![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Cancro Cesare Publisher: Europa Edizioni L'opera che qui presenta Cesare Cancro prende il via dall'ascolto della voce interiore che seleziona tra le molteplici esperienze della vita, quegli aspetti, affetti tanto significativi da indurre a lasciarli perennemente sulla carta bianca in forma di lettere. È un Poema di strada, una raccolta che nasce dall'esperienza dalla quotidianità, dal basso che racconta di radici, quelle radici, sineddoche di origine, dalle quali l'autore prende l'avvio per la costruzione del proprio sé. Ecco quindi che in questo Poema sono presenti emozioni vere e intense, proprio perché nate dai momenti di vita vissuta, in tutta la sua imprevedibilità. € 11,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Cancro Cesare Publisher: Europa Edizioni Cosa è Educazione, come si sposa con i processi evolutivi dello spirito umano, in che modo è possibile farne una vera scienza: di tale natura sono i quesiti che la presente opera cerca di risolvere". Così Cesare Cancro, nella prefazione; un intento chiaro, un obiettivo verso il quale procede seguendo un percorso "a tappe"; partendo dalle teorie dei più grandi pedagogisti, traccia il quadro del pensiero educativo del Novecento, per poi affrontare i problemi riguardanti la struttura dei cicli e dei programmi scolastici. Dal cosiddetto teorema pedagogico ha quindi origine il dialogo tra Telemaco e il Maestro, un vivace scambio di idee in cui si discutono varie tematiche, con una particolare attenzione alla Temperanza, la virtù della gioventù, "senza la quale i teneri anni possono essere funestati da vizi deleteri". € 13,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cancro Cesare Publisher: Europa Edizioni "In una società Occidentale che viaggia a ritmi vorticosi e che tutto assorbe nel rumore e nel tritacarne ansioso della produzione ad ogni costo, quasi più nessuno si ferma un attimo a pensare. Pensare nel senso più ampio e autentico del termine: riflettere sul significato del tempo, sugli affetti che sfuggono di mano perché non coltivati, sui ricordi che stanno svanendo, sullo scopo ultimo delle nostre azioni, sugli obiettivi che ci eravamo posti e abbiamo inesorabilmente smarrito senza capire dove e quando." € 14,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cancro Cesare Publisher: Edisud Salerno Cosa è Educazione, come si sposa con i processi dello spirito umano, in che modo è possibile farne una vera scienza: di tale natura sono i quesiti che la presente operetta cerca di risolvere. Invero una Musa sconosciuta ci ha portato soccorso e ci ha condotto quasi per mano nei meandri della ricerca. Ella è stata davvero gentile, aprendoci la mente circa il susseguirsi delle generazioni e il destino dell'uomo, sicché da una concezione puramente pragmatica del problema ci ha fatto risalire ad una visione esistenziale della condizione giovanile, additandoci di volta in volta le fasi della crescita, i tempi d'apprendimento, la valenza spirituale dell'individuo. € 15,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cancro Cesare Publisher: Edisud Salerno Il volume viene ripubblicato, in una nuova veste riveduta ed approfondita, in occasione del sesto centenario della nascita di Leon Battista Alberti. Il testo è stato arrichito da una premessa che fa una disamina delle principali tematiche della storiografia rinascimentale, al fine di ricondurre alle sorgenti del nostro sapere sia gli studiosi che gli studenti. € 15,00
|
|