book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Caon F. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Caon F. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Caon F. (cur.); Mondin C. (cur.); Rossato A. (cur.) Title : Libertà di insegnamento. Il ruolo docente per l'innovazione didattica
Author: Caon F. (cur.); Mondin C. (cur.); Rossato A. (cur.)
Publisher: Sanoma

Il volume incrocia un tema che si lega sia alla cittadinanza sia alla metodologia didattica: la libertà d'insegnamento; sancita dalla Costituzione, la sua (mala) interpretazione ha dato adito ad alcune derive didattiche che sono anche concausa di disamore per la scuola da parte non solo di studenti, ma anche di molti docenti spesso frustrati dal non vedere riconosciuta la qualità e l'impegno nella scuola. Come superare tali criticità? Il volume suggerisce come passare da una concezione di "identità personale" a una di "identità di ruolo" che riconfigura la libertà di insegnamento entro i limiti sanciti dalle normative stesse. Un secondo aspetto affrontato è la necessità di adottare metodologie rispettose delle più recenti scoperte delle neuroscienze e della psicopedagogia declinate al mondo della scuola che garantiscono una qualità nell'apprendimento poiché più inclusive. Obiettivo finale è promuovere una riflessione professionale sulla propria identità e sulla propria ricerca di senso come docente e fornire strategie didattiche per realizzare coerentemente il mandato costituzionale e le indicazioni normative che regolano e indirizzano l'agire educativo oltreché didattico.
€ 19,00
2023

Caon F. (cur.); Mondin C. (cur.); Rossato A. (cur.) Title : Libertà di insegnamento. Il ruolo docente per l'innovazione didattica
Author: Caon F. (cur.); Mondin C. (cur.); Rossato A. (cur.)
Publisher: Sanoma

Il volume incrocia un tema che si lega sia alla cittadinanza sia alla metodologia didattica: la libertà d'insegnamento. Sancita dalla Costituzione, nel tempo tuttavia ha dato adito a varie interpretazioni e applicazioni che sono tra le cause della disaffezione verso la scuola da parte non solo degli studenti, ma anche di molti docenti, spesso frustrati nelle proprie aspettative professionali. Come superare tali criticità? Il volume, che si rivolge a docenti e dirigenti scolastici, suggerisce come ripensare la libertà di insegnamento passando da una concezione di "identità personale" a una di "identità di ruolo". Un secondo aspetto affrontato è la necessità di adottare metodologie rispettose delle più recenti scoperte delle neuroscienze e della psicopedagogia per garantire un apprendimento più inclusivo e di maggiore qualità. Obiettivo finale è promuovere una riflessione professionale sulla propria identità e sulla propria ricerca di senso come docente e fornire strategie didattiche per declinare coerentemente le indicazioni normative che regolano e indirizzano l'agire educativo.
€ 19,50     Scontato: € 18,53

Caon F. (cur.); Brichese A. (cur.) Title : Porte aperte. Didattica inclusiva per i neoarrivati in Italia
Author: Caon F. (cur.); Brichese A. (cur.)
Publisher: Sanoma

Il volume risponde a una criticità molto sentita nella scuola: la gestione degli studenti neoarrivati (NAI) in classe. La normativa italiana prevede il loro inserimento immediato in una classe di pari età anagrafica e la necessità di un adattamento delle programmazioni. Essendo i contenuti disciplinari mediati principalmente dalla lingua ed essendovi il rischio di una comprensione linguistica assente o limitata da parte degli studenti NAI soprattutto nelle lezioni frontali e trasmissive, molti insegnanti sono in fortissima difficoltà sia metodologica (come insegnare a questo tipo di studenti, come organizzare una classe che possa aiutare lo studente NAI in questo delicato percorso) sia relazionale (come evitare fenomeni di esclusione e di possibile razzismo). Il volume, punto di arrivo di sperimentazioni in tutti gli ordini scolastici e di ricerche ventennali sul tema dell'italiano L2, presenta un ampio panorama di riferimenti scientifici e normativi e tecniche didattiche che possono offrire ai docenti strumenti operativi concreti, per gestire e risolvere criticità didattiche e relazionali in classe. Si propone, così, un corredo di formazione metodologica e didattica utile per giungere a una valutazione degli studenti neoarrivati che sia scientificamente fondata e rispettosa delle indicazioni normative.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2022

Berg Alexis; Delfosse Aurelien; Caon F. (cur.) Title : Finishers. La Barkley raccontata
Author: Berg Alexis; Delfosse Aurelien; Caon F. (cur.)
Publisher: Mulatero Editore

La Barkley Marathon viene considerata a ragione una delle gare di ultra-running più dure al mondo; ideata nel 1986 e rimasta per anni riservata a pochissimi intimi, ha assunto nel tempo una vera e propria aura di leggenda, che ha attirato l'interesse dei media, facendone oggetto di numerosi reportage e documentari, oltreché di un film. Per scrivere questo libro, Alexis Berg e Aurélien Delfosse hanno attraversato in lungo e in largo gli Stati Uniti per andare ad incontrare i 15 uomini che hanno vinto la sfida impossibile, riuscendo a completare il percorso di gara. Gli autori ci raccontano le storie di queste persone, gente comune che è riuscita a superare limiti apparentemente invalicabili e attraverso le loro parole ripercorrono la storia della nascita degli ultra-trail, veri e propri frammenti di storia americana. Un libro fotografico dal grande valore contenutistico e di immagine.
€ 39,00
2020

Caon F. (cur.); Melero Rodríguez C. A. (cur.); Brichese A. (cur.) Title : L'inclusione linguistica. Facilitare l'apprendimento di studenti con BES
Author: Caon F. (cur.); Melero Rodríguez C. A. (cur.); Brichese A. (cur.)
Publisher: Sanoma

Il volume nasce dall'incrocio tra studi scientifici e sperimentazioni pluriennali nelle scuole. La prospettiva d'indagine è duplice: da un lato, il docente si trova a dover gestire contemporaneamente studenti con necessità e caratteristiche diverse e deve elaborare una metodologia didattica che faciliti tutti; dall'altro, l'accesso alle discipline è mediato in modo prevalente dalla lingua e prevede l'elaborazione cognitiva di concetti complessi. I docenti di qualsiasi disciplina e di ogni ordine e grado, quindi, devono tener conto sia di una dimensione linguistica nell'insegnamento/apprendimento di contenuti sia di una dimensione metodologico-didattica che possa facilitare i processi di apprendimento dei ragazzi. In particolare, gli studenti con BES si trovano spesso in difficoltà rispetto alla comprensione dei testi e alla partecipazione attiva in classe per svariate ragioni (linguistico-culturali, legate a neurodiversità ecc.) Il volume affronta alcuni temi fondamentali per la gestione efficace e inclusiva della classe, quali: la metodologia didattica per la gestione delle differenze in classe (in presenza); i criteri per l'accessibilità dei materiali didattici; la valutazione e normativa per gli studenti con BES; la creazione di un modello di lezione inclusiva per studenti con BES. Pur avendo un focus specifico e puntuale sugli studenti con BES, la proposta del libro è quella di favorire l'accessibilità allo studio per tutti.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2012

Caon F. (cur.); Serragiotto G. (cur.) Title : Tecnologia e didattica delle lingue. Teorie, risorse, sperimentazioni
Author: Caon F. (cur.); Serragiotto G. (cur.)
Publisher: UTET Università

La rapida evoluzione delle nuove tecnologie nel panorama educativo chiama la ricerca scientifica e metodologica nell'ambito della glottodidattica a una continua e aggiornata riflessione, per offrire ai docenti proposte operative fondate su solide basi teoriche. I diversi contributi di questo volume, organizzati in tre ampie sezioni relative alle teorie, alle risorse e alle sperimentazioni, intendono fornire una vasta panoramica sull'attuale riflessione epistemologica e su alcune sperimentazioni che si stanno compiendo, sia per l'italiano sia per le lingue straniere. Tecnologie e didattica delle lingue, proprio in virtù dell'estrema dinamicità dell'argomento "tecnologie educative", è stato concepito con una logica integrativa tra materiale cartaceo e aggiornamenti pubblicati online, superando così il rischio di una sua obsolescenza.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2011

Maraschio N. (cur.); Caon F. (cur.) Title : Le radici e le ali. L'italiano e il suo insegnamento a 150 anni dall'unità d'Italia
Author: Maraschio N. (cur.); Caon F. (cur.)
Publisher: UTET Università

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nel suo messaggio di fine anno del 2010, rivolgendosi in particolare ai giovani, ha affermato: "Non possiamo, come Nazione, pensare il futuro senza memoria e coscienza del passato". Ora, tra i patrimoni del passato c'è la nostra lingua, che è una ricchezza da conservare e - nel contempo - un bene da sorvegliare e curare perché, nell'inevitabile mutamento della storia, essa non smarrisca il suo "genio", il suo carattere distintivo. Nasce, o deve nascere, di qui una sinergia fra l'Istituzione che ha di mira la storia della lingua o, metaforicamente, che pone la sua attenzione soprattutto alle "radici" e la Scuola che, attraverso l'insegnamento, si propone - rimanendo nella metafora di mettere le "ali" a questa lingua diffondendola nel rispetto della sua peculiarità. La peculiarità dell'italiano è un aspetto fondamentale di quella identità nazionale alla quale si è sempre richiamato il nostro Presidente della Repubblica, e in particolar modo in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2010

Caon F. (cur.) Title : Andrea Bocelli
Author: Caon F. (cur.)
Publisher: Guerra Edizioni

Nei CDlibri sulla canzone d'autore vengono presentate alcune canzoni con apparato di note, dove necessario, attività didattiche e un'introduzione sul musicista cui è dedicato il CDlibro.
€ 8,00

Caon F. (cur.) Title : Facilitare l'apprendimento dell'italiano L2 e delle lingue straniere
Author: Caon F. (cur.)
Publisher: UTET Università

Nella scuola italiana le discipline in cui gli studenti hanno solitamente debiti sono la matematica e le lingue: il pregiudizio comune è che la difficoltà di tali discipline sia oggettiva e che quindi sia possibile agire solo in misura quantitativa con l'incremento dello studio. Con questo volume, senza nulla togliere alla complessità dell'apprendimento delle lingue straniere o dell'italiano lingua seconda, si dimostra come, agendo su strategie glottodidattiche, testi e contesti d'apprendimento, sia invece possibile sfidare questi pregiudizi che non tengono conto delle dinamiche educative, rendere più facile il percorso di apprendimento e ridurre gli insuccessi scolastici. La ricerca universitaria italiana in ambito glottodidattico ha trovato in questo volume un suo momento di incontro per offrire ai docenti di lingue e di italiano L2 alcune proposte che muovono dalle più recenti teorie legate all'apprendimento linguistico. I processi di facilitazione sono affrontati con riferimento ai più svariati settori inerenti la didattica delle lingue (dalla sociolinguistica alla dimensione linguistico-interculturale, dalla glottodidattica attraverso il web alle implicazioni di tipo neurobiologico nell'apprendimento linguistico, dalla didattica della letteratura al trattamento dei testi).
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2008

Caon F. (cur.) Title : Tra lingue e culture
Author: Caon F. (cur.)
Publisher: Mondadori Bruno

La presenza di studenti stranieri nelle aule italiane è in crescente aumento: la scuola multiculturale, come del resto la società, è una realtà che caratterizza e caratterizzerà la vita degli studenti di oggi e di domani. La scuola ha allora il compito di formare dei cittadini interculturali, che siano in grado cioè di concepire la realtà multiculturale come una realtà interculturale, intesa come rete di compartimenti comunicanti in cui si possa esercitare un pensiero critico ma liberato da pregiudizi e stereotipi per cogliere il valore della differenza come reciproco arricchimento. L'educazione interculturale ha il compito di promuovere il plurilinguismo, di contribuire all'insegnamento-apprendimento della lingua italiana e di fornire spunti metodologici e operativi per realizzare nel quotidiano tale obiettivo. Alla luce di queste sfide, delle affinità e delle potenzialità dell'educazione interculturale e dell'educazione linguistica, questo volume si pone l'obiettivo di fornire diversi strumenti di riflessione per chi affronti il problema di come insegnare la lingua italiana a migranti e lo voglia fare con basi scientifiche e di come rendere l'intercultura un'interessante esperienza per tutti gli studenti.
€ 20,00
2006

Caon Fabio; Gandolfi Jansens F. (cur.) Title : Le plaisir dans l'apprentissage des langues. Un défi méthodologique
Author: Caon Fabio; Gandolfi Jansens F. (cur.)
Publisher: Guerra Edizioni


€ 10,00

Caon F. (cur.) Title : Insegnare italiano nella classe ad abilità differenziate. Risorse per docenti di italiano come L2 e LS
Author: Caon F. (cur.)
Publisher: Guerra Edizioni

Le classi sono da sempre composte da studenti con caratteristiche peculiari che determinano differenze negli stili e nei ritmi d'apprendimento. Come affrontare dunque la complessità delle CAD (Classi ad Abilità Differenziate) in ordine all'italiano, rendendo le differenze una risorsa anziché un problema? Il volume propone delle possibili risposte, nate dalle riflessioni e dalle sperimentazioni del gruppo di lavoro costituitosi nel 2004 all'interno del Laboratorio ITALS di Ca' Foscari. Si tratta di proposte che, nascendo da un'ampia riflessione psico-pedagogica e glottodidattica, si concretizzano in un modello operativo apposito per le CAD, l'Unità Stratificata e Differenziata, che costituisce un ulteriore passo in avanti nella ricerca glottodidattica.
€ 17,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle