book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giuseppe Bonazzi (Libri  su Unilibro.itLibri di Giuseppe Bonazzi su Unilibro.it)

2025

Bonazzi Giuseppe Title : Gli anni del boom. Nei ricordi dei reggiani che li hanno vissuti
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Portofranco


€ 12,00
2023

Bonazzi Giuseppe Title : Permette Signorina.... Musiche, danze e locali
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Antiche Porte


€ 12,00
2016

Bonazzi Giuseppe Title : La fede dei preti. Un'indagine etnografica
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Rosenberg & Sellier

Dodici parroci espongono in lunghi dialoghi con l'autore certezze e dubbi teologici, problemi e pratiche pastorali, timori e speranze per la Chiesa futura. Con curiosità e disincanto si perviene a una visione rigorosamente laica eppur benevola, venata a tratti di ironia, di un mondo variegato e per molti versi sorprendente. Sono poi esaminati i tratti distintivi delle tre principali componenti del clero di oggi: innovatori, istituzionali e conservatori. Ma gli incontri fuori programma con altri tre parroci 'anomali' avvertono che la realtà è più ricca e imprevedibile di qualsiasi schema. Rigore etnografico e piacevolezza del racconto rendono questo 'viaggio' nella diocesi di un'importante città italiana una ricerca del tutto insolita nel panorama della letteratura sulla Chiesa nel tempo presente. La postfazione di don Roberto Repole, presidente dell'Associazione Teologica Italiana, sottolinea come quest'opera presenti, nella sua laicità, non pochi motivi di interesse anche per il popolo dei credenti.
€ 11,00     Scontato: € 10,45
2013

Bonazzi Giuseppe Title : Lectio magistralis. Il tocco e la freccia
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Aracne

Giorgio Guarneri, un anziano professore di antropologia, sospetta che una morte misteriosa avvenuta nel suo Dipartimento sia un delitto, ma non riesce a trovarne le prove. In crisi e in conflitto con il suo ambiente, decide di passare un anno sabbatico in Amazzonia, tra gli indios Yanomami. Qui si imbatte in una traccia che lo porterà a scoprire una sconvolgente verità. Manovre accademiche e riti sciamanici, passioni private e oscure ambizioni si intrecciano in un racconto denso e intrigante fino al colpo di scena finale.
€ 15,00
2010

Bonazzi Giuseppe Title : Prima dell'alba. Racconti di guerra e di amore
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Interlinea

Negli anni bui della guerra civile quattro adolescenti scoprono amore e sessualità e ciascuno a suo modo ne resta segnato. In quel contesto di morte quattro giovani donne li aiutano a loro insaputa a diventare uomini. Scrive una di loro: 'Mio papà dice sempre che la notte è più nera proprio prima dell'alba. Voglio sperare che sia così e che tra pochi mesi sarà finito questo tempo terribile per ricominciare a vivere liberi e in pace'. Le parole del titolo ('prima dell'alba') ritornano in tutti i racconti legando queste tormentate storie di formazione fino alla soluzione finale ispirata ad Hannah Arendt: alla banalità del male basta contrapporre la banalità del bene. Presentazione di Giusi Baldissone.
€ 18,00
2008

Bonazzi Giuseppe Title : Storia del pensiero organizzativo
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Franco Angeli

Questa Storia del pensiero organizzativo si è ormai imposta da molti anni come il più importante testo italiano sull'argomento. Adesso esce in una nuova edizione che aggiorna e completa l'importante trattazione critica di tutta la materia. Questa viene articolata in tre grandi questioni: industriale, burocratica e organizzativa. La questione industriale, definita dagli assi portanti tecnologia e consenso, si apre con una lettura storicizzata di Taylor, prosegue con il dibattito sul superamento del taylorismo e la pluralità delle forme industriali, fino ai problemi posti oggi dalla flessibilità e dalla 'scoperta' occidentale del Modello Giapponese. La questione burocratica, definita dagli assi funzioni delle norme e strategie dei soggetti, inizia con il 'tipo ideale' proposto da Weber e prosegue con il dibattito post-weberiano fino ai più recenti orientamenti sulle possibilità e i limiti di un'organizzazione post-burocratica del lavoro nelle aziende. La questione organizzativa, definita dagli assi decisioni e risorse, sottolinea la portata rivoluzionaria del modello di Simon sulla razionalità limitata ed esamina gli sviluppi successivi fino agli approcci culturalisti, all'economia dei costi di transazione, all'approccio ecologico alle popolazioni organizzative, alla scuola neo istituzionale e alla cosiddetta sociologia della traslazione.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Bonazzi Giuseppe Title : Storia del pensiero organizzativo. Vol. 3: La questione organizzativa
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Franco Angeli

La Questione organizzativa , affrontata in questo volume, è definita dall'asse decisioni e risorse. In essa dopo avere illustrato il contributo funzionalista, in particolare di Parsons, alla teoria organizzativa, si sottolinea la portata rivoluzionaria del modello di Simon. Si esaminano quindi gli sviluppi post-simoniani fino agli approcci culturalisti, all'economia dei costi di transazione, all'approccio ecologico alle organizzazioni e alla scuola neo-istituzionale. La vastità degli argomenti trattati, l'originalità dell'impianto, la chiarezza espositiva rendono l'opera di Bonazzi un testo di riferimento per chiunque si occupi di organizzazione del lavoro, problemi di impresa e processi decisionali.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2007

Bonazzi Giuseppe Title : Storia del pensiero organizzativo. Vol. 1: La questione industriale
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Franco Angeli

Il presente volume tratta la questione industriale, definita dagli assi portanti 'tecnologia e consenso'. Essa si apre con una lettura storicizzata di Taylor, prosegue con il dibattito sul superamento del taylorismo e la pluralità delle forme industriali, e giunge ai problemi posti oggi dall'ingresso nel cosiddetto post-fordismo. Nuova edizione.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Bonazzi Giuseppe Title : Storia del pensiero organizzativo. Vol. 2: La questione burocratica
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Franco Angeli


€ 24,00     Scontato: € 22,80
2006

Bonazzi Giuseppe Title : Lampadine socialiste e trappole del capitale. Come diventai sociologo
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Il Mulino

Bonazzi narra qui le sue esperienze di ragazzo e studente, poi di uomo e studioso, a partire da quando - negli anni '50 e '60 - la sociologia non era ancora insegnata negli atenei italiani, fino ai cambiamenti epocali dell'università di oggi. Non soltanto una biografia intellettuale, dunque. Tra ironia e nostalgia, sono rievocate le baruffe di una certa sinistra torinese in quegli anni lontani, la vita quotidiana in una Camera del lavoro 'imponente e squallida' dopo le sconfitte operaie, un'esilarante campagna elettorale nel 1957, la commozione in Unione Sovietica davanti alle 'lampadine socialiste', la scoperta di un'America provinciale e conformista, il tentativo di capire l'Italia delle fabbriche e del miracolo economico. Molti sono i volti noti che affiorano tra queste righe: da Nicola Abbagnano a Norberto Bobbio, da Siro Lombardini a Fausto Bertinotti, da Antonio Giolitti a Umberto Eco. Alle memorie pubbliche si intrecciano dei 'fuori scena', confessioni più intime in cui Bonazzi rievoca episodi e personaggi della sua giovinezza, e soprattutto va alla sofferta ricerca dei genitori perduti: il padre, 'fascista estremo' morto in guerra quando l'autore era ancora bambino; la madre, la cui intransigenza religiosa sfocia in fobie ora infantili ora cupe. Un piccolo romanzo di formazione a più registri, nato dalla felice alchimia tra sensibilità sociologica e piacere della scrittura.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Bonazzi Giuseppe Title : Come studiare le organizzazioni
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Il Mulino

Invece di proporre la storia del pensiero organizzativo secondo una ricostruzione cronologica, necessariamente lunga e laboriosa, Bonazzi individua cinque aree tematiche o filoni di pensiero che nel loro insieme formano un quadro essenziale ma completo di quanto è stato detto in questo campo di studi. Oltre che informare, il volume riesce pienamente nell'intento di suggerire confronti, interpretazioni, connessioni con altre discipline, spunti per ragionare a tutto campo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2002

Bonazzi Giuseppe Title : Come studiare le organizzazioni
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Il Mulino


€ 15,00

Bonazzi Giuseppe Title : Dire, fare, pensare. Decisioni e creazione di senso nelle organizzazioni
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Franco Angeli


€ 25,00

Bonazzi Giuseppe Title : Storia del pensiero organizzativo. Vol. 1: La questione industriale
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Franco Angeli


€ 16,00

Bonazzi Giuseppe Title : Storia del pensiero organizzativo. Vol. 2: La questione burocratica
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Franco Angeli


€ 12,00
2000

Bonazzi Giuseppe Title : Sociologia della Fiat. Ricerche e discorsi 1950-2000
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Il Mulino

Dall'apogeo della grande Mirafiori tayloristica, attraverso l'Autunno caldo, la conflittualità permanente, la marcia dei quarantamila, l'alta automazione, fino a Melfi e alla 'fabbrica modulare': la storia della Fiat è scandita da passaggi che rappresentano altrettante svolte nel modo di lavorare e di produrre, di vivere e di convivere nel nostro paese. Nell'analisi di Bonazzi le ricerche della Fiat diventano un discorso non solo sulle strutture 'oggettive' della produzione, ma anche sulla trasmissione delle idee, sulla (mancata) consapevolezza delle trasformazioni in corso da parte degli attori sociali.
€ 15,49
1996

Bonazzi Giuseppe Title : Lettera da Singapore ovvero il terzo capitalismo
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Il Mulino

Il libro nasce da un'esperienza personale dell'autore ed è strutturato in maniera inconsueta: a una prima parte scritta nella forma diaristica di lettere ad amici è consegnato il racconto emozionale, soggettivo dell'impatto tra l'autore, armato delle sue spesso inadeguate categorie 'occidentali', e una realtà così contraddittoria, esotica e misteriosa. Accanto a ciò, la riflessione propriamente teorica. 'Unicum' politico, sociale, economico, Singapore è retta da una singolare forma di democrazia autoritaria, con il Presidente e 'dittatore benevolo' Lee che gode di un consenso elettorale plebiscitario. L'autore scorge in questo sistema una caso di 'terzo capitalismo', non riconducibile né al liberismo classico né al capitalismo sociale.
€ 10,33
1993

Bonazzi Giuseppe Title : Il tubo di cristallo. Modello giapponese e fabbrica integrata alla FIAT auto
Author: Bonazzi Giuseppe
Publisher: Il Mulino

Viene esaminato il modo in cui la Fiat ha fatto proprio il modello giapponese della 'produzione snella', ciò che significa tale formula nei vari stabilimenti, gli obiettivi raggiunti, le difficoltà. Ma come spiegare il sostanziale consenso a un modo di lavorare più impegnativo e più controllabile che in passato? L'origine di tale consenso è vista nelle innovazioni tecnologiche degli anni Ottanta, che aumentarono la produttività e consentirono di ridurre la fatica fisica e di migliorare l'ambiente di lavoro. Si crearono così le premesse perchè gli operai trovassero un vantaggio nel vendere all'azienda il loro sapere pratico. Questo scenario esige, però, mobilitazione di risorse non più solo materiali e dedizione illimitata alle sorti dell'azienda.
€ 14,46


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle