![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bindi Andrea Publisher: Helicon Dopo il successo dell'esordio 'Inquieto vivere', il 'pompiere poeta' torna con una nuova raccolta che conferma la forza del suo stile: diretto, autentico, capace di toccare il cuore. Voci della provincia italiana, volti dimenticati, bambini, vigili del fuoco, eroi senza nome. Storie vere, vissute, sentite. Sembrano le nostre. E forse lo sono davvero. Tra queste pagine risuonano i nomi di Alfredino Rampi e Nando Broglio, a cui l'autore dedica parole che commuovono e resistono al tempo. C'è la musica di Lucio Dalla e Ivan Graziani, i riflessi del cinema e della TV che ci hanno cresciuti, e soprattutto c'è il fuoco: quello che arde dentro e non si spegne mai. Con l'introduzione di Gianfelice Facchetti e la copertina firmata da Roberto Recchioni, Bindi ci regala un altro viaggio. Non solo nella poesia, ma dentro noi stessi. 'Non è narrativa poetica, non è poesia narrativa... Non so cosa sia, ma mi piace.' Marco Vichi € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bindi Andrea Publisher: Helicon 'In questo primo libro di Andrea Bindi i linguaggi si fondono, dando vita ad un nuovo tipo di poesia. Una forma di poesia 'paratattica' come è stata definita da qualcuno, una meta-narrativa che ha come oggetto la vita di ogni giorno. Il mondo del soccorso che l'autore conosce benissimo. Il disagio sociale e l'abbandono. Fino ad arrivare agli omaggi alla musica rock di Grignani o Bruce Springsteen e ai personaggi unici di una provincia italiana che non c'è più. Un linguaggio nuovo, che riempie un vuoto, facile da comprendere e impossibile da dimenticare.' € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Biagioni Andrea; Bindi Gianluca Publisher: Three Faces Quel luglio 2001, il G8 di Genova, Lorenzo Guadagnucci lo ha vissuto in prima persona da giornalista e, suo malgrado, da testimone diretto dei fatti della Diaz, e egli stesso ha ripercorso in due volumi: 'Noi della Diaz' e 'L'eclisse della democrazia' (scritto con Vittorio Agnoletto). Lorenzo però, attraverso la sua storia familiare, porta addosso anche altre cicatrici provocate da un feroce abuso di potere, quelle legate alla strage di Sant'Anna di Stazzema: tra le vittime, infatti, figura il nome di Elena Bianca Guadagnucci, sua nonna. Quel che accadde il 12 agosto 1944 ha deciso di raccontarlo ancora una volta in un libro, 'Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni'. Lo ha fatto grazie agli occhi e alle parole lasciategli da suo padre Alberto, il quale sopravvisse al massacro per pura casualità. Questo libro intervista crea una sorta di ponte lungo quasi sei decenni di storia italiana che sembrano avere un legame carsico: una sottile linea nera che unisce le stragi nazifasciste al G8 di Genova. € 9,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bindi Elena; Groppi Tania; Pisaneschi Andrea; Milani G. (cur.) Publisher: Pacini Giuridica € 24,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bindi Elena; Pisaneschi Andrea Publisher: Giappichelli Quando fu approvata la l. n. 689 del 1981, che stabiliva i principi generali relativi alle sanzioni amministrative conseguenza di procedimenti di depenalizzazione, la sanzione minima indicata era di 12 mila lire mentre la sanzione massima era determinata in 20 milioni di lire (circa 10 mila euro). Se non si può parlare di sanzioni 'bagatellari' trattandosi di indicazioni economiche risalenti a quasi quaranta anni orsono, si trattava tuttavia di sanzioni di modesta entità. Molto favorevole era anche il pagamento in misura ridotta (terza parte del massimo o il doppio del minimo edittale). Il sistema si basava sull'atto di accertamento effettuato dalla Pubblica Amministrazione che ricostruiva il fatto (valido sino a querela di falso) e sull'opposizione all'ordinanza ingiunzione che apriva un processo ordinario. Su questa base, negli anni, si era formata una corposa giurisprudenza tendente ad escludere per questo tipo di sanzioni le garanzie del diritto penale, sia in relazione al procedimento di irrogazione che in relazione ai corollari sostanziali (divieto di retroattività, retroattività in mitius). Questa giurisprudenza era logica stante la sostanziale diversità, in termini di afflizione personale, di quelle sanzioni amministrative rispetto alle sanzioni penali. Oggi bisogna prendere atto che lo scenario è totalmente cambiato. Le sanzioni amministrative pecuniarie in materia finanziaria irrogate da Consob e Banca d'Italia sono elevatissime. Più avanti nel testo si farà l'esempio di un caso di depenalizzazione di un illecito punito con la previsione di una sanzione amministra € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Merlino Andrea; Antonioni Elisa; Bindi Max Publisher: Future Life Abbiamo deciso di raccontare una storia. Il racconto è il metodo più antico che l'uomo conosca per tramandare da una generazione all'altra la conoscenza. I racconti sono evocativi, esplicativi, vanno all'essenza delle cose, attivano la fantasia, la creatività. Abbiamo scelto la forma della business novel, un racconto di ciò che può accadere quando un gruppo di colleghi sperimenta la facilitazione per affrontare tematiche legate al loro lavoro. Il racconto scorre tra personaggi che descrivono l'esperienza della facilitazione in prima persona. I loro nomi sono di fantasia, certo, ma le situazioni descritte, i tratti caratteriali, le dinamiche, le emozioni, le sensazioni, le riflessioni, sono stati da noi scelti tra le tante esperienze fatte sul campo. Con il progetto 'iFacilitatori' stiamo portando l'esperienza della facilitazione nel mondo del business. Questo libro è stato scritto per tutti coloro che vogliono comprendere meglio cos'è e come funziona la facilitazione nel mondo del lavoro. € 24,00
|
1984 |
![]() ![]() Author: De Stefanis Ciccone Stefania; Bonomi Ilaria; Masini Andrea; Bindi R. (cur.); Picchi E. (cur.) Publisher: Giardini € 1600,00
|
|