![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Baldo G. (cur.) Publisher: Nuages € 32,00
|
![]() ![]() Author: Stellino Baldo; Morozzi G. (cur.) Publisher: BookTribu € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Orazio Flacco Quinto; Nosarti L.; Pianezzola E. (cur.); Baldo G. (cur.) Publisher: Mondadori Orazio è il più grande dei poeti lirici che la letteratura latina abbia prodotto, l'unico che si possa paragonare a Pindaro tra i greci, come egli stesso fa più d'una volta, naturalmente sminuendosi davanti al «cigno tebano». «Un lirico greco senza musica», è stato detto di lui: ma quella musica, interiorizzata, romanizzata e portata sui colli della Sabina, la senti risuonare sin dai primi versi della prima ode, Maecenas, atauis edite regibus, / o et praesidium et dulce decus meum, «Mecenate, che fosti generato da famiglia di re / e sei per me difesa e dolce titolo di gloria», e soprattutto negli ultimi, che proclamano: «Io, per l'edera che è premio alla fronte dei sapienti, / son vicino agli dèi; un fresco bosco, danze leggere / di Ninfe e Satiri mi tengono lontano dalla folla, / se Euterpe non impedisce al flauto di suonare, / se non rifugge Polimnia di trarre accordi dalla lira di Lesbo. / E se tra i lirici vati tu vorrai annoverarmi, / mi sembrerà di toccare il cielo con il capo». Aveva ragione Emilio Pianezzola, iniziatore di questa edizione e squisito traduttore delle Odi, a concludere la sua splendida Introduzione con le parole di Nietzsche nel Crepuscolo degli idoli: «Non ho mai provato [...] in nessun poeta, lo stesso rapimento artistico che mi dette, fin da principio, un'ode di Orazio. [...] Questo mosaico di parole in cui ogni parola come risonanza, come posizione, come concetto fa erompere la sua forza a destra, a sinistra e sulla totalità, questo minimum nell'estensione e nel numero dei segni, questo maximum, in tal modo realizzato, nell'energia dei segni - tut € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Baldoni G. (cur.); Dinelli G. (cur.) Publisher: UTET Università Il libro è indirizzato primariamente a studenti e studentesse che frequentano una laurea triennale in Agraria, ma può essere di aiuto anche nei corsi degli istituti tecnici e professionali, nonché agli operatori del settore. Gli argomenti trattati sono molto diversificati in quanto l'agronomia è una scienza tipicamente multidisciplinare. Nel testo vengono illustrate prima le leggi scientifiche alla base dell'attività agricola, poi le conseguenti pratiche agronomiche. All'inizio e al termine dei capitoli vi sono domande che possono servire alla valutazione dell'apprendimento dei principali concetti esposti. La finalità del libro non è il nozionismo, poiché in agricoltura le innovazioni sono sempre più frequenti e le nozioni diventano presto obsolete. Si è partiti dalla considerazione che oggi si hanno strumenti di conoscenza inimmaginabili fino a pochi anni orsono ed è fondamentale allenare il ragionamento. Solo rinforzando il senso critico, infatti, si potranno fronteggiare, nel prossimo futuro, problematiche difficilmente prevedibili. € 41,00
Scontato: € 38,95
|
2023 |
![]() ![]() Author: Baldo G. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Il volume raccoglie alcuni saggi dedicati al plurilinguismo in Friuli Venezia Giulia, tema al centro di un recente progetto scientifico dell'Università di Udine. Dopo la pubblicazione dei risultati delle ricerche che, ad ampio raggio, hanno coinvolto numerose scuole nell'intera regione, qui si sceglie di approfondire alcuni casi: i Minori stranieri non accompagnati nelle strutture del CPIA di Udine, i parlanti bangladesi a Monfalcone e a Grado, i sinofoni nel triangolo della sedia di Manzano e, infine, il caso di un istituto situato in una circoscrizione di Trieste caratterizzata da una forte presenza di famiglie migranti. Un approccio che muove da alcune realtà locali, peculiari sul piano linguistico ed educativo, al fine di avanzare ipotesi e proporre osservazioni più generali, che incontrino l'interesse di studiosi e docenti attratti dalla complessità del fenomeno e desiderosi di approfondirlo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Baldo G. (cur.) Publisher: Forum Edizioni I contributi raccolti in questo volume si collocano nella cornice di una articolata ricerca sul neoplurilinguismo che ha coinvolto numerose scuole del Friuli Venezia Giulia, tutte caratterizzate dalla presenza di minori con retroterra migratorio. Vengono qui presentati, con un orientamento prevalentemente linguistico educativo, gli esiti di una sperimentazione sul campo in cui sono messe alla prova diverse strategie accomunate dall'obiettivo di stimolare una maggiore consapevolezza e dare visibilità ai codici che caratterizzano le attuali classi plurilingui, a partire dal vitale e diffuso friulano. Il lettore attratto da questi temi troverà sia punti di riferimento teorici e il punto di vista dei docenti raggiunti dal gruppo di ricerca sia suggerimenti e proposte pratici, orientati all'azione e a introdurre queste nuove idee in aula. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2022 |
![]() ![]() Author: Baldo G. (cur.) Publisher: Edizioni Nuova Colorama € 30,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Baldo G. (cur.) Publisher: Edizioni Nuova Colorama € 25,00
|
![]() ![]() Author: Baldo G. (cur.) Publisher: Edizioni Nuova Colorama € 30,00
|
![]() ![]() Author: Cecchetto Stefano; Baldo G. (cur.) Publisher: Edizioni Nuova Colorama € 25,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pianezzola Emilio; Baldo G. (cur.) Publisher: Pàtron Il volume esamina numerosi passi, tratti prevalentemente dalla quarta e dalla quinta decade, in cui la narrazione storica di Livio si sovrappone a quella di Polibio. Dalla lettura comparata, condotta mediante una puntuale analisi dei testi, traspare la conoscenza diretta da parte dello storico romano della fonte greca, ma emerge soprattutto la profonda rielaborazione con cui le Storie di Polibio vengono adattate in funzione dell'universo romano, compiendo un'operazione culturale definita romanizzazione. Questa trasformazione procede secondo tre linee di sviluppo, a cui sono dedicati i tre capitoli del volume: romanizzazione stilistico-letteraria, romanizzazione esegetica, romanizzazione ideologica. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Schiavon Lucio; Baldo G. (cur.) Publisher: Edizioni Nuova Colorama € 20,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Petrilli Giuseppe; Fioroni G. (cur.); D'Ubaldo L. (cur.) Publisher: Il Domani d'Italia L'Europa costituisce oggi una realtà molto diversa dal nucleo originario dei sei Paesi firmatari del Trattato di Roma del 1957. A dispetto di ogni faziosità, costituisce un valido esempio di cooperazione tra popoli che nel corso dei secoli, fino agli ultimi conflitti mondiali, hanno patrocinato o sofferto la dinamica finanche dolorosa dei loro egoismi nazionali. Nel 1952 Alcide De Gasperi lanciava un monito che suona ancora attuale: 'La costruzione dell'Europa è un problema complesso, difficile, che esige molta pazienza e che esige soprattutto energica volontà e fede nell'avvenire. Dimostriamo oggi che l'Italia possiede questa volontà e questa fede'. La nuova edizione del saggio di Giuseppe Petrilli, scritto nel 1975, riporta un'ampia introduzione e un'antologia dei principali discorsi di De Gasperi. I curatori della pubblicazione si propongono, in linea con la lezione degasperiana, di contribuire alla difesa della più solida delle invenzioni e del più articolato sistema sovranazionale di solidarietà, che il XX secolo abbia potuto realizzare. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Baldo G. (cur.); Brolli T. (cur.) Publisher: Biblos Il volume raccoglie gli atti della giornata di Studio tenutasi presso l'Università di Padova, il 12 ottobre 2011. A cura del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità e sostenuto dalla Fondazione CaRiPaRo. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Baldo G. (cur.); Cazzuffi E. (cur.) Publisher: Olschki I quattordici studi del volume indagano le forme concettuali, le realizzazioni testuali e la costituzione di un lessico del paesaggio nella letteratura latina. I contributi sono firmati da filologi classici, geografi, filosofi ed ecologi; questo ha consentito di ampliare gli orizzonti interpretativi oltre i tradizionali confini retorici del locus amoenus/horridus e di problematizzare in modo efficace la tesi berquiana dell''inesistenza' del paesaggio nel mondo antico. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
2011 |
![]() ![]() Author: Baldo G. (cur.) Publisher: Cicero Editore € 18,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bardelli P. G. (cur.); Ribaldone M. (cur.) Publisher: Alinea 20 anni di raccolta sistematica di esiti di cantieri per il recupero e il restauro. La cultura dell'intervento sul costruito ha percorso, come è noto, negli ultimi secoli un interessantissimo itinerario, ricco di dibattiti, di assunzioni ed anche di atteggiamenti emblematici, molte volte fra loro contraddittori e che talvolta hanno sfiorato una inaccettabile radicalizzazione. I lavori qui presentati si inquadrano all'interno del più ampio filone di ricerca avviato da Pier Giovanni Bardelli presso il Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali del Politecnico di Torino che, insieme a un'equipe di studiosi, già da diversi anni conduce studi in tema di cura e manutenzione del patrimonio costruito. Accanto ad alcune riflessioni metodologiche che partono da un parallelo fra la disciplina della cura del costruito e la scienza medica, l'analisi del processo di intervento sul costruito prosegue attraverso una panoramica sul quadro normativo italiano in materia di lavori pubblici e di beni culturali. Vengono quindi illustrati gli esiti di studi che hanno esplorato diversi aspetti, quali, la convenienza in termini economici dell'adozione di strategie manutentive, l'importanza della raccolta di dati di interventi edilizi, le cosiddette 'terapie', e della costruzione di un sistema informativo finalizzato alla conservazione e al trattamento dei dati. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cicerone Marco Tullio; Baldo G. (cur.) Publisher: Mondadori Education € 45,00
|
![]() ![]() Author: Fabbri Tebaldo; Betti G. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio € 10,00
|
![]() ![]() Author: Agosta Rosa; Baldoni Franco; Crocetti G. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon La rappresentazione simbolica dell'infanzia diffusa dai mezzi di comunicazione ripete lo stesso inquietante messaggio: da una parte la società adulta cura amorevolmente il bambino, ne soddisfa i bisogni, dall'altra lo brutalizza, lo offende nei suoi diritti fondamentali. Quando l'intimità dell'infanzia viene negata, il senso di appartenenza ad un contesto umano, affettivo e culturale è compromesso e, in una società in cui il pubblico invade il privato, i bambini rischiano di diventare vittime passive di una cultura seduttiva che li fa consumatori di prodotti preconfezionati da adulti interessati e distratti: nel rumore del nostro tempo, occorre riscoprire la sensibilità, il godimento del gioco proprie dell'infanzia. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Baldo G. (cur.) Publisher: Matteo € 25,00
|
||
2003 |
![]() ![]() Author: Bertoli Ubaldo; Cacchioli M. (cur.); Conti G. (cur.) Publisher: Monte Università Parma € 4,90
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Almanza Ciotti G. (cur.); Baldoncini S. (cur.); Mastrangelo Latini G. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 80,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Mastrangelo Latini G. (cur.); Baldoncini S. (cur.) Publisher: Gruppo Editoriale Int. € 37,00
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Baldo Italo Francesco; Bellino Francesco; Bergamaschi Giuliano; Santinello G. (cur.) Publisher: Gregoriana Libreria Editrice € 12,39
|
|