![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Budge Wallis E. A. Publisher: Anubi Magazine € 14,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Budge E.A. Wallis Publisher: Anubi Magazine Il mito di Iside e Osiride lo si può definire il mito nazionale dell'Egitto. Il lavoro è dedicato a Clea, una donna colta e intelligente, sacerdotessa di Delfi, ai quali Plutarco aveva dedicato anche il suo De mulierum virtutibus. Si tratta, senza dubbio, di un'opera nata dalle discussioni con Clea in materia di religione e sull'atteggiamento giusto con cui avvicinarvisi. Partendo dall'atteggiamento con cui accostarsi al dio da uomini saggi, Plutarco passa a trattare di Iside che, secondo lui, è «dea eletta per sapienza e amante di sapienza», cui è avverso Tifone, mostro e simbolo di malvagità. Su questo sfondo, Plutarco racconta a lungo i costumi del sacerdozio egizio, del quale Plutarco descrive abiti, usi, riti, regole di vita, collocandolo sempre, alla maniera greca, in una luce di razionalità. I capitoli 12-76, invece, sono dedicati all'esposizione allegorica del mito di amore e rinascita rappresentato, appunto, da Iside e suo marito Osiride. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Budge E.A. Wallis; Lovari L. P. (cur.) Publisher: Harmakis € 16,00
|
![]() ![]() Author: Budge Wallis E. A.; Lovari L. P. (cur.); Testa P. (cur.) Publisher: Anubi Magazine La leggenda di Iside e Ra è un testo noto agli egittologi della fine del XIX secolo, dalla sua pubblicazione nel catalogo dei papiri di Torino di Pleyte e Rossi, in particolare il papiro n°1993 (XIX dinastia). Testi frammentari si trovano nel Papiro Chester Beatty 11, e in alcuni ostraca. Il dio Ra era diventato vecchio e la dea Iside, già grande maga, era insoddisfatta poiché al suo bagaglio magico mancava il nome segreto del dio. Ora il dio aveva le labbra cascanti, sbavava, e spesso sputava a terra. Approfittando di uno sputo sul terreno, Iside lo raccoglie insieme al terreno e ne modella un ago. Nel momento in cui Ra passa sulla strada del cielo, lei getta l'ago sul cammino e questo punge come un serpente il dio, con conseguenti dolori e bruciori in tutto il corpo. € 12,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Budge Wallis E. A.; Lovari L. P. (cur.) Publisher: Harmakis Lo scopo di tutti i libri dell'altro mondo era di fornire ai morti una 'Guida' o'Manuale', che conteneva una descrizione delle regioni attraverso le quali le loro anime avrebbero dovuto passare per il loro regno nel regno di Osiride, o a quella parte del cielo in cui sorgeva il sole, e che avrebbe fornito loro le parole di potere e i nomi magici necessari per fare un viaggio senza ostacoli da questo mondo alla dimora dei beati. Per un periodo di duemila anni nella storia dell'Egitto, i Libri dell'Altro Mondo consistevano solo di testi, ma intorno al 2500 a.C. gli artisti funebri iniziarono a rappresentare in modo pittorico le principali caratteristiche del 'Campo della Pace', o 'Isole dei Beati', e prima della fine della XIX dinastia, circa 1300 anni dopo, tutti i principali libri relativi al Tuat furono ampiamente illustrati. Nelle loro copie che erano dipinte sui muri delle tombe reali, ogni divisione del Tuat era chiaramente disegnata e descritta, e ogni porta, con tutti i suoi guardiani, era accuratamente raffigurata. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Budge Wallis E. A. Publisher: Cerchio della Luna € 14,80
|
![]() ![]() Author: Budge Wallis E. A. Publisher: Cerchio della Luna € 14,80
|
1918 |
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis, Wilson Epiphanius (EDT) Publisher: Crestline € 14,40
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Budge Wallis E. A. Publisher: StreetLib € 7,99
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis, Wilson Epiphanius (EDT) Publisher: Wellfleet € 24,10
|
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis Publisher: Chartwell Books € 9,20
|
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis Publisher: Eworld Inc € 15,20
|
2016 |
![]() ![]() Author: Budge Wallis E. A.; Lovari L. P. (cur.) Publisher: Harmakis € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis Publisher: Routledge € 50,80
|
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis Publisher: Routledge € 55,50
|
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis Publisher: Routledge € 56,10
|
1914 |
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis Publisher: Routledge Sir E. A. Wallis Budge (1857-1934) was Keeper of the British Museum’s department of oriental antiquities from 1894 until his retirement in 1924. Carrying out many missions to Egypt in search of ancient objects, Budge was hugely successful in collecting papyri, statues and other artefacts for the trustees of the British Museum: numbering into the thousands and of great cultural and historical significance. Budge published well over 100 monographs, which shaped the development of future scholarship and are still of great academic value today, dealing with subjects such as Egyptian religion, history and literature. The ancient Egyptians expressed their ideas in writing by means of hieroglyphics, which they used uninterruptedly until the end of the rule of the Ptolemies. Evidence indicates that the hieroglyphic system of writing was brought to Egypt by invaders from north-east or central Asia; they settled somewhere between Memphis on the north and Thebes on the south, and gradually established their civilization, religion and methods of communication. First published in 1910, Egyptian Language provides a simple introduction to the study of Egyptian hieroglyphic inscriptions. Including an account of the decipherment of the hieroglyphic system and the general principles which underlie it, as well as the main facts of ancient Egyptian grammar and illustrative extracts, the book will be of value to students and academics of ancient Egyptian language and culture. € 56,10
|
![]() ![]() Author: Sauma Rabban, Morgan David (INT), Budge E. A. Wallis (TRN) Publisher: Tauris Academic Studies Towards the end of the thirteenth century the Nestorian monk, Raban Sauma, together with his disciple Mark, began a journey from Mongol-controlled China to Jerusalem. Though they never reached their destination, due to military unrest, they did reach Baghdad, where Raban Sauma spent many years before later becaming Ilkhanid ambassador to Europe. His disciple, Mark, became the Nestorian Catholicus. Sauma's account of his travels provides unique information on both the Ilkhans of Persia and their dealings with the Mongol Christians as well as the events that led to the downfall of the Nestorian church in China. Sauma met with the Pope and with many of the European monarchs and his account further provides a unique picture of Medieval Europe through Asian eyes. Translated by Sir E. A. Wallis Budge, who also included a substantial introduction, the work is now rare. This edition contains a new introduction from David Morgan, the leading scholar of the Mongol period. € 148,50
|
2012 |
![]() ![]() Author: Budge Wallis E. A.; Ciancone S. (cur.) Publisher: REA Questo volume vuole essere una facile introduzione allo studio delle iscrizioni dei geroglifici egiziani. Contiene un piccolo resoconto sulla decifrazione dei geroglifici egiziani e un abbozzo del sistema di scrittura geroglifica e dei principi generali alla base dell'uso dei segni pittorici per esprimere il pensiero. Gli elementi principali della grammatica egizia vengono forniti in una serie di brevi capitoli che vengono illustrati da numerosi brevi estratti di testi geroglifici; ogni estratto viene riprodotto nella forma geroglifica accompagnata da una translitterazione e una traduzione. € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis Publisher: Book Tree € 24,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis, Romer John (INT) Publisher: Penguin Classics The most famous of all ancient Egyptian texts?with an introduction by one of the most celebrated Egyptologists of our time AMONG THE MOST WIDELY read and studied of all ancient writings, The Egyptian Book of the Dead consists of funerary texts that ancient Egyptian scribes composed for the benefit of the dead. This astonishing array of spells, hymns and litanies, magical formulae and names, and words of power and prayers were all found cut or painted on walls of pyramids and tombs, and painted on coffins, sarcophagi, and rolls of papyri. € 19,60
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis Publisher: Lightning Source Inc € 18,80
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis, Widell Magnus (INT) Publisher: Barnes & Noble € 7,10
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis Publisher: Dover Pubns € 13,40
|
![]() ![]() Author: Bakhayla Mikael, Gilbert R. A. (FRW), Budge E. A. Wallis, Gilbert R. A. Publisher: Ibis Pr € 17,60
|
![]() ![]() Author: Budge Wallis E. A. Publisher: Venexia Questo manoscritto del XV secolo, tradotto dall'etiope da Sir Wallis Budge, fu l'ultimo libro da lui pubblicato prima di morire nel 1934. Il testo fece scalpore già intorno al 1650 quando ne entrò in possesso il famoso astronomo N.C. Fabri, Signore di Peiresc, che lo ritenne il perduto Libro di Enoch. Passò poi nella collezione del Cardinale Mazarino e poi nella Bibliothèque Nationale a Parigi. L'autore, Bakhayla Mîkâ'êl, afferma di avere ricevuto i suoi insegnamenti dall'Arcangelo Gabriele che gli svelò i misteri del cielo e della terra, tra cui le gerarchie angeliche, l'Apocalisse e la nascita di Enoch. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2003 |
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis (EDT) Publisher: Research Associates School Times € 17,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis Publisher: Routledge First published in 2001 € 349,30
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis Publisher: Citadel Pr € 10,80
|
![]() ![]() Author: Budge E. A. Wallis Publisher: Research Associates School Times € 16,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|