![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.); Moretti Sgubini A. M. (cur.) Publisher: Quasar € 30,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Barbetti R. (cur.); Buranelli F. (cur.) Publisher: Fondazione Guido D'Arezzo € 35,00
|
![]() ![]() Author: Barbetti R. (cur.); Buranelli F. (cur.) Publisher: Fondazione Guido D'Arezzo € 35,00
|
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte È tempo di bilanci per una delle più nobili istituzioni dello Stato: cinquant'anni, o meglio mezzo secolo, di intensa attività investigativa e di raffinata diplomazia culturale hanno permesso al Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di salvare e di restituire al patrimonio storico artistico del nostro Paese quasi due milioni di opere d'arte di tutti i tempi, tra reperti archeologici illecitamente trafugati dal territorio nazionale, dipinti, mobilio, vasellame, arredi liturgici strappati fraudolentemente da musei, luoghi pubblici, chiese e abitazioni. Una significativa selezione di questo inestimabile patrimonio culturale offre l'opportunità di rivivere storie di recuperi - alcuni avventurosi, altri frutto di minuzioso, lungo e paziente lavoro investigativo - di opere disperse in ogni angolo del mondo dalla Giamaica al Marocco, dall'Ucraina all'America, fino al Giappone. Tutte sono state riportate in Italia, recuperate alla comunità e alla ricerca scientifica, ricontestualizzate nel territorio o nel tessuto connettivo che le ha generate, restituendo loro la dignità culturale più vera e profonda di ogni opera d'arte, quella del contesto di appartenenza. Poiché, se è vero che ogni opera d'arte appartiene all'umanità intera, è tanto più vero che essa acquisisce valore di civiltà solo dalla conoscenza e dalla profonda relazione geografica e fisica con i luoghi che l'hanno prodotta, con la cultura che l'ha generata, con il paesaggio che l'ha suggerita. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
2017 |
![]() ![]() Author: Acidini C. (cur.); Buranelli F. (cur.); La Malfa C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore 'La mostra che inauguriamo ai Musei capitolini porta all'attenzione del pubblico quello stupefacente periodo, uno dei più fecondi della cultura romana, che vide alla fine del quattrocento il tessuto dell'élite culturale e politica attraversato da un grande fermento umanistico, propugnato dagli intellettuali, ma fortemente controllato da una curia romana che interpreta sé stessa come nuova Atene. Il filo conduttore dell'esposizione è il tentativo di riconoscere nelle lettere e nelle arti dell'epoca quella memoria della Roma antica, repubblicana e imperiale, sulla base della quale la Chiesa andava delineando il proprio 'rinascimento' politico e religioso. I protagonisti della mostra, già indicati nell'intrigante titolo 'Pintoricchio pittore dei Borgia. Il mistero svelato di Giulia Farnese', sono Bernardino di Betto, detto il Pintoricchio (Perugia c. 1454 - Siena 1513), uno degli artisti più estrosi del nostro Rinascimento, 'occhio di gazza' come lo definì magistralmente Lionello Venturi già nel 1913, e il neoeletto papa Alessandro VI (Rodrigo Borgia, 1492-1503), notissima e controversa figura di pontefice che ebbe, tuttavia, tra i suoi meriti quello di richiamare a Roma l'artista umbro a decorare il suo nuovo appartamento in Vaticano. Il Pintoricchio fu un artista protagonista del suo tempo capace di affrontare tutti i nodi centrali della pittura italiana del quattrocento. Si cimentò, infatti, proponendo nuove soluzioni precorritrici di promettenti sviluppi, nella prospettiva lineare, nella pittura di paesaggio, nella pittura di storia, nella pittura di volte e soffitti, nell € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.); Capanni F. (cur.) Publisher: Palombi Editori 'La Chiesa dei Bolognesi a Roma. Santi Giovanni Evangelista e Petronio' è una monografia a colori curata dal prof. Francesco Buranelli e dal Monsignore Fabrizio Capanni che si avvale di una serie di saggi scritti da studiosi e storici dell'arte - tra gli altri Luigi Ficacci, Sergio Guarino, Rossella Vodret - dedicati ad approfondire la storia, l'architettura e le opere della Chiesa dei Bolognesi. Il volume, attraverso la descrizione della Chiesa dei Bolognesi, costruita dall'architetto petroniano Ottaviano Mascarino e decorata da alcuni sommi artisti come il felsineo Domenico Zampieri detto il Domenichino, ripercorre la storia della confraternita dei Bolognesi, costituita nel 1575 ed eretta ad Arciconfraternita l'anno seguente dal papa concittadino Gregorio XIII. Il libro restituisce il senso che condusse alla creazione delle confraternite: letteratura e direzione spirituali, assistenza ai bisognosi, vita economica, committenza artistica per architettura, arti figurative e musica, identità nazionale. € 24,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Antonio Sicurezza (Santa Maria Capua Vetere 1905 - Formia 1979) ha trovato nel territorio di Formia, nel Lazio meridionale, l'ambiente ispiratore che gli ha consentito di evolvere, non senza una laboriosa ricerca, dalla tradizione pittorica napoletana al caldo e vigoroso realismo dei suoi olii costruiti con la spatola. Il riferimento ai luoghi ed alla loro popolazione semplice e laboriosa, sempre presente nei lavori del pittore, è particolarmente vivo nei dipinti di un tema sacro che numerosi arricchiscono le chiese della zona. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.); Gatti P. (cur.); Quagliata E. (cur.) Publisher: Astrolabio Ubaldini La collana è rivolta a tutti i genitori ed è composta di volumi monotematici dedicati alle tappe che segnano la vita del bambino e dei genitori: dalla gravidanza fino all'adolescenza. Da una prospettiva psicoanalitica, gli autori, tra i maggiori esperti italiani e stranieri degli argomenti trattati e del lavoro con le famiglie, intendono offrire al genitore un nuovo punto di vista per osservare e comprendere il proprio rapporto con i figli, sostenerli nella crescita e affrontare le aree critiche del loro sviluppo. Il quarto volume intende approfondire alcune questioni sulle emozioni positive e negative che emergono con l'adozione. Cosa significa adottare un figlio? Fare posto a un bambino nato da altri genitori, che ha vissuto esperienze dolorose e spesso anche traumatiche? Cosa vuol dire, per un bambino, essere separato dalla famiglia di origine e, a volte, interrompere i rapporti con il paese natale? Quali difficoltà può incontrare a scuola? I capitoli tracciano inoltre un percorso che porta a creare nuovi legami e affetti familiari. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.); Vodret R. (cur.) Publisher: Skira € 54,00
|
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.) Publisher: Giunti GAMM Catalogo della mostra: Roma, Palazzo Farnese, Ambasciata di Francia in Italia, 17 dicembre 2010-27 aprile 2011. Oltre 150 opere tra dipinti, statue, disegni, sculture, monete, arazzi e ceramiche, faranno rivivere cinque secoli dell'affascinante storia del Palazzo: dai fasti cinquecenteschi della famiglia Farnese, al periodo moderno, fino a questi ultimi 135 anni del Palazzo come sede dell'Ambasciata di Francia in Italia e dell'Ecole française de Rome. Una significativa scelta di opere della collezione Farnese verrà riportata nel luogo dove essa si formò grazie alla passione di questa famiglia. L'esposizione, nata dalla volontà di Jean-Marc de La Sablière, Ambasciatore di Francia in Italia, è realizzata in collaborazione con il Ministero italiano dei Beni e delle Attività culturali, ed è curata dal Prof. Francesco Buranelli, Segretario della Pontificia Commissione per i Beni culturali della Chiesa, e dall'Arch. Roberto Cecchi, Segretario generale del Ministero per i Beni e le Attività culturali. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.); Vezzosi A. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 107,00
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte L'Associazione Amici di S. Croce ha voluto apportare un personale contributo commissionando a Jannis Kounellis una nuova porta d'accesso per questo luogo di rara bellezza e meditazione. Uno dei maggiori artisti viventi è stato quindi chiamato a riflettere sulla storia della Basilica, sui numerosi interventi che nei secoli l'avevano via via arricchita e trasformata, elaborando un'opera che si pone come degna traccia del nostro presente e come ponte tra noi e un passato tanto illustre. Infatti, ben 1.700 anni di storia sono trascorsi dalla creazione dell'Orto sulle rovine dell'Anfiteatro Castrense, da allora rinnovandosi sempre e continuamente con l'alternarsi delle epoche e delle stagioni. La porta si staglia come giusto diaframma tra la realtà terrena e quella celeste, un sipario che si apre sull'amicizia, sulla contemplazione e che permette di vedere e abbracciare l'uomo nel suo cammino di ricerca di verità e semplicità. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Alla morte di ogni Pontefice si apre un periodo che suole chiamarsi di Sede Apostolica Vacante che termina con l'elezione del suo successore. Uno dei momenti più esaltanti della plurimillenaria storia del Cattolicesimo è costituito certamente dal rito dell'elezione papale, detto 'Il Conclave' dal latino 'cum clave' ovvero chiuso a chiave per alludere alla clausura a cui sono costretti i Cardinali a garanzia della riservatezza della loro votazione. Tra ricerca filologica, devozione e curiosità si snodano nel testo gli aneddoti di un evento in cui spiritualità e mistero si fondono insieme, solleticando l'immaginario del fedele quanto dell'uomo di cultura. L'opera, patrocinata dalla Provincia di Roma e dal Centro Europeo per il Turismo, si avvale tra l'altro dei contributi di Francesco Buranelli e Francesco Petrucci. La mostra (Roma, 7 dicembre 2006-9 aprile 2007) documenta attraverso dipinti, stampe, preziosi cimeli, abiti d'epoca, ritratti, antiche fotografie, la Sede Vacante, la cerimonia dell'elezione papale e i suoi riti, esponendo per la prima volta materiale inedito o mai esposto al pubblico € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Liverani Paolo; Spinola Giandomenico; Buranelli F. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte La guida presenta le quattro aree più estese della necropoli lungo l'antica via Triumphalis, all'interno dello Stato di Città del Vaticano: i settori della Galea, dell'Autoparco, di Santa Rosa e dell'Annona. Attraverso un testo divulgativo, ma con contenuti e criteri scientifici, Paolo Liverani e Giandomenico Spinola hanno creato dei percorsi di visita alle singole parti della necropoli, ove possibile, e, allo stesso tempo, con alcune planimetrie e numerose fotografie, hanno cercato di fornire una sintetica guida anche al lettore, che non avesse la possibilità della visita. Si tratta di aree di necropoli rinvenute in tempi diversi: alcuni sporadici rinvenimenti avvennero '500, altre parti furono invece scavate negli anni '30 del secolo scorso (Galea e Annona), tra il 1956 ed il 1958 (Autoparco), nel 1994 (prosecuzione della Galea) e nel 2003 (Santa Rosa). Attualmente una grande campagna di restauri ha fornito l'occasione di nuovi approfondimenti scientifici e nuovi allestimenti, indirizzati alla pubblica fruizione, che hanno suggerito la realizzazione della presente guida. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 126,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.) Publisher: Edizioni Musei Vaticani € 36,00
|
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.) Publisher: Edizioni Musei Vaticani Anno Giubilare 2000. Porta nuova - Attesa. Milioni di persone in visita ai Musei Vaticani varcano questa porta ogni giorno. Un volume bilingue che racconta la genesi e la realizzazione della porta di bronzo ad opera dello scultore Cecco Bonanotte, divenuta il nuovo ingresso dei Musei Vaticani: un intenso inno alla Creazione, una visione del cosmo pulsante di vita e armonia in 208 pannelli. € 36,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Cagianelli Cristina; Sannibale Maurizio; Buranelli F. (cur.) Publisher: Edizioni Musei Vaticani € 103,50
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.) Publisher: Edizioni Musei Vaticani € 129,50
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Buranelli F. (cur.) Publisher: Quasar € 9,75
|
|