![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Borri Alessandro; Caon Fabio; Minuz Fernanda Publisher: Loescher Questo volume fa parte di Pari e dispari 14-18 un corso di italiano L2 per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 18 anni con background migratorio, tra cui anche minori stranieri non accompagnati (MSNA) che frequentano corsi di lingua in classi ad abilità differenziate plurilingui e interculturali, in contesti di apprendimento sia formale, che informale e non formale. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Brichese Annalisa Publisher: PARAVIA PAROLE ATTIVE - EDIZIONE VERDE VOLUMI SEPARATI - (ITALIANO GRAMMATICA) - CAON FABIO - BRICHESE ANNALISA - PARAVIA € 25,70
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Brichese Annalisa Publisher: PARAVIA PAROLE ATTIVE - EDIZIONE SEPARATA QUADERNO - (ITALIANO GRAMMATICA) - CAON FABIO - BRICHESE ANNALISA - PARAVIA € 5,60
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Brichese Annalisa Publisher: PARAVIA PAROLE ATTIVE - EDIZIONE VERDE - (ITALIANO GRAMMATICA) - CAON FABIO - BRICHESE ANNALISA - PARAVIA € 25,70
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Brichese Annalisa Publisher: PARAVIA PAROLE ATTIVE - EDIZIONE PACK - (ITALIANO GRAMMATICA) - CAON FABIO - BRICHESE ANNALISA - PARAVIA € 32,60
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Brichese Annalisa Publisher: PARAVIA PAROLE ATTIVE - EDIZIONE SEPARATA MORFOLOGIA - (ITALIANO GRAMMATICA) - CAON FABIO - BRICHESE ANNALISA - PARAVIA € 10,90
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Brichese Annalisa Publisher: PARAVIA PAROLE ATTIVE - EDIZIONE SEPARATA SINTASSI - (ITALIANO GRAMMATICA) - CAON FABIO - BRICHESE ANNALISA - PARAVIA € 9,20
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Brichese Annalisa; Rutka Sonia Publisher: Erickson L'apprendimento cooperativo (o Cooperative Learning) è una metodologia didattica a «mediazione sociale» che promuove la costruzione attiva e dinamica delle conoscenze, lo sviluppo delle abilità interpersonali e l'inclusione: alunne e alunni, organizzati in coppie o piccoli gruppi, lavorano insieme in modo significativo ed efficace, confrontandosi, elaborando informazioni, idee e punti di vista. Il volume descrive e propone di applicare i principi e le strutture dell'apprendimento cooperativo all'insegnamento dell'italiano nelle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria. Dopo una parte introduttiva in cui vengono presentate le caratteristiche del metodo e le principali strutture cooperative utilizzate, il libro offre all'insegnante 12 percorsi operativi, con attività e schede fotocopiabili, per promuovere la comprensione, la produzione orale e scritta, e potenziare il lessico e la grammatica nella classe di riferimento. Ogni percorso è organizzato secondo uno schema procedurale ricorrente, che guida il docente nell'applicazione rigorosa del metodo e allo stesso tempo può fornire un modello per creare nuovi percorsi su altri temi, in base alla programmazione didattica. € 23,50
Scontato: € 22,33
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Caon Fabio Publisher: UTET Università La canzone è utilizzata nelle lezioni scolastiche e nei corsi come materiale autentico di lingua e cultura. Il suo utilizzo, però, non trova spesso una consapevolezza sul perché e soprattutto sul come impiegarla al meglio in classe. Il volume, alla luce delle più recenti teorie neuroscientifiche e psicopedagogiche sull'apprendimento linguistico e sull'uso della musica e delle canzoni a fini didattici, vuole offrire a chi si occupa di edulinguistica a diverso titolo (ricercatori, docenti) motivazioni scientificamente fondate sul perché e sul come utilizzare la canzone in aula, nonché coerenti spunti didattico-metodologici per l'insegnamento di lingua e cultura di lingua materna, lingua seconda e straniera e per favorire l'educazione interculturale e l'educazione letteraria attraverso tale risorsa. Una visione d'insieme innovativa su quanto la canzone possa diventare una risorsa strategica per motivare gli studenti all'apprendimento delle lingue e i docenti a integrare strategicamente tale risorsa all'interno di una didattica delle lingue che risulti facilitante e più motivante per gli studenti. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Colombo Gherardo; Caon Fabio Publisher: Salani Le domande dei ragazzi sui temi dell'educazione civica. I temi della convivenza civile raccontati ai ragazzi in modo semplice e diretto da uno stimato ex magistrato e da un appassionato docente e divulgatore. 'Chi è stato?' è una guida preziosa che nasce sul campo dai loro laboratori con i ragazzi. Ogni argomento è al centro di un capitolo, ogni capitolo è suddiviso in domande: A cosa serve la legge? La Costituzione parla di uguaglianza, libertà e solidarietà: perché sono importanti? Come possiamo noi contribuire all'educazione ambientale? Cosa possiamo fare per proteggere gli animali in via d'estinzione? Cos'è il cyberbullismo?Perché si dice cittadinanza attiva? Le risposte raccolte in questo libro sono scritte con l'obiettivo di aiutare genitori e insegnanti a costruire un dibattito vivace e argomentato con bambini e ragazzi su temi come la legalità e il contrasto alle mafie, la cittadinanza digitale, il diritto del lavoro, la Costituzione, l'educazione ambientale, l'educazione alla salute. Un lavoro prezioso e generoso per incoraggiare la riflessione intergenerazionale su argomenti centrali per la formazione della persona e del cittadino, che non si conclude mai nell'arco di tutta la vita. Età di lettura: da 9 anni. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
2022 |
![]() ![]() Author: Marin Telis; Caon Fabio Publisher: Edizioni Edilingua € 22,50
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Battaglia Sveva Publisher: Marsilio Le differenze linguistico-culturali incidono significativamente sulla qualità delle relazioni nel mondo aziendale. Tale qualità, come ampiamente dimostrato in questo volume, ricade anche sul successo economico delle organizzazioni. A dispetto di dinamiche economico-commerciali globali, l'essere umano si dimostra fortemente ancorato alla propria dimensione culturale e spesso inconsapevole dei condizionamenti agiti dalla cultura. Ne consegue che la mancata conoscenza delle differenze culturali e di come esse ricadano sulla comunicazione può creare fraintendimenti, conflitti e ingenti perdite economiche. Per ovviare a tali problemi è necessario allora sviluppare un'adeguata competenza comunicativa interculturale per il mondo del lavoro. Il volume propone un originale modello di osservazione della comunicazione interculturale, attraverso il quale approcciarsi anche al marketing, alla leadership, alla negoziazione ecc. offrendo possibili vie di soluzione per aumentare la consapevolezza rispetto alle 'trappole' comunicative interculturali e per migliorare l'efficacia nel business e nelle relazioni. Un lavoro fondamentale per chi (azienda, organizzazione o privato) voglia affrontare le sfide dei mercati internazionali e dei team multiculturali con strumenti comunicativi innovativi e scientificamente fondati. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Brichese Annalisa Publisher: Sanoma L'insegnamento scolastico dell'Educazione civica rappresenta un'occasione per rilanciare una responsabilità educativa della scuola e per orientarla in una direzione che vogliamo definire 'orizzontale', seguendo il pensiero di Gherardo Colombo. La scuola orizzontale è fondata sul riconoscimento della 'dignità della persona', in cui l'inclusione e l'esercizio consapevole dei diritti e dei doveri da parte di tutti gli attori - dirigenti, docenti, studenti, personale ATA e genitori - diventino una pratica quotidiana attraverso scelte organizzative e metodologico-didattiche. Completano la proposta alcune schede didattiche per la scuola orizzontale. Prefazione di Gherardo Colombo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2021 |
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Brichese Annalisa; Rutka Sonia Publisher: Erickson Il volume propone l'applicazione della metodologia dell'apprendimento cooperativo all'insegnamento della letteratura nella scuola secondaria di primo grado attraverso strutture semplici e implementabili, alcune delle quali pensate anche per un utilizzo in modalità di DAD. Il metodo dell'apprendimento cooperativo (o Cooperative Learning), basato su attività didattiche da svolgere in gruppi, promuove la costruzione attiva e dinamica delle conoscenze, lo sviluppo delle attività sociali e l'inclusione. Le schede di lavoro analizzano e approfondiscono alcuni testi studiati nella classe terza: - Unità 1. Il sabato del villaggio: l'idea di felicità - Unità 2. Uno, nessuno e centomila: la percezione di se stessi e degli altri - Unità 3. Se questo è un uomo: umanità, disumanità, discriminazione - Unità 4. Lessico famigliare: la famiglia e la memoria. Ogni Unità contiene attività per avvicinarsi al testo, esplorarlo, approfondirlo, collegarlo ad altre materie, attualizzarlo a contesti noti (film, canzoni, articoli di giornale, ecc.) e valutarlo con valide argomentazioni. In Appendice e nelle Risorse online sono presenti ulteriori materiali per consolidare gli apprendimenti. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Brichese Annalisa; Rutka Sonia Publisher: Erickson Il volume propone una selezione di brani per l'insegnamento dell'italiano nella classe seconda della scuola secondaria di I grado e attività da svolgere in gruppo o a coppie per apprendere e consolidare i concetti in maniera divertente, cooperativa e inclusiva. Le attività proposte sono basate sui principi dell'apprendimento cooperativo, una tra le metodologie più celebrate e diffuse in Italia. Rivoluzionando la didattica frontale, una lezione cooperativa si basa sulla collaborazione tra alunni che condividono un obiettivo e lo raggiungono attraverso un percorso di approfondimento e apprendimento, migliorando così il clima emotivo e il rendimento dell'intera classe. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Battaglia Sveva; Brichese Annalisa Publisher: Sanoma Le sfide della globalizzazione, i flussi migratori, la mobilità internazionale di studenti e lavoratori e l'assetto sempre più stabilmente multiculturale della nostra società pongono al centro della riflessione pedagogica l'intercultura come asse strategico trasversale di tutte le discipline. Sono le Indicazioni nazionali e internazionali a saldare i concetti di educazione interculturale ed educazione linguistica e a orientare verso lo sviluppo di competenze interculturali. Istituzioni europee prestigiose (come il Consiglio d'Europa) e importanti enti di ricerca internazionali individuano infatti nel potenziamento dell'educazione linguistica, del plurilinguismo e dell'interculturalità alcune competenze fondamentali per preparare i cittadini di oggi e del prossimo futuro. Il volume risponde in modo ampio e approfondito alle domande legate a questi temi, attraverso una dimensione teorica, che dà solidità alle proposte, e una sezione operativa che riformula contenuti, metodi didattici e organizzazione in chiave interculturale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Meneghetti Claudia; Brichese Annalisa; Caon Fabio Publisher: Alma € 19,00
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Brichese Annalisa; Rutka Sonia Publisher: Erickson I1 metodo dell'apprendimento cooperativo (o Cooperative Learning), basato su attività didattiche da svolgere prevalentemente in gruppi, promuove la costruzione attiva e dinamica delle conoscenze, lo sviluppo delle abilità sociali e l'inclusione. Questo volume propone di applicare tale metodologia all'insegnamento della letteratura nella scuola secondaria di primo grado. Dopo una parte introduttiva in cui si descrivono le caratteristiche e le principali strutture cooperative prese a riferimento, il libro si articola in schede su temi fondamentali del mito e dell'epica, materie di studio nella classe prima: Unità 1. Teogonia: In principio era il Chaos; Unità 2. Iliade: Ettore e Andromaca; Unità 3. Odissea: Le figure femminili del poema; Unità 4. Eneide: L'inganno del cavallo. Ogni Unità contiene attività per avvicinarsi al testo, esplorarlo, approfondirlo nel contenuto, collegarlo ad altre materie, attualizzarlo a contesti noti ai ragazzi (film, canzoni, articoli di giornale, ecc.) e valutarlo con valide argomentazioni, oltre a un test di verifica finale individuale e collettivo. In Appendice sono presenti materiali da fotocopiare e ritagliare a supporto degli esercizi, mentre dalle Risorse online è possibile scaricare le soluzioni e le schede di progettazione «modello» per utilizzare le modalità dell' apprendimento cooperativo con altri temi decisi in autonomia. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2018 |
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Brichese Alessandro; Sartori Francesco Publisher: Palumbo Il libro delle regole. Parole e musiche di cittadinanza. Per la Scuola media. Con ebook. Con espansione online Palumbo € 17,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Borri Alessandro; Caon Fabio; Minuz Fernanda Publisher: Loescher Per classi multiabilità, cooperative learning, approccio per competenze differenziate. € 9,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Borri Alessandro; Caon Fabio; Minuz Fernanda Publisher: Loescher Il volume fa parte del corso Pari e dispari. Un corso di italiano L2 in quattro agili volumetti per i livelli da pre A1 a B1 per rispondere alle esigenze delle classi di italiano che hanno competenze differenziate. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Borri Alessandro; Caon Fabio; Minuz Fernanda Publisher: Loescher - per classi multiabilità- cooperative learning- approccio per competenze differenziate € 12,00
|
![]() ![]() Author: Borri Alessandro; Caon Fabio; Minuz Fernanda Publisher: Loescher Il volume fa parte del corso 'Pari e dispari. Un corso di italiano L2' in quattro agili volumetti per i livelli da pre A1 a B1 per rispondere alle esigenze delle classi di italiano che hanno competenze differenziate. € 10,80
|
2015 |
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E.; Caon Fabio Publisher: Marsilio Manager, diplomatici, militari, accademici, studenti che vivono a cavallo tra varie lingue e culture spesso si illudono che basti saper parlare inglese per poter comunicare. Ma anche se le parole sono comuni, i significati e i valori di riferimento sono assai diversi. La globalizzazione ha portato tutti a usare una lingua franca, l'inglese, dimenticando che un cinese, un indiano, un arabo, un italiano, un americano conservano i loro occhiali culturali. Il volume affronta i problemi comunicativi dovuti sia ai 'software mentali' di cui non siamo consapevoli e che crediamo naturali, ovvi, scontati, sia a linguaggi altrettanto significativi quali i gesti, il vestiario, gli status symbol, gli oggetti; linguaggi cui non prestiamo attenzione, convinti che basti usare le parole giuste per capirsi. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Caon Fabio Publisher: Guerra Edizioni I testi di Mogol hanno accompagnato la vita di moltissimi italiani di più generazioni dando voce e ricordo a vissuti ed emozioni; offrono quindi interessanti spunti per poter utilizzare a fini glottodidattici la valenza linguistica, culturale e letteraria delle sue opere. Lo scopo di questo volume è quello di offrire a studenti e docenti di italiano L2 e LS uno strumento di lavoro rigorosamente impostato dal punto di vista scientifico ma che risulti piacevole, vario e adattabile ai diversi contesti di insegnamento/apprendimento. Le attività, infatti, sono state realizzate per classi monolivello (sulla base dei parametri del quadro di riferimento europeo) e plurilivello, a dimostrazione di come la canzone, oltre alle indiscusse qualità motivazionali che presenta, si riveli anche come uno strumento straordinariamente flessibile. Un'esclusiva intervista a Mogol concernente l'identità della canzone, il suo legame con la lingua, la cultura e la letteratura, offre un'ulteriore chiave di lettura per comprendere l'originalità e il valore della sua produzione artistica. € 21,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Caon Fabio Publisher: Guerra Edizioni Essere competenti in una 'lingua' non significa solo padroneggiarne lessico e grammatiche, ma anche i linguaggi non verbali che la accompagnano e che condizionano i significati della comunicazione verbale. Questo dizionario affronta un tema poco trattato e lo fa in modo innovativo, grazie ad una presentazione dell'ampio repertorio dei gesti 'italiani' attraverso foto - nel volume - e video, reperibili in DVD o in internet e quindi continuamente aggiornabili ed espandibili. Una peculiarità del dizionario è l'aver assunto una prospettiva interculturale grazie alla quale si evidenziano i possibili equivoci o le incomprensioni che molti gesti italiani possono generare nell'interazione con persone di altre culture e ne fa uno strumento di ricerca e documentazione per biblioteche, Università, Istituti di ricerca italiani ed esteri. L'attento lavoro di indicizzazione dei gesti in base alle funzioni comunicative espletate, alle espressioni linguistiche corrispondenti, alle parti del corpo coinvolte rende questo volume un efficace strumento di lavoro per studenti e docenti stranieri che studiano o insegnano l'italiano in Italia e all'estero. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio Publisher: Guerra Edizioni € 12,00
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio Publisher: Guerra Edizioni 'Parole in viaggio' è un progetto ideato e coordinato da Fabio Caon: ogni unità del CDLibro presenta una canzone inedita dell'autore, alla quale sono collegate varie attività proposte secondo il modello 'globalità-analisi-sintesi'. Le unità sono declinate su almeno due livelli del QCER ed esemplificano uno stile di lavoro utile in classi plurilingui e multilivello, poiché da un input condiviso si diramano percorsi individuali e differenziati, ma che insieme favoriscono l'approccio collaborativo. Per questi aspetti il testo, corredato da cd audio, si offre come ottimo sussidio in contesti LS, L2 ma anche L1, ad esempio in classi multietniche in cui vi siano italiani madrelingua e studenti non italofoni con diversi tempi di permanenza in Italia. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Author: Caon Fabio Publisher: Guerra Edizioni Essere competenti in una 'lingua' non significa solo padroneggiarne lessico e grammatiche, ma anche i linguaggi non verbali che la accompagnano e che, di fatto, condizionano i significati della comunicazione verbale. Questo dizionario affronta un tema poco trattato e lo fa in modo innovativo, grazie a una presentazione dell'ampio repertorio dei gesti 'italiani' attraverso foto, nel volume, e video, reperibili in DVD. Una peculiarità del dizionario è l'aver assunto una prospettiva interculturale grazie alla quale si evidenziano i possibili equivoci o le incomprensioni che molti gesti italiani possono generare nell'interazione con persone di altre culture e ne fa uno strumento di ricerca e documentazione per biblioteche, Università, Istituti di ricerca italiani ed esteri. Infine, l'attento lavoro di indicizzazione dei gesti in base alle funzioni comunicative espletate, alle espressioni linguistiche corrispondenti, alle parti del corpo coinvolte rende questo volume un efficace strumento di lavoro per studenti e docenti stranieri che studiano o insegnano l'italiano in Italia e all'estero. € 26,00
|
||
2008 |
![]() ![]() Author: Caon Fabio; Ongini Vinicio Publisher: Sinnos Un libro per scoprire il gioco del calcio come ponte fra culture diverse e veicolo per l'apprendimento dell'italiano come L2. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() |
![]() |
![]() |
|