'Il Modello delle Prestazioni Infermieristiche' di Marisa Cantarelli, oltre al suo ruolo di moderna rappresentazione teorica disciplinare a forte congruenza epistemologica con una capacitą di dialogo interdisciplinare, scientifico e accademico, ha il merito di costruire una chiara identitą professionale attraverso la definizione dei confini chiari, epistemologicamente validi e validati dalla ricerca scientifica, che hanno permesso lo sviluppo definitivo del profilo professionale dell'infermiere. In una disciplina, particolare importanza riveste il linguaggio. I linguaggi infermieristici standardizzati, attraverso la definizione di una terminologia peculiare e condivisa, forniscono strumenti per documentare e rendere visibile l'agire professionale dell'infermiere, favorendo il riconoscimento dei confini di competenza definiti dal modello teorico e sostenendo la legittimazione scientifica e sociale della sua identitą professionale. Questo libro, l'ultimo a cui ha contribuito la professoressa Marisa Cantarelli, pone in relazione concettuale e sintattica il Modello delle Prestazioni Infermieristiche e i sistemi di classificazione infermieristici NANDA-I, NOC e NIC. Scopo di questo libro č, quindi, coniugare l'apparato teorico di Marisa Cantarelli con una tassonomia di linguaggio per dare all'infermiere un quadro teorico identitario che renda visibile e acclarato il suo contributo professionale alla salute dell'uomo. Nella convinzione di Marisa Cantarelli che una professione esiste nel momento in cui sa documentare la propria attivitą e farla divenire quindi forza sociale. «Pens
€ 29,00
Scontato: € 27,55