book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Attisani A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Attisani A. (cur.) su Unilibro.it )

2012

Attisani A. (cur.) Title : Jerzy Grotowski. L'eredità vivente
Author: Attisani A. (cur.)
Publisher: Accademia University Press

Il XXI secolo è destinato a diventare il 'secolo di Grotowski' perché, come dimostrano i saggi raccolti in questo volume, in diversi paesi del mondo stanno nascendo nuove riflessioni e nuove pratiche del teatro all'insegna dell'incontro più che della rappresentazione e dello spettacolo e ciò soprattutto per merito del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards. Contributi in varie lingue di Bénédicte Boisson, Franco Perrelli, Maria Pia Pagani, Madga Romanska, Tatiana Motta Lima, Antonio Attisani, Giulia Randone, Iwona E. Rusek, Éric Vautrin, Yannick Butel, Kris Salata, Isabelle Schiltz, Mario Bagini.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Attisani A. (cur.) Title : Actoris studium album. Vol. 2: Eredità di Stanislavskij e attori del secolo grottesco
Author: Attisani A. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso

Actoris Studium (ActS) è un progetto internazionale curato dal Seminario permanente di filosofia delle arti dinamiche 'Carmelo Bene' (SemperCB) che si propone di studiare l'arte dell'attore prendendo spunto soprattutto dai documenti audiovisivi. Questo 'Album # 2' estende a nuovi soggetti la ricerca iniziata con il primo volume (Processo e composizione nella recitazione da Stanislavskij a Grotowski e oltre) e pone l'accento su varie e talvolta assai poco conosciute declinazioni dell'eredità di Stanislavskij. I contributi degli autori di diversa provenienza, tra i quali alcuni neolaureati dell'Università di Torino, propongono una galleria di attori e registi che hanno tracciato una via assai diversa di quella contraddistinta dal nome di Lee Strasberg e sicuramente non meno influente per il teatro e il cinema del XX secolo. La prima parte del volume fa perno sulla figura di Michail cechov attraverso testimonianze e materiali inediti. Ne emerge il magistero più autentico di Stanislavskij, quello praticato - più che elaborato teoricamente - dall'attore negli ultimi suoi anni di vita, poi sviluppato e adattato in diversi contesti. I vari capitoli sono dedicati a pratiche, insegnamenti e testimonianze che tutti gli attori di oggi e gli studiosi di quest'arte dovrebbero conoscere. Tra questi protagonisti vi sono, oltre a cechov e a uno Stanislavskij inedito, George Shdanoff e Vladimir Nemirovic-Dancenko, Harold Clurman e Stella Adler, Pavlova e il Gruppo di Praga.
€ 25,00
2011

Rusek Iwona E.; Salata Kris; Stokfiszewski Igor; Attisani A. (cur.); Cambria F. (cur.); Facco R. (cur.) Title : I sensi di un teatro. Sette testimonianze sul Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards
Author: Rusek Iwona E.; Salata Kris; Stokfiszewski Igor; Attisani A. (cur.); Cambria F. (cur.); Facco R. (cur.)
Publisher: Bonanno

Gli autori dei testi qui raccolti raccontano l'incontro con il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards con una differenza di linguaggi e di sfondi che non pongono l'evento a distanza, nel fuoco di una osservazione critica più o meno erudita, più o meno avvertita, e giungono invece come una lucida e fiduciosa confidenza, testimoniano di una intimità di vissuti che solo nel raccontar di sé, quando è un raccontare disarmato, si esperimenta. A partire da prospettive fra loro assai differenti (analitica o visionaria, storiografica o filologica, politica o intimistica, filosofica o teatrologica...), tutti i contributi sembrano rinviare a 'qualcosa di terzo', qualcosa che va al di là delle appartenenze singolari e delle private biografie, e che insiste come un cuneo appuntito e tenace nelle pieghe dell'incontro con il Workcenter, il cui lavoro ha uno dei suoi tratti peculiari proprio nella coralità, nella sovraindividualità dei vissuti e dei linguaggi, nella coerente esposizione al travaglio della molteplicità (di sensi, provenienze e destinazioni).
€ 10,00
2008

Attisani A. (cur.); Biagini M. (cur.) Title : Opere e sentieri. Vol. 3: Testimonianze e riflessioni sull'arte come veicolo
Author: Attisani A. (cur.); Biagini M. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 18,00
2007

Attisani A. (cur.); Biagini M. (cur.) Title : Opere e sentieri. Vol. 1: Il workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards
Author: Attisani A. (cur.); Biagini M. (cur.)
Publisher: Bulzoni

Il nome di Jerzy Grotowski è noto in tutto il mondo, ma a questa fama non corrisponde una vera conoscenza delle sue opere. Una lacuna sostanziale è quella che riguarda il Workcenter da lui fondato in Italia nel 1986 e infine affidato a Thomas Richards. Nel progetto triennale 2003-2006, intitolato Tracing Roads Across, questa ultima 'opera' di Grotowski si è fatta conoscere più in profondità in diversi paesi. A chiusura e coronamento del progetto viene presentata un'iniziativa editoriale, costituita di tre volumi autonomi ma di concezione unitaria: il presente, Il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards; il secondo, Jerzy Grotowski. Testi 1968-1998 e Testimonianze e riflessioni sull'arte come veicolo. Il Workcenter ha voluto così rendere disponibili a studiosi e studenti, operatori teatrali e culturali sia una serie di documenti sull'attuale stato dei lavori, sia alcuni testi di Grotowski che, soprattutto se considerati sullo sfondo delle attività in corso, conservano una bruciante attualità, sia infine una scelta di testimonianze di studiosi e artisti che colgono l'impatto del Workcenter nel quadro della cultura non solo teatrale di questi anni. Questo primo volume vuole informare su numerose creazioni del Workcenter da un punto di vista interno o il più vicino possibile al lavoro. Perciò, oltre alle riflessioni di Richards e Biagini, rispettivamente direttore artistico e direttore associato, ospita le analisi di Antonio Attisani, Kris Salata e Lisa Wolford Wylam.
€ 28,00

Attisani A. (cur.); Biagini M. (cur.) Title : Opere e sentieri. Vol. 2: Jerzy Grotowski. Testi 1968-1998
Author: Attisani A. (cur.); Biagini M. (cur.)
Publisher: Bulzoni

Il nome di Jerzy Grotowski è noto in tutto il mondo, ma a questa fama non corrisponde una vera conoscenza delle sue opere. Una lacuna sostanziale è quella che riguarda il Workcenter da lui fondato in Italia nel 1986 e infine affidato a Thomas Richards. Nel progetto triennale 2003-2006, intitolato Tracing Roads Across, questa ultima 'opera' di Grotowski si è fatta conoscere più in profondità in diversi paesi. Il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards ha voluto così rendere disponibili a studiosi e studenti, operatori teatrali e culturali sia una serie di documenti sull'attuale stato dei lavori, sia alcuni testi di Grotowski che, soprattutto se considerati sullo sfondo delle attività in corso, conservano una bruciante attualità, sia infine una scelta di testimonianze di studiosi e artisti che colgono l'impatto del Workcenter nel quadro della cultura non solo teatrale di questi anni.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2006

Artioli Umberto; Bene Carmelo; Attisani A. (cur.); Dotti M. (cur.) Title : Un dio assente. Monologo a due voci sul teatro
Author: Artioli Umberto; Bene Carmelo; Attisani A. (cur.); Dotti M. (cur.)
Publisher: Medusa Edizioni

In queste conversazioni prende forma un singolare 'monologo' a due voci irriverente e fuori dai denti. Due coetanei, diversi per indole e per carattere, ma legati dalla comune passione per il teatro, s'incontrano, una sera d'inverno nel 1988, prima di una 'prima' (quella della Cena delle beffe di Sem Benelli) e discutono a ruota libera davanti a un registratore. Il più irrequieto personaggio del teatro italiano, Carmelo Bene, si abbandona a una riflessione fluente e aperta. È un Carmelo Bene che sorprende, per acume e rigore, quello che esce da queste conversazioni inedite, riemerse dall'archivio di Umberto Artioli dopo la sua morte; parole che hanno, per il tono profetico tipico delle illuminazioni, un sapore quasi testamentario.
€ 20,00
2004

Attisani A. (cur.); Dotti M. (cur.) Title : Bene crudele. Cattivario di Carmelo Bene
Author: Attisani A. (cur.); Dotti M. (cur.)
Publisher: Stampa Alternativa

Quasi un dizionario. Così si presenta questo libro composto da dichiarazioni invettive, frasi a metà che, tra le pieghe, rivelano le tracce di quel Profondo lavoro di scavo condotto da Carmelo Bene nel teatro, contro il teatro, oltre il teatro. Un pensiero Informale, estremo, crudele. Uno schiaffo alle scuole, il partito preso dell'ordine, delle estetiche rassicuranti, il piagnisteo degli artisti di Stato. La traccia indelebile di un autore che 'sprecando' continuamente il proprio talento ha preso a schiaffi la vita.
€ 9,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle