![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bernardi E. (cur.) Publisher: Studium Il percorso delineato da questi discorsi e messaggi mostra la complessità del pensiero e dell'azione di Alcide De Gasperi, fra tradizione e modernità, tra continuità e intuizioni destinate a pesare nella seconda metà del Novecento. Tra i discorsi selezionati, ancora alcuni inediti, come quello per la festa degli alberi, o quelli tenuti nei suoi importanti viaggi nel Mezzogiorno e ad uno dei congressi della Confederazione dei coltivatori diretti. Quando scoppia la crisi bellica nella lontana Corea, nel 1950, sotto le pressioni americane, l'Italia dovrebbe celermente riarmarsi; invece De Gasperi resiste e insiste nel dare forma pubblica e contenuto politico alle leggi della riforma agraria e della Cassa per il Mezzogiorno. La terra diventa così uno strumento di stabilizzazione sociale e il simbolo di un governo che procede, nel pieno della guerra fredda, a rispondere in modo costruttivo alle sfide del dopoguerra, in chiave anticomunista ma anche antifascista. Si può leggere così un pezzo di storia italiana ma anche dell'Europa in formazione, gustando i riferimenti a una politica per la montagna e l'amore di De Gasperi per la terra e la natura, la sua conoscenza delle colture e delle culture, il rispetto per il lavoro dei contadini cui viene riconosciuta un'importante funzione nazionale, l'impegno per una politica di investimenti pluriennali nel Mezzogiorno alla luce della solidarietà fra il Sud e il Nord, con una sensibilità moderna e appassionata, figlia del suo tempo ma interessante anche ai giorni nostri. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Piscopo Clelia; Carnaccini Andrea; Bernardi Federico; Fabbiani E. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Il diritto bancario contemporaneo si configura sempre più come un sistema normativo composito e interdisciplinare, nel quale si intersecano disposizioni di diritto civile, amministrativo, penale e regolazioni di matrice europea. Questo volume propone un'analisi approfondita e ragionata delle dinamiche giuridiche che governano il rapporto tra banca e cliente, con un approccio che coniuga rigore teorico e prospettiva applicativa. L'opera si distingue per l'attenzione alle evoluzioni normative e giurisprudenziali, ponendo in luce il crescente ruolo degli strumenti regolatori secondari - circolari, linee guida, orientamenti di vigilanza - e il loro impatto sull'operatività bancaria. Attraverso un'indagine critica, vengono esaminati i principali istituti del diritto bancario, con particolare riferimento ai profili di trasparenza e tutela della clientela, nonché alle questioni emergenti, come la violenza economica. Attraverso un metodo che privilegia il confronto tra normativa e diritto vivente, il volume offre un quadro esaustivo e critico della disciplina, fornendo spunti di riflessione utili per lo studio e la ricerca. € 54,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Mario Manlio; Baricci E. (cur.); Bianco E. (cur.); Bernardini P. L. (cur.) Publisher: Mimesis Mario Manlio Rossi è stato una delle figure maggiori del Novecento italiano. Anglista, storico, filosofo, scrittore, nacque a Reggio Emilia nel 1895 e morì a Pontecagnano nel 1971. Combatté nella Prima guerra mondiale, fu sempre un eretico nel pensiero, e nella vita. Visse a lungo in Scozia, dove rifondò la disciplina dell'Italianistica all'Università di Edimburgo. Questo libro, pubblicato originariamente nel 1974 in edizione a diffusione limitata, raccoglie i suoi scritti di viaggio. Instancabile indagatore dell'Europa post-bellica, nei primi anni Cinquanta, Rossi offre qui ai lettori non solo una serie di godibilissimi itinerari 'eccentrici' nell'Europa dell'Est, dell'Ovest e in Gran Bretagna e Irlanda - tuttora validissimi - ma anche una prova del suo squisito talento letterario. Questo libro prosegue la riscoperta di Rossi avviata negli ultimi quattro anni da Laura Orsi e Paolo L. Bernardini, che ha portato alla pubblicazione dell'inedita autobiografia, 'Memorie di un estraneo', e alla traduzione di 'Una difesa dell'uomo', libro pubblicato originariamente nel 1956, che raccoglie i suoi principali scritti teorico-filosofici. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bernard E. (cur.) Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore Monumenti di marmo e bronzo occhieggiano tra i meandri della città: sono tributi a regnanti, eroi del Risorgimento, glorie locali. Inavvertiti in quanto consueti, divenuti silenziosi col passare del tempo e per lo sbiadirsi della memoria, possono tuttavia tornare a parlare attraverso le carte che si conservano negli archivi. In esse infatti risuonano, come in un'eco lontana, le voci di chi ha ispirato l'erezione di quei monumenti e di chi li ha invece contrastati. Di chi con lo scalpello li ha impressi nel crisma della storia. Di chi, infine, molto tempo dopo, ha deliberato lo spostamento, se non anche l'abbattimento, di ciò che aspirava a diventare eterno. Riprendono così forma i profili di committenti e artisti; gli aneliti e le idiosincrasie sottesi alla dedica, all'ostracismo, alla trasformazione, traslazione o distruzione di ogni monumento; le reazioni ora ardenti, ora inerti, ora ostili della comunità civica. Nei monumenti si riflette, insomma, la storia della città: una storia di cultura e arte e politica e società, una storia delle idee e delle ideologie che nei monumenti hanno preso 'corpo' (o che con essi si è rischiato di obliare, o tentato di cancellare), e che proprio attraverso quei monumenti si possono oggi tornare a raccontare. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Celli Carlo Andrea; Bernardi L. (cur.); Grassi E. (cur.); Sanchini V. (cur.) Publisher: Pazzini Vengono pubblicati in questo quarto volume tre intermezzi teatrali semidialettali inediti attribuiti al verucchiese Carlo Andrea Celli (1746-1805). I testi sono corredati dall'analisi storica e drammaturgica, inquadrati nell'area geografica di riferimento, la Romagna dei teatri fra Settecento e Ottocento. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bernari Carlo; Esposito R. (cur.); Bernard E. (cur.) Publisher: Ali Ribelli Edizioni Bernari ha sempre affermato che queste 26 'cose in versi' sono da considerarsi 'solo' brevi pause del suo lavoro di narratore ad una lettura attenta invece queste liriche hanno il potere di rivelare (o celare) il segreto rapporto tra creazione e meditazione, tra poesia e ragione. Le metafore audaci, la poesia di paesaggio, il correlativo oggettivo stile Eliot costituiscono l'armamentario della poesia di Bernari: il tasso di sincerità in ciò che scrive denota il suo coraggio e la sua profonda onestà intellettuale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Palombi R. (cur.); Franceschi H. (cur.); Di Bernardo E. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Studi in onore di Mons Giordano Caberletti. 2 tomi indivisibili € 70,00
|
![]() ![]() Author: Cupers Giovanni Battista; Bernardi L. (cur.); Grassi E. (cur.); Sanchini V. (cur.) Publisher: Pazzini Vengono pubblicati in questo terzo volume tre intermezzi teatrali semidialettali inediti attribuiti al verucchiese G.B. Cupers (sec. XVII-XVIII): Cicognone soldato, La vecchia dispettosa per amore e Palombone locandiere. I testi sono corredati dall'analisi storica e drammaturgica, inquadrati nell'area geografica di riferimento, la Romagna dei teatri fra Settecento e Ottocento. € 25,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lonergan Bernard; Muratore S. (cur.); Taddei Ferretti C. (cur.); Cibelli E. (cur.) Publisher: Città Nuova «Il fatto [...] che Insight e Method in Theology hanno significato per Lonergan lo sviluppo di un unico pensiero, in un percorso unitario, impone che in una traduzione critica di Method in Theology si tenga conto di scelte interpretative già messe in atto nella traduzione di Insight, avendo presente un lessico comune per la traduzione di termini fondamentali: cosa che abbiamo fatto nel preparare la presente traduzione, dopo la pubblicazione della traduzione critica di Insight. [Inoltre,] non può essere ignorato o sottovalutato il fatto che nel 2017 è uscita l'edizione critica del testo originale di Method in Theology, edita da R.M. Doran e J.D. Dadosky, come volume n. 14 [di] 'Collected Works of Bernard Lonergan' (CWL), pubblicata dalla Toronto University Press sotto la direzione di F.E. Crowe e R.M. Doran. È questo, ora, il punto di riferimento per una traduzione di Method in Theology. [...] L'edizione del 2017 contiene [...] ulteriori correzioni editoriali al testo originario, numerosissime note editoriali esplicative e due Appendici [di Lonergan]. [... Noi abbiamo tradotto tutto quello che] fa parte dell'edizione critica di Method in Theology del 2017 [;...] abbiamo riportato anche le note editoriali e i commenti alle note di Lonergan fatti dal Prof. Sala [...], 2001 [; abbiamo fatto un nuovo apparato critico italiano.]» (da 'Prefazione dei Curatori' della nuova traduzione, Metodo in teologia). € 49,00
|
![]() ![]() Author: Salvadori M. (cur.); Bernard E. (cur.); Zamparo L. (cur.) Publisher: Padova University Press Il falso d'arte ha minacciato i valori intangibili del nostro patrimonio culturale per secoli e minato concetti fondamentali come fiducia pubblica, proprietà, conoscenza e identità. Inoltre, copie e tecnologie digitali come la realtà virtuale e aumentata mitigano il concetto di unicità su cui si basa la tutela degli oggetti culturali. Beyond Forgery. Collecting, Authentication and Protection of Cultural Heritage indaga le nebulose nozioni di originale, falso e copia, le cause della falsificazione e le sue implicazioni, e i metodi di autenticazione degli oggetti in prospettiva storica e all'interno di un più ampio discorso sulla protezione del patrimonio culturale. Il libro include alcune riflessioni sulla falsificazione e il collezionismo d'arte e sul ruolo dei musei nel rappresentare l'autenticità. Viene trattata anche la relazione tra falsificazione e il traffico illecito di beni culturali. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Akoj-Jackson Bernard; Kudjie Selom; Seid'ou Karî'kachä; Brioschi E. (cur.) Publisher: Lenz Press € 45,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bernard E. (cur.) Publisher: Kellermann Editore Proseguiamo il nostro cammino nelle ricette stagionali. L'ispirazione principale arriva dai piatti poveri, quelli della tradizione di montagna: i due prodotti che facevano quotidianamente da supporto alla mensa erano la polenta e il formaggio, che rimangono elementi fondamentali delle nostre tavole, non conoscendo limiti di utilizzo. Per trascorrere l'inverno non possono poi mancare le zuppe e le minestre, i funghi e i secondi di carne ai quali d'estate dobbiamo inevitabilmente rinunciare. Per concludere in bellezza sono fondamentali i dolci: d'inverno fa freddo e abbiamo bisogno di più calorie. E allora via con le castagne, le noci, il cioccolato e chi più ne ha più ne metta, senza rimorsi. L'ultima cosa importante è la nostra digestione: davanti al camino o mentre leggiamo un bel libro, ci possiamo regalare una tisana o un digestivo, rigorosamente fatti in casa e con ingredienti di stagione. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Bernardini M. (cur.); Francesca E. (cur.); Borrillo S. (cur.) Publisher: Ist. per l'Oriente C.A. Nallino Questo volume raccoglie gli atti di un convegno tenutosi a Napoli presso l'Università l'Orientale nel settembre 2019, dedicato al tema del radicalismo nel carcere. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Rotta Salvatore; Arecco D. (cur.); Bernardini P. L. (cur.); Bianco E. (cur.) Publisher: Mimesis Salvatore Rotta (1926-2001) è stato uno dei maggiori studiosi italiani del Settecento e in generale della prima età moderna. Docente per lunghi anni presso l'Università di Genova, il suo magistero è stato fondamentale per numerosi storici, letterati, storici della scienza. In questo volume sono raccolti tutti i suoi lavori di storia della scienza, che coprono un periodo che va dal 1967 al 1990. Autori centrali della storia della scienza italiana tra Sei e Settecento, da Montanari a Bianchini a Borri, sono studiati nel loro contesto culturale, nella loro dimensione europea, con una particolare attenzione ai modi e alle forme della sociabilità scientifica che caratterizzò la prima età moderna, quando la scienza non si era ancora distaccata del tutto dal mondo umanistico e dalla teologia, mentre cercava di allontanarsi dalle pratiche magiche e astrologiche. All'ombra di Newton e della Royal Society, ma con tratti distintivi peculiari, la scienza italiana, ancora legata alla matrice cattolica, ma spesso molto più libera nei metodi, negli scopi e nell'ideologia generale di quanto non si pensi, giunge a notevolissimi risultati tecnici in varie discipline, dall'ottica alla fisica dei fluidi, dalla medicina alle scienze applicate. Rotta, con uno stile icastico e preciso, vivifica tutti questi personaggi, la loro rete di corrispondenti, le loro pratiche scientifiche, la loro personalità a volte molto complessa e la loro 'forma mentis', divisa tra Rinascimento, Barocco e Illuminismo. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Del Boca Bernardino; Bresci E. (cur.) Publisher: L'Età dell'Acquario «Le Strade Alte - scrive del Boca nell'introduzione - sono una realtà eterica, ma sono più reali della realtà mentale e materiale che crediamo di conoscere. Tutti coloro che imparano a 'vivere', a svegliarsi alla Realtà Spirituale, possono avere contatti con Coloro che camminano sulle Strade Alte del mondo». Quello delineato in questo libro, nella forma di un diario di (quasi) un anno - dal marzo al dicembre 1980, ma con il controcanto di un diario scritto a Singapore fra il 1947 e il 1948 -, è in realtà un percorso iniziatico capace di aprire le porte della percezione. «Il Lettore deve leggere queste pagine molto adagio e vivere le parole stampate come se le avesse scritte lui. Deve seguire i fatti, vedere i luoghi, provare le emozioni come se fosse lui il protagonista, perché l'Iniziazione alle Strade Alte del Mondo non è che la scoperta individuale dell''Altra Realtà': i sentimenti, le emozioni, le azioni non sono che effetti che hanno origine da cause create da una Realtà spirituale di cui lui quasi sempre non conosce l'esistenza». € 22,00
Scontato: € 20,90
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Bernard E. (cur.) Publisher: Mimesis Considerato un innovatore del linguaggio umoristico e della scrittura di scena, il più grande comico morente ha dato vita a uno stile senza precedenti, che individua in una visionarietà di intonazione mistica e grottesca il suo elemento fondante. Le sue performance, di indubbio interesse filosofico, rappresentano un puro, quanto esilarante, attentato all'antropocentrismo. Il suo teatro - luogo del più inesorabile fallimento, collasso del senso - disegna universi sospesi, a tinte forti, totalmente affrancati da narrazioni, immaginari e linguaggi comuni. Vicidomini ha registrato negli ultimi anni, con gli spettacoli Scapezzo, Veni Vici Domini e Fauno, attraversando con i suoi 'attentati' anche la televisione e la radio. Prefazioni di Cochi Ponzoni e Nino Frassica. Postfazione di Maurizio Milani. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Baggio M. (cur.); Bernard E. (cur.); Salvadori M. (cur.) Publisher: Padova University Press € 60,00
|
![]() ![]() Author: Bernardini Albino; Zizioli E. (cur.) Publisher: Edizioni Conoscenza L'esperienza di insegnamento di Albino Bernardini in una scuola della periferia romana negli anni Sessanta. La militanza non è mai disgiunta dalla continua e costante ricerca didattica € 15,00
|
![]() ![]() Author: Cupers Giovanni Battista; Bernardi L. (cur.); Grassi E. (cur.); Sanchini V. (cur.) Publisher: Pazzini Vengono pubblicati in questo secondo volume tre intermezzi teatrali, semidialettali inediti attribuiti al Verucchiese G. B. Cupers (Sec. XVII-XVIII): Baldone e i due filosofi, Il finto astrologo, L'eremita. I testi sono corredati dall'analisi storica e drammaturgica, inquadrati nell'area geografica di riferimento, la Romagna dei teatri fra Settecento e Ottocento. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Maestro Bernardo; Bartoli E. (cur.) Publisher: Sismel Nelle Introductiones prosaici dictaminis Bernardo traccia una delle più coerenti ed esaustive teorizzazioni artigrafiche del secolo XII dedicate alla scrittura in prosa. Spaziando dall'ambito più propriamente dittaminale fino a quello grammaticale, sintattico e retorico, il dettatore arricchisce il testo di un importante apparato esemplificativo: una silloge di lettere modello e una collezione di exordia che colpisce per l'inedita ampiezza. Tra le maggiori acquisizioni teoriche del maestro italiano si annoverano quelle che afferiscono alla strutturazione del periodo (appositio e terminationes), in cui si riconoscono i prodromi del cursus. Forte dell'eredità retorico- grammaticale classica (Prisciano, Cicerone, l'Ad Herennium) e medievale, di cui si mostra solerte ricettore (Alberico di Montecassino, Enrico Francigena, Marbodo di Rennes e il coevo Ugo di San Vittore), Bernardo elabora un'opera ambiziosa e complessa, che si inserisce già intorno al 1150 nel filone dell'epistolografia curiale. € 95,00
|
![]() ![]() Author: Iaione C. (cur.); Bernardi M. (cur.); De Nictolis E. (cur.) Publisher: Il Mulino In Italia e all'estero si stanno sviluppando nuove forme di abitare in grado di garantire il «diritto all'housing adeguato», a fronte dell'incapacità dell'housing sociale di rispondere alla domanda crescente di alloggi a un canone di locazione accessibile. Si tratta di soluzioni innovative che promuovono o facilitano iniziative di rigenerazione urbana dei quartieri in cui si situano e che coinvolgono i residenti nell'uso, gestione, proprietà degli spazi comuni e degli spazi pubblici, così come dei medesimi complessi residenziali. Il volume legge questo fenomeno adattando al settore dell'housing l'impianto teorico della «città come bene comune» e dedica particolare attenzione ai processi di auto-organizzazione e co-governo delle comunità di abitanti come fattore di democratizzazione economica e al ruolo dello Stato nel facilitare questi processi. L'analisi della letteratura e, soprattutto, di casi significativi ha fatto emergere dimensioni empiriche che rafforzano la co-governance nel settore dell'housing. La più importante di queste, lo Stato-piattaforma, richiede lo sviluppo di nuove forme di partenariato tra pubbliche amministrazioni, attori privati e attori sociali e civici: i partenariati pubblico-privato-comunità per l'innovazione sostenibile. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lievegoed Bernard C.; Marchesi E. (cur.) Publisher: Educazione Waldorf Questo testo si rivolge ad ogni uomo che voglia inserirsi consapevolmente nella vita sociale: quali orientamenti di fondo seguire? Quali le tappe tipiche di una struttura sociale che si avvia, cresce e si consolida? Come emergono le forze di destino attive in ogni comunità? Quali tecniche sociali usare per risolvere tensioni e conflitti? Quali sono i compiti sociali della nostra epoca. Non siamo di fronte a un usuale testo di sociologia e neppure di fronte a uno studio psicologico delle dinamiche sociali. L'autore dà testimonianza non tanto della sua elaborazione teorica, quanto delle concrete esperienze raccolte dando vita ad una serie di realizzazioni sociali delineando alcuni elementi da un'ottica innovativa, quella di una evoluzione di diversi stati e livelli di coscienza. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Costa E. (cur.); Bernardinello M. (cur.) Publisher: Montabone Il volume con tavole di Carlo Fumagalli e introduzione di Luca Beltrami, è la riedizione a cura della rinata casa editrice Montabone che presenta i disegni di Leonardo e in appendice una serie di grandi pittori, architetti e scultori della contemporaneità. € 120,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi C. (cur.); Mosconi E. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero L'Italia diventa moderna nel primo ventennio del Novecento grazie alla prodigiosa industrializzazione del Nord. Migliori condizioni economiche favoriscono il consumo di massa, l'espansione del turismo e dell'industria culturale, l'informazione e l'istruzione. Esperienze ed esperimenti innovativi colorano così la vita quotidiana della nazione: l'invenzione delle riviste illustrate, lo spettacolo diffuso, il futurismo, l'editoria popolare, il cinema e la radio nei primi anni Venti. Dopo la rivoluzione russa e la prima guerra mondiale si radicalizzano gli scontri tra proprietari e salariati che favoriscono l'avvento di Mussolini. Ascesa e declino del fascismo sono strettamente connessi alla progressiva occupazione, ideologica e propagandistica, dei mezzi di comunicazione. Tuttavia la presenza di radicate culture locali, i contrasti tra le diverse correnti interne al fascismo, la concorrente organizzazione comunitaria della Chiesa cattolica, le insofferenze nel mondo delle arti, i gusti delle classi borghesi, lo spirito comico delle classi popolari, il rapporto contraddittorio tra culture di consumo e partecipazione politica rendono il quadro del periodo alquanto complesso e sfaccettato. Non a caso il volume termina con la liberazione dalle forze nazifasciste del 25 aprile del 1945, quando il processo di modernizzazione dell'Italia può rifiorire liberando le energie, le vite, le culture e le idee prima nascoste, censurate e dissimulate. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bernardi E. (cur.); Suppa N. (cur.) Publisher: Epigrafia € 13,00
|
![]() ![]() Author: Bernardini G. (cur.); Di Giuseppe E. (cur.) Publisher: EdicomEdizioni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fabré-Palaprat Bernard-Raymond; Milani L. E. (cur.) Publisher: Tipheret In questo testo incontreremo un Simon mago che non è esattamente quello che ci è stato tramandato dalla tradizione degli eresiologi cristiani e dalle nostre abituali consuetudini linguistiche, che lo collegano al peccato di simonia. Il libro restituisce a Simon mago quella identità che, ai tempi antichi, lui vivente, gli era riconosciuta vox populi, e di cui egli stesso era fermamente convinto: di essere la Grande Potenza, ossia una manifestazione terrena del potere divino, anzi, del massimo potere divino. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cupers Giovanni Battista; Bernardi L. (cur.); Grassi E. (cur.); Pazzini D. (cur.) Publisher: Pazzini Il libro contiene le opere inedite in dialetto romagnolo (Verucchiese) rappresentate nei teatri della Provincia di Rimini (e non solo), durante il XVIII secolo, ma risalenti probabilmente anche ad epoche più antiche, accompagnate dalla traduzione in italiano e da un ricco apparato di note. Il ritrovamento del tutto fortuito dei manoscritti contenenti le commedie originali permette per la prima volta dopo secoli di ricostruzione, ancorchè parziale, della Koiné letteraria romagnola dei secoli XVII-XIX, quando la rappresentazione degli intermezzi dialettali raccoglieva nei teatri un vasto consenso popolare e non solo, riecheggiando stilemi e personaggi della commedia dell'arte, fino a dare vita alle opere buffe. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Vrancken Bernard; Marino E. (cur.) Publisher: Aurea Books and Comix Chi è più colpevole? Chi compra o chi si vende? Esiliato in Francia, un ex dittatore asiatico viene assassinato da propabili terroristi islamici. Intanto, l'agente speciale dell'IRS, Larry B. Max, non riesce ad arrestare in fragranza di corruzione un sindaco californiano. A Larry rimsne solo un biglietto con sopra un misterioso nome: Silicia. Da due avvenimenti senza alcun collegamento scaturisce un intrigo internazionale di corrotti e corruttori che metterà l'agente dell'IRS contro la sua nemesi, per la salvezza della donna dei suoi sogni. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Vrancken Bernard; Marino E. (cur.) Publisher: Aurea Books and Comix I cartelli della droga controllano territori grandi come nazioni con pugno di ferro e spietatezza. Ma per gestire il grande flusso di denaro generato servono capacità informatiche e bancarie fuori dal comune. Ryan Ricks è ricercato per questo motivo da Dea, Interpol e... IRS. Quando dopo anni di clandestinità Ricks sbarca all'aeroporto di Los Angeles, l'agente speciale Larry B. Max inizia la sua caccia, che lo porterà fino in Messico, nel cuore del narcotraffico. € 8,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|