramandata soprattutto per via orale. Ne sono usciti episodi originali di varia umanità, talvolta divertenti, tal altra meno: vengono delineati, accanto a notabili brindisini, anche persone umili, ma sostegni egregi di quell'enorme ruota che altrimenti senza tutti i raggi miseramente si deforma e non procede. Si tratta di una passeggiata tra le vicende di Brindisi, per scoprirne le radici, tra il sorriso e la seria consapevolezza.' (l'autore) € 12,00
|
|