![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Benelli Francesco Publisher: Officina Libraria Questo volume è fondato sull'analisi filologica e sull'interpretazione del materiale inedito costituito dalle postille e dai disegni di Antonio da Sangallo il Giovane (Firenze, 1484-Terni, 1546) che figurano sulle pagine dei suoi quattro esemplari del De Architectura di Vitruvio, unica fonte teorica sull'architettura greco-romana disponibile nel Rinascimento. Questi marginalia, confrontati per la prima volta con il corpus dei disegni degli Uffizi di Antonio e con la sua architettura progettata e realizzata, consentono di ricostruire il percorso psicologico e culturale che l'architetto fiorentino compie dagli studi sul trattato latino alla realizzazione dei propri progetti. Tale percorso è a volte lineare, altre invece tortuoso e non privo di errori e fraintendimenti, ma è allo stesso tempo profondamente innovativo. Esso permette inoltre di comprendere il modo di ragionare di un architetto della prima metà del Cinquecento del quale rimangono - caso unico per questo periodo - libri annotati, disegni, progetti e opere. Studiando Vitruvio, Antonio affronta tutti gli aspetti dell'arte edificatoria classica, da quelli urbani fino ai minimi dettagli della decorazione, leggendo la fonte alla luce della conoscenza del suo tempo sull'architettura e la topografia della Roma antica, ancora in parte vista attraverso le lenti della cultura medievale. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Francesco Benelli Publisher: MANCHESTER UNIVERSITY PRESS € 127,50
|
![]() ![]() Author: Sambin Marco, Scotta Francesco, Benelli Enrico (CON), Messina Irene (CON), Facchin Davide (CON) Publisher: Routledge € 127,30
|
2018 |
![]() ![]() Author: Benelli Francesco; Fantoni L. (cur.) Publisher: Innocenti Editore € 12,90
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Benelli Francesco Publisher: Cambridge Univ Pr 'This book offers an analysis of Giotto's painted architecture, focusing on issues of structural logic, clarity of composition, and its role within the narrative of the painting. Giotto was the first artist since antiquity to feature highly detailed architecture in a primary role in his paintings. Francesco Benelli demonstrates how architecture was used to create pictorial space, one of Giotto's key inventions. He argues that Giotto's innovation was driven by a new attention to classical sources, including low reliefs, mosaics, mural paintings, coins and Roman ruins. The book shows how Giotto's images of fictive buildings, as well as portraits of well-known monuments, both ancient and contemporary, play an important role in the overall narrative, iconography and meaning of his works. The conventions established by Giotto remained at the heart of early modern Italian painting until the sixteenth century'-- € 101,00
|
|