book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Berisso M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Berisso M. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Berisso M. (cur.) Title : Cesare taccio. Le vicende di Roma antica nei volgarizzamenti francesi e italiani medievali
Author: Berisso M. (cur.)
Publisher: Genova University Press


€ 18,00
2021

Ameri G. (cur.); Berisso M. (cur.); Olgiati G. (cur.) Title : Dante e la Liguria. Manoscritti e immagini del Medioevo. Ediz. illustrata
Author: Ameri G. (cur.); Berisso M. (cur.); Olgiati G. (cur.)
Publisher: SAGEP

Il volume espone per la prima volta tutti i manoscritti e i frammenti di codici danteschi conservati in Liguria, o realizzati per committenti liguri, o giunti in seguito, per le mille vie del collezionismo e del mercato librario. Essi testimoniano che nel Trecento e nel Quattrocento l'opera dell'Alighieri ebbe, in Liguria, una fortuna notevole: a Genova fu infatti realizzato, nel 1336, il codice ritenuto il più antico tra quelli datati del Poema (il ms. 190 della Biblioteca Comunale Passerini-Landi di Piacenza); mentre intorno al 1340 fu miniato da Francesco Traini lo splendido manoscritto con le Expositiones all'Inferno di Guido da Pisa, oggi al Musée Condé di Chantilly. Opere così precoci, e di qualità così alta, da essere giustamente considerate fondamentali per la tradizione testuale e illustrativa della Commedia. Insieme a queste, manoscritti adorni di miniature o di eleganti iniziali "filigranate", mai esposti prima, fanno scoprire la storia della diffusione delle opere di Dante in Liguria, dagli anni seguenti la sua morte - di cui ricorre il settimo centenario - fino al Quattrocento, grazie al collezionismo di dogi, colti umanisti e splendidi mecenati...
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Meneghetti Dario; Berisso M. (cur.); Caserza G. (cur.) Title : Poesie scelte
Author: Meneghetti Dario; Berisso M. (cur.); Caserza G. (cur.)
Publisher: Zona

"Il "poeta immobile" che scrive con lo sguardo alla sua terza raccolta / "La poesia di Meneghetti è un'esemplare risposta a una condizione estrema di vita" / Questo libro è strutturato in tre sezioni. Nella prima la scena è dominata dall'io, un'obbligata spirale egotica in cui la condizione di immobilità dovuta alla malattia dell'autore non assurge neppure a figura dell'anima: è pura condizione materiale, e i rari momenti consolatori appaiono come dichiaratamente illusori. Il tema della malattia si stempera nella seconda sezione, con l'apertura dello sguardo ai percepta del mondo, spesso resi liricamente efficaci dal loro impiego allegorico. L'estro inventivo di Meneghetti si dispiega poi in modi sorprendenti nella terza sezione, dove la lingua si allontana dallo standard e il poeta si fabbrica un suo idioletto, fatto di deformazioni lessicali, eccentrici impasti di veneziano, romanesco, napoletano, grafia e punteggiatura arbitrari fino a sconfinare, a tratti, nel grammelot". (Dall'introduzione di Marco Berisso e Guido Caserza)
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2019

Alvino G. (cur.); Berisso M. (cur.); Falini I. (cur.) Title : Memoria poetica: questioni filologiche e problemi di metodo
Author: Alvino G. (cur.); Berisso M. (cur.); Falini I. (cur.)
Publisher: Genova University Press


€ 25,00
2017

Berisso M. (cur.); Cavaglieri L. (cur.); Manfredini M. (cur.) Title : Un Prometeo male incatenato. Gian Pietro Lucini, le opere, le carte
Author: Berisso M. (cur.); Cavaglieri L. (cur.); Manfredini M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Nel gennaio del 1914, qualche mese prima di morire, Gian Pietro Lucini confessò di avere in sé un "Prometeo male incatenato", cui la sua opera era idealmente dedicata. Mito dell'antiveggenza e dell'assalto al cielo, Prometeo incarna bene, in emblema, la produzione luciniana, caratterizzata dal rovello perpetuo di progetti concepiti, modificati, abortiti, ma anche felicemente e pienamente realizzati. Presentate in diverse occasioni, a Genova, tra il 2015 e il 2016, nell'ambito del progetto di ricerca "Per una nuova lettura dell'opera di Gian Pietro Lucini", le indagini raccolte in questo volume muovono da un confronto serrato con l'opera e le carte d'archivio dello scrittore lariano, per approdare alla definizione di nuove e coerenti piste di ricerca. Dai saggi di Marco Berisso, Livia Cavaglieri, Lia Raffaella Cresci, Fausto Curi, Pier Luigi Ferro, Manuela Manfredini, Francesco Muzzioli, Gian Luca Picconi, Francesco Sberla-ti, Erminio Risso, Fabio Romanini e Franco Vazzoler emerge uno scrittore dal profilo complesso e multiforme, inquieto e fremente, ma anche razionale e analitico, che ha saputo oltrepassare la consuetudine.
€ 24,00
2012

Berisso M. (cur.); Risso E. (cur.) Title : Per Edoardo Sanguineti: lavori in corso. Atti del convegno internazionale di studi (Genova, 12-14 maggio 2011)
Author: Berisso M. (cur.); Risso E. (cur.)
Publisher: Cesati

Il volume, che contiene gli Atti del Convegno Internazionale di Studi tenutosi a Genova nel maggio del 2011, si propone di omaggiare e ricordare la figura di Edoardo Sanguineti, a un anno dalla morte. Diviso idealmente in più tematiche - l'insegnamento, il ruolo di intellettuale, la poesia, la prosa narrativa e quella critica, il teatro, gli interessi per la musica e le arti visive - esso offre una panoramica degli aspetti e della personalità poliedrica dello scrittore genovese, attraverso i contributi di studiosi e la testimonianza di artisti con cui Sanguineti collaborò come Vinko Globokar e Ugo Nespolo. Dopo un excursus sulle "Università del professor Sanguineti", dagli anni torinesi a quelli salernitani, dalla cattedra genovese ai "passaggi" bolognesi fatti di Postkarten, tema degli interventi di Guido Davico Bonino, Nicola D'Antuono, Franco Vazzoler e Claudio Longhi, ci si addentra nella scrittura di Sanguineti, fatta di architetture, strutture e montaggi - come osservano Erminio Risso e Fausto Curi - in cui coesistono l'astuzia dello straniamento (a livello strutturale) e la necessità della crudeltà (a livello estetico) per dirla con Antonio Pietropaoli; entrambi strumenti della "persuasione occulta" della letteratura, come ben mostra il saggio di Manuela Manfredini sulla funzione conativa dell'opera sanguinetiana. Dopo l'approfondimento di Enrico Testa sull'uso del soggetto nella poesia di Sanguineti si passa alla prosa con i saggi di Tommaso Ottonieri, Epifanio Ajello, Gilda Policastro.
€ 40,00
2011

Berisso M. (cur.) Title : Poesia comica del Medioevo italiano
Author: Berisso M. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Come era avvenuto in Provenza, così pure nell'antica poesia italiana si legge, accanto alle rarefatte prove stilnovistiche, una lirica dal diverso accento: fiorita nella seconda metà del Duecento, originariamente toscana, nel corso del XIV secolo giungerà a Perugia, a Roma, a Treviso. Etichettata in molti modi, questa poesia di volta in volta comica, burlesca o giocosa è assolutamente omogenea nelle sue caratteristiche: i temi realistici, i colori e le sonorità della lingua dialettale, la scelta del sonetto come genere esclusivo. Prediletti non solo da "specialisti" come Cecco Angiolieri, Folgore da San Gimignano o Cenne da la Chitarra, ma anche dai maestri della poesia alta come Rustico, Guinizelli, gli stessi Dante e Cavalcanti, questi versi irriverenti e spregiudicati si rivelano come una delle migliori e più sorprendenti sperimentazioni del linguaggio espressionista medievale.
€ 14,00
2006

Berisso M. (cur.) Title : Poesie dello Stilnovo
Author: Berisso M. (cur.)
Publisher: Rizzoli

Lo Stilnovo è la prima, autentica rivoluzione culturale della letteratura italiana, pronta a sostituire alla passata interpretazione cortese e feudale dell'amore e della realtà un nuovo codice, creato da giovani intellettuali aperti a posizioni filosofiche d'avanguardia, e capaci di produrre per un nuovo pubblico una nuova poesia, paradossalmente democratica ed elitaria insieme. Questa raccolta propone un'ampia scelta antologica, da Dante stesso all'amico Guido Cavalcanti, da Guinizzelli a Cino da Pistoia, da Lapo Gianni a Dino Frescobaldi.
€ 13,00
2004

Berisso M. (cur.); Morando S. (cur.); Zublena P. (cur.) Title : L'autocommento. Atti della Giornata di Studi (Genova, 16 maggio 2002)
Author: Berisso M. (cur.); Morando S. (cur.); Zublena P. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso


€ 8,00     Scontato: € 7,60
2000

Anonimo; Berisso M. (cur.) Title : L'intelligenza. Poemetto anonimo del secolo XIII
Author: Anonimo; Berisso M. (cur.)
Publisher: Guanda

Se ne ignorano l'autore, l'esatto periodo di composizione e persino il titolo preciso: un fitto mistero avvolge questo poemetto, accrescendone il fascino lungo i secoli. In un'opera che condensa i punti caratteristici della cultura tardo medioevale, si narra dell'amore del poeta per una donna di grande bellezza, attorno al quale si sviluppano innumerevoli digressioni: le proprietà nascoste delle pietre preziose, le descrizioni mirabolanti del palazzo in cui vive l'amata, gli affreschi delle sue stanze. Dopo che l'amante si dichiara sottomesso ai voleri di lei, viene rivelata la natura allegorica della vicenda: la donna è l'intelligenza umana, il palazzo e la corte sono il corpo e l'anima.
€ 34,00     Scontato: € 32,30
1995

Dossi Carlo; Berisso M. (cur.) Title : Ritratti umani dal calamajo di un mèdico
Author: Dossi Carlo; Berisso M. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 9,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle