![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Bascetta Arturo; Muscetta Paolo Publisher: ABE È un libro che ci rimanda una fotografia della comunità di uno dei casali principali dell'attuale San Giorgio del Sannio (fino al 1929 San Giorgio La Montagna) con le sue famiglie e i suoi cognomi Bocchino(i), Fucci, Serino, Musto, Capozzi, Chiavelli, De Spirito, Conte, Camerlengo; i forestieri dei casali vicini: Mauro, Casparro, Cerza, D'Argenio, Barbato, Tizzano, Masiello, Mirra, Luongo; le località principali: la Fontana (Casal Nuovo), Toppa, Marzani, Triggio seu Magli, Piano seu Janari. Siamo in provincia di Benevento, nel Nuovo Sannio dell'urbe arcidiocesana rifondata nel 1348 dove oggi la vediamo dal nunzio del papa, Bernardo Deucio, per rifodnare il patrimonio di San Pietro, sconquassato dal terremoto e dai castigliano, prima che lasciasse Avignone. Perciò nacque La Marca Sabba di Villa Iside o Isidoro, ex Civitate Sabina Beneventana, divenuta la nuova Urbe del Nuovo Principato di Benevento con il suo originario circondario dei 29 paesi di Santa Sofia... Da qui rinacque anche S.Giorgio... € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bascetta Arturo; Muscetta Paolo Publisher: ABE È l'esatto quadro della società beneventana del paese di Lentace, ex Casale della Montagna di Montefusco, divenuto parte integrante del Comune autonomo di San Martino Sannita, e quindi comune. Lo stemma antico ritrovato e un affresco di Arturo Bascetta, si uniscono agli studi di Paolo Muscetta, sulla Valle Beneventana del Principato Ulteriore con i luoghi antichi, le chiese, le strade e tutti i nomi degli abitanti delle frazioni Casale Castello, San Gennaro, Guarente, Guarino, Guaricorti, le Corti, Vignola, Tuoro, Vicinale, Sorici, Monnezzaro. € 30,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bascetta Paolo Publisher: Sigem Raccolta di nuovi modelli di origami prettamente geometrici tutti assemblati senza colla. € 29,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Giovio Paolo; Domenichi Lodovico; Bascetta Arturo Publisher: ABE Attendolo Sforza, anzi, Giacomuccio alias Muzio detto Sforza, della famiglia degli Attendoli, era rimasto per molti anni a fare il caporale a Cotignola e in altri paesi dell'Emilia. Il suo nuovo lavoro, abbandonata la zappa, divenne quello di saccheggiare ed occupare Terre, essendo spesso al soldo di piccole città per sfamare la nutrita figliolanza e la folta parentela al seguito, tutti provenienti dalla natìa Cotignola. L'ascesa del 'caporale' Sforza cominciò dopo l'occupazione di Roma da parte di Re Ladislao nel 1408 e proseguì con quella di Perugia e L'Aquila, città dove fu ripristinato un Viceré degli Abruzzi soggetto a Napoli. Il sovrano, nominatosi Re d'Italia, forte dell'amicizia con Giacomuzio, portò a termine le scorrerie nell'Umbria prima di morire e lasciare il trono alla Regina Giovanna II che elevò lo Sforza al grado di Gran Contestabile del Regno Partenopeo. Nonostante ciò Attendolo passò al servizio del Papa come Gonfaloniere della Chiesa, fino alla morte nel fiume di Pescara. € 16,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bascetta Paolo Publisher: Sigem € 20,00
|
|