![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Biblioteca dei Leoni Venezia Giulia non esiste più. Tra Alpe e Mare era formata da sei provincie: Udine, Gorizia, Trieste, Pola, Fiume, Zara. Due tremende guerre mondiali e un insieme di guerre civili hanno frantumato legami antichi di lingue e culture miste, fino a ingoiare nella storia, come oscure voragini carsiche, la metà di questo territorio. Il 10 febbraio 1947, con il Trattato di pace imposto dalle grandi potenze alleate, Francia, Inghilterra, Stati Uniti d'America e Unione Sovietica hanno umiliato questa parte d'Italia, la sua intelligenza e il suo lavoro, costringendo all'esodo oltre trecentomila cittadini, prevalentemente di lingua italiana, disperdendoli in una diaspora per tutta la penisola, nell'emigrazione al di là dell'Oceano Atlantico, in Australia e in varie parti dell'Europa. Resta la memoria, dei vivi e dei morti. Da oltre settant'anni attendono che l'ideale che fu dei Tommaseo, dei Gioberti, dei Mazzini e di ogni europeista si ricomponga e l'unità nella diversità si apra al multiculturalismo, e la pace del pluralismo si affermi in tutta la sua aspirazione a uno scambio di nuova civiltà. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: De Bastiani € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: De Bastiani € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Jaca Book 'Ci ritroviamo a vivere un tempo in cui ciò che viene esaltato è la precarietà, l'instabilità, insistendo con superbo distacco nell'ignoranza del passato. E questo spiega perché le relazioni fra gli uomini, le generazioni e i continenti siano divenute conclamate occasioni di ostilità, fino a manifestarsi in termini drammatici. Lo sgomento in cui vive gran parte dell'umanità ha fatto riemergere l'insopprimibile sentimento della Comunità, d'una appartenenza condivisa, di un destino coinvolgente, che è sempre stato parte della cultura umana nelle sue espressioni più concrete, cioè in tutto ciò che viene a formare la cultura universale dell'uomo, che non può sentirsi appagata se non come universo di culture locali. Lo spazio territoriale dove la persona si forma, riceve il patrimonio dei padri, che continuerà a riflettersi ovunque decida di collocarsi in futuro. Se lo si rinnega, cessa anche il passaggio del complesso patrimonio identitario che si esprime meglio con il termine inglese heritage, con significato di sintesi molto chiara nell'indicare questa prosecuzione del senso di radicamento, di appartenenza come necessità antropologica'. (dall'Introduzione dell'autore alla nuova edizione) € 16,00
Scontato: € 7,20
|
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Antiga Edizioni Il volume di Ulderico Bernardi contestualizza il Raboso nella società e nell'economia del territorio veneto, esplorandone aspetti inediti ed estremamente avvincenti e facendoci comprendere quanto la coltivazione di questo vitigno sia strettamente legata alla storia e alla cultura di una Regione che è diventata il quarto esportatore mondiale di vino per valore assoluto. Dagli antichi Romani al ruolo più recente della Cooperazione nello sviluppo del Veneto, la scrittura di Ulderico Bernardi ci accompagna attraverso una storia fatta di uomini e testimonianze letterarie, di puntuali annotazioni storiche e più leggeri rimandi alla tradizione popolare e agli aneddoti del folclore. € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: De Bastiani € 16,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Santi Quaranta 'Una Terra antica' parte da Ob Terg, la Oderzo venetica; si sofferma poi su Opitergium, la metropoli di terra del Nordest romano; indugia su Attila e sui Longobardi; consolida l'opinione che i primi fondatori di Venezia fossero opitergini, esuli dalla loro città distrutta. Il libro si allarga sulla Oderzo veneziana e rinascimentale; lo scrittore si intrattiene sulla Oderzo austriaca del Lombardo-Veneto, su quella risorgimentale e italiana, dove primeggia la figura di nonna Italia: donna di carattere e orgogliosa della sua identità patriottica. A questo punto l'autore imprime al volume una svolta significativa, intrecciando la grande storia con le vicende della propria famiglia. Esplora l'emigrazione opitergina di fine Ottocento, diretta soprattutto verso le terre del Mato brasiliano; delinea l'aspra invasione austro-tedesca. Poi la sua penna si fa incalzante a tracciare, con accenti toccanti, l'integerrima figura del padre, Arrigo, fascista mazziniano che sarà ucciso da partigiani locali il 24 marzo 1945. Il volume si distende quindi a coprire il lungo dopoguerra democristiano, a puntualizzare con affetto l'epopea del riscatto economico-sociale dei metalmezzadri (neologismo dell'autore) negli anni Sessanta; il volume si chiude con l'auspicio che Oderzo e il suo territorio (l'Opitergino-Mottense) diventino parte peculiare di una regione agropolitana. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Santi Quaranta € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Santi Quaranta È un viaggio curioso, straordinario, quello che l'autore compie dalle sorgenti alla foce della Piave. Il Fiume Grando ha un'anima e un cuore, per questo lo scrittore trevigiano gli si rivolge affettuosamente con l'espressione Cara Piave. L'autore si lascia trasportare dalla realta del Fiume; a tratti sembra un ragazzo che gioca con le acque, con i sassi e nelle boschette delle Grave, con le marcandole e le alborelle, i piccoli pesci piavesi. Egli zig-zaga lungo le anse, si ferma a contemplare, si imbarca con i barcariòli e i zatèr; si piega trepidante al dramma dei suicidi del Fiume. Il suo è un viaggio a tutto tondo, che parla dei lavoranti e dei contadini della Piave: dei menadàs e dei cariòti, dei pescatori e dei bisnenti, cioè di quella povera, sofferente umanità che caratterizzava il territorio del Fiume. Bernardi innalza un forte altare agli eroi della terribile piena del 1966; ricorda il sacrificio del giovane militare Eros Perinotto, la figura tridentina e popolare di don Alfonso Donadel che ottiene da mons. Albino Luciani, futuro Papa Giovanni Paolo I, di poter portare in salvo le mucche dei contadini di Arzeri di Campodipietra, nella chiesa parrocchiale. Egli ha un codice linguistico particolare che intreccia lo spessore saggistico con il ritmo narrativo, attraversati da venature suggestive di poesia. ll viaggio e dell'anima e dello sguardo, sulle terre e gli uomini di quercia del Fiume, e gli occhi dell'autore hanno amore di padre: esso si tramuta in una lettera alla Piave. € 13,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Santi Quaranta € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Longo Angelo € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Santi Quaranta € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Corradini Luciano; Becchelloni Giovanni; Bernardi Ulderico Publisher: Ist. Rezzara € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Santi Quaranta € 11,00
Scontato: € 10,45
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Canova € 9,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Franco Angeli L'accelerazione della mobilità umana porta all'inarrestabile crescita di contatti e confronti tra culture, diverse per stili di vita e tradizioni. L'integrazione è l'unica alternativa civile al conflitto, per una società stabile, pluralista e multiculturale. Presupposto del dialogo è la conoscenza e la consapevolezza dei valori della propria identità culturale, come condizione per il rispetto dell'altrui. Per individuare quei valori essenziali, sovraetnici, intorno ai quali l'intera umanità - universo di culture che interagiscono nel formare la cultura universale - può raggiungere il consenso e partecipare allo scambio. € 33,50
Scontato: € 31,83
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Santi Quaranta € 11,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Santi Quaranta € 11,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Biblioteca dell'Immagine € 11,50
Scontato: € 10,93
|
2001 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico; Rorato Giampiero; Zorzi Alvise Publisher: Terra Ferma Edizioni € 9,90
|
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Franco Angeli € 22,50
Scontato: € 21,38
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Franco Angeli € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Franco Angeli € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Frassetto Orio; Bernardi Ulderico; Perusini Ciro Publisher: Vianello Libri € 29,90
|
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico; Dal Ferro Giuseppe; Lumia Vittorio Publisher: Ist. Rezzara € 5,30
|
1991 |
![]() ![]() Author: Gubert Renzo; Musu Ignazio; Bernardi Ulderico; Dal Ferro G. (cur.) Publisher: Ist. Rezzara € 13,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico; Scarpellini Costante; Maconi Vittorio; Nodari M. V. (cur.) Publisher: Ist. Rezzara € 11,50
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Silvana € 36,15
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Bernardi Ulderico Publisher: Jaca Book € 18,00
Scontato: € 8,10
|
|