![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Campo Vito Publisher: Abulafia € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Campo Vito Publisher: Le Fate Editore 'Vito Campo ha raccolto, girovago e viandante, fotografo e artista, le immagini di una vita nelle campagne ragusane, che sono state anche il palcoscenico della sua infanzia e della sua formazione, negli anni in cui esperienze e scoperte, lampi improvvisi e dagherrotipi della memoria, si addensano dentro e lasciano la loro traccia. È allora che si diventa quello che si è destinati ad essere, e nel caso di Vito Campo un artista dell'immagine, sia che provenga dal gioco del diaframma del bianco e nero o del colore, sia che si nutra di oli e pastelli, per rievocare il paesaggio e elencare i ricordi. Dentro quel mondo narrativo di figure, di segni e di colori inevitabilmente e fortunatamente oggi amiamo ritrovarci.' (Prefazione di Carmelo Arezzo) € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Campo Vito Publisher: Operaincerta Editore Non c'è traccia, in questo 'Quattro racconti', di influenze, se non della grande letteratura, italiana e forse anche nord-americana. Tracce, anche consistenti, di autobiografiche vicende. Talvolta sfumate, in qualche caso utilizzate solo quale spunto per poi sviluppare una vicenda lontana anni luce dalla vita e dalla persona di Vito Campo. € 7,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Incampo Vito Publisher: Ecumenica Il libro di Vito Incampo 'La comunità greca di Altamura e la 'Riforma dei Greci' promossa dalla S. Sede nel XVI secolo' fornisce un importante tassello per la ricostruzione della storia sociale e religiosa di Altamura agli inizi dell'Età Moderna. L'indagine procede lineare secondo metodo storico critico, con frequenti ricorsi a documenti d'archivio, in gran parte inediti, di cui 59 riportati nella seconda parte del volume. Essi riguardano, per lo più, la fase finale della vita della comunità greca altamurana e attestano il graduale processo di latinizzazione accortamente pilotato dalla S. Sede. La ricerca dell'Autore, da una parte rivisita un'importante momento storico della chiesa locale, per una riappropriazione consapevole delle proprie radici culturali e religiose; dall'altra evidenzia un episodio di ecumenismo ante litteram, quale fu il lungo periodo di convivenza pacifica tra le due etnie e tradizioni cristiane diverse: quella greca e quella latina. In specie, risalta la feconda diversità, in cui gli interlocutori non si opposero al confronto, ma si arricchirono conservando il proprio carisma. In un momento in cui l'ecumenismo pare essere in fase di pausa, è per noi una lezione a non aver paura a valorizzare i talenti dell'altro e a continuare con fiducia il dialogo costruttivo, consapevoli che i motivi che ci uniscono sono più numerosi e forti di quelli che ci dividono. € 15,00
|
![]() ![]() Author: langiforti Carlo; Campo Vito; Distefano Saro Publisher: Operaincerta Editore € 5,00
|
|