![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Breber Paolo Publisher: Direct Publishing Il libro è una nuova edizione del volume dallo stesso titolo arricchita con importante materiale. € 14,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Breber Paolo Publisher: Direct Publishing Paolo Breber, di professione biologo, si interessa di cani da quando era ragazzo, ormai molti anni or sono. Egli ama avere accanto a sé un cane, ma al di là di questo sentimento privato ciò che trova obiettivamente affascinante è la storia culturale dell'animale. Considerando che le molte razze di oggi derivano tutte da alcuni tipi basilari già perfettamente formati migliaia di anni fa, l'abilità mostrata da remote culture nel creare tipi come il levriere, il cane da fiuto, il cane da presa, il cane pastorale, ecc., sviluppandoli da forme indifferenziate, rivela una finezza che egli considera alla stregua di ciò che l'uomo ha espresso più famosamente con i monumenti d'arte, la letteratura e l'architettura. È questo il pensiero che ha ispirato le sue ricerche. Breber ha incontrato il cane da corso negli anni Settanta quando questo era sul punto di scomparire e ciò lo ha portato ad attivare un progetto per salvare il residuo patrimonio genetico. Le cose da allora sono andate avanti e qui vengono raccontate le varie vicissitudini legate al recupero della razza. Nel libro l'Autore riporta notizie e aneddoti di coloro che nel Sud ancora usano il cane nelle sue funzioni tradizionali. € 11,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Breber Paolo Publisher: Breber Paolo Il libro è il risultato di un impegno di lunga durata. Si tratta della versione in lingua italiana del volume, frutto di una serie di studi sul cane da pecora abruzzese, "The Sheep-Guarding Dog of Abruzzo" uscito nel 2008. Fin dalla V edizione del suo "Il Cane da Pastore Maremmano-Abruzzese" (Ed. Olimpia, Firenze) uscita nel 1993, l'autore esprime la speranza di poter mantenere l'identità tra il cane curato dalla cinofilia e lo storico cane della pastorizia abruzzese. Nel tempo, però, ha constatato che ciò è una vana prospettiva; mentre, infatti, il cinofilo guarda solo la bellezza e la simpatia e non ha interesse per il lavoro svolto dal cane, il pastore, pur non insensibile al bell'aspetto, non accetta un cane che non sappia lavorare. Visto che l'autore trova più interessante il cane da pecora abruzzese nel ruolo di protettore di greggi che come "miglior amico dell'uomo", è di tale aspetto che tratta nel libro. € 14,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Breber Paolo Publisher: Breber Paolo € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Breber Paolo; Cilenti Lucrezia; Scirocco Tommaso Publisher: Aracne € 12,00
|
|