![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Bartolena Simona Publisher: Vanillaedizioni 'In un'epoca convinta di vivere con e per le immagini ma che in realtà le immagini le tradisce sistematicamente, prestando loro pochissima attenzione e declassandole alla rapidità di uno sguardo a Instagram dal piccolo schermo di un cellulare, la fotografia pare chiedere a gran voce un maggior rispetto e una fruizione meno frettolosa e volubile. Mimmo Iacopino, formatosi come fotografo di still life negli ambienti dello Studio Azzurro e forte di un passato nella pubblicità e di un presente nell'arte visiva, mette le proprie conoscenze al servizio di un rinnovato interesse per l'immagine: un interesse che si traduce in sperimentazione tecnica e originalità creativa. Nascono così, con questa volontà di interazione con l'immagine fotografica, le Chimere, che già dal titolo svelano la propria identità complessa e ambigua. Chimere, ibridi dunque, strani incontri tra mondi e creature diverse che attraggono la nostra attenzione imponendoci una considerazione adeguata nel tentativo di comprendere ciò che stiamo osservando'. € 16,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Tonani Lorenza; Bartolena Simona Publisher: Bellavite Editore Tra tutte le creature manzoniane, la figura della Monaca di Monza ha goduto di un costante favore. La sua ininterrotta fortuna letteraria, drammatica e cinematografica, l'ha vista rappresentata tanto come la Gertrude 'oppressa' quanto come la grande peccatrice; la bellezza 'scomposta' della Signora ha fornito diverse occasioni ai pittori ritrattisti dell'Ottocento. La 'sventurata' incarna peraltro un tema che ha attraversato la storia della nostra letteratura, quello della fanciulla malmonacata. Mescolando documenti dell'epoca, rappresentazioni iconografiche dal XVI secolo in poi, atti del processo che la videro coinvolta e ricostruzioni moderne, la mostra dedicata alla Monaca di Monza (1 ottobre 2016 - 19 febbraio 2017, Serrone della Villa Reale, Monza), di cui la presente pubblicazione rappresenta il catalogo, propone al visitatore un percorso di conoscenza della monaca tra verità storica e trasposizione letteraria. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Bartolena Simona Publisher: Prestel Pub This generously illustrated volume on the work of Monet makes the world's greatest art accessible to readers of every level of appreciation. Monet's dazzling depictions of flowers, sunsets, fields, and oceans, in which line and shape are suggested through pure color, changed the way we perceive our natural surroundings. His numerous series, in which he depicts the same object at varying times of the day and in different seasons, pushed the limits of representational art. His final series of water lilies are considered to have ushered in the abstract movement of the twentieth century. Overflowing with images, this book offers full-page spreads of masterpieces as well as highlights of smaller details, allowing every aspect of the artist's technique and oeuvre to be appreciated. Chronologically arranged, the book covers important biographical and historic events that reflect the latest scholarship. Additional information includes a list of works, timeline, and suggestions for further reading. € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Alvarez González Marta; Bartolena Simona Publisher: Mondadori Electa Sin dagli albori della stagione figurativa le donne costituiscono una presenza continua nell'opera d'arte, che le ha rappresentate in una miriade di situazioni diverse. Il repertorio di figure e immagini muliebri è sterminato, così come infinite appaiono le declinazioni della femminilità. Obiettivo dell'opera non è tanto quello di raccogliere un catalogo di immagini di donne in diversi periodi storici, quanto di analizzare come l'opera d'arte abbia raffigurato il femminile e di come le donne si siano raprpesentate attraverso il linguaggio artistico. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Bartolena Simona Publisher: Silvana La Brianza, conosciuta per essere una ricca e operosa zona di industrie e un amabile luogo di villeggiatura, si rivela, grazie all'indagine condotta da Simona Bartolena e documentata in questo libro, anche una terra di artisti. 'Qui, già, oltre' è infatti un progetto che intende offrire una rassegna storico-artistica di questo territorio, a partire dalla metà del secolo scorso. La prima sezione - Qui - prende in esame la scena artistica dagli anni sessanta agli anni novanta, cominciando simbolicamente da Donato Frisia, uno dei pittori più legati a questi luoghi. Il secondo capitolo, - Già - è dedicato agli artisti attivi sul territorio in questi ultimi anni (Mauro Benatti, Massimo Bollani, Alberto Casiraghy, Andrea Cereda, Giulio Crisanti, Armando Fettolini, Bruno Freddi, Elena Mutinelli, Gaetano Orazio, Dolores Previtali, Nicolò Quirico, Giovanna Torresin). La terza parte - Oltre - suggerisce una panoramica sulle giovani promesse della regione, che potrebbero essere gli artisti di domani. Il volume, con un'appendice in inglese, accoglie, oltre ai testi di Simona Bartolena, due interventi di Anna Caterina Bellati e Michele Tavola. € 25,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bartolena Simona Publisher: Mondadori Electa Dai precursori ai maestri del movimento, il volume presenta i capolavori dell'impressionismo visti con la lente di ingrandimento, per sfiorare la superficie del dipinto e scoprire da vicino l'andamento della pennellata di Claude Monet, la qualità cangiante del colore di Auguste Renoir, l'eleganza della tavolozza di Edouard Manet, la tangibile volumetria dei frutti di Paul Cézanne. Riproduzioni di ampie dimensioni conducono il lettore 'dentro la pittura', rendono concretamente percepibili, come nella visione in presa diretta del dipinto, la qualità del segno, la luminosità della tavolozza, l'uso di gamme cromatiche nuove e sorprendenti, e permettono di ammirare particolari che altrove difficilmente si riuscirebbero a notare. Alle immagini, riprodotte nel dettaglio e a doppia pagina, si affiancano brevi didascalie esplicative e testi introduttivi che accompagnano chi legge nella riscoperta dell'avventura impressionista, dalle origini fino alla crisi del movimento, e alla preziosa eredità lasciata dal gruppo alle nuove generazioni artistiche. Il volume prende in considerazione quegli artisti che hanno contribuito alla nascita del movimento nel 1874 (come Manet e Bazille) o che hanno partecipato una o più volte alle esposizioni del gruppo: otto in totale, tra il 1874 e il 1886. Tutte le opere riprodotte appartengono, per la loro datazione, al periodo 'storico' dell'impressionismo. € 65,00
|
![]() ![]() Author: Bartolena Simona Publisher: Mondadori Electa Una monografia completa su uno dei maestri che più hanno segnato la storia dell'arte. Le vicende biografiche sono inquadrate nel contesto storico, sociale e culturale del suo tempo. Una selezione di cinquanta capolavori riprodotti a piena pagina, sono analizzati con dettagli ingranditi di forte impatto e commentati in modo chiaro e diretto. Non mancano approfondimenti e curiosità, un'antologia critica, una cronologia e un indice per risalire al museo che conserva le singole opere. € 7,90
Scontato: € 7,51
|
![]() ![]() Author: Bartolena Simona Publisher: Mondadori Electa Il Musée d'Orsay di Parigi, allestito dall'architetto Gae Aulenti in una stazione ferroviaria affacciata sulla Senna e inaugurato nel 1986, annovera tra le sue collezioni alcune icone dell'arte ed è diventato il nuovo grande museo dell'Ottocento che fino ad allora mancava alla ville lumière. La sua collezione illustra come l'arte dell'Ottocento ha abbandonato progressivamente le consuetudini e le certezze dell'Accademia per sperimentare nuovi modi di rappresentare la realtà: dal romanticismo di Delacroix all'esplosione dei fauve, dalle trasparenti luci degli impressionisti all'approccio scientifico del pointillisme, dagli spaccati di vita borghese di Renoir agli scenari esotici di Gaugin. Il percorso iconografico presentato in questo volume di grande formato ne presenta le eccellenze attraverso 250 opere di pittura e scultura appositamente fotografate e numerosi dettagli ravvicinati che spaziano attraverso tutti i grandi temi dell'arte dal 1860 ai primi anni del XX secolo, senza trascurare gli aspetti meno noti quali l'arte ufficiale del Salon o la ritrattistica borghese. € 45,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bartolena Simona Publisher: Mondadori Electa L'impressionismo è oggi uno degli stili artistici più amati dal grande pubblico. Il suo successo è dovuto all'indiscutibile fascino delle opere, in grado di sedurre lo spettatore al primo sguardo; ma è proprio in questa piacevolezza e nell'apparente 'facilità' di fruizione che si annida il rischio di ridurre la portata storica di questo movimento, fondamentale per gli sviluppi dell'arte moderna. Il suo ruolo è stato infatti rivoluzionario, per il linguaggio pittorico, i temi trattati, per la nuova visione della realtà come percezione soggettiva di un momento. In questo volume foto di ampie dimensioni conducono il lettore dentro l'opera, permettendo di ammirare particolari che difficilmente si riuscirebbero a notare. € 62,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Bartolena Simona Publisher: Electa Nella percezione comune, la storia dell'arte è quasi interamente opera di artisti maschi, e per di più spesso attivi per committenti o per collezionisti a loro volta di sesso maschile. Questo libro esplora, invece, l'insospettabile ricchezza dell'arte 'al femminile', creata cioè dalle donne. Dalle prime 'virtuose' rinascimentali, come Sofonisba Anguissola e Fede Galizia, alle attuali artiste di tendenza il libro passa in rassegna più di quattro secoli di creatività. Tra le artiste di cui si analizzano le opere: Artemisia Gentileschi, Sonia Delaunay, Tamara de Lempicka, Georgia O'Keeffe, Frida Khalo, Germaine Richter. € 45,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bartolena Simona Publisher: Leonardo Arte Il libro indaga la storia del movimento impressionista a partire dal 1867 fino al 1886 (data dell'ottava e ultima esposizione ufficiale), contestualizzata nel tessuto storico-artistico dell'epoca. L'analisi dei capolavori è condotta per grandi temi (la vita moderna, la borghesia, l'acqua, la luce, il paesaggio, la natura morta) e per grandi artisti (Monet, Renoir, Caillebotte, Manet, Sisley, Pissarro). Una sezione è riservata agli impressionisti nel mondo, in particolare in Italia e negli Stati Uniti. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Bartolena Simona Publisher: Mondadori Electa Simona Bartolena accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta (o riscoperta) dell'impressionismo: dalle origini ai grandi temi, dagli spazi espositivi all'opera dei maestri, agli intellettuali amici degli impressionisti. Un'intera sezione è dedicata agli impressionisti americani, inglesi, italiani. € 25,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Bartolena Simona Publisher: Mondadori Electa Un'occasione per riscoprire l'opera e lo stile di un grande interprete dell'impressionismo: Claude Monet. Attraverso le sue pennellate di luce rivivono le strade brulicanti di Parigi, i parchi immersi nella penombra, le assolate località sulla Senna e gli scorci nebbiosi del Tamigi. I volumi della collana 'Quadrifoglio' offrono la possibilità di aprire le pagine in più 'ante', fino a moltiplicare per quattro l'abituale superficie disponibile, permettendo così al lettore una migliore visione dell'opera. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Bartolena Simona Publisher: Leonardo Arte € 9,90
|
|