![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Galimberti Enrico Publisher: Transeuropa Con una scrittura elegante e incisiva, Enrico Galimberti accompagna il lettore nella seconda metà della vita di Milan Kundera, esplorando il tema dell'esilio come condizione esistenziale e intellettuale. Attraverso fonti documentarie e una preziosa conversazione con la moglie dello scrittore, Galimberti racconta non solo la vicenda umana di Kundera, ma anche il significato profondo della separazione dalla propria terra, colta come apertura verso nuove possibilità. Una biografia intensa e coinvolgente, che illumina aspetti inediti di uno degli scrittori più significativi del Novecento. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Lamberti Gianluca; De Graya Marco Enrico Publisher: Youcanprint € 21,00
|
![]() ![]() Author: Suriano Sergio; Di Domenica Nico; Bertino Enrico Publisher: McGraw-Hill Education La Generative Artificial Intelligence (Generative AI) sta ridefinendo il mondo del marketing, aprendo nuove possibilità per la personalizzazione, la creazione di contenuti e l'interazione con i clienti. Questo volume rappresenta una guida completa e accessibile per comprendere e sfruttare al meglio questa rivoluzionaria tecnologia. Gli autori - esperti di AI e della sua declinazione nel marketing - esplorano l'evoluzione dell'Artificial Intelligence, dalle sue origini fino ai più recenti sviluppi nei modelli generativi, come GPT e i Transformer. Attraverso una combinazione di teoria, casi studio e applicazioni pratiche, il libro evidenzia come il connubio tra scienza dei dati e creatività stia trasformando le strategie di comunicazione e le esperienze dei clienti in moltissimi settori tra cui media, retail, beauty ed energia. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2024 |
![]() ![]() Author: Lamberti Gianluca; De Graya Marco Enrico; Nunzi Victor Publisher: Youcanprint In questo testo si vuole affrontare un argomento che richiede un punto fermo, un chiarimento: gli Anunnaki. Molti libri sono stati pubblicati su questa materia, e molto è stato scritto, talvolta sfruttando la fantasia o presentando ipotesi come se si trattasse di certezze. Noi, invece, con un lavoro corale, prodotto a più mani, abbiamo cercato di raccogliere e presentare quanto vi è di storico e reale della affascinante storia degli Anunnaki. Inoltre abbiamo affrontato la questione di Nibiru, il corpo celeste tramite il quale gli Anunnaki sarebbero giunti sulla Terra. Abbiamo cercato di presentare ipotesi sulla sua reale composizione, al fine di scoprire cosa vi è di vero in questo mito. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Gaudenzi Enrico; Bertini Fabio; Faralli Daniela Publisher: White Line Questa pubblicazione propone i quattro interventi di approfondimento sulla storia di Silvio Corbari, mentro della Resistenza e medaglia d'oro al valore, che sono stati presentati durante il convegno 'Corbari. Tra storia e mito' in occasione del centenario della sua nascita. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Berti Enrico Publisher: Il Ponte Vecchio In questo libro, Enrico Berti indaga l'evoluzione fonetica del dialetto della Romagna nord-occidentale. Sono perciò escluse sia la Romagna del sud-est (cioè i territori che vanno da Cesena ai confini con le Marche), sia la Romagna montanara, poiché entrambe queste aree presentano soluzioni evolutive diverse da quelle del dialetto dell'autore. Il saggio si fonda sulla convinzione che in quella parte della nostra regione che viene detta 'Bassa Romagna' o 'Romagna estense' (grosso modo il circondario di Lugo) e che di lì si irradia verso Ravenna, Forlì, Faenza, Imola, pur con le innumerevoli differenze lessicali e fonetiche, da paese a paese, ci sia, almeno dal punto di vista evolutivo, una certa concordanza che la distingue dalla Romagna del sud-est (Cesenate, Riminese, San Marino) e dai dialetti della montagna. Con questo lavoro si vuol dimostrare che il dialetto romagnolo preso in esame, anche dal punto di vista dell'evoluzione fonetica (oltreché grammaticale, vedi la grammatica di Ferdinando Pelliciardi e quella più recente di Franco Ponseggi), rappresenta una 'lingua organica', che segue un percorso evolutivo rigoroso. È una lingua vera, con una sua autonomia, con regole che in massima parte vengono rispettate, e non un guazzabuglio informe o un italiano scorretto o corrotto o storpiato dalle classi culturalmente più arretrate: parlare in dialetto è per un dialettofono un processo spontaneo e non necessita di un insegnamento scolastico. Un analfabeta non sa né leggere e né scrivere, ma impara a parlare qualsiasi lingua applicando inconsciamente regole che non conosce. Al € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: De Graya Marco Enrico; Lamberti Gianluca Publisher: Youcanprint Il giorno d'oggi si sente frequentemente parlare di terra cava, sovente a sproposito. Tante teorie sono state avanzate, basandosi prevalentemente su vecchi romanzi. Ma nel mondo dell'Esoterismo, quali nozioni vi erano sulla terra cava ed i suoi abitanti? Con il presente testo si parte da una pietra miliare dei testi esoterici, 'Il Re del Mondo', di René Guénon, nella traduzione di Arturo Reghini, con le note originali di Guénon e Reghini, arricchite da quelle dell'autore. Per ogni capitolo del grande esoterista francese troviamo approfondimenti che chiariranno il contesto ai lettori non avvezzi a tali letture. Quindi si analizzano i testi di Ossendowski, Saint-Yves e si conosceranno le opinioni in merito di M.me Blavatsky. Si conosceranno così le città occulte di Agarttha, Shamballha, Shangrila e Luz. Si scoprirà chi è realmente il Re del Mondo ed i dodici saggi che lo accompagnano. Nella postfazione, vi è un dettagliato resoconto dei video sull'argomento proposti dal canale YouTube FacciamoFintaChe. Un viaggio nel mistero con centinaia di spunti di approfondimento. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Berti Enrico; Emery Gilles; Bonino S. (cur.); Mazzotta G. (cur.); Tuninetti L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Nei giorni 10 e 11 dicembre 2021, diversi accademici hanno partecipato a due giornate dedicate al tema dell''analogia' in San Tommaso, in presenza, nella Sala del Senato della Pontificia Università di San Tommaso 'Angelicum', o a distanza, grazie al prezioso aiuto logistico dell'Istituto Tomistico Dell''Angelicum'. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Berti Enrico; Grecchi L. (cur.) Publisher: Petite Plaisance 'La critica di Platone ad Anassagora, contenuta nel Fedone, è forse la più antica testimonianza che ci è pervenuta sul pensiero del filosofo di Clazomene, interpretata come un rimprovero, rivolto da Platone al suo predecessore, perché questi, pur avendo posto come «ordinatore e causa di tutte le cose» il Nous - dottrina, secondo Platone, ottima -, non avrebbe poi fatto di questo Nous un uso adeguato per spiegare la realtà. Il punto che qui ci interessa è l'accusa, rivolta da Platone ad Anassagora, di non avere affatto parlato del bene, cioè dell'unica vera causa di tutte le cose, pur avendo avuto la possibilità di farlo. Col presente breve contributo mi propongo di vedere se tale accusa sia fondata, cioè se sia vero che Anassagora non si è mai interessato del bene.' (Enrico Berti). In appendice: Autopresentazione. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Berti Enrico Publisher: Studium Con la cosiddetta 'rinascita della filosofia pratica' (o 'riabilitazione', per i suoi detrattori), che ha caratterizzato buona parte della riflessione etica della seconda metà del Novecento, è tornata di moda la 'saggezza', indicata come virtù dianoetica per eccellenza da Aristotele, ma poi criticata da Kant come abilità tecnico-pratica e quindi quasi completamente accantonata dalla filosofia dell'Ottocento e della prima metà del Novecento. Ed è di saggezza, di etica, di intelligenza, di ragione, di libertà e di felicità che parla questo nuovo libro di Enrico Berti, uno dei massimi filosofi italiani, scomparso poco dopo averlo consegnato a Studium. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Galimberti Enrico; Carocci M. (cur.) Publisher: A&A di Marzia Carocci Nella vita, le strade di ognuno di noi, possono prendere direzioni diverse, tutto dipende da dove si parte. Possono correre parallele, incrociate, in salita ed in discesa e solo il fato e il destino decidono l'ora, il minuto e il secondo preciso per farci incontrare. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Locascio Aliberti Enrico Publisher: Giappichelli € 24,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: D'Albertis Enrico Publisher: Youcanprint Il diario del primo viaggio attorno al mondo del Cap. Enrico d'Albertis, navigatore e uomo di scienza, gnomonista e curioso a tutto campo. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Berti Enrico Publisher: Scholè Un invito alla filosofia partendo dalle sue motivazioni - esistenziali, religiose, etiche, scientifiche, politiche - e dal sentimento che l'anima: la meraviglia. Una meraviglia che diviene domanda sul mondo e su quanto in esso accade e si rigorizza nel metodo dialettico-confutatorio di Socrate, Platone e Aristotele. Filosofare è partire dalle opinioni consolidate su un argomento per saggiarne, di domanda in domanda, la verità. Filosofare è «un domandare tutto che è tutto domandare». Un libro per chiunque voglia accostarsi a un sapere che - dialogando con i classici - ha a cura l'essenza dell'uomo: l'uso consapevole della ragione. «Riflettere, guardarsi dentro, vedere che cosa c'è dentro di noi. Probabilmente non troveremo niente, ossia troveremo dei vuoti, delle mancanze, dei bisogni, delle dipendenze da altro. Ebbene, questa è un'esperienza autenticamente filosofica». € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Berti Enrico Publisher: Scholè «L'argomentazione di cui le prove dell'esistenza di Dio sono formulazioni imperfette è quella che riconosce la totale problematicità del mondo dell'esperienza, cioè la sua insufficienza a spiegarsi interamente da sé [...]. Chi è affetto da questo tarlo, o da questa malattia, che è la filosofia, non può fare a meno di problematizzare, cioè di domandare, e se domanda veramente, sinceramente, non per posa o per esibizionismo, non per il gusto di far vedere che è scettico o critico, ma perché desidera veramente una risposta, non può non porsi in qualche rapporto anche con le presunte prove dell'esistenza di Dio». Prove la cui storia - che coinvolge Aristotele, Anselmo d'Aosta, Tommaso d'Aquino, Cartesio, Leibniz, Hume, Kant, Hegel e altri pensatori contemporanei - è come il cuore stesso della filosofia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Berti Enrico Publisher: Scholè Il pensiero di Aristotele presentato da uno dei massimi specialisti a livello internazionale, attraverso l'analisi delle sue opere, le categorie chiave della sua filosofia e la storia degli effetti nei secoli. «Tutti gli uomini per natura tendono al sapere. Segno ne è l'amore per le sensazioni: essi amano le sensazioni per se stesse, anche indipendentemente dalla loro utilità e, più di tutte, amano la sensazione della vista. In effetti, non solo ai fini dell'azione, ma anche senza avere alcuna intenzione di agire, noi preferiamo il vedere, in certo senso, a tutte le altre sensazioni. E il motivo sta nel fatto che la vista ci fa conoscere più di tutte le altre sensazioni e ci rende manifeste numerose differenze fra le cose». Metafisica, Libro I € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Alberti Enrico Publisher: Edizioni DrawUp Paolo ha un problema biologico, soffre di eiaculazione precoce. Il rapporto con le donne viene vissuto in modo disastroso e pieno di umiliazioni d'ogni genere. La sua chiusura con se stesso lo porta a cercare qualche possibile soluzione nelle sostanze che verranno usate come stampella al suo problema. In un versetto biblico sente la possibile chiave per la soluzione del suo deficit. Da lì in poi, speranza e fede lo porteranno ad accettare la sfida più dura della vita, quella con se stesso, e a trovare l'amore come unica cura perfetta. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Di Maio Enrico; Aliberti Vincenzo; Pomposo Rosario Publisher: Studio EDM Il racconto del carro dell'Immacolata nel centosessantesimo anno di devozione (1862-2022) in ricordo del voto che i torresi fecero alla Vergine in occasione dell'eruzione del Vesuvio del 1861. La devozione verso l'Immacolata vista attraverso gli occhi di San Vincenzo e le fasi di progettazione e realizzazione del carro narrate dai protagonisti. € 15,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Alberti Enrico Publisher: Edizioni DrawUp È la storia di Ernesto, ragazzo di periferia, alla ricerca del suo posto nel mondo. Malgrado la carenza d'affetto, le compagnie giuste o sbagliate, il periodo anni Settanta, gli innamoramenti falliti a causa di varie carcerazioni e della sua doppia vita, l'arrivo della droga e la perdita di parecchi amici e della propria dignità, rinchiuso in un carcere, riesce a dare una svolta alla sua vita tramite la fede. Senza perdere la speranza in un proprio cambiamento, riesce a trasmettere che tutto si può fare, anche cambiare se stessi, dandone la prova. Lì si apre un mondo nuovo nel quale Ernesto ritrova se stesso, la propria spiritualità e il suo posto nel mondo. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Berti Enrico Publisher: Studium Il volume raccoglie alcuni saggi che costituiscono - a giudizio dell'autore - altrettanti contributi storiografici alla conoscenza dell'intera storia della filosofia, dai presocratici ad oggi. Non tutti i filosofi significativi vi sono considerati, perché molti di essi (per esempio Galilei, Kant, Hegel, Marx, Heidegger) sono stati oggetto di saggi precedenti, già ripubblicati. Trattandosi talora di scritti di occasione, i saggi sono in parte condizionati dalle circostanze in cui sono stati concepiti, ma tuttavia conservano - sempre a giudizio dell'autore - un significato più generale, e in ogni caso rispecchiano fedelmente il suo pensiero attuale. Per questo motivo sono stati inclusi nella raccolta anche saggi su pensatori poco noti, più o meno recenti, che meritano una particolare attenzione. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Angelini Enrico; Bertini T. (cur.) Publisher: Il Formichiere Il racconto dei sette mesi di guerra sulle montagne di Foligno e Trevi del giovane partigiano Enrico Angelini che 71 anni dopo, a 90 anni, tornerà in quel casale di Raticosa che fu la prima sede della sua IV brigata Garibaldi, per cancellare una svastica che aveva sfregiato quel luogo caro alla memoria civile dei folignati. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Berti Enrico Publisher: Studium Per «filosofia teoretica» nel linguaggio accademico si intende, oggi come al tempo in cui l'espressione fu introdotta (cioè con Aristotele), una ricerca filosofica che ha come scopo unicamente la conoscenza, sia questa l'analisi di un concetto, o la proposizione e soluzione di un problema, la confutazione o la difesa di una tesi. A questo genere di ricerca appartengono i saggi qui raccolti. I primi quattro sono di argomento antropologico, cioè riguardano la nozione di persona, la nozione di anima, quella di mente e quella di forma, intesa quest'ultima come condizione dell'identità personale. Un altro gruppo comprende scritti sul problema della conoscenza, quali il concetto di 'vero', il valore del realismo, il significato del 'pensare', l'alternativa tra filosofia analitica ed ermeneutica e soprattutto il rapporto tra verità e metafisica, nonché tra metafisica e fede. Seguono due interviste sul rapporto tra l'autore e la filosofia contemporanea, italiana e internazionale, nonché due esempi di discussione tra l'autore e importanti filosofi contemporanei, quali Lucio Colletti ed Emanuele Severino. Il volume si conclude con l'indicazione del tipo di metafisica che l'autore ritiene ancora proponibile oggi, cioè non la cosiddetta 'onto-teologia', ma una ricerca delle cause prime, la quale consiste in una problematizzazione radicale del mondo dell'esperienza e nel riconoscimento della necessità di un principio trascendente, del quale però nulla è dato di sapere. € 26,50
Scontato: € 25,18
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Berti Enrico Publisher: Morcelliana Ripubblico nel presente volume i miei articoli su dialettica, fisica, antropologia e metafisica di Aristotele, posteriori ai volumi I e II della serie 'Nuovi studi aristotelici'. I testi di Aristotele, anche riletti e rimeditati per decenni, in un certo senso risultano sempre nuovi: svelano sempre nuove possibilità di interpretazione. Questo è ciò che fa di Aristotele un 'classico', ricco di risorse inesauribili, che ciascuno può attingere in parte. Forse è per questo che le sue opere continuano a essere lette e discusse ormai da 2400 anni, e non abbiamo ancora finito di farlo. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Berti Enrico Publisher: Studium L'autore presenta in questo volume alcuni interventi su Aristotele che illustrano da un lato la storicità e dall'altro l'attualità della filosofia aristotelica. Per storicità egli intende la ricostruzione della genuina realtà storica del pensiero di Aristotele, liberato dalle interpretazioni che nel corso di due millenni lo hanno adattato, trasformato e spesso anche tradito. Per attualità invece egli intende non l'anacronistica riproposizione della filosofia aristotelica nella cultura odierna, ma la comprensione del profondo significato che molte delle categorie, distinzioni, precisazioni e intuizioni, contenute nelle opere di Aristotele, hanno avuto nel corso dei secoli e continuano ad avere oggi, benché di tutto questo la cultura contemporanea non sempre sia consapevole. € 23,50
Scontato: € 22,33
|
2019 |
![]() ![]() Author: Berti Enrico Publisher: Guida Il dialogo qui presentato è la ricostruzione immaginaria di un dialogo perduto di Aristotele, intitolato Della ricchezza, del quale si sono conservate solo tre citazioni. Si tratta chiaramente di un falso, confezionato tuttavia secondo criteri di verosimiglianza, cioè sulla scorta di notizie storiche accertate sull'Atene dell'epoca e sulle vite dei personaggi in esso coinvolti, nonché di brani tratti dalle opere conservate di Platone e di Aristotele. Il dialogo ha luogo nell'Accademia platonica, nell'anno 350 a. C., cioè tre anni prima della morte di Platone, e ha come personaggi Platone, lo stesso Aristotele, Speusippo, Senocrate e Teofrasto. Nella finzione esso porta come titolo Eubulo, nome di un imprenditore, noto soprattutto per la sua ricchezza, che realmente governò Atene a quel tempo. € 5,00
Scontato: € 4,75
|
![]() ![]() Author: Berti Enrico; Fiorillo C. (cur.) Publisher: Petite Plaisance Questo volume raccoglie alcuni fra i principali studi di Enrico Berti su Martin Heidegger. Il filosofo tedesco è stato infatti una presenza costante negli studi composti in questi decenni dallo studioso padovano, sovente in rapporto al pensiero di Aristotele. Con il suo consueto approccio 'classico', in questi saggi Berti non si limita a descrivere, ma valuta, ossia prende posizione, anche critica, nei confronti di colui che pure definisce come il maggiore pensatore del XX secolo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pepe Laura; Novembri Valeria; Galimberti Enrico Publisher: Mondadori Education Uomini e mondi. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Con 2 libri: Atalnte-Percorsi facilitati Le Monnier € 31,50
|
![]() ![]() Author: Pepe Laura; Novembri Valeria; Galimberti Enrico Publisher: Mondadori Education Uomini e mondi. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Con Libro: Percorsi facilitati Le Monnier € 32,30
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Locascio Aliberti Enrico Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane La composizione della crisi bancaria, alla luce delle nuove regole introdotte dalla Direttiva 2014/59/UE, può oggi prevedere, tra le altre misure, una conversione forzosa dei diritti di credito in diritti partecipativi. Tale coazione, che, nell'ambito del bail-in, si atteggia come 'esito estremo', ha luogo, pur con differenti fini e modalità, anche nell'ambito del concordato preventivo di un'impresa di diritto comune e persino in contesti estranei alla crisi di impresa. Ne deriva l'affermazione, per un verso, dell'esistenza di 'soci involontari' e, per altro verso, della riconfigurazione della natura e del ruolo del creditore, o, più esattamente, del creditore volontario, il quale, non troppo diversamente dal socio, sceglie di sopportare il rischio d'impresa. Si considerano quindi l'assunzione volontaria del rischio d'impresa da parte del creditore e la sua natura di stakeholder, che, in quanto tale - e in particolar modo nell'ambito della società per azioni - viene coinvolto nella (gestione della) attività imprenditoriale: ciò che in definitiva consente di giustificare l'acquisto involontario, e persino coattivo, dello status socii. € 42,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Berti Enrico Publisher: Morcelliana «Essendomi recentemente cimentato con l'arduo compito di tradurre la Metafisica di Aristotele, il libro forse più difficile dell'intera storia della filosofia, mi sono imbattuto in una serie di problemi, alcuni dei quali previsti e altri invece imprevisti, che hanno reso l'impresa, oltre che ardua, anche affascinante». Affrontando problemi inerenti alla trasmissione del testo, alla traduzione e alla interpretazione, Berti mostra - contro una lettura teologizzante, di origine neoplatonica - il tratto problematico della filosofia aristotelica: la metafisica non è né teologia, né ontologia, ma scienza delle cause prime. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() |
![]() |
![]() |
|