![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Miatto Enrico; Callini Daniele Publisher: Franco Angeli Il volume presenta gli esiti di un percorso di ricerca sull'esperienza quarantennale di casa famiglia proposta dall'Associazione Papa Giovanni XXIII e prende in esame i fondamenti di un modello di accoglienza che si rivolge a quanti, tra minori e adulti, hanno necessità di essere accolti in un contesto protettivo e capacitante. Lo studio si è posto come obiettivo l'analisi del modello di accoglienza mista definito come 'multiutenza complementare' e ne descrive punti di forza e di debolezza, anche entro il quadro di opportunità e di vincoli normativi. Emerge una fotografia del reale in grado di restituire non solo la ricca geografia dei legami che caratterizza ogni casa famiglia territorialmente radicata, ma anche i contorni tutt'altro che sfumati di un'organizzazione esperta che si muove dentro a uno sfondo integratore ben definito. Il contenuto è proposto come sintesi organica di un'analisi condotta su due principali versanti: quello educativo-pedagogico e quello organizzativo-strategico, che sul piano dell'azione e della narrazione inevitabilmente si intrecciano e si fondono. Il presente lavoro è rivolto a educatori, operatori dell'area psicosociale e socioeducativa, studenti universitari e a quanti sono interessati alle pratiche e ai servizi socioeducativi che hanno a tema l'accoglienza e la residenzialità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Callini Daniele Publisher: libreriauniversitaria.it Presentazione di Andrea Canevaro. € 16,90
|
![]() ![]() Author: Callini Daniele Publisher: Tempo al Libro Presentazione di Arduino Salatin. € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Callini Daniele Publisher: libreriauniversitaria.it Stare dentro la complessità significa creare connessioni cognitive, progettuali e relazionali, capaci di esprimere un significato, un compito esistenziale, quindi una ragione per essere felici. La ricerca ossessiva della felicità, che tanto caratterizza il post-industriale, è autodistruttiva e rende la felicità stessa prigioniera del piacere. Ma solo quando vi è una direzione di senso, quindi una ragione per essere felici, la felicità scaturisce spontaneamente. Per questo motivo non occorre cercarla, e neppure adoperarsi per essa, quando è presente un significato trascendentale da realizzare. È compito fondamentale dei sistemi educativi volgere lo sguardo, il pensiero e l'azione verso questo orizzonte di rigenerazione del significato, che è riappropriazione di un'umanizzazione piena, gravida, che può realizzarsi solo attraverso una crescita integrale della persona. La complessità del sociale che avanza, e la sua pervasività, reclamano infatti un nuovo paradigma educativo. Che è assieme educazione alla complessità e consapevolezza ontologica, pieno recupero di un'idea di dignità e di vita buona, ed è visione integrale dell'essere umano, e della sua crescita multidimensionale. € 13,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Callini Daniele Publisher: Il Vicolo € 15,00
|
![]() ![]() Author: Callini Daniele Publisher: libreriauniversitaria.it € 10,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Callini Daniele Publisher: Franco Angeli Questo volume raccoglie e sistematizza le tematiche e i ragionamenti sviluppati nel corso delle lezioni tenute presso l'Istituzione Universitaria Sisf di Venezia, a partire dall'analisi del divenire socio-economico e dell'avvento postindustriale, stabilendo i necessari collegamenti con l'evoluzione dei processi comunicativi, culturali e simbolici degli attori sociali. Oggi più che mai, di fronte alla frantumazione degli accadimenti e alla polverizzazione dei fenomeni sociali, è necessario approdare a una sociologia dei processi culturali e comunicativi quali principali fondamenti del sociale, che si ponga come 'irriducibile', cioè in grado di leggerli e interpretarli con paziente e umile coraggio, attraverso un'azione riflessiva anche 'dentro' e non solo 'sopra' il reale, dichiarando la propria opzione valoriale e di senso. La struttura del testo è concepita in modo tale da accompagnare la comprensione delle trasformazioni della società e delle sue connessioni con alcune delle principali e più significative teorie relazionali, sociali e dei processi comunicativi, all'interno del pensiero contemporaneo, in ambito sociologico, antropologico, epistemologico, metafisico e delle scienze umane in generale. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Callini Daniele Publisher: Tempo al Libro Attraverso questi 26 motivi esistenziali, l'autore intende proporre un personalissimo percorso di narrazione, con il dichiarato intento di far parlare le parole. Giocando con le lettere dell'alfabeto, insieme ai vocaboli e ai personaggi immaginari che esse rievocano, è possibile svelare solo alcuni dei loro infiniti legami, intrecciando il linguaggio letterario con quello simbolico e metafisico. Il profilo di ciascun personaggio, così come le sue esistenze e i suoi mondi, è tratteggiato con una ricercata e consapevole rapidità. Con voluta e determinata essenzialità. Così ogni storia potrà apparire, proprio allo stesso modo in cui avviene nella vita di tutti i giorni, intrisa di sospensione e incompiutezza. Questi 26 brevi racconti non hanno la pretesa di dimostrare nulla. Essi esprimono solo il bisogno di evidenziare, ancora una volta, l'inaccessibile complessità del reale, mettendo in rilievo l'eterno confronto tra la coscienza e l'anima, tra il pieno e il vuoto, tra il destino e la libertà. Tra il chiaro e lo scuro. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Callini Daniele Publisher: Franco Angeli € 18,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Callini Daniele Publisher: Franco Angeli L'educazione, con tutte le sue problematiche epistemologiche, ontologiche, etiche, è uno dei grandi temi e problemi irrisolti della società post-industriale, nonostante le continue innovazioni tecnologiche e lo sviluppo incessante del benessere, all'interno della società capitalistica dell'intero occidente. La struttura del volume è concepita in modo tale da accompagnare il percorso di comprensione delle principali trasformazioni della società e delle implicazioni di queste sui sistemi educativi. In prima battuta si affronta infatti il tema del cambiamento socio-economico, per passare poi all'evoluzione dei sistemi educativi, arrivando infine a delineare le nuove prospettive della sociologia dell'educazione e i possibili contributi all'innovazione delle strategie e delle pratiche educative. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Callini Daniele Publisher: Franco Angeli € 15,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bentivogli Cesare; Callini Daniele Publisher: Franco Angeli € 17,00
|
![]() ![]() Author: Bentivogli Cesare; Callini Daniele; Catani Mario Publisher: Franco Angeli € 18,50
Scontato: € 17,58
|
1997 |
![]() ![]() Author: Callini Daniele Publisher: Franco Angeli € 16,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Callini Daniele Publisher: Franco Angeli € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Callini Daniele; Govi F. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 20,50
Scontato: € 19,48
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Callini Daniele; Montaguti Lubiano Publisher: Franco Angeli € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|