![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bellanti Francesco Publisher: Carello 1980: in un paese immaginario della Sicilia - ma nemmeno tanto - scompaiono nello stesso giorno un quadro di Stalin dalla sezione comunista e un quadro di Hitler dalla sezione missina. Un giovane militante comunista, che ha vissuto all'Est - a Mosca e a Praga -, porta scompiglio fra i suoi compagni. Un tempo di passaggio, verso la fine del comunismo e del socialismo reale dei Paesi dell'Est. Incredibilmente, e apparentemente senza nessun collegamento con la scomparsa del quadro di Stalin, scompare nella stessa mattinata un quadro di Hitler dalla sezione missina. Storie di adulteri che esplodono nel contesto di queste sparizioni. Un maresciallo dei carabinieri e un'indagine grottesca e pittoresca. Un paese intero preda di pettegolezzi. L'inchiesta dilettantesca di due giovani informatori comunisti e di alcuni militanti della sezione comunista in giro per il paese e tra mafiosi, studiosi, maghi, politici. Un pittore pentito diventato pittore di Madonne dopo aver dipinto il quadro di Stalin. Feste paesane, comizi, elezioni comunali. Un cineteatro che brucia dopo la proiezione di un film sulla battaglia di Stalingrado e prima di un documentario sulle elezioni comunali del paese. € 16,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bellanti Francesco Publisher: Carello Una Sicilia allucinante ed effervescente, aberrante e pazzesca, metafisica ma vera, luogo fatale d'incontri, d'incroci di razze, genti, popoli, culture e lingue. La storia straordinaria di un grande proprietario terriero, don Calogero Pappalardo detto don Lollò il Crasto, un ex mafioso che vuole diventare il più grande dei mafiosi, deputato, l'ultimo dei Gattopardi. Un uomo che all'improvviso impazzisce, vuole rappresentare un mortorio sacrilego che getta nel panico il paese. Dice di essere il diavolo e terrorizza tutti facendo diffondere di sé una cattiva fama d'indemoniato, puttaniere e assatanato di sesso. Un'indagine imbarazzante di poliziotti e carabinieri fra spie e mafiosi, politici e amministratori corrotti, fra sette religiose e monasteri, fra esorcismi e occultisti, in un'atmosfera da fine del mondo. Il mistero di un grande teologo che vive appartato in un monastero benedettino di cui è rettore. Una straordinaria storia d'amore attraversata da quarant'anni di follia, di solitudine e di desiderio. Un caleidoscopio straordinario di personaggi tragicomici, bizzarri, stravaganti, eccentrici, paradossali ma veri... € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bellanti Francesco Publisher: Carello Il racconto della vita leggendaria di suor Maria Crocifissa della Concezione (1645-1699), al secolo Isabella Tomasi di Lampedusa, antenata di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957), ultimo discendente della nobile famiglia, autore del "Gattopardo", che la inserì nel suo romanzo come la "Beata Corbera". Figlia di Giulio, passato alla storia come il Duca Santo, e nel 1667 Principe di Palma di Montechiaro, fondata dal fratello gemello Carlo il 3 maggio 1637, sorella di Giuseppe Maria Tomasi (1649-1713), cardinale, beatificato nel 1803, e proclamato santo da papa Giovanni Paolo II nel 1986, Isabella Tomasi è una personalità complessa che ha affascinato tanti scrittori e studiosi. Una grande mistica, dichiarata venerabile da papa Pio VI il 15 agosto 1787, famosa anche per una Lettera del Diavolo, scritto misterioso di cui si sono interessati tanti studiosi conservato nel Monastero Benedettino di clausura di Palma di Montechiaro, dove la monaca - entrata nell'Ordine il 7 ottobre 1660 - visse dal giorno della Pentecoste del 1662 fino alla morte avvenuta il 16 ottobre 1699. Il racconto poetico di una mistica dotata di vasta cultura e di eccezionale capacità visionaria, nel contesto di un'esperienza religiosa unica e sconvolgente - quella dei Tomasi nella seconda metà del '600 - nel panorama europeo e mondiale e di un progetto di santità che sfugge al controllo della famiglia e della Chiesa. Emergono dagli abissi del tempo parole piene gioia e di angoscia, di una donna venerata dal popolo del suo paese ma guardata spesso con sospetto da tanti chierici e teologi, parole che sembran € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bellanti Francesco Publisher: Fuoco Edizioni Chi fu Adolf Hitler? Un perturbatore della pace nella storia del mondo? Un uomo nato solo per la guerra? Il più grande oratore della storia? Un essere totalmente immorale? Un genio tattico e strategico? Il conquistatore del mondo? Il più formidabile predatore della storia? Un visionario, un avventuriero? Questo libro dà qualche risposta. Forse va anche oltre. Conversazione tra uno psichiatra italiano e il Führer, al Berghof, la residenza estiva di Berchtesgaden, in Baviera, del Cancelliere della Grande Germania. Una riflessione lucida sul dittatore tedesco di origine austriaca, sul nazismo e sui grandi temi del Novecento fondata su documenti originali e su testi classici e moderni dei più grandi studiosi del "fenomeno" Hitler. Un Hitler però visto da una prospettiva letteraria, attraverso la sua drammatizzazione, con dialoghi, monologhi, soliloqui, cori, riflessioni storiche e filosofiche. € 16,00
|
|