![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario; Ricciardelli Fabrizio Publisher: Viella € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Giappichelli € 44,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Carocci Questo libro introduce al mondo giuridico del Medioevo, ai suoi testi e alla storiografia cui essi hanno dato vita, sottolineando il particolare rilievo che il diritto ebbe in quel tempo e la complessa eredità da esso lasciata non solo al nostro Paese ma a tutta l'Europa. Nelle prima delle tre parti di cui il volume si compone si dà un quadro della situazione preesistente al grande sviluppo inaugurato con il 1100: quali erano i testi normativi importanti, come si usavano, come si amministrava la giustizia nella frammentata Italia del tempo. Nella seconda si dà conto della straordinaria novità costituita dalle Università, a partire da quella di Bologna: la professionalizzazione degli operatori del diritto e la loro internazionalità furono un fatto nuovissimo, che configurò in modo peculiare lo stesso Papato, i Comuni e il Regno per antonomasia, tratti ad utilizzare ora in modo corposo lo strumento della legislazione. La terza parte, dedicata al consolidamento del sistema giuridico costruito dai giuristi, con i vari livelli di giuridicità (universale e locale, legislativa e dottrinale-giurisprudenziale), mostra la eccezionale vitalità di quella costruzione e la sua pervasività da metà Duecento al Quattrocento compreso. Da allora, si sostiene, ne è rimasta durevolmente caratterizzata la civiltà europea. Quel Medioevo con diritti e fonti molteplici, universitarie, consuetudinarie e legislative, preparò infatti gli Stati e le società moderne. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Aracne «Questa pubblicazione è solo una riedizione d'un volumetto del 1997 occasionata dai tempi calamitosi che il nostro mondo sta purtroppo attraversando e l'urgenza della diffusione spiega sia l'impossibilità di un aggiornamento bibliografico, sia la ricomposizione del testo per ovviare alle carenze della scansione. La pubblicazione era nata come una raccolta di materiali di studio con il proposito di far conoscere agli specialisti studiosi nel nostro tempo di storia delle epidemie, quali espedienti, filtrati dalle conoscenze mediche, i giuristi avevano elaborato da proporre ai governi europei per far fronte alle terribili mortalità epidemiche che periodicamente si abbattevano con drammatica cadenza dopo quella del 1347-49. Diciamo governi 'europei' perché gli autori delle opere qui prese in considerazione sono italiani, ma il diritto della necessità pubblica cui essi davano un apporto con le loro pagine era rivolto al pubblico indifferenziato a livello europeo cui si rivolgevano gli insegnamenti universitari. Qui le fonti legali utilizzate sono essenzialmente quelle del diritto romano e del diritto canonico che si insegnavano allora con gli stessi metodi in tutto il Continente, formando il cosiddetto 'diritto comune'. E si scrivevano in latino proprio per non avere ostacoli nella comprensione internazionale. Devo solo aggiungere, se mi si consente una nota personale, che il tema drammatico della disciplina normativa della 'necessità' è sempre stato presente nel mio lavoro. Lì si lavora 'borderline', con la legalità ufficiale sempre in pericolo, esposta a deroghe ed abusi». € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Il Leccio € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: NIE € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ascheri Mario; Turrini Patrizia Publisher: Extempora Gli sforzi degli ultimi anni per la valorizzazione dell'antico percorso della strada Francigena cominciano a dare visibili risultati, in Toscana soprattutto. I centri sulla Francigena, anche minori, sono interessati da un afflusso del tutto nuovo di 'pellegrini' in prevalenza stranieri attratti dalla nuova possibilità di un rapporto intenso e diretto con il territorio e con scorci paesaggistici belli in assoluto. In questo libro i due autori presentano tre diversi approfondimenti del tema che viene analizzato da molteplici sfaccettature e che non può essere qualificato solo come incentivo al turismo. La Francigena è, infatti, occasione di sviluppo culturale se è affrontata come un grande fenomeno storico, come in questo volume. € 16,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Biblioteca dell'Immagine € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario; Dani Alessandro Publisher: Pascal In nessun luogo, come nella Toscana meridionale, la mezzadria ha conformato storicamente non solo l'agricoltura, ma l'intera cultura economica e sociale del territorio. In esso questa specifica forma di contratto agrario, nel corso dei secoli, ha modellato ambiente e paesaggio, ha condizionato il modo di vivere della gente nelle campagne e nelle stesse città che, almeno fino alle soglie del XX secolo, vivevano della ricchezza che nelle campagne si produceva. Sono state infine le lotte mezzadrili che, nel '900, hanno prodotto e alimentato la formazione di una coscienza di classe dei contadini, delineando quell'appartenenza politica di massa che ancora oggi, pur con sensibilità e forme diverse, continua a caratterizzare quest'area geografica. Mario Ascheri e Alessandro Dani tracciano un agile profilo storico di questa evoluzione nelle province di Siena e di Grosseto, per apprendere il passato e, soprattutto, per comprendere il presente. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Balestracci Duccio; Ascheri Mario; Dessì Rosa M. Publisher: Aska Edizioni In questo volume, la battaglia di Montaperti vi viene riconosciuta per quello che fu: un evento di risonanza e di rilievo europeo. In quella sanguinosa giornata del 1260 si condensarono intorno al Carroccio e alla Balzana gli umori, le speranze, l'orgoglio, la fierezza e l'ingegno di un popolo intero che voleva preservare la propria libertà e indipendenza. In queste pagine si trovano delineati il contesto internazionale entro il quale si inserì il conflitto tra guelfi e ghibellini, allora ancora di recente configurazione, la situazione della città in quel tempo e il mito forte e durevole che l'evento presto creò. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario; Turrini Patrizia; Ceppari Ridolfi Maria Assunta Publisher: Aska Edizioni € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Pascal A Siena, dipinta come la 'città gotica', tradizionalmente il Rinascimento è stato ritenuto un fenomeno minore, marginale - che si comparasse o meno con i fasti fiorentini coevi. In particolare, come epoca di decadenza in assoluto, di crisi, demografica e politica, economica e sociale, è stato per tanto tempo ritenuta la prima metà del Quattrocento. Questo libro riassume in modo non erudito, per tutti i lettori, i motivi per cui è necessaria la sua rivalutazione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Il Mulino Il libro traccia la storia delle istituzioni politiche, laiche e ecclesiastiche, che hanno caratterizzato il Medioevo. Sono illustrate da un lato le strutture pubbliche di governo, dall'altro le idee e gli interessi che le sottendevano e che costituiscono il lascito più cospicuo ai secoli successivi. Dal Papato all'Impero, dai Regni ai Principati e ai Comuni, dalle Signorie territoriali ai feudi, dalle istituzioni comunali a quelle parlamentari sono delineate la fisionomia e le funzioni dei principali apparati istituzionali, nonché le tensioni cui essi furono sottoposti. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Ascheri Mario; Papi Cecilia Publisher: Aska Edizioni Al tempo di Dante, negli anni che furono per Siena segnati dalla sistemazione di piazza del Campo e dalla costruzione del Palazzo pubblico, da pitture come la Maestà di Duccio (e presto del 'Buongoverno') e dalla istituzionalizzazione del palio, Siena garantiva la lettura in 'volgare', cioè nella lingua che sarebbe divenuta italiana, del corpo principale delle sue leggi e assicurava significative garanzie politico-istituzionali. Molte di queste conquiste ritenute 'moderne' sono attestate da quello straordinario testo, che va contestualizzato nel suo tempo: come si spiega e in che cosa consiste la sua eccezionalità? Con i suoi volumi, snelli ed essenziali, la collana Prospettive di storia intende proporre al più ampio pubblico dei personaggi che hanno lasciato una traccia, dei momenti particolari di 'svolta' della nostra storia ormai globalizzata, delle vicende anche singole ma significative, istruttive. In modo scorrevole, senza pedanteria accademica, la collana vuole proporre l'essenziale del personaggio, della 'svolta', dell'episodio. Darne i contenuti accertati e i problemi che rimangono aperti. In una parola: indicare la 'prospettiva'. Perciò i nostri volumi non sono voci enciclopediche, semplicistiche e frettolose. Vogliono dire qualcosa di più: quel che c'è da ricordare, ma anche da rileggere alla prima occasione per rifletterci ancora. Perché il nostro futuro ha bisogno di prospettive: ma che tengano conto del nostro passato. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Giappichelli In queste lezioni, corredate di testi rimasti fondamentali o comunque significativi per la nostra cultura giuridica (costituzioni, passi dottrinali, etc.), si delinea un quadro d'insieme dello sviluppo del diritto in Italia dal tardo Medioevo a oggi, inserito entro le più generali vicende europee cui esso ha contribuito o da cui ha tratto ispirazione e alimento. Il proposito è quello di favorire l'orientamento entro la complessità del mondo giuridico odierno, con la densa stratificazione e sconcertante frammentazione che abbiamo sotto gli occhi. La storia fornisce le categorie indispensabili per non smarrirsi entro i dibattiti giuridici e politico-istituzionali odierni, tutti profondamente radicati nel passato. € 41,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Giappichelli € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Giappichelli € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Giappichelli Queste pagine presentano alcune lezioni su problemi fondamentali del diritto dal basso Impero romano alla fine del Medioevo, integrate da saggi d'approfondimento di specialisti sul duello giudiziario (Francois Bougard) e sul diritto feudale (Piero Brancoli Busdraghi). € 20,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Il Mulino La storia d'Italia si è fatta essenzialmente nelle città e le città-stato vi hanno avuto un ruolo particolare, a lungo misconosciuto. Non solo la storiografia di stampo risorgimentale e fascista, ma anche gli storici attuali non si trattengono da uno sguardo scevro di pregiudizi. Perché valorizzare le città-stato rischia di coincidere con l'esaltazione 'dell'Italia delle cento città' o, peggio, approfondire il solco tra le due Italie, oppure ancora contaminarsi con il revival di tipo etnico. Per molto tempo le strutture di potere locale sono apparse immature, campanilistiche, deviazioni dal grande modello di Stato nazionale europeo. Esse in realtà sono state un momento molto alto della nostra storia in quel Tardo Medioevo, non solo per le opere d'arte o architettoniche che tuttora vengono ammirate, ma per le realizzazioni politico-sociali, compreso il contributo, ancora trascurato, da esse dato al costituzionalismo, al parlamentarismo e al pensiero politico moderno europei. Il volume traccia la storia delle città-stato, in particolare di quelle che riuscirono a sopravvivere e poterono sviluppare le premesse ideali e le conquiste istituzionali, come Venezia, Genova, Firenze, Siena, Lucca. Molto di quel patrimonio politico è andato perduto ma l'ethos civico ed egualitario, l'orgoglio cittadino, il senso di appartenenza riecheggiano nelle municipalità forti di oggi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario; Masci Perla; Ciampoli Donatella; Simonetti E. (cur.) Publisher: Betti Editrice € 12,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Betti Editrice € 16,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Silvana € 41,32
Scontato: € 39,25
|
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Il Leccio € 17,56
|
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Il Leccio € 18,10
|
2000 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Silvana € 41,32
|
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Carocci Questo libro introduce al mondo giuridico del Medioevo, ai suoi testi e alla storiografia cui essi hanno dato vita, sottolineando il particolare rilievo che il diritto ebbe in quel tempo e la complessa eredità da esso lasciata non solo al nostro Paese ma a tutta l'Europa. Nelle prima delle tre parti di cui il volume si compone si dà un quadro della situazione preesistente al grande sviluppo inaugurato con il 1100: quali erano i testi normativi importanti, come si usavano, come si amministrava la giustizia nella frammentata Italia del tempo. Nella seconda si dà conto della straordinaria novità costituita dalle Università, a partire da quella di Bologna: la professionalizzazione degli operatori del diritto e la loro internazionalità furono un fatto nuovissimo, che configurò in modo peculiare lo stesso Papato, i Comuni e il Regno per antonomasia, tratti ad utilizzare ora in modo corposo lo strumento della legislazione. La terza parte, dedicata al consolidamento del sistema giuridico costruito dai giuristi, con i vari livelli di giuridicità (universale e locale, legislativa e dottrinale-giurisprudenziale), mostra la eccezionale vitalità di quella costruzione e la sua pervasività da metà Duecento al Quattrocento compreso. Da allora, si sostiene, ne è rimasta durevolmente caratterizzata la civiltà europea. Quel Medioevo con diritti e fonti molteplici, universitarie, consuetudinarie e legislative, preparò infatti gli Stati e le società moderne. € 29,70
|
1999 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Il Mulino € 28,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: NIE € 4,13
|
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: NIE € 4,13
|
1989 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario Publisher: Il Mulino € 19,63
|
![]() |
![]() |
![]() |
|