![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Becker Howard S.; Sassatelli M. (cur.) Publisher: Il Mulino Si tratti di arti plastiche, musica, fotografia, cinema o letteratura, l'arte è un'attività eminentemente collettiva, una catena di cooperazione di cui l'artista è solo un anello. Egli si rifà ad altri artisti del passato o della propria epoca, chiama in causa artigiani e fabbricanti di materiali, collaboratori di vario tipo, intermediari che diffondono l'opera, critici che la discutono, pubblici contemporanei e futuri. Così concepita, l'opera si disvela nella sua genesi materiale e culturale, come un processo segnato da molteplici decisioni e interpretazioni che fanno del 'mondo dell'arte' complessivamente inteso il suo vero 'autore'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Becker M. (cur.) Publisher: Coniglio Editore Centocinquanta canzoni per raccontare l'Italia unita. Pochissime, eppure allo stesso tempo sufficienti a parlare a nome di tutte le altre e a raccontare l'evoluzione di un costume, di un'attitudine, di quella che nel mondo è percepita come la italian way of life. E persino a rivelare qualcosa di quel piccolo mistero che è l'anima di un popolo. 150 canzoni che hanno unito gli italiani, scelte e raccontate da: Massimo Baldino, Maurizio Becker, Christian Calabrese, Giorgio Calabrese, Annunziato Cangemi, Piergiuseppe Caporale, Luciano Ceri, Fausto Cigliano, Giorgio Conte, Enrico De Angelis, Francesco Donadio, Valentina Farinaccio, Emilio Gentile, Enzo Giannelli, Anna Graziani, Carmelo e Michelangelo La Bionda, Mimmo Liguoro, Melisanda Massei Autunnali, Guido Michelone, Michele Moramarco, Michele Neri, Giuseppe Panella, Timisoara Pinto, Giuseppe Pollicelli, Antonio Sciotti, Franco Settimo, Emilio Targia, Stefano Torossi, Gustavo Verde, Vito Vita, Franco Zanetti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Becker K. M. (cur.); Podobinski S. (cur.) Publisher: Dom Publishers € 88,00
|
![]() ![]() Author: Becker K. M. (cur.); Podobinski S. (cur.) Publisher: Dom Publishers € 88,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Becker Howard S.; Santoro M. (cur.) Publisher: Il Mulino Questo libro di Becker - uno dei più noti e prolifici sociologi contemporanei - mostra i 'trucchi' dello scienziato sociale alle prese con la ricerca empirica. Trucchi intesi come dispositivi capaci di sbrogliare una serie di quesiti attorno a cui sono costruiti altrettanti capitoli del volume: di che genere sono le rappresentazioni della realtà sociale? Come conciliare lo studio di un caso particolare e la necessità di generalizzazione? Dove cercare i concetti per organizzare i dati? Di quali risorse logiche dispongono le scienze sociali? Non un prontuario di metodologia, dunque, ma piuttosto un arsenale di idee su come condurre una ricerca. Il libro si giova di innumerevoli esempi tratti, oltre che dalle scienze sociali, da altre discipline (antropologia, storia, musicologia, urbanistica, fotografia, letteratura) e dalla vita quotidiana (uso di droghe, reati dei colletti bianchi, sceneggiature teatrali, scioperi, trattamenti terapeutici). € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Becker Howard S.; Sassatelli M. (cur.) Publisher: Il Mulino Questo studio colloca al centro dell'attenzione non l'opera d'arte o l'artista, ma quell'insieme di persone, risorse e vincoli che costituisce l'ambiente in cui prende vita la produzione artistica. Questa è un'attività collettiva, una catena di cooperazione di cui l'artista è solo un anello. Egli si rifà ad artisti del passato, chiama in causa artigiani e fabbricanti di materiali, intermediari, pubblici contemporanei e futuri. Così concepita, l'opera d'arte si disvela nel processo della sua genesi materiale e cognitiva, segnato da molteplici decisioni e interpretazioni che fanno del 'mondo dell'arte' complessivamente inteso, il suo vero 'autore'. € 32,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Becker Jürgen; Masini M. (cur.) Publisher: Queriniana Scritta senza apparato di note, perché destinata ai 'non-specialisti', ma basata sui più importanti studi, antichi e recenti, l'opera potrebbe essere definita come una biografia teologica. La presentazione, infatti, dei grandi temi della teologia paolina non è mai separata dal loro radicamento biografico: l'esperienza credente e l'attività missionaria dell'Apostolo dei popoli; e dal loro radicamento storico: l'ambiente d'origine di Paolo e la vita delle diverse comunità nelle loro componenti socioculturali. L'interesse dell'opera è quello di far apparire il luogo dell'emergenza concreta dei grandi temi paolini (libertà cristiana, teologia della croce, giustificazione) e di mostrarne lo sviluppo in rapporto alle circostanze della vita di Paolo e delle sue comunità, facendo emergere ad un tempo l'unità del pensiero di Paolo e le sue inflessioni, al di fuori di ogni 'sistema'. L'opera si conclude con un importante capitolo dedicato ai 'Tratti fondamentali della teologia paolina' e con il martirio di Paolo. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|