![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Passeggiata storica in Brindisi Author: Guarino Giovanni; Molle T. (cur.); Membola G. (cur.) Publisher: HOBOS Edizioni Giovanni Guarino (Brindisi, 1889-1976) è conosciuto soprattutto come autore (per i brindisini Lu Maestru) dei testi di famose canzoni popolari in vernacolo, tra le quali, la celeberrima Mannaggia lu rimu. È stato poeta, attore, coreografo, direttore artistico e pittore autodidatta, nonché studioso dell'occulto, filosofia, metafisica, religioni, ed è auspicabile che presto venga riscoperto nella sua affascinante poliedricità e complessità. «Questa pubblicazione» scrive infatti Tiziana Molle, nipote di Guarino, «nasce dall'intento di esaudire un grande desiderio di mia madre che, tra i tanti scritti del padre da consegnare al pubblico, teneva in particolare che fosse data alle stampe questa 'passeggiata', perché facesse emergere l'amore infinito di Giovanni Guarino per Brindisi, per la sua storia e i suoi monumenti. A questo si aggiunge la mia volontà di portare alla luce la figura di un uomo di cultura versatile, che durante tutta la vita ha scritto tanto, anelando sempre alla conoscenza e alla meditazione per una maggiore comprensione del genere umano, perseguendo valori di solidarietà e pace, tolleranza e fraternità, tanto più necessari e impellenti visti i tempi in cui viviamo». € 15,00
|
![]() ![]() Un tempo per ogni cosa Author: Del Prete Pierangela Publisher: HOBOS Edizioni Tre racconti, tre piccole gemme, per un sorprendente esordio. Con una scrittura fortemente evocativa, che rivela padronanza della tecnica narrativa, amore per le parole e felici reminiscenze di una salda cultura classica, Pierangela Del Prete ci trasporta in un suggestivo viaggio nel tempo e nello spazio. Tre racconti brevi, ma densi, articolati, accattivanti. Protagonista il Sud o, meglio, il Salento. Un Salento del quale la scrittrice, sfuggendo abilmente al rischio del didascalico e del convenzionale, ci fa sentire i profumi, vedere i colori, ascoltare i suoni, assaporare i gusti, toccare la multiforme realtà, calandoci con tutti i sensi in un'atmosfera che rapisce. Le tre storie si dipanano fluide, con leggerezza calviniana, tra partenze e ritorni, tuffi nel passato alla ricerca delle radici e slanci verso il futuro, cerchi che si chiudono, amori perduti e ritrovati, o forse mai veramente perduti. Dopo aver voltato l'ultima pagina, il lettore non potrà che far proprio l'auspicio dell'autrice della bella prefazione che questa raccolta sia solo l'inizio dell'esperienza di Pierangela Del Prete nella narrativa. € 10,00
|
![]() ![]() Madres. Storie di donne ed altri fantasmi Author: Siano Andrea Publisher: HOBOS Edizioni Dire madre - topos utilizzatissimo in letteratura - è, nella maggior parte dei casi, evocare il confortevole calore del grembo, il primo nutrimento, il perno attorno cui ruota ciascuna delle nostre esistenze. Qui però non c'è calore né conforto né nutrimento, al centro della scena si staglia una figura gelida, spettrale e tremenda, che fa gelido, spettrale e tremendo tutto il paesaggio attorno: è la Llorona, personaggio del folclore dell'America latina - le cui origini prestano la lingua spagnola al titolo e ad alcuni componimenti della silloge -, il fantasma di una madre che, colta da disperazione dopo essere stata abbandonata dall'uomo amato, nonché padre dei suoi figli, li uccide annegandoli nel fiume, commettendo il più atroce dei delitti, macchiandosi di una colpa che neanche il gesto estremo di togliersi la vita potrà cancellare. € 12,00
|
2023 |
![]() ![]() Il teatro dei brindisini. Quando la città sognava ad occhi aperti e il concittadino Giustino Durano mieteva grandi successi Author: Caputo Antonio Mario Publisher: HOBOS Edizioni Una città come Brindisi, in cui gli agricoltori prevalevano, si divertiva in modo romantico, andando a teatro e amandolo. Lo spettatore si sentiva protagonista principale, spesso dal suo posto, interloquiva con l'attore che interpretava il ruolo di 'cattivo' che, dal canto suo, rispondeva alla provocazione. Era un 'teatro nel teatro'. La platea scoppiava di pubblico quando, in modo molto artigianale su un cartellone, posto all'ingresso del teatro, si leggeva: 'Serata Nera!'. Era un modo per introdurre i giovani nello sconosciuto mondo erotico e... da scoprire, mentre per gli adulti si profilava una probabile crisi coniugale, perché la moglie, dissenziente, aveva saputo. Per i brindisini la storia continua, infatti l'amore per il teatro, mai sopito, continua ad essere il divertimento preferito e praticato. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Musica movimento emozione. Sistema Biodanza Rolando Toro. Prevenzione e supporto per alcune patologie e malattie Author: Scarano Catanzaro Titti Publisher: HOBOS Edizioni Il saggio esalta l'influsso benefico della musica e della danza sullo stato di salute di ogni essere umano. Il sistema Biodanza creato dall'antropologo Rolando Toro, a cui si fa riferimento nel testo, dimostra come le emozioni, scaturite danzando liberamente da soli, in coppia o in gruppo, interagiscano su corpo, mente, anima apportando benessere e quindi offrendo una migliore resistenza alla malattia. Il contenuto del saggio è diviso in due parti: nella prima parte sono affrontate alcune patologie e malattie, come si manifestano e le conseguenze psicofisiche sulla persona che ne è affetta. Si è ritenuto opportuno segnalare l'efficacia della Biodanza come metodo di prevenzione e supporto evidenziando che essa non sostituisce la terapia farmacologica convenzionale; nella seconda parte sono trattate le tematiche della Biodanza come metodo per il benessere che, attraverso musica, movimento, incontro, stimola il piacere di vivere, induce a una migliore conoscenza ed amore del proprio corpo e favorisce l'integrazione con se stessi, con la specie e con l'universo. Grande protagonista dell'opera è l'Amore, forza universale che illumina, nutre e guarisce. € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() La politica a Brindisi negli anni della svolta industrialista. «Dalla chiusura a sinistra» alle amministrazioni di centro-sinistra Author: Stasi Franco Publisher: HOBOS Edizioni A dieci anni dalla posa della prima pietra della Montecatini, del marzo 1959, molti esponenti della classe dirigente politica ed istituzionale si erano confrontati sulla grande trasformazione che aveva interessato la realtà brindisina alla fine degli anni '60. La politica dei «poli» non aveva dato i risultati previsti. Si sottolineava che se pure in una disordinata ricostruzione urbanistica, la città aveva assunto un volto nuovo; il modello di sviluppo avviato, pure con tutti i suoi limiti, aveva assolto al compito di creare a Brindisi una vasta occupazione e di promuovere un diffuso benessere. Queste pagine raccontano alcune vicende legate alla politica nella città di Brindisi dalla fine degli anni '50 al '70, del confronto ideologico, politico e programmatico; dalla 'chiusura a sinistra' alla costituzione della prima giunta di centro-sinistra, alle scelte e alle realizzazioni compiute dalle amministrazioni in quegli anni, alle riflessioni critiche che ne erano seguite. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Nienti pi nienti voto a chimienti. I brindisini in Parlamento dall'Unità d'Italia ai giorni nostri Author: Marzo Tonia; Bruno Stamerra Vittorio Publisher: HOBOS Edizioni Sono stati complessivamente 77 i brindisini (nati o residenti nella nostra provincia) che dall'Unità d'Italia nel 1861 ad oggi, hanno conquistato la prestigiosa 'medaglietta', come in gergo è definito lo speciale tesserino metallico di riconoscimento dei parlamentari (deputati e senatori). Il primo deputato eletto nel collegio di Brindisi, nel 1861, fu il concittadino medico garibaldino Cesare Braico, l'ultima, il 4 marzo scorso, è stata l'avvocato Valentina Palmisano da Ostuni. La ricerca di Marzo e Bruno Stamerra non è la biografia dei parlamentari individuati, alcuni dei quali per il loro impegno politico e il potere espresso, hanno segnato la nostra storia, ma una significativa, sia pur semplice e sintetica, testimonianza del loro impegno a Montecitorio, come a Palazzo Madama o a Bruxelles. Prefazione di Nicola Colonna. € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() L'eredità del profeta. da Maometto all'ISIS... le colpe dell'Occidente Author: Maltinti Fabrizio Publisher: HOBOS Edizioni Il libro nasce da una ricerca dell'autore dettata dal desiderio di tentare di spiegare l'attuale situazione del Vicino Oriente ed il fenomeno ISIS, attraverso un'analisi storico-strategica degli ultimi 1350 anni. Questo libro-manuale prova a spiegare le cause 'esogene' della nascita dell'attuale terrorismo di marca jihadista, partendo dal Profeta Maometto e dalla storia del primo Islam, passando attraverso gli avvenimenti principali avvenuti nei Paesi del Maghreb e del Vicino Oriente negli anni del primo e secondo dopoguerra, negli anni '60 e '70 con il Nazionalismo sociale arabo, fino ad arrivare ai fatti di attualità, senza tralasciare gli avvenimenti accaduti in Afghanistan ed in Iran. Tutto ciò evidenziando le responsabilità della politica dell'Occidente in quei territori. Il volume si conclude con un'analisi di come l'Occidente pretenda di combattere il terrorismo e di come, invece - a parere dell'autore - dovrebbe combatterlo se volesse veramente sconfiggere questo raccapricciante fenomeno. € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Da Brindisi ad Olimpia. Storia, racconti e interviste degli atleti brindisini che hanno partecipato ai Giochi Author: Publisher: HOBOS Edizioni Chi e quanti sono stati gli atleti della nostra provincia che hanno provato l'emozione dello spirito di Olimpia? Ce lo svela una ricerca curata da Tonia Marzo, una sociologa brindisina di Tuturano, e stampata in un libro dal titolo 'Da Brindisi ad Olimpia - Storia, racconti e interviste degli atleti brindisini che hanno partecipato ai Giochi'. Il libro è arricchito dagli emozionanti ricordi di Carlo Annese, il giornalista-scrittore brindisino che ha partecipato a più edizioni delle Olimpiadi (da inviato speciale), e Carmen Vesco che racconta come si faceva sport a Brindisi nel dopoguerra, in particolare nel mitico Circolo Nautico; e dalle interviste di Pasquale Colelli, Pierpaolo Piliego e Carmen Vesco a Monica Bastioni, Giacomo Leone, Carlo Molfetta e Flavia Pennetta. € 12,00
|
![]() ![]() Viaggio nella memoria popolare brindisina. Elogio della brindisinità Author: Caputo Antonio M. Publisher: HOBOS Edizioni La vita di ogni giorno che tutto macina e tutto fa cadere nel dimenticatoio, ha fatto perdere la memoria di vicende accadute a persone che ci hanno preceduto lungo i secoli, su cui venivano costruite 'storie' capaci di rappresentare con passione e fascino l'anima antica di questa nostra terra. € 14,00
|
![]() ![]() Il piccolo grande muratore Author: Romanazzi Vincenzo Publisher: HOBOS Edizioni Vincenzo Romanazzi sin da bambino, mosso da un'immensa passione, ha coltivato il sogno di diventare un bravo muratore o, meglio, di diventare, come ama spesso ricordare, il n. 1 dei muratori. E infatti, forte di determinazione, si è pian piano affermato, dapprima come valente muratore, poi come intraprendente e fantasioso imprenditore edile capace di realizzare splendide e innovative costruzioni. Ora, giunto all'età di quasi ottant'anni, Vincenzo Romanazzi si lancia nella sfida della scrittura, e ci offre un romanzo, il romanzo della sua vita, con il quale dimostra una capacità affabulatoria e un'abilità narrativa. Le pagine del romanzo rivelano la grande umanità di un uomo che ha fatto della passione per il lavoro e dell'amore per la famiglia le stelle polari della sua esistenza. € 12,00
|
2015 |
![]() ![]() Il lavoro che c'è, il lavoro che non c'è. Mostra fotografica. Ediz. illustrata Author: Publisher: HOBOS Edizioni € 20,00
|
![]() ![]() 1943 Brindisi... persino capitale. Storia ignorata di una città fiera, operosa, ospitale Author: Caputo Antonio M. Publisher: HOBOS Edizioni Sulla fuga da Roma del re Vittorio Emanuele III, e dei suoi generali, l'8 settembre 1943, dopo la firma dell'armistizio di fronte al disastro della guerra, in questi settant'anni e passa di storia è stato scritto di tutto e si sono cimentati storici e memorialisti di tutto il mondo, privilegiando ovviamente gli aspetti politici e militari di quel tragico evento, che erano poi i più rilevanti. Caputo, invece, con la sua ricerca ha voluto dare risalto anche a come la città e il suo circondario vissero i mesi in cui Brindisi fu Capitale d'Italia, che non fu un semplice ricovero di fortuna, scelto a caso. Anche se non era certamente a Brindisi, o comunque in Italia, che si decidevano le sorti della guerra, però da Brindisi, diventata in quei giorni '... persino Capitale', a quegli eventi si partecipava, garantendo collegamenti e supporti fondamentali alle unità combattenti. Senza trascurare ovviamente un significativo ritratto della città e della grande compostezza con cui fu partecipe di quelle storiche e tragiche giornate e che forse avrebbe meritato un più significativo riconoscimento da parte della Storia e delle istituzioni. € 12,00
|
2014 |
![]() ![]() Saggi sullo sviluppo della città policentrica jonico-salentina (1982-1995) Author: Redaelli Giulio; Bruno Stamerra V. (cur.); Redaelli V. (cur.) Publisher: HOBOS Edizioni Giulio Redaelli, fu un autorevole architetto-urbanista, docente al Politecnico di Milano, scomparso immaturamente nel 1999. A dispetto delle sue origini brianzole, fu un appassionato, competente ed originale meridionalista, autore, per altro, nella prima metà degli anni '80, di due importanti progetti che ci riguardavano da vicino: il 'Progetto di sviluppo jonico-salentino' e il 'Progetto transfrontaliero italo-greco'. Redaelli fu anche il coautore del Piano Generale dei Trasporti, varato dal governo Craxi nel 1986, e successivamente collaborò con il ministero delle Aree Urbane diretto da Carlo Tognoli. Fece parte anche dell'equipe che realizzò il Piano Regolatore Generale della città di Brindisi, redatto alla fine degli anni '70. La ricerca ha l'obbiettivo di ricordare la figura e l'opera di Giulio Redaelli, che tanto ha dato alle città e alle aree urbane del sud Italia e della Puglia. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() L'almanacco di Qui Brindisi 2013. I fatti e le immagini di un anno di cronaca Author: Marzo Tonia; Bruno Stamerra Vittorio Publisher: HOBOS Edizioni Abbiamo salutato senza alcun rimpianto il 2012. Nella nostra mente è ancora vivo il ricordo del terribile e criminale gesto di follia consumato il 19 maggio vicino ai cancelli dell'istituto professionale 'Morvillo Falcone', nei pressi del Tribunale. Quelle immagini, il volto bello, pulito e sorridente di Melissa Bassi, la giovane vita spezzata da quella mano criminale, e le sofferenze delle sue compagne rimaste ferite nell'attentato, segneranno per sempre la memoria del 2012. Ci conforta la immensa mobilitazione popolare spontanea che seguì immediatamente all'attentato. In migliaia, venti, trentamila forse anche di più, le persone che scesero per le strade e si raccolsero intorno a Piazza della Vittoria per esprimere lo sdegno di una città, di una provincia colpita nel più profondo dei suoi sentimenti. Soprattutto giovani, perché giovane era la vita spezzata, e attraverso il sangue dei giovani il folle attentatore voleva lanciare il suo messaggio di morte. € 3,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Sott'alla sulagna Author: Indini Pino Publisher: HOBOS Edizioni Raccolta di poesie postume, in dialetto brindisino, dell'autore Pino Indini. € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Benedetto XVI a Brindisi. Fotocronaca di un evento. Ediz. a colori Author: Favuzzi E. (cur.) Publisher: HOBOS Edizioni Si tratta delle immagini più importanti, quasi tutte a colori, della storica visita a Brindisi del Papa Benedetto XVI avvenuta il 14 e il 15 giugno 2008. Scattate da un gruppo di giovani appassionati di fotografia che hanno partecipato al corso di fotogiornalismo. Il libro comprende un centinaio di foto dell'evento selezionate da Enrico Favuzzi, ed è impreziosito, oltre che dalla presentazione dello stesso Favuzzi, da una prefazione critica del prof. Massimo Guastella, professore di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'Ateneo del Salento, e da un saluto del cardinale Salvatore De Giorgi, arcivescovo emerito di Palermo, nativo di Vergole, in provincia di Lecce, che accompagnò il Santo Padre durante la sua visita nel Salento. Autori delle foto contenute nel libro sono Nico Barile, Federica Bruno Stamerra, Arianna D'Accico, Daniela Errico, Stefano Facecchia, Laura Greco, Sabrina Ingrosso, Sandro Locorotondo, Tommaso Mangiacasale, Alessandra Pepe, Anna Protopapa, Viviana Rampino, Ida Santoro, Gabriele Spedicato, Federica Rucco e Valentina Trisolino. € 20,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Artisti salentini dell'otto e novecento. La collezione del museo provinciale di lecce. Ediz. illustrata Author: Cassiano A. (cur.) Publisher: HOBOS Edizioni La collezione di opere d'arte pittorica e scultorea del Museo provinciale 'Sigismondo Castromediano' di Lecce. Lineamenti delle vicende storico artistiche nel Salento tra XIX e XX secolo. Il catalogo delle opere. Le biografie degli artisti. € 20,00
|
![]() ![]() Arte in terra d'Otranto tra otto e novecento. Catalogo della mostra (Lecce, 9 dicembre 2007 - 31 marzo 2008). Ediz. illustrata Author: Cassiano A. (cur.); Afferri M. (cur.) Publisher: HOBOS Edizioni Mostra retrospettiva della produzione artistica nella provincia di Terra d'Otranto tra XIX e XX secolo. Il catalogo delle opere. Le biografie degli artisti. € 15,00
|
2006 |
![]() ![]() Uccio Biondi. Da terra mia a monne terranee. Un percorso antologico 1973-2006 Author: Guastella M. (cur.) Publisher: HOBOS Edizioni Tutti i ritratti hanno una struttura di base costante. Il punto di partenza è il formato della tavola, il suo spazio rettangolare definito nelle sue dimensioni. Su di esso l'artista organizza la composizione secondo una ripartizione geometrica sostanzialmente regolare, basata sulle ortogonali. Una ripartizione che divide in due, tre o quattro zone, dimensionalmente variabili lo spazio della tavola, una riservata all'immagine femminile ritratta mentre le altre sono costituite da ampie campiture cromatiche o da altri elementi, per lo più iscrizioni di vario genere (prevalentemente con caratteri a stampa). Al di là della legge aurea dell'equilibrio compositivo è evidente che tra le varie parti v'è una relazione di tipo semantico, una relazione probabilmente non immediatamente intellegibile. € 25,00
|
![]() ![]() Albania & Terra Di Brindisi. 22 Artisti Della Nuova Generazione. Ediz. Illustrata Author: Guastella M. (cur.) Publisher: HOBOS Edizioni La manifestazione inedita ed allestita in questa prima edizione 2006 in esclusiva per la Provincia di Brindisi si prefigge di rafforzare l'unione tra i popoli delle due sponde attraverso la valorizzazione e la promozione delle espressioni artistiche giovanili. L'esposizione presenta al pubblico le opere di ventidue artisti, eseguite con diversi e tra i più aggiornati media delle arti visive contemporanee, dalla pittura e la scultura alla fotografia, dai video alle istallazioni. La selezione ha coinvolto giovani artisti, ovvero di un età compresa tra i 21 e non oltre i 39 anni (1984-1967), di nazionalità albanese e originari della provincia di Brindisi. Gli artisti che esporranno le loro produzioni più recenti sono: Alessandra Abbruzzese, Massimiliano Alioto, Stefano Bramato, Albert Brahaj, Paolo Cervino, Lubjana Dashi, Jona Dividi, Antonio Fiorini, Semira Forte, Besa Islami, Carlo Leo, Vladimir Llakaj, Raffaella Marti, Krida Metalla, Milot Alfred Mirashi, Alkan Nallbani, Andi Nallbani, Parlind Prelashy, Antonia Giuse Sanasi, Giuseppe Scarciglia, Francesca Speranza, Elvirest Tikvina. € 15,00
|
2004 |
![]() ![]() La pantofola d'oro Author: Bombacigno Michele Publisher: HOBOS Edizioni € 5,00
|
|
2003 |
![]() ![]() L'immagine della donna nell'arte del 3° millennio-The image of the woman in the 3rd millennium art. Ediz. illustrata Author: Guastella M. (cur.) Publisher: HOBOS Edizioni Si affronta la tematica su un livello propriamente iconografico, attraverso la produzione di 10 artisti contemporanei, 5 donne e 5 uomini, alle prese con un soggetto consolidato nella tradizione artistica sin dagli albori delle civiltà (dalla Venere di Milo a Ilaria del Carretto, dalla Venere di Giorgione all'Olympia di Manet e così via) e che persiste nella nostra epoca in gran parte delle creazioni dell'arte visiva e non v'è dubbio che perdurerà. La mostra propone al contempo uno sguardo panoramico sull'operatività artistica nel Terzo Millennio, nelle molteplici ricerche estetiche correnti: nel campo della pittura e della scultura, informale e figurativa, della videoart e della fotografia artistica. Gli artiti: A testimoniare le trasposizioni del tema, dedicato in diverse sfaccettature alla figura muliebre, e parallelamente gli sviluppi dei linguaggi e delle procedure artistiche attuali saranno dieci autori: Biondi (Italia), Casaluce-Geiger (Italia - Austria), Aspassio Haronitaki (Grecia - Francia), Debora Hirsch (Brasile), Cinthya Karalla (USA), Milot (Albania), Carlos Puente (Spagna), Tetsuro Shimitzu (Giappone), Sophia Vari (Grecia), Cui Xiuwen (Cina). € 15,00
|
|
2002 |
![]() ![]() 'Ncera na vota. Vol. 2 Author: Caputo Antonio Mario Publisher: HOBOS Edizioni ''A distanza di un anno dal primo volume, con cui attraverso 32 bozzetti ho tratteggiato la vita di Brindisi fino a circa la metà del secolo scorso, ecco il secondo. Anche in questo ho ritenuto di 'fare storia' in modo insolito, indagando tra fatti minimi e personaggi minori che hanno circolato in Brindisi, segnandola e segnalandola positivamente o negativamente. Per far ciò ho sempre rispettato la realtà dell'evento. In questa tornata di fatti, mi sono cimentato a 'fissare' alcune storie che propriamente minime non sono, descrivendole in forma cronachista. Si tratta di episodi originali che evidenziano l'immagine della Città di 'appena ieri' che, pur tirando a campare, campava. Può sembrare anacronistico chiedere di soffermarsi su memorie arretrate, ma il recupero e la riproposizione scorrevole, ne fanno storie senza tempo che, pur accadute a Brindisi, si sarebbero potute verificare in altre città. Non si tratta di 'un'operazione nostalgia' fine a sé stessa, ma di un ripescaggio tra la memoria, per un recupero dei fatti e personaggi che una volta depositati nel dimenticatoio sarebbero precipitati in quella zona oscura, senza ritorno, che si chiama oblio.' (l'autore) € 12,00
|
|
2000 |
![]() ![]() 'Ncera na vota Author: Caputo Antonio Mario Publisher: HOBOS Edizioni 'Consapevole che molte, moltissime cose ci sono da dire su Brindisi, ho ritenuto presentare in forma breve, senza ambizioni letterarie, in tono discorsivo, alcune testimonianze del passato recente e antico. Per chi ama questa terra e raccoglie notizie, informazioni, vecchie foto e cartoline e ne legge e rilegge la storia, era quasi naturale proporre 'fatti' che hanno connotato, nel positivo e nel negativo, l'andamento di una città e impegnarsi perché la 'memoria' non andasse dispersa. Questa la ragione del salvataggio e recupero di alcuni squarci di vita trascorsa. Non si tratta di salvaguardare i ricordi in quanto tali ma di custodire la storia, spesso minima (ma non meno importante) di Brindisi che nel suo lungo e tortuoso percorso l'ha tramandata soprattutto per via orale. Ne sono usciti episodi originali di varia umanità, talvolta divertenti, tal altra meno: vengono delineati, accanto a notabili brindisini, anche persone umili, ma sostegni egregi di quell'enorme ruota che altrimenti senza tutti i raggi miseramente si deforma e non procede. Si tratta di una passeggiata tra le vicende di Brindisi, per scoprirne le radici, tra il sorriso e la seria consapevolezza.' (l'autore) € 12,00
|
|