![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Calderoni S. (cur.) Publisher: Marco Saya Testi di Nadia Agustoni, Alessandra Aloisi, Roberto Barbolini, Marco Beck, Antonino Bondì, Domenico Calcaterra, Sara Calderoni, Enrico Campo, Gandolfo Cascio, Antonio R. Daniele, Laura di Corcia, Fabrizio Elefante, Giovanna Forlanelli Rovati, Vincenzo Gabardella, Bruno Quaranta, Juri Viganò, Silvia Tomasi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Calderoni S. (cur.) Publisher: Marco Saya E che mi dici? Storie e politiche della conversazione. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Calderoni S. (cur.) Publisher: FuoriAsse Edizioni «La sfida, se le parole diminuiscono, è di dire di più» scriveva Giuseppe Pontiggia. La brevitas, cifra stilistica che contraddistingue l'autore sin dagli esordi di La morte in banca (1959), è risorsa espressiva di grande potenza nel suggerire nuove possibilità formali ed esistenziali - L'arte della fuga (1968), Vite di uomini non illustri (1993). Ripensata come soluzione efficace fino a trovare un vocabolario essenziale nella raccolta di detti e aforismi Le sabbie immobili (1991), resta mezzo privilegiato, al pari dell'ironia, per scardinare luoghi comuni e verità confezionate anche in Prima persona (2002). Viene a configurarsi, nelle opere di Pontiggia, un movimento della scrittura, tra equilibrio e agonismo, che è movimento della mente, dello sguardo, dei generi narrativi, nel segno dell'inventio. Un'estensione costante della conoscenza, dove ogni esperienza è indagata in una dimensione culturale e intersoggettiva. Per una scrittura in cui ogni scelta stilistica è radicata nell'etica, nel gioco rivelatore e nel rischio imprevedibile della letteratura. «L'etica del racconto», ci ricorda infatti Pontiggia, «è un'etica problematica, allusiva, centrifuga, che ha radici nel passato, ma si ramifica nel futuro imprevedibile del testo». € 15,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Attili G. (cur.); Calderoni S. (cur.) Publisher: Produzioni Nero Civitonia è un festival di arti performative immaginato per Civita di Bagnoregio da Giovanni Attili e Silvia Calderoni, per riscrivere la fine del borgo minacciato dalla strutturale fragilità del suo territorio e dalla violenta turistificazione in atto. Per documentare e per alimentare gli esercizi creativi di Chiara Bersani e Marta Montanini, CHEAP, fratelli D'Innocenzo, Daria Deflorian, Francesca Marciano e Valia Santella, Eva Geatti, Francesca Pennini e Vasco Brondi, Alice Rohrwacher, Simona Pampallona, Anagoor, Alessandro Sciarroni, Michele Di Stefano, Giorgiomaria Cornelio, Pietro Gaglianò, Extragarbo, Emanuele Coccia, Annalisa Sacchi, che dal 13 al 16 ottobre hanno attraversato Civita di Bagnoregio, questo box raccoglie un catalogo del Festival e un volume segreto che svela i meccanismi del suo controverso accadere. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Calderoni S. (cur.) Publisher: Marco Saya € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Calderoni Alberto; Ascolese M. (cur.); Pesarino S. (cur.) Publisher: Thymos Books € 5,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Calderoni S. (cur.) Publisher: FuoriAsse Edizioni Il volume raccoglie gli Atti del II Seminario "Giuseppe Pontiggia. Fare letteratura insieme". Valorizzare il talento, la gioia di scoprire la parola necessaria, organizzato dal Centro Internazionale di Studi sulle Letterature Europee (CISLE) e svoltosi in data 28 novembre 2019, nella Sala del Grechetto del Palazzo Sormani di Milano. Un Seminario con la testimonianza di scrittori che ci offrono l'esperienza di un Pontiggia, conosciuto di persona appunto, non solo nel ruolo di scrittore, intellettuale, maestro, sostenitore di talenti, ma anche di amico, di uomo illuminato, capace di salvaguardare lui per primo esperienze di valore. Ne emerge una figura sempre aperta all'ascolto, al confronto, dotata di senso di responsabilità verso sé stesso e gli altri, verso una letteratura sempre alla ricerca della parola necessaria, come vuole anche il titolo di questo Seminario. Una figura che viene a mancare in una società dove i giovani si lasciano facilmente influenzare da gusti alla moda, dalle opere massificate, in cui prevalgono i luoghi comuni e un conseguente deterioramento dei codici espressivi. € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Calderoni S. (cur.) Publisher: Marco Saya € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Calderoni S. (cur.) Publisher: Marco Saya Il romanzo della Morante: una commistione di generi e varietà di registri, un dialogo costante con la letteratura per l'infanzia e il cinema, all'insegna della più moderna multimedialità. Un'autrice, per stile e scrittura, da considerarsi a tutti gli effetti internazionale. CISLE, Centro internazionale di studi sulle letterature europee: atti del convegno Elsa Morante a trent'anni dalla scomparsa tenuto a Milano il 3 Febbraio 2015 € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Calderoni F. (cur.); Caneppele S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo libro presenta una ricerca del rischio di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici nel Sud Italia. Nonostante i numerosi allarmi, il problema dell'infiltrazione negli appalti è stato per molti anni trascurato dalla ricerca. Al contrario, l'interesse delle mafie per gli appalti è cresciuto, finalizzato al loro arricchimento ed al mantenimento del controllo del territorio. Tramite una accurata rassegna delle principali fonti ufficiali e l'elaborazione delle statistiche relative a criminalità organizzata ed appalti, questo libro costruisce una mappa del "rischio criminale negli appalti" e compie un primo passo per lo studio dei meccanismi dell'infiltrazione delle organizzazioni criminali nell'economia legittima. Da queste conoscenze si possono sviluppare attente e, forse, efficaci strategie di prevenzione. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|