![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Baldino Elena; Rondano Renato; Spano Antonio Publisher: Juvenilia Scuola Internetworking. Sistemi e reti. Per la 3ª classe degli Ist. tecnici e professionali. Con e-book. Con espansione online Juvenilia Scuola € 25,30
|
![]() ![]() Author: Baldino Elena; Rondano Renato; Spano Antonio Publisher: Juvenilia Scuola Internetworking. Sistemi e reti. Per la 4ª classe degli Ist. tecnici e professionali. Con e-book. Con espansione online Juvenilia Scuola € 27,50
|
![]() ![]() Author: Baldino Elena; Rondano Renato; Spano Antonio Publisher: Juvenilia Scuola Internetworking. Sistemi e reti. Con Esame di Stato. Per la 5ª classe degli Ist. tecnici e professionali. Con e-book. Con espansione online Juvenilia Scuola € 27,50
|
![]() ![]() Author: Baldino Elena; Rondano Renato; Spano Antonio Publisher: Juvenilia Scuola Internetworking. Sistemi e reti. Esame di Stato. Per gli Ist. tecnici e professionali. Con e-book. Con espansione online Juvenilia Scuola € 7,40
|
||
1915 |
![]() ![]() Author: Elena Baldi Publisher: Oxbow Books € 62,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Baldi Elena Publisher: Ma.ga.Ma. € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bresciani Baldi Elena Publisher: Montedit € 6,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Accati Elena; Garibaldi Angelo Publisher: L'Artistica Editrice € 25,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Riccobaldi Elena Publisher: ilmiolibro self publishing le avventure di Bindy sono, oltre al racconto di una avventura fantastica in mondi paralleli, l'occasione per fantasticare,immaginare e riflettere,una volta tanto, sul fatto che problemi irreali possano occupare la mente almeno quanto la realtà e allargare il nostro essere ad un dover essere, il nostro pensiero al pensabile, la nostra immaginazione all''immaginario'. € 17,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bacchi Reggiani M. Letizia; Baldi Cosseddu Elena; Dormi Ada Publisher: Esculapio Il presente testo si avvale di un approccio multidisciplinare (medico, matematico ed informatico) alla statistica medica e all'epidemiologia. Non vuole essere una trattazione esauriente e sistematica, avendo l'obiettivo di focalizzare gli argomenti che sono prioritari per i giovani studenti di lauree sanitarie che si avvicinano per la prima volta alla disciplina e che spesso non hanno grande dimestichezza con la matematica. Per tale motivo i vari argomenti vengono affrontati più su base intuitiva e pratica che non con dimostrazioni teoriche ed astratte. In questa prima parte vengono illustrate le tecniche di sintesi dei dati e le problematiche legate alla statistica inferenziale nel campo della stima campionaria. Vengono affrontati anche i temi della validità, affidabilità e riproducibilità dei test diagnostici oltre ad alcuni concetti base di epidemiologia. Si tratta quindi di un compendio delle competenze indispensabili per chi operi in campo sanitario dopo una laurea triennale. € 19,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Accati Garibaldi Elena Publisher: Daniela Piazza Editore € 70,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Rambaldi Elena Publisher: Carocci La storia del Rotary in Italia, dalle origini agli anni Venti-Trenta del Novecento fino alla rinascita dei club nel secondo dopoguerra, condensa e riflette ambiti e problematiche dal respiro ben più ampio, meritevoli d'attenzione nella prospettiva più generale della storia italiana nel periodo considerato. Tra la costituzione del 'distretto' nel 1925 e il suo scioglimento nel 1938, il tentativo di convivenza col regime fascista è intessuto di compromessi e di finzioni: l'analisi dell'attività dei club e dei suoi rappresentanti conferma, infatti, che le iniziali convergenze con il fascismo non potevano che essere occasionali (quantunque importanti su alcuni punti e in certi momenti) ma che uno scontro fra le due parti sarebbe stato inevitabile, così come in effetti avvenne. Nel secondo dopoguerra l'evoluzione del Rotary nel nostro paese procede di pari passo con il mutare del quadro politico di riferimento. La vita dei club italiani assume infatti un andamento molto più tranquillo e produttivo mentre le attività promosse dall'associazione - venuta a cadere l'esigenza di difendere la propria autonomia dal potere politico - sono meno orientate ad 'apparire' e più a 'costruire'; così come muta la composizione sociale dei club i quali, diramandosi sul territorio italiano in modo più uniforme e comprendendo anche i centri minori - purché fortemente integrati nel tessuto produttivo nazionale - portano a una graduale ma sensibile democratizzazione del Rotary. € 37,20
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Casadio Andrea; Rambaldi Elena; Cavina Enrica; Balzani R. (cur.); Baioni M. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio € 20,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Baldi Cosseddu Elena Publisher: Esculapio La statistica per le professioni sanitarie è uno strumento fondamentale per raccogliere, analizzare e interpretare i dati relativi alla salute pubblica e alla pratica medica. In questo contesto, è possibile usare diverse tecniche statistiche per prendere decisioni informate, monitorare i risultati clinici e migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria € 15,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bresciani Baldi Elena Publisher: Guida € 11,36
|
![]() ![]() Author: Carasso Elena; Baldissone G. (cur.); Di Carlo Nasi P. (cur.) Publisher: Centro Studi Piemontesi € 13,00
|
![]() ![]() Author: Casadio Andrea; Rambaldi Elena Publisher: Longo Angelo Le principali vicende che hanno contribuito alla definizione del personaggio Pietro Biondi coincidono essenzialmente con i primi sei decenni di storia ravennate del XX secolo. Ad aumentare l'aura quasi leggendaria che avvolge quest'uomo, il fatto che non ci abbia lasciato nulla di scritto. Pochi documenti, discorsi rarissimi ed estremamente sintetici, molte testimonianze, dirette e indirette, qualche aneddoto significativo. L'interclassismo associazionistico repubblicano, definito da alcuni studiosi anche come socialismo mazziniano, trovava poi riferimenti importanti nella borghesia e nel cosiddetto ceto medio, ma anche presso vasti strati popolari, grazie al mondo cooperativo che Biondi aveva contribuito a costruire. € 15,50
|
|