![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Bellasi P. (cur.); Haensler Huguet C. (cur.) Publisher: Magonza Grafiche scelte, multipli, libri, disegni e una selezione di opere uniche di Burri, Fontana, Afro e Capogrossi - in mostra al Museo Civico di Villa dei Cedri a Bellinzona dal 24 marzo al 2 settembre 2018 - tracciano un percorso per risalire una delle stagioni più tragiche e allo stesso modo sublimi dell'arte italiana e internazionale: l'Informale. Alla fine della seconda guerra mondiale, l'arte si interroga sulla plausibilità e possibilità di rappresentare ancora un mondo le cui stesse strutture si sono frantumate sotto i colpi della violenza e della sopraffazione. Così, nelle parole di Giulio Carlo Argan, l'Informale diviene la 'risposta dell'arte al modo inautentico di vita ch'è stato imposto agli uomini'. Il libro, attraverso saggi e apparati iconografici e storico-artistici, ricostruisce le ricerche e le sperimentazioni dei quattro artisti per i quali la grafica non ha rappresentato un'attività secondaria e collaterale alla pittura, ma è stata una ricerca indipendente attraverso la quale hanno potuto sperimentare tecniche, intessere collaborazioni, elaborare più approfonditamente alcuni elementi fondanti della propria poetica. Con testi di Pietro Bellasi, Andrea Cortellessa, Carole Haensler Huguet, Chiara Sarteanesi, Marco Vallora. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bellasi P. (cur.) Publisher: Magonza € 35,00
|
![]() ![]() Author: Bellasi P. (cur.); Fiz A. (cur.); Verini S. (cur.) Publisher: Magonza Il testo presenta una selezione di ventuno artisti contemporanei e di altrettante opere - che dal 1970 arrivano sino ai giorni nostri - che indagano le interpretazioni e le rappresentazioni del concetto di confine. Articolandosi in sezioni differenti, il testo - pubblicato in occasione della mostra 'Violenti confini' alla Pinacoteca Comunale di Città di Castello, a cura di Magonza editore, dal 29 aprile al 9 luglio 2017 - si inserisce in un contesto di drammatica attualità e propone una riflessione sui rapporti tra l'io e il mondo, rielaborando i concetti di limite e confine non solo dal punto di vista geografico, ma anche politico e sociale, umano e biografico, ponendo particolare attenzione al rapporto con il passato. In catalogo, insieme a un ricco apparato iconografico, testi di Pietro Bellasi, Alberto Fiz, Saverio Verini. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bellasi P. (cur.); Corà B. (cur.) Publisher: Magonza Il catalogo della mostra curata da Pietro Bellasi e Bruno Corà con il contributo scientifico di Aldo Iori, alla Fabbrica del Vapore di Milano (17 febbraio-23 marzo 2016) - promossa da Magonza Editore e Atlante Servizi Culturali - è un focus su lavori inediti e opere recenti dell'artista tedesco. Sculture policrome semisferiche e serigrafate dall'interno si snodano nello spazio mettendo in scena il rapporto tra arte e scienza, strutture micro e macroscopiche, segni - come quelli tracciati con la resina, la matita e i pigmenti sulla carta - che evocano la formazione della vita nel cosmo. I testi critici in catalogo, insieme a un ricco e accurato apparato iconografico, una biografia e un aggiornato apparato espositivo risalgono i punti nodali del lavoro dello scultore, arricchendone le implicazioni e le interpretazioni. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bellasi P. (cur.); Gatti C. (cur.) Publisher: Silvana Il volume è dedicato al grande artista svizzero Alberto Giacometti (1901-1966), di cui si intende evidenziare un aspetto suggestivo della sua opera. 'Tutta l'arte del passato, di tutte le epoche, di tutte le civiltà, apparve davanti a me. Tutto era simultaneo, come se lo spazio avesse preso il posto del tempo'. Da questa confessione straordinaria nasce l'idea di indagare il grande fascino che la statuaria d'epoca antica, egizia ed etrusca, greca, sumera o africana, esercitò agli occhi del maestro del Novecento. Le celebri sculture sottili e longilinee di figure in cammino, scavate nella materia come reperti archeologici, sono avvicinate a reperti reali usciti dai migliori musei italiani d'arte antica . dalle statuette egizie alle figure etrusche, dai bronzetti nuragici a capolavori dell'art nègre - con l'intento di restituire ai capolavori del maestro la loro dimensione d'eternità, che ancora oggi colpisce. Un viaggio affascinante nel tempo e nello spazio, per una migliore comprensione dell'opera del grande artista del Novecento. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Bellasi P. (cur.) Publisher: Magonza 'Ho visto molto raramente sperimentare e praticare con tanto entusiasmo e sorpresa le faticose densità rituali del lavoro pittorico come da Roberto Fanari per i suoi sortilegi cromatici (il bianco, il nero, il rosso). Oltre alla saggezza tecnica assai impressionante, egli è profondamente ed esistenzialmente consapevole della fecondità immaginaria e metaforica del colore in quanto tale, come del gesto che dipinge a modella, della sua energia simbolica, addirittura delle sue potenzialità alchemiche. Potenzialità dei pigmenti fluidi come degli impasti di terra a delle epidermidi di smalti, da intercettare e stimolare negli spazi di quanto Gaston Bachelard chiama funzione di irrealtà, almeno parallela e almeno altrettanto utile, per la vita psichica individuale e collettiva, della funzione di realtà: '[ ... ] l'immagine percepita e l'immagine creata rappresentano due istanze psichiche del tutto diverse e sarebbe necessaria una espressione specifica per designare l'immagine immaginata[ ... ] vogliamo scoprire l'attività prospettica delle immagini, vogliamo porre l'immagine anche prima della percezione, come un'avventura della percezione''. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bellasi P. (cur.); Magnaguagno G. (cur.) Publisher: Magonza Il catalogo della mostra 'Paul Klee Mondi animati', curata da Pietro Bellasi e Guido Magnaguagno al MAN di Nuoro (30 ottobre 2015 - 14 febbraio 2016), raccoglie in una serie di tavole le opere esposte, in un percorso che risale le scelte oniriche, cromatiche e formali dell'artista, da opere pittoriche a lavori di grafica, fino a una scelta di disegni. Una serie di saggi critici a firma dei curatori della mostra e di Raffaella Resch - approfondisce le tematiche connesse, dalla questione dell'animismo alla genesi della rappresentazione, ampliando la trattazione in una cornice storico-critica. Concludono l'opera, insieme a una serie di immagini di repertorio provenienti dal Zentrum Paul Klee di Berna, una biografia, una selezione bibliografica ed espositiva. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2010 |
![]() ![]() Author: Revault D'Allonnes Olivier; Bellasi P. (cur.) Publisher: Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini € 7,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bellasi P. (cur.) Publisher: Mazzotta € 25,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bellasi P. (cur.); Giacomini G. (cur.) Publisher: Mazzotta € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bellasi P. (cur.) Publisher: Mazzotta € 18,08
Scontato: € 17,18
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Balloni A. (cur.); Bellasi P. (cur.) Publisher: CLUEB € 14,00
|
|